Buonasera Peccatrici, sono qui a segnalarvi una lettura molto interessante, una serie di racconti parecchio “peccaminosa” firmata da Andrea Mennini Righini. Buttate un occhio a “Iene, narcisi e filistei”. Sinossi e un estratto, tutti per voi!!!
Titolo: Iene, narcisi e filistei
Autore: Andrea Mennini Righini
Editore: Echos Edizioni
Genere: racconti
Pagine: 208
Prezzo: 14,00 €
ISBN: 978-88-95463-20-9
Link di acquisto Amazon
SINOSSI
Andrea Mennini Righini raccoglie venti racconti grotteschi consacrati a una strana miscela di moralismo e naturalismo, dove agiscono donne e uomini concentrati sull’apparenza, sempre rivolti alla menzogna. Sotto l’aspetto dimesso e ironico della prosa, si cela un’interrotta critica agli ideali di verità e integrità. Tutti mentono, e l’apparenza è l’unica realtà possibile per essere umani nel mondo. Ogni vita si gonfia di bugie, meschinità, fallimenti e tradimenti. Dal migrante che sogna il paradiso impossibile all’attempato avvocato che cerca di abbordare una minorenne sull’autobus, dall’ingenua nonnina truffata da finti carabinieri alle due suorine che occultano un omicidio in convento… nessuno è innocente e nessuno davvero è colpevole. Ogni protagonista di Iene, narcisi e filistei esprime la propria sostanziale doppiezza adattandosi a un mondo di mistificazioni, trappole e tentazioni.
L’autore
Andrea Mennini Righini è stato corrispondente di quotidiani e settimanali, funzionario RAI, autore e conduttore di programmi su emittenti locali, responsabile della comunicazione di una grande società dell’energia. Attualmente lavora come avvocato tra Firenze e Malta. Ha già pubblicato Quegli occhi, Scomparso, Niente di nuovo sulla terra e Oltre le colline.
Estratto:
… Suor Leonia se ne stava sguaiatamente seduta sopra un ballino di cemento, tra un decespugliatore e due forconi appoggiati alla parete. Sorrideva a bocca aperta, con la veste sollevata sopra la vita, le gambe larghe e gli occhi sgranati persi nel vuoto. Teneva tra indice e medio della mano sinistra, ancora accesa, una sigaretta artigianale, molto grossa e odorosa, dalla quale saliva un lunghissimo filo arabescato di fumo scuro e denso…