Buongiorno, Peccatrici! Recuperiamo un po’ di segnalazioni e scopriamo le uscite dell’ultimo periodo. Siete pronte?
Ricordiamo alle autrici e agli autori di comunicarci le segnalazioni via e-mail con almeno una settimana di anticipo. Grazie 💖

Segnalazioni dal 3 al 9 gennaio

Quella volta che… Primi appuntamenti e altre calamità

Titolo: Quella volta che… Primi appuntamenti e altre calamità
Autrice: Daniele De Fazio
Editore: Brè Edizioni
Pagine: 144
In ebook solo su Amazon a 2,99€ anche in KU
In carta a 12€ nelle principali librerie online e fisiche
Genere: narrativa rosa umoristica ironica
Link Amazon https://amzn.to/3qMBu80
In vendita dal 5 gennaio 2022
Trama
Tutte le donne prima di incontrare l’amore vero hanno vissuto primi appuntamenti disastrosi e storie d’amore finite male. Quella volta che… è una rubrica radiofonica dove tutte le donne hanno la possibilità di raccontare le loro disavventure amorose e quei famosi incontri da dimenticare. È il racconto di due anni di messa in onda fino al 2020, quando Daniela De Fazio decide di raccogliere tutte le storie e rivelare come nasce la famosa rubrica.
Undici storie d’amore da leggere, fra risate, colpi di scena e il giusto sarcasmo, mixati con alcuni racconti della sua vita e di alcune amiche. In ogni storia ciascuna donna trarrà ispirazione perché tutte prima o poi nella vita si sono trovate incastrate con un uomo sposato, con un amore a distanza, con un perfetto latin-lover, con un tirchio, con un opportunista e come al solito, con il perfetto sfigato. L’amore ha davvero tante sfaccettature,ma bisogna lasciare che sia il tempo a farti conoscere le persone perché è l’unico in grado di svelarti la verità, quella che noi stessi abbiamo paura di scoprire.
Biografia
Daniela De Fazio si occupa di marketing, eventi e comunicazione. È una persona creativa, ama il proprio lavoro e le piace scrivere e raccontare storie al femminile. Ha proposto una web series per un canale televisivo dal titolo Quando Va Così; ha ideato, anche se poi non realizzato, un format televisivo dedicato al primo appuntamento e attualmente conduce una rubrica radiofonica dal titolo Quella volta che… dove racconta alcuni scivoloni e cadute di stile che possono succedere durante i primi incontri amorosi. E per una che è cresciuta a pane&Burda non sono proprio accettabili! Quella volta che… ha vinto il premio come migliore personaggio femminile nel concorso R come Romance ed è arrivato finalista al premio letterario Gocce d’inchiostro 2021, poi pubblicato da Brè Edizioni.
Estratto
Il tirchio troglodita
Nell’immaginario femminile, la figura dell’uomo è quella di un principe (bellissimo) su un cavallo bianco che viene a salvarci in caso di pericolo, ci difende contro ogni avversità e pericoli, ma soprattutto è disposto a sacrificare la propria vita per quella della donna amata.
Certo, questo nel mondo delle fiabe!
Nel ventunesimo secolo sappiamo benissimo che il principe azzurro purtroppo non esiste.
Puoi aspettare quanto vuoi, non arriverà mai.
Se non ci rimbocchiamo le maniche, non ci aiuterà e non ci salverà nessuno!
Ricordo ancora oggi che durante un evento dovevamo sollevare alcune questioni con gli organizzatori e i miei colleghi (maschi) lasciarono a me, come al solito, l’incombente compito di discutere con loro. Io, giunta sul posto, chiesi subito chi fosse il responsabile e mi fiondai contro di lui: un uomo sulla quarantina, altezza un metro e novanta, molto robusto e dalla maglietta si intravedevano grossi pettorali, ma ero talmente furiosa che solo dopo essermi scontrata verbalmente con lui me ne accorsi.
Le persone presenti consigliarono al mio collega, altrettanto muscoloso, di accompagnarmi e lui sapete cosa rispose?
«No, è meglio che vada lei, se la cava meglio!»
Ancora oggi quando ci ripenso, sorrido.
Non esiste più l’uomo galante, quello che ti viene a prendere sotto casa, che ti apre lo sportello dell’auto, che ti porge la mano per ballare, che ti porta in posti stupendi senza che tu lo chieda, che ti paga la cena, che ti fa sentire come una principessa, ma soprattutto che non chiede nulla in cambio, se non il tuo amore.
Oggi funziona tutto in modo diverso.
Noi donne non pretendiamo certo di essere mantenute da un uomo, ma un minimo di galanteria dovrà pur rimanere in voi.
Cosa c’è di peggio del frequentare un uomo avaro?
Rossella usciva nella stessa comitiva di un ragazzo senza mai accorgersi che avesse un interesse nei suoi confronti, fin quando una sera fu lui stesso a confidarglielo.
In quella occasione erano invitati a un compleanno di una loro amica e quando lei passò a prenderlo, lui si presentò con un abito elegante nero lucido.
Appena entrò in macchina lei si mise a ridere. Si era messo il vestito del matrimonio della sorella, un tantino esagerato per una serata in un locale. Solo dopo che lo riaccompagnò a casa le confidò che si era vestito in quel modo per far fare colpo su di lei.
E ti vesti come un damerino?
La sua dichiarazione la lasciò del tutto indifferente, ma dal momento che una seconda possibilità non si nega a nessuno, decise di conoscerlo meglio e di frequentarlo al di fuori della comitiva.
Rossella ricordò perfettamente di aver visto la sua auto, un po’ vissuta, solo la prima volta che uscirono insieme. Sì, perché quella fu l’unica volta che la passò a prendere. Tutte le successive volte, fu sempre lei a dover prendere la macchina, a guidare e recarsi sotto casa sua.
All’inizio non ci fece caso, anche perché è naturale fra due persone che escono insieme, ma ben presto divenne una consuetudine.
La scusa era sempre la stessa: doveva cambiare un pezzo della sua auto e era rischioso metterla in moto per fare strada.
A lungo andare era normale chiedersi: ma quanto costerà questo pezzo e da quale parte del mondo deve arrivare per impiegare così tanto tempo?
Il sospetto divenne una certezza quando venne a sapere che utilizzava la macchina per motivi di lavoro.
La cosa positiva nel frequentare un uomo è che non dobbiamo pensare alla guida. Se ad esempio siamo troppo stanche, oppure se vogliamo bere qualche bicchierino in più, ci sarà quel qualcuno che ci riporterà a casa sane e salve.
Va be’, vorrà dire che farà lei il sacrificio di non bere.
Avrà sicuramente altre qualità nascoste che aspettano solo di essere scoperte.
