Uscite di Settembre ed eventi Ottobre della prospero editore

unnamed

DI VENTO
Tre storie di resurrezione metropolitana
Nivangio Siovara

Invisibile, dispettosa, una folata di vento ci schiaffeggia distogliendo il nostro sguardo dal punto in cui abitualmente si posa. E cambia il panorama, la prospettiva, il significato stesso d’un viaggio lungo un’esistenza che all’improvviso non comprendiamo più.
Tre storie, tre personaggi che in un attimo si ritrovano di fronte a una nuova realtà, dove scoprono un senso del bene superiore a quello da cui pacificamente si lasciavano condurre lungo il corso della vita di tutti i giorni. Uno sguardo oltre.

Una luce in mezzo al tunnel

Gloria Mezzadri

unnamed (2)

DUBLINO DENTRO
L’Europa che non si vede
Luca Bozzoli

Dublino dalla strada è un edificio verticale e un cielo senza riparo. Un viaggio con i senzatetto che abitano le strade della capitale irlandese. Le loro voci e i loro sguardi fanno da guida a questo reportage, che si interroga su una questione antica e attuale: cosa significa vivere nel centro di una metropoli che non si cura di te?
Un uomo nato con una casa si confronta con persone nate o trovatesi senza. Il libro combina un’esperienza lavorativa di un anno nell’ambito dell’assistenza sociale e la lettura de Il popolo dell’abisso, testimonianza di un viaggio svolto cent’anni prima da Jack London.

Non serve andare lontano, anzi molto spesso i luoghi altri, le direzioni fuori rotta, sono molto vicine a noi, ma ci è assai più comodo non considerarle.

Andrea Segre

Luca Bozzoli

Luca Bozzoli è nato ad Asola (MN) nel 1990. Pratica il racconto documentario in varie forme, dalla scrittura alle tecnologie audio-visive. Nel 2016 ha lavorato a Dublino come assistente sociale e nel 2017 ha vinto il bando FuoriRotta per la realizzazione del reportage Dublino dentro. Nel 2019 ha fondato Nerocinema, una piattaforma che produce e promuove contenuti a “bassa illuminazione”: storie composte di parole, suoni e immagine.

 

unnamed.png

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...