Le Peccatrici sono onorate di presentarvi il romanzo di Rebecca Quasi, Dita Come Farfalle, edito da Dri Editore. In uscita il 19 novembre, è già in pre-order. Io vi do un consiglio, non perdetelo! Andiamo a conoscerlo meglio…
Titolo: “Dita come farfalle”
Autore: Rebecca Quasi
Editore: Dri Editore
Genere: Regency
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 10
Vendita: Amazon in esclusiva
SINOSSI
1818-1819.
Per Lady Caroline Webster, figlia del duca di Clarendon, è naturale sposare per convenienza James Cavendish, duca di Rothsay. E non trova nulla di anormale nemmeno nell’essere del tutto ignorata da lui dopo le nozze. Del resto, unico scopo della loro unione è il mantenimento del casato e il concepimento di un erede, obiettivo che richiede sporadica e taciturna applicazione.
Il tranquillo menage precipita quando, in seguito a un aborto spontaneo, Caroline scopre che suo marito non è l’uomo freddo e posato che si è sforzato di apparire.
CITAZIONI DAL TESTO
James si staccò dalla parete e le prese il viso fra le mani costringendola a guardarlo.
– Siete una ribelle, Vostra Grazia, una ribelle e un’anarchica, se me ne fossi accorto in tempo, non vi avrei mai chiesto di sposarmi. Grazie a Dio, però, non me ne sono accorto.
Poi sentì il calore di un corpo alle sue spalle e subito dopo le mani di lui sulle spalle.
– Chi vi ha abbandonata, Caroline?
– A parte i miei genitori, nessuno di importante.
La fece voltare per guardarla negli occhi.
– Quindi io sono nessuno di importante.
Lei non rispose subito, ma non si liberò dalla sua stretta né la ricambiò. Restò inerme dentro quella morsa calda e solida. Su quello che stava provando ci avrebbe riflettuto dopo.
Il cuore e l’anima di sua moglie non smettevano mai di stupirlo. E stordirlo.
Si portò alle labbra la mano di Caroline e la baciò trascurando ogni distanza imposta dal galateo. Indugiò su quella pelle liscia e calda in modo che fosse chiaro come si poneva rispetto a… a cosa? A tutto.
A quell’estate rivoluzionaria, a quel matrimonio che deviava e deragliava ogni volta che si incontravano, alla distanza che non voleva mai più porre tra sé e la donna che aveva avuto l’intuizione geniale di chiedere in moglie.
Il duca si alzò tenendola fra le braccia, attraversò la stanza e la depose sul letto.
Avrebbe voluto baciarla di nuovo, ma l’esperimento era riuscito un po’ troppo bene e c’era il rischio che si andasse oltre la prima lezione.
– Quando ci occuperemo della seccatura dell’erede – disse James fissandola negli occhi – vi prometto che non sarà affatto una seccatura.
– Farete bene a mantenere la vostra promessa, Vostra Grazia.
BIOGRAFIA AUTRICE
Dopo numerosi successi e continui apprezzamenti entusiastici da parte dei lettori, Rebecca Quasi si cimenta, aggiungiamo noi con successo, in un Regency vero e proprio.
Pur rispettando i canoni stringenti di questo particolare genere, riesce a dare vita ai suoi personaggi, descrivendoli accuratamente dal punto di vista sia psicologico che emozionale, rendendoli autentici e veramente interessanti. Come del resto aveva già dimostrato di saper fare egregiamente nelle sue pubblicazioni più contemporanee.