La prima volta che prese la macchina fu anche la prima volta che invitò Rossella a cena fuori e che pagò addirittura il conto nonostante lei chiese di fare a metà visto che non erano neanche una coppia.
Credo quella fu l’unica volta, perché per le successive occasioni, cene, aperitivi, cocktail, fu sempre lei a pagare, oppure facevano a metà, come si faceva al liceo.
Rarissime furono le volte che le offriva qualcosa. Addirittura una sera si prese anche i dieci euro del Campari. Lei e i suoi amici erano allibiti!
Dunque, ricapitolando: non voleva prendere la macchina, non voleva guidare, non voleva offrire da bere, ma un lavoro ce l’aveva o voleva trovare qualcuna che lo mantenesse? No, così, giusto per capire chi avesse di fronte. In realtà aveva un lavoro, ma non disponeva di molti clienti e viveva ancora con i suoi genitori, nonostante i quaranta e passa anni.
Ma la ciliegina sulla torta fu una battuta spiacevole che fece una sera durante un aperitivo. Insieme alla loro comitiva si erano unite altre persone, fra cui una ragazza, molto bella, arruolata nell’esercito. Raccontava che fra l’assolvimento delle loro mansioni c’era anche quella del lavoro nelle ore notturne, i cosiddetti turni di guardia.
L’ascoltavamo tutti, uomini e donne, con grande ammirazione, vista la sua dedizione al lavoro e il suo grande temperamento nonostante la giovane età.
A un certo punto, lui esclamò: «Io non starei mai con una donna che lavora anche la notte. La mia donna la sera deve dormire con me, a casa mia, nel mio letto. Non potrei mai accettare che passi la notte fuori casa con altre persone.»
Dal modo in cui lo aveva detto era chiaro cosa pensasse di questo tipo di donne, come se in qualche modo si compromettessero con quello che facevano.
E allora le dottoresse, le hostess, le infermiere. Tutte donne di facili costumi?
Oh, m-i-o d-i-o! Fu l’espressione sul volto di Rossella.
Si voltò attonita verso di lui e un’espressione di ribrezzo apparve sul volto.
Mentre gli altri cercavano di controbattere quello che aveva appena detto questo deficiente, lei non proferì parola per tutta la serata.
Lo guardava in silenzio e iniziò a pensare:
io, femminista quasi dalla nascita, da quando tutti i miei parenti volevano un maschio al posto di una femminuccia!
Io, che mi ero sempre battuta per difendere le donne succubi degli uomini;
io, che avevo sempre sostenuto le campagne per i diritti a favore delle donne;
io, si, sempre io…
Si era appena resa conto che stava uscendo praticamente con un perfetto troglodita. Come era successo?
A un certo punto, il cerchio si stava chiudendo.
Ripensò a tutte le volte che lui le consigliava di far valere di più i suoi diritti lavorativi anche se ciò significava perdere il posto di lavoro.
Ripensò a tutte le volte che gli raccontava quello che le succedeva al lavoro e lui cercava di banalizzarlo facendola sentire come una delle tante nel sistema.
Ripensò a tutte le volte che voleva iscriversi ad alcuni corsi, ma lui glieli sconsigliava perché avrebbero tolto del tempo alla loro frequentazione.
Ripensò a tutto quello che avevano condiviso e quello che riuscì a comprendere era agghiacciante.
Lui non amava le donne, la loro indipendenza, la loro vitalità, ma al tempo stesso gli conveniva che qualcuna l’andasse a prendere sotto casa e gli pagasse la serata.
Lui preferiva avere al proprio fianco una donna che guadagnasse meno di lui perché nella coppia doveva risultare lui il più forte o forse preferiva stare con una compagna senza lavoro consapevole di dover dipendere in tutto e per tutto da un uomo.
Lui voleva una persona da poter controllare su tutti gli aspetti, che chiedesse il suo parere o meglio il suo permesso prima di prendere qualsiasi decisione, pendendo dalle sue labbra.
Rossella ama la propria libertà e indipendenza.
Ama il proprio lavoro e non può farne a meno perché è quel tipo di donna che ha bisogno sempre di stimoli nuovi, a differenza di lui che era del tutto amorfo. Le piace viaggiare e fare diverse esperienze.
Non è quel tipo di donna che si fa mettere in gabbia così facilmente e non avrebbe mai permesso che un uomo le tarpasse le ali, quelle ali sempre pronte a spiccare il volo.
Caro, stai pure con tua madre e trovati qualcuna che stia a casa ad aspettarti! Queste furono le sue conclusioni.
Decise non solo di rompere la frequentazione, ma anche di staccarsi definitivamente dal resto della comitiva.
Qualche mese più tardi scoprì che lui, forse per vendicarsi, aveva raccontato a un loro amico cose intime della loro relazione.
Rossella gli tolse il saluto e non lo guardò più in faccia quando lo incontrava per strada.
È questo quello che si meritano certi uomini e il suo comportamento si commentava da solo.
Dopo un po’ di tempo lui si fidanzò con una ragazza di quella stessa comitiva. Una ragazza che aveva sempre mostrato interesse nei suoi confronti, ma lui non aveva mai ceduto alle sue avance perché diceva che non era il suo tipo o almeno questo è quello che voleva far credere a tutti. La ragazza in questione però aveva dalla sua un bel conto in banca, che non è male come carta, soprattutto quando a giocare ci sono uomini scaltri e scrocconi come lui.
Lui non aveva una casa, il lavoro da libero professionista andava sempre peggio, gli anni ormai erano quelli, si vede che aveva pensato bene di sistemarsi con qualcuna che lo potesse mantenere senza dargli alcun tipo di problema.
Quella volta che credi di uscire con un principe azzurro pronto a sguainare la spada per te e invece ti ritrovi a fare da chauffeur.
Fine di una storia d’amore con un tirchio troglodita e una carta di credito prosciugata
CONSIGLI
Donne, un messaggio per voi:
se incontrate un uomo tirchio, scappate a gambe levate!
se incontrate un perfetto troglodita che associa l’immagine della donna a quella dell’età della pietra, fuggite via lontanissimo!
Se un uomo vi dice che nessun altro vi amerà come ha fatto lui, non cascateci. Non fatevi manipolare e non incoraggiate gli uomini ad avere potere sulle donne.
Anche la manipolazione affettiva può considerarsi una forma di violenza psicologica.
Non fidatevi mai degli uomini innamorati che per vendicarsi di voi dopo averli piantati sarebbero disposti anche a dire tante bugie.
Prima di aprirvi e confidarvi con le persone cercate prima di conoscerle meglio e chiedere informazioni su di loro.
CONTATTI BRÈ EDIZIONI
PROFILO Facebook https://www.facebook.com/bredizioni/
MAIL presidente@breedizioni.com INSTAGRAM bre_edizioni

