SEGNALAZIONE TRIMALCIONE E IL MISTERO DI PLINIO DI ARMANDO CARRAVETTA

Titolo: Trimalcione e il mistero di Plinio
Autore: Armando Carravetta
Genere: romanzo storico
Editore: Aporema edizioni
Pagine: 206
Anno di pubblicazione: 2020
ISBN: 978-8832144642
Link acquisto: https://www.amazon.it/Trimalcione-mistero-Plinio-Armando-Carravetta/dp/8832144646/ref=sr_1_1?dchild=1&qid=1597486506&refinements=p_27%3AArmando+Carravetta&s=books&sr=1-1

SINOSSI:

“Trimalcione e il mistero di Plinio” è un romanzo storico che ha per protagonista il ricchissimo liberto Gaio Pompeo Marcione, reso noto dal poeta Petronio nel suo Satyricon come emblema della corruzione morale e dell’ignoranza della società neroniana. Mentre sullo sfondo ha luogo la drammatica eruzione del Vesuvio del 79 d.C., il liberto viene chiamato a indagare a proposito di una congiura ordita contro l’imperatore Tito.
Tutto ha inizio con il ritrovamento di un cadavere nel cui mantello è nascosto un sigillo imperiale, e con l’improvvisa partenza del comandante della flotta di Misenum, il famoso Plinio il vecchio, che con le sue navi si è lanciato in aiuto delle popolazioni alle pendici del Vesuvio. Lo stesso Marcione ha assistito con sgomento all’imprevista e terrificante esplosione che ha fatto tremare la terra e oscurato il cielo con un’immane nuvola di fumo e cenere.
Seppur scosso dalla tragedia provocata del vulcano, il liberto si concentra sul rinvenimento del sigillo degli imperatori, e sospetta subito un complotto contro il principe. Per questo si mette in moto alla ricerca d’indizi che possano sgarbugliare l’intrigo. Il liberto, come tutti sanno, è un uomo esperto e intraprendente. Ed è anche un personaggio molto chiacchierato e temuto in zona: un ex schiavo, che con la furbizia, le amicizie influenti e con la forza è diventato uno degli uomini più ricchi d’Italia.
In realtà, il Gaio Pompeo Marcione presentato da Armando Carravetta è un personaggio più sfaccettato e affascinante della caricatura cui siamo stati abituati: è un uomo venuto dal basso, dal carattere duro e curioso e, al tempo stesso, un animo giusto e pietoso nei confronti della miserabili e dei sofferenti. L’eroe del romanzo di Antonio Carravetta è uno spirito affamato di avventure, che non trema di fronte al potere e che non si vergogna delle proprie umili origini.
“Trimalcione e il mistero di Plinio” è un accurato romanzo storico che racconta l’angoscia e l’incertezza delle tragiche ore in cui il Golfo di Napoli fu invaso da cenere e lapilli, mescolando la ricerca storiografica al racconto giallo.

L’autore:

Armando Carravetta insegna Ingegneria idraulica alla Federico II, ha collaborato con la rivista letteraria Il tetto, ha pubblicato cinque romanzi gialli con l’editore Atenapoli, ha vinto la seconda edizione del premio Inchiostro digitale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...