Torna il Salone Internazionale del Libro con il suo programma ricco di presentazioni editoriali, convegni, appuntamenti, dibattiti, spettacoli e più di 2.000 relatori e ospiti in cinque giorni. Premi Nobel, scrittori, scienziati, filosofi, storici, giornalisti, artisti si alterneranno nelle varie sale.
Nella sezione dedicata agli editori saremo presenti al padiglione OVAL – U13; accanto al catalogo di Prospero Editore ci saranno i libri di Edizioni Efesto e anche i Minimal Incipit di Giancarlo Pasquali.
Allo stand passeranno a trovarci alcuni autori, da segnare in agenda:
Sabato 11 alle 17.00 il firma copie con Gabriel-Aldo Bertozzi, autore di “Arcani del desiderio”
Domenica 12 alle ore 14.00 il firma copie con Roberto Marri, autore di “Sete” e “Primavere promesse”
Matthias Canapini presenta “Confini – scatti a passo d’uomo”, un reportage fotografico per raccontare sette anni di viaggi alla ricerca del volto dell’altro. Dai Balcani all’Estremo Oriente, dall’Est Europa al Caucaso, dal Salento alla Valsusa.
Mercoledì 15 maggio alle ore 19.30 presso Nuvole in cantina l’autore dialogherà con Riccardo Burgazzi. A seguire un aperitivo per continuare a viaggiare tra racconti e aneddoti.
Giovedì 16 maggio alle ore 19.00 presso Walden Milano l’autore dialogherà con Alice Brioschi. Durante la serata si potrà acquistare una copia del foto-reportage e degustare l’aperitivo a un prezzo unico.
Venerdì 17 maggio alle ore 19.00 presso l’Anpi Rescaldina: in quest’occasione sarà possibile conoscere l’autore durante l’aperitivo e non solo. Infatti, alle ore 21.00 seguirà la cena, durante verranno approfondire i temi affrontati nel corso della presentazione. Il dialogo sarà condotto da Sandra Gorla.
Prospero Editore e l’Associazione culturale Orablù presentano il libro “L’Agenda Ritrovata – il diario”, che racconta l’impresa compiuta nell’estate 2017: una ciclo staffetta attraverso l’Italia nel ricordo di Paolo Borsellino e della sua agenda scomparsa.