Il Cuore celato della Fiamma

TITOLO: Il Cuore celato della Fiamma
SERIE: Il Tredicesimo Segno vol.2
AUTORE: Laura Baldo
EDITORE: Words Edizioni
GENERE: Epic Fantasy
FORMATO: Ebook (2,99 in offerta lancio a 2,69)
RELEASE DATE: 05.01.2022
DISPONIBILE SU AMAZON E CON KINDLE UNLIMITED
Alla diciottesima metà d’inverno
il Serpente inghiottirà il Sole Neonato
La Tenebra sulla Terra verrà.
TRAMA
Giunti a Selenia, Sheratan e i suoi compagni di viaggio riescono a trovare un nuovo paladino. Incontrano però i loro avversari, che sono in procinto di spezzare uno dei dodici sigilli, i campi di energia che tengono chiusa la prigione del Dio Oscuro. Nisan e Lexi vengono fatte prigioniere e la guaritrice decide di sfruttare quell’occasione per conoscere meglio Ahriman, il gemello di Sheratan, e Melqart. Scopre così che quest’ultimo è la reincarnazione di Esmail, che sembra aver avuto una relazione stretta con Alresha, l’antenata di Nisan. I due hanno in comune anche altro: un potere molto raro, di origine sconosciuta. Nisan inizia così ad avere visioni del passato e riesce a raccogliere preziose informazioni sul Dio Oscuro: egli ha piani di vendetta che prenderanno il via non appena tutti i sigilli saranno spezzati, e culmineranno il giorno del solstizio d’inverno. Il tempo scarseggia e il vantaggio degli avversari è soverchiante, ma Sheratan e i paladini già riuniti continuano la loro ricerca confidando nel destino, che sembra guidarli in modi misteriosi.
BIOGRAFIA AUTRICE:
Laura Baldo è nata e vive a Trento. Ha la passione per la lettura, i viaggi, gli animali, l’opera lirica e, di recente, la scrittura. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati in antologie, su riviste e online.
Nel dicembre 2019 è uscito il primo romanzo Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins), vincitore del concorso “e-Love Talent 2019”, seguito nel 2020 dal giallo breve La salvatrice di libri orfani (Alcheringa).
A febbraio 2021 è uscito il romanzo storico Il lato sbagliato del cielo (Arkadia), ambientato durante la Seconda guerra mondiale.
Attualmente collabora con la rivista culturale “Alibi Online”, scrive recensioni per il blog “A libro aperto” e inventa fiabe stravaganti per il sito “Piccoli grandi sognatori”. Per la serie fantasy Il tredicesimo segno, che conterà quattro volumi, sta ultimando un prequel.
ESTRATTI
1
«Ora che sai che siete fratelli…»
«Cosa?»
«Potresti lasciarti influenzare dal fatto di aver ritrovato un tuo parente.»
Ahri sbuffò. «Che sciocchezze. Può darsi che abbia un legame di qualche tipo con quel ragazzo, ma non lo conosco, e di certo non mi fido di lui.»
2
«Il suo nome è Ahriman» disse, in un tono freddo e tagliente come una lastra di ghiaccio. Attese qualche istante, come per dare il tempo a quella rivelazione di fare il suo effetto, e quando l’altro sgranò gli occhi continuò: «Vedo che il nome vi è familiare. Bene. E, prima che lo chiediate, sì. Lui è l’incarnazione del potere di Shaitan. Libererà il dio e darà inizio a una nuova era.» Il vecchio sacerdote era ammutolito. Sembrava faticare a processare quell’informazione. «E se vi colgo ancora a guardarlo in quel modo, o a fare commenti sul suo aspetto, il vostro tempio pulcioso avrà bisogno di un nuovo capo.»
«Accidenti, che brutto carattere» ridacchiò il vecchio. Sì, decisamente c’era qualcosa che non andava con il suo cervello. «Comunque… è una cosa difficile da credere. Che lui sia quello che dite, intendo.»
«Come? Non è quello che sostengono anche le vostre insulse profezie?»
«Sì, però… vederlo di persona è un’altra cosa.» Tornò a guardare Ahri, questa volta più con perplessità che con malizia. Forse cercava una scritta sulla sua fronte che proclamasse chi era.
«Volete vedere il mio marchio?» chiese lui, con un mezzo sorriso.
Il vecchio sgranò gli occhi. Chissà, forse non si aspettava che sapesse parlare. «No, grazie, figliolo… non è necessario.»
3
«Adesso?» lo sollecitò Roxane.
«Non ne sono più così sicuro. Quando ho incontrato mio fratello, ho capito che siamo legati in qualche modo. Era la sua mancanza che sentivo.»
«Senza averlo mai conosciuto?»
«È assurdo, lo so. Dimentica quello che ho detto.» Fece per alzarsi, a disagio, senza sapere bene perché diamine avesse tirato fuori quell’argomento, ma Roxane allungò una mano attraverso il tavolo e afferrò la sua.
«No, aspetta. Volevo solo essere certa di capire. In effetti è una cosa che non ho mai sentito, anche se conoscevo due gemelle molto legate. Ma il motivo della mia perplessità è un altro.» Pareva essersi scordata di avere ancora la mano sulla sua. Quelle di lei erano lunghe e affusolate, anche se un po’ ruvide. La pelle sembrava bianchissima sopra quella abbronzata di Shera. «Questo tuo fratello è nostro nemico, quindi come pensi di poterti avvicinare a lui?»
SULLA CASA EDITRICE:
Words Edizioni è una casa editrice che pubblica libri di diversi generi: romance, fantasy, thriller, narrativa, storici, libri per ragazzi. E lo fa nel modo più semplice possibile: ridando nuovamente importanza e spazio alla Parola, strumento che lega ogni libro al suo lettore, attraverso un lavoro accurato e di qualità sui testi e le immagini.
La Parola è il motore della nostra vita sociale ma è anche l’anima profonda di ogni romanzo, Leggere è un atto tanto comune quanto rivoluzionario. Perché un libro è spesso fonte di cambiamento, di ispirazione. Non si è mai gli stessi quando voltiamo l’ultima pagina di un testo. Per questo servono buone letture. Noi della Words Edizioni non ci accontentiamo di pubblicare libri. Vogliamo proporvi buoni libri. Vogliamo donarvi emozioni.
LINK AL SITO WEB: https://www.wordsedizioni.it

Erotic chat novel – Amanti 4.0

Titolo: Erotic chat novel – Amanti 4.0
Autore: Amalia Gioneschi
Editore: Eroscultura Editore
Pagine: 244
In ebook solo su Amazon a 3,99€ anche in KU
In carta a 14€ nelle principali librerie online e fisiche
Genere: romanzo d’amore erotico (soft)
Link Amazon https://amzn.to/3JRWZgc
In vendita dal 4 gennaio 2022
Trama
Ancora una volta Eroscultura propone la Cultura dell’Eros con questo inusuale testo, che rasenta la letteratura ergodica, che sviscera le dinamiche di un incontro clandestino tra una donna affascinante, una vera femmina Alfa, dalla carnalità dilagante, per troppi anni compressa da famiglia e cultura misogina, insomma, il peggio che possa capitare a una donna, e un uomo sex machine, con dotazione non convenzionale, passione e romanticismo fusi in un contenitore da urlo, non scevro da un narcisismo, arroganza q.b. come direbbe un farmacista. Ma, se lo conosceste, vorrei vedere voi al suo posto! Il lessico elegante e forbito di questa misteriosa e colta autrice, rendono Erotic chat novel un testo per lettrici e lettori esigenti e preparati. L’autrice, anche nel dipanarsi del romanzo, ha voluto dare lustro alla letteratura erotica, con grave ingiustizia collocata a margine della narrativa, dimenticando quanti testi hanno l’onore di poco meritate pubblicazioni.
Biografia
Autrice di testi professionali e libero professionista, con Erotic chat novel, da ultraquarantenne, in veste di spettatore eterodiegetico e prendendo in prestito lo pseudonimo da Amalia Gioneschi, la protagonista, debutta nel genere “contemporary erotic novel”. Voluttuoso nascondimento, seppur scevro da elementi autobiografici, al contempo timido e ispirato invito alla catarsi finalizzata all’ambizioso obiettivo dichiarato a pag. 7: “smarcarsi dagli automatismi dell’esistenza”.

Segnalazioni dal 10 al 16 gennaio

Femme Fatale

TITOLO: Femme Fatale
AUTRICI: Lady D. & K. Jackson
EDITORE: Self Publishing
GENERE: Contemporary Romance
CATEGORIA: Mafia – Suspense – Azione
NARRAZIONE: Prima persona, POV alternati
FINALE: Conclusivo
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 Gennaio 2022
PAGINE: 220
PREZZO: E-book 2,99 / Cartaceo da definire
Disponibile per gli abbonati a KINDLE UNLIMITED
TRAMA
Arya Lancaster mi odia.
È tutto ciò da cui dovrei tenermi alla larga, da quando l’ho tradita.
L’ultima volta che l’ho vista impugnava il suo coltello preferito, ed era pronta a conficcarmelo nel
petto se non fossi sparito dalla sua vista all’istante.
Le nostre strade sembravano essersi divise per non incrociarsi mai più, ma ora che mio padre è stato
assassinato non ho altra scelta: devo andare da lei.
Anche a costo di farmi ammazzare.
È solo con Arya al mio fianco che potrò avere la mia vendetta.
Non posso farcela da solo.
Non questa volta.
Non contro Arturo Casablanca.
Ho bisogno di lei.
Con il suo cuore tinto di nero, capovolto come una picca,
che adesso impugna come un’arma di distruzione.
Tanto in guerra, quanto in pace.
Ho bisogno di lei anche se sono Byron Dimitry.
L’erede dell’ultimo grande Boss di Chicago.
Il traditore che non ha mai smesso di amarla.

Wings – Red Oak Manor Collection #1

Autore: Valentina Ferraro
Titolo: Wings – Red Oak Manor Collection #1
Genere: First Love – Second Chance
Data d’uscita: 10 gennaio 2022
Formati: Digitale; Cartaceo Flessibile; Cartaceo Rigido
TRAMA
Lily-Rose June, fra le mura grigie e umide di Red Oak Manor, ci è nata e cresciuta. Le giornate per lei si dividono tra lo studio, le umiliazioni che i ricchi figli di papà della scuola che frequenta si divertono a infliggerle e le faccende da svolgere sotto l’attenta supervisione di Miss Price, la direttrice dell’orfanotrofio. Eppure, una domenica incolore come le altre, la sua quotidianità viene stravolta dal ritorno di quel ragazzino dagli occhi blu che le aveva fatto battere il cuore per la prima volta.
Jace Lowell Campbell viene scaricato davanti al vecchio portone dell’orfanotrofio, con due valigie nere al seguito e una rabbia cocente che impregna l’aria. La sua punizione è esemplare: dovrà scontare la sua penitenza all’interno di Red Oak Manor. Peccato, però, che il vero castigo sia tenersi alla larga da June, che è da sempre il suo punto debole. Lei che fa sembrare bello anche un posto miserevole come l’istituto in cui è nata e cresciuta.
Abbassare la guardia, adesso, gli sarebbe fatale, perché c’è una verità assoluta con la quale Jace dovrà fare i conti ancora una volta: June non se ne può andare da Red Oak Manor.
E lui non può rimanere…

Fidanzata… per copertura

Titolo: Fidanzata… per copertura
Autore: Ilas
Genere: contemporary romance (hot/humor)
Volume: autoconclusivo
Prezzo lancio: €0,99
In pre-order dal 10 gennaio(giorno anche del cover reveal) e online dal 13.
Trama
«Divertente. Erotica. Politicamente scorretta e, forse, anche illegale. Questa è la nostra storia.»
Lui è Deran Hale e ha bisogno di una fidanzata per copertura.
Lei è Faith Way, le servono soldi e accetta il lavoro a scatola chiusa.
Un contratto li costringerà a vivere sotto lo stesso tetto, dove antipatia e desiderio faranno a gara.
Lei cercherà di innalzare delle barriere.
Lui proverà ad abbatterle tutte.
Ma i piani non sempre vanno come sperato, poiché la vita è piena di sorprese.
Fra battute pungenti, scandali e mostri del passato, infatti, la loro farsa prenderà una piega inaspettata.
Il confine fra verità e bugia diventerà così sottile, da scomparire del tutto e, con la scadenza che incombe, i loro cuori cadranno nel caos.
Riusciranno al termine dei novanta giorni a riconoscere un sentimento vero, celato in una realtà fatta per lo più di menzogne?

I nostri segreti

TITOLO: I nostri segreti
AUTORE: L.A. Cotton
EDITORE: Kiss Publishing
GENERE: Contemporary romance
SERIE: Chastity Falls #2
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook – Copertina flessibile
EDIZIONE: Prima pubblicazione italiana
PREZZO: Ebook € 2.99 – cartaceo 12.90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 gennaio 2022
NB: Libro disponibile su amazon e kindle unlimited
Trama
Per Ana Parry, Chastity Falls doveva rappresentare un nuovo inizio. Ma quello che sembrava essere la sua salvezza, presto è diventato la sua rovina. Quattro mesi dopo aver perso l’unica ragione per andare avanti, Ana torna a Chastity Falls. È a pezzi, e cercare di dimenticare Jackson non è facile, dato che è determinata a scoprire i segreti più oscuri dei Donohue.Jackson Pierce sapeva che stava giocando con il fuoco quando ha iniziato a
frequentare la ragazza dagli occhi pieni di dolore. Ma lei aveva qualcosa di speciale, e lui aveva sentito il bisogno di conoscerla meglio.Allontanarsi da Ana è stata la cosa più difficile che avesse mai dovuto fare, e dopo quattro mesi non riesce ancora a dimenticarla. Non può farlo. Perché Ana è ancora in pericolo, e questa volta Jackson è deciso a proteggerla. A qualsiasi costo.
La lealtà li ha fatti separare. I segreti riusciranno a farli riunire? O li allontaneranno per sempre?
La salvezza verrà ottenuta, i segreti verranno svelati.
Benvenuti a Chastity Falls.
Biografia Autore
Scrive le storie che vorrebbe leggere: storie che creano dipendenza, piene di rabbia adolescenziale, tensione, colpi di scena e svolte. Vive in una piccola città nel centro dell’Inghilterra, dove al momento si destreggia tra l’essere una scrittrice a tempo pieno e fare da madre/arbitro a due bambini. Nel suo tempo libero (e quando non è accampata di
fronte al computer) è probabile trovarla immersa in un libro, lontana dal caos della vita. Le piace connettersi e interagire con i suoi lettori, e puoi trovarla su: www.lacotton.com

Il nostro sempre

Titolo: Il nostro sempre
Autore: Daniela Volonté
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: young adult, contemporary romance
Pov: alterni
Prezzo ebook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 14.99
Data pubblicazione: 12 gennaio
Pagine: 400
Serie: no
Autoconclusivo: sì
Trama
Avere in famiglia un tipo come Isaac è una vera seccatura per Amy. Lui è il capitano della squadra di lacrosse, il ragazzo più desiderato del liceo, scaltro e soprattutto egocentrico. Da che ne ha ricordo, Isaac rimane il suo più grande problema, ma anche il suo punto debole.
Isaac è all’ultimo anno di liceo, poi potrà andarsene in un college lontano da Huntington Beach. C’è solo una persona che gli mancherà ed è anche l’unica su cui non avrebbe mai dovuto posare gli occhi.
La vita nasconde sempre la carta inaspettata, quella che rimette in gioco ogni scelta e che rimescola il futuro. Alla fine anche i segreti più ingombranti, quelli che con fatica si spingono in fondo al cuore, sono destinati a essere svelati.
Un amore che doveva essere evitato.
Estratto
«Amy…» esordisce Isaac e poi si interrompe. Oddio, che succede? Avrà cambiato opinione? «Io non so da dove partire…» È proprio di fronte a me. Ha le mani infilate nelle tasche dei pantaloni eleganti e sembra voler dire qualcosa, ma non riuscire a trovare le parole. Non c’è ironia o allegria sul suo viso, anzi sembra quasi spaventato.
«Isaac, che cosa c’è?» domando con un filo di voce quasi pietrificata dalla sua strana reazione.
«È tutto perfetto e ho una paura fottuta che qualcosa vada storto» mormora.
Non so se ho smesso di incamerare aria o se la stia ancora trattenendo.
«La perfezione non esiste e anche quello che stiamo vivendo non è perfetto» commento e mi avvicino, finché non sono a pochi centimetri dal suo corpo. «Noi non siamo perfetti, le nostre insicurezze e le nostre gelosie non sono perfette e non è perfetto nemmeno avere dei segreti con la nostra famiglia.» Gli poso una mano sul cuore e lo sento battere forte tanto quanto il mio. «Ma io ho te e tu hai me. E questo è perfetto» sussurro.
Si china e mi dà un bacio che diventa sempre più profondo. Mi attira a sé e io incrocio le braccia dietro al suo collo, poi ci rendiamo conto di dove ci troviamo e siamo costretti a staccarci.
«Sarà meglio andare a quella famosa festa» dichiaro ancora con il fiatone per il bacio.
Biografia
Daniela Volonté È nata a Varese e vive in provincia di Como con il marito e due figli. Ha una laurea in Economia e Commercio e una in Scienze della Comunicazione. Scrive per passione e vi dedica ogni minuto libero della giornata.

Quando i leoni s’innamorano è per sempre

Titolo: Quando i leoni s’innamorano è per sempre
Serie: Non adatto a persone serie 2
Pov 5 in prima persona
Autore: Elisa Mura
Editore: Self
Genere: Commedia romantica
Data di pubblicazione: 13 gennaio 2022
Pagine: 362
Kindle Unlimited: sì
E-book: 1,99
Cartaceo: 15,00
Torna la vena ironica di Elisa Mura con il secondo volume della serie “Non adatto a persone serie”. Siete pronti a scoprire se Rudy – il leone – conquisterà il cuore di Alice?
Trama
Il rubacuori Rudy, sensibile ex spogliarellista, è abituato a far cadere le donne ai suoi piedi. Eppure, un altro ha rubato il cuore della sua amata Alice sotto al suo naso.
E se gli si ripresentasse un’ultima chance?
Dopo il successo di “Melania” Andrea è costantemente sotto pressione; famosi registi televisivi vorrebbero acquistare i diritti del suo capolavoro e stravolgerlo in qualcosa che è certo rovinerà tutto il suo lavoro in cui ha trasmesso la propria anima.
In crisi creativa, Andrea vede un luminoso spiraglio in un nuovo progetto teatrale da portare a termine, destinato, forse a compromettere la sua felicità sentimentale.
D’altro canto, Alice deve vedersela con l’arrivo di una nuova rivale dai comportamenti ambigui, e con le enormi difficoltà del suo nuovo ruolo nello spettacolo, la cui preparazione necessiterebbe di un miracolo.
In vista, però, c’è qualcuno che, forse, potrebbe aiutarla a superare l’ostacolo più grande.
Riusciranno i tre protagonisti a realizzare i loro nuovi sogni?
Dopo “I sogni di Alice”, tornano la neo-attrice Alice e i suoi fidati compagni, in un nuovo strampalato romanzo della dilogia “Non adatto a persone serie”.

VIOLET JACKSON

Titolo: VIOLET JACKSON
Autore: RYMONCH
Genere: Erotic Romance
Volume: Sequel di Black Millhion (2 volume di 2)
Pagine: 327
Data di uscita: 13 GENNAIO
Prezzo:2,99
Editore: COLLANA DARKLOVE (PUBME)
Disponibilesu Amazon e Kindle Unlimited
Trama
“Dopo un lungo sentiero di oscurità e demoni, alla fine dello strapiombo, c’era luce. C’era il mio antidoto. C’era Black. Mi ci sono buttata a peso morto in quel bagliore di arcobaleni. Però, anche in mezzo a tutti quei colori, mi sono fatta male…”
“Ti sei fatta prendere, Papavero. Pensi che sia così stupido da lasciarti andare?”
Lei è scappata. Lui l’ha trovata.
Lei ha bisogno di colori. Lui vuole regalarle tutto il dannato arcobaleno.
Ma se quello che vogliono Black e Violet non avesse importanza? E se i mostri riuscissero a trovarti anche in mezzo al buio?
Dopo un anno di attesa, l’imperdibile sequel di Black Millhion, è finalmente arrivato, ma non è detto che alla fine ne usciremo vivi. Perciò, mettetevi pure comodi e che la caccia abbia inizio!

Segnalazioni dal 17 al 23 gennaio

Stay love

Titolo: Stay love
Autrice: Alessandra Magnoli
Editore: self publishing
Data pubblicazione: 17 gennaio 2022
Formato: Ebook – Cartaceo
Genere: Contemporany romance
Sottogenere: HatetoLove/Slow-burn
Prezzo ebook: 1,99€
Prezzo cartaceo: 9,90€
Prezzo cartaceo (cover rigida): da definire
TRAMA
Mi hanno soprannominato Adlait: straniero. Un lupo è il mio compagno, il freddo è la mia casa, il silenzio è la mia forza, il ghiaccio è la mia vita. Sono Essan e il mio passato è la mia condanna.
Avevo trovato il mio equilibrio nella sperduta Alaska, poi è arrivata lei e ha sciolto tutte le mie certezze. Ma come ogni cosa della mia esistenza, anche lei mi ha abbandonato. Ed è da qui che devo ricominciare.
O forse no?
ESTRATTO
Chiusa la porta mi mette a terra.
«Ripeto, se è un modo come un altro per provarci con me, sei fuori strada.» Mi sistemo il maglioncino che è salito, scoprendo uno strato di pelle che non passa inosservato ai suoi occhi.
«Ti assicuro che se le mie intenzioni fossero state altre, non ne stavamo parlando…» Si avvicina, costringendomi a indietreggiare.
Sbatto contro la porta.
Si ferma a un passo dalla mia bocca. Sono obbligata a sollevare il viso per guardarlo negli occhi. La sua vicinanza è disarmante e come ogni volta mi toglie il fiato. Mi fissa come se fossi una preda e lui uno spietato cacciatore.
«E se avessi voluto infilarmi nelle tue mutandine ti assicuro che a quest’ora saresti già nuda, Avery» soffia sulle mie labbra che schiudo appena.
La mia pelle si accende.
Annaspo.
Ingoio la saliva.
I capezzoli si inturgidiscono.
Com’è possibile che un uomo conosciuto da così poco tempo mi provochi queste sensazioni?
Alla fine si allontana e io torno a respirare.
«Acqua?» chiede dirigendosi in cucina.
BIOGRAFIA
Alessandra Magnoli nasce a Roma. È un’impiegata trentenne mamma e moglie amorevole. È un uragano in tacchi a spillo piena di ottimismo. Ama le capitali europee e il cibo cinese, il suo motto è affrontare l’ostacolo e non girarci intorno. È un’anima danzante e ama i romanzi rosa. Ha iniziato a scrivere romanzi segreti già da adolescente ma ora finalmente, grazie al supporto della famiglia e alla sua forza interiore, metterà alla luce il suo primo “vero” romanzo, e vi condurrà in un tunnel di emozioni, pronta a entrare con la sua fantasia nelle vostre menti e nei vostri cuori fino a farvi sentire un po’ parte di lei.
Dal 2016 ha pubblicato una serie: Quell’Amore Inaspettato, Quell’Amore Sconosciuto e Quell’amore Impossibile. Nel 2021 pubblica Clash Love… eppure ti odiavo.

Royal Wedding

Titolo: Royal Wedding
Autore: Irene Catocci
Serie: The Royal Family #1.5
Data di pubblicazione: 20/01/2022
Formato: ebook
Prezzo: 0,89
TRAMA
Alfredo e Inger
Dopo aver lasciato la sua vita per amor mio, Inger ha dovuto affrontare e imparare tutto quello che il peso della corona comporta. Il bon ton non è solo un codice comportamentale, ma uno stile di vita, che lei ha abbracciato con un pizzico di preoccupazione e tanto coraggio.
Oggi è il giorno del nostro matrimonio e gli occhi sono tutti puntati sulla mia bellissima sposa, che è pronta a risplendere come la regina che è destinata a diventare al mio fianco.
Attenzione: Royal Wedding è la novella collegata ad Arrogant Prince, quindi se ne consiglia la lettura dopo aver letto il libro principale.
Ordine di lettura:
Arrogant Prince #1
Royal Wedding #1.5

THE FORBIDDEN ROSE

Titolo: THE FORBIDDEN ROSE
Autore: BRIANNA COVE
Editore: SELF PUBLISHING
Genere: ROMANCE EROTICO
Formato: ebook – cartaceo (Disponibile su KU)
Prezzo: 2,99€ – da definire
Data pubblicazione: 17 gennaio 2022
TRAMA
Per la mia forza sono stato assunto a difesa del proprietario del night club del Blue Queen, in cui lussuria e bassi istinti sono pane quotidiano, e dove posso avere qualunque Rosa di Dubai.
Ma chi è quella sconosciuta dal capo velato, che mi ha fissato con due occhi di ambra prima di fuggire?
Quello sguardo intenso e misterioso assieme alle sue movenze sensuali hanno scatenato in me un desiderio selvaggio.
Sono Sean Cooper e, a costo di bruciare all’inferno, quella donna sarà mia.
Chi dice di amarmi ha costruito un impero con la menzogna e mi soffoca in un’infelice gabbia dorata.
Un incidente ha cambiato radicalmente la mia esistenza, ma adesso voglio tornare a sentirmi viva, e l’arrivo di quel londinese ha risvegliato la mia natura trasgressiva.
Mi chiamo Malika Rose, non sono libera di amare ma, sebbene tutto sia proibito e pericoloso, voglio quell’inglese fino a perdermi.
BIOGRAFIA
Mi chiamo Brianna Cove, un nome che magari non avete mai sentito ed è normale che sia così.
The Forbidden Rose è il primissimo romance erotico che scrivo, seguendo il mio istinto, l’ispirazione, uscendo dalla “routine” che è stata la mia scrittura fino a oggi.
Non sono, infatti, alle primissime armi, perché finora ho scritto diversi racconti gialli e romance vari, alcuni pubblicati in self, altri con case editrici e tanti ancora nel mio cassetto.
Perché uno pseudonimo? Semplice: se fossi una delle vostre autrici preferite, magari vi aspettereste che nella storia accadano determinate cose, tipiche del mio modo di scrivere.
Io, però, in questa avventura ho voluto vedere soltanto dove mi conduceva l’impulso, sentendomi libera di osare.
Cosa dirvi di me?
Sono una lettrice accanita, amante dei cartacei e ultimamente convertita al kindle. Sono sposata e mio marito in questa impresa mi ha appoggiato senza misure. Speriamo che la sua fiducia sia stata ben riposta! Amo l’autunno, amo il mare, amo la buona compagnia, ma non il vino o gli alcolici.
Non mi sono molto simpatici, invece, i social in genere, ma si sa che oggigiorno sono indispensabili e quindi da poco sono approdata anche su fb e ig.

Un amore tutto mio

Titolo: Un amore tutto mio
Autore: Fiona Cole
Pagine: 310
Serie: Voyeur #4 (autoconclusivo)
Genere: contemporary romance
Prezzo ebook: 3,90 euro
Prezzo cartaceo: 14,00 euro
Data uscita: 18 gennaio 2022
Disponibile su tutti gli store
Trama
La prima volta che l’ho visto mi ha ammaliata e si è offerto di aiutarmi a dimenticare la rottura del mio fidanzamento.
La seconda volta è stato a un appuntamento al buio senza cognomi e con un’innegabile passione.
La terza volta ero incinta di otto mesi del suo bambino, uno di cui non sapeva nulla.
Stavolta non mi lascerà andare via tanto facilmente.
Biografia
Fiona Cole è la moglie di un militare e una mamma casalinga laureata in biologia e chimica. Per quanto amasse la scienza, ha deciso di mettere in secondo piano la sua carriera per stare a casa con le sue due bambine e si è immersa nei libri finché non ha deciso di scriverne uno di proprio pugno.

Nella vita e in amore… Tutto può succedere

Titolo: Nella vita e in amore… Tutto può succedere
Autore: Barbara Scotto
Genere: Romance contemporaneo (o commedia romantica)
Pagine: 370
Data di pubblicazione: 23 gennaio
Kindle Unlimited: sì
Ebook:
Cartaceo:
Pov: terza persona Nato come autoconclusivo, ne è stato scritto un seguito.
Trama
Regina, votata al lavoro; Angelica, devota al fidanzato, poi Beky, dedita agli eccessi e infine Jenny, fedele alle favole. Ecco le quattro sorelle Graziati… e poi c’è Marco, l’unico fratello. Quattro ragazze che il destino, burlone, ha messo a vivere sotto lo stesso tetto, dotandole dello stesso padre e della stessa madre, ma che, a parte questo, sembrano non avere nulla da condividere. Forse però quando entrano in gioco le avversità della vita, quando entra in scena l’amore, quello vero, e quando c’è da rimettere in discussione la propria esistenza, anche le persone apparentemente più diverse possono scoprirsi simili, possono unirsi e quattro sorelle possono diventare alleate.
Dialoghi guizzanti, scene brillanti e personaggi ai quali non ci si può non affezionare, accompagnano il lettore, con intelligente ironia, lungo l’evoluzione delle “Graziati” e di tutti i fortunati, o sfortunati, che orbitano nel loro mondo.
Biografia
Barbara Scotto è nata e vive a Monte Argentario. Ha due figlie, con le quali condivide complicità e conflitti, e due cani. Una passione smodata per la lettura e la scrittura, che vede come una sorta di vita parallela, adora il romance sia storico che contemporaneo e ha scritto diversi romanzi in entrambe le ambientazioni, fra cui lo storico “Un tramonto dopo l’altro”.
Vincitrice di alcuni premi letterari, collabora come recensionista con il blog letterario A libro Aperto.
Contatti:
Facebook https://www.facebook.com/BarbaraScottoAutrice/
Instagram https://www.instagram.com/barbara_scotto_autrice/
Sito internet www.barbarascotto.it
Email: www.barbarascotto.it@gmail.com

L’assassinio nel Vicolo della Luna

Titolo: L’assassinio nel Vicolo della Luna
Autrice: Giulio Piccini “Jarro”
Genere: giallo
Collana: Gulliver
Pagine: 208
Prezzo: € 9,90
In libreria e negli store online dal 20 gennaio 2022
Trama
Il cadavere di un pittore viene rinvenuto nei bassifondi della Firenze preunitaria, negli anni ’30 dell’Ottocento. A indagare è Domenico Arganti, detto Lucertolo, ispettore di polizia arrivista e dai metodi brutali, ma anche animato da insospettate punte di umanità. Attorno a lui, una città cupa, pervasa da miseria, dissolutezza morale e intrighi politici. Pubblicato per la prima volta nel 1883, L’assassinio nel Vicolo della Luna è l’inizio della quadrilogia dedicata all’ispettore Lucertolo, primo detective seriale della letteratura italiana. La trama complessa, arricchita da un’indagine che si dipana fra analisi psicologica e aule di tribunale, la violenza, l’affresco di una città e di un’epoca e un investigatore straordinariamente “umano” nelle sue qualità e nei suoi difetti fanno di questo romanzo semidimenticato un importante precursore del genere noir.
Estratto
Firenze, anno di Grazia 1831 Un uomo viene accoltellato in un vicolo del vecchio ghetto. Nonostante l’arresto del presunto colpevole, molti aspetti di questo delitto rimangono incomprensibili e irrisolti, e sono diversi coloro – tra i quali un poliziotto e un giudice istruttore – che non sono convinti di aver catturato il vero responsabile. Queste sono le origini del “noir poliziesco italiano”, un capolavoro, quello di Giulio Piccini (detto Jarro) che crea dalla sua penna l’ispettore Lucertolo, 5 anni prima del principe degli investigatori Sherlock Holmes di Conan Doyle…
Biografia
Giulio Piccini, in arte Jarro (Volterra, 1849 – Firenze, 1915), è stato uno scrittore e giornalista italiano. Fu autore prolifico, erudito e popolare in un sol tempo, e certo tra i suoi contemporanei lasciò un segno non indifferente. Romanziere studioso di letteratura e storico, giornalista, critico teatrale attento, umorista, “giallista”. Basterebbe la pubblicazione, a sua cura, degli scritti di Dante Alighieri, di Andrea Cavalcanti e altri, per intuire che Jarro era anche un autentico erudito. Conobbe il successo a partire dagli anni ottanta del XIX secolo quando La Nazione accoglieva nelle sue colonne i motti i frizzi le note le piacevolezze gli articoli in cui, tra il faceto e il serio, il brio e la cultura di Jarro facevano, da ottimi alleati.

Il melo gramo

Titolo: Il melo gramo
Autrice: Omar Fassio
Genere: romanzo
Collana: Mondo
Pagine: 160
Prezzo: € 15,00
In libreria e negli store online dal 20 gennaio 2022
Trama
Felice, Riccardo e Mirto sono nati intorno al Sessantotto, nel comune in cui vivevano i loro genitori, e sono amici inseparabili. I tre ragazzi, ormai trentenni, nonostante abbiano preso strade diverse, vivono un legame intrecciato, a tratti simbiotico, come quello delle tre varietà di mele innestate da Mirto nell’albero a loro più caro. Un giorno i tre si lanciano nell’impresa di ristrutturare la vecchia chiesa sconsacrata, luogo cardine della loro infanzia, per farne la loro casa comune. Ma la tragedia incombe: Mirto si ammala di linfoma. Una distanza nuova si crea fra i tre ragazzi, aprendo una moltitudine di domande a cui non sanno rispondere. Forse, solo le piante di Mirto custodiscono qualche risposta, e con esse i loro antenati, che li osservano sullo sfondo. La crisi diventa però il trampolino di lancio per crescere: Felice prende decisioni coraggiose sia sul piano lavorativo sia su quello sentimentale; Riccardo, eterno dongiovanni, si innamora di Alisia e tra loro nasce una storia profonda che fa perno sui loro dolori più segreti. Anche Mirto, costretto a letto a riflettere, si reinventa scoprendo una nuova forza creatrice. I tre giovani, col tempo, trovano un nuovo modo di stare insieme, unendo la maturazione emotiva individuale alla forza collettiva dell’eterna fanciullezza.
Estratto
Al centro del cortile c’è una piccola pianta, poco più alta di loro, la chioma spoglia è impacchettata da un velo bianco. «Cos’è?» domanda lei. «Quello è il nostro melo, mio, di Felice e Mirto. Mirto è fissato con le piante e quella è la sua preferita. Questa pianta è una sua piccola scultura. Due anni fa ha fatto su un melo selvatico tre innesti di diverse qualità, una per ognuno di noi, e giura che la prossima fioritura rimarremo tutti a bocca aperta per le sfumature di rosa e bianco che ci saranno.»
Biografia
Omar Fassio, torinese classe 1976. È psicologo, psicoterapeuta e dottore di ricerca in Psicologia Clinica e delle Relazioni Interpersonali. Giudice Onorario al Tribunale per i Minori di Torino. Negli anni ha condotto diverse ricerche e pubblicazioni scientifiche su temi inerenti lo sviluppo, la motivazione e le emozioni. Oggi è libero professionista e alla pratica clinica affianca un’ulteriore e lunga formazione in ambito psicoanalitico (Società Psicoanalitica Italiana). Per Edizioni Eve ha pubblicato il romanzo Tracce di vita (2016) e per Astro edizioni il romanzo Qy_,tattro con. La medaglia d’oro dell’anima (2018). Ha da poco curato, insieme allo scrittore Tallone, S-tralci di vite (2021) una raccolta di racconti editi da Golem Edizioni che ha visto coinvolto l’Ordine degli Psicologi del Piemonte.

Il suono del vento

Titolo: Il suono del vento
Autore: Alexandra Rose
Editore: Self-publishing
Genere: Music romance
Data di uscita: 18 gennaio 2022
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo ebook: 0,99 euro
Prezzo cartaceo: 8 euro
Trama
Liam Wood è una star della musica. Eccellente chitarrista dei Poison Dust, per lui è facile ottenere tutto ciò che desidera: denaro, donne, popolarità. La sua vita è luminosa come una stella del cielo e ricca di prospettive brillanti.
Sophie è la migliore amica di Daisy Wood, sorella di Liam. Lavora come grafico freelance ed è una persona comune, semplice. A causa di un passato dal quale cerca costantemente di fuggire, non ama le relazioni e i sentimenti profondi.
Liam e Sophie si conoscono quando Daisy entra a far parte dei Poison Dust.
Il loro rapporto sarà come una cometa. Eppure, una folata di vento improvviso spazzerà ogni loro certezza.
Estratto 1
La sua allegria, il suo modo leggero di affrontare la vita, persino il suo essere tanto distratto le avevano regalato una pace interiore che non aveva mai provato prima. Liam era la brezza leggera che spazzava il suo temporale.
Estratto 2
Era così bello, in quel momento, mentre il suo braccio teneva il manico della chitarra e l’altro era impegnato a creare quelle note meravigliose. Sophie si abbeverò di ogni dettaglio, dai capelli arruffati all’espressione assorta; Liam aveva delle piccole gocce di sudore sulla fronte, che scivolavano sulla mandibola fino al pomo d’Adamo. Le sue dita si muovevano veloci, esperte, sulle corde. E sembravano nate per creare musica, quella stessa musica che ora stava stregando una platea di migliaia di persone.
Lei inclusa.

TITOLO: Come Quando Fuori Piove

TITOLO: Come Quando Fuori Piove
AUTORE: Beatrice P.
EDITORE: Words Edizioni
GENERE: romance young/new adult
FORMATO: Ebook (2,99 in offerta lancio a 2,69) – Cartaceo (15,90)
RELEASE DATE: 17.01.2022
Romanzo vincitore dei Watty’s 2019 categoria Young Adult
DISPONIBILE SU AMAZON E CON KINDLE UNLIMITED
A BREVE IN TUTTE LE LIBRERIE
Cosa succede quando il grande amore della tua vita ti spezza il cuore?
Come Quando Fuori Piove è un romance che racconta, in totale assenza di filtri, non solo quello che regala e quello che toglie l’amore, ma anche l’universo di un’intera generazione che affronta il cambiamento segnato dal salto dall’età dell’adolescenza a quella adulta. I protagonisti si conoscono al liceo, tra occupazioni, feste e la spensieratezza tipica di un’età in cui i sogni contano, contano ancora e contano tanto. Laura, detta Lali, è una diciassettenne alle prese col latino, con l’ultimo anno di scuola, con l’amore che spacca il cuore dalla felicità. E quell’amore è Tazio, il diciottenne bello, borghese, con l’animo da rivoluzionario. E di quell’animo si innamora Lali, quell’animo l’affascina sino a farle rendere conto che, in un modo o nell’altro, lei Tazio lo avrà sempre nel cuore. Almeno fino a quando, quattro anni dopo, lì dove il romanzo ha inizio prima di percorrere a ritroso una storia d’amore puro e giovane, i cuori si frantumano, la fiducia si spezza, e di quell’amore rimane solo il ricordo. Quattro anni sono tanti, cambiano i cuori e cambiano le persone. E mentre Lali cerca di andare avanti, sulla sua strada Tazio non è intenzionato a spostarsi. La rivuole, rivuole quell’amore a cui si aggrappa da una vita per trovare se stesso. Non è disposto a cedere il passo a Francesco, un ragazzo più grande, che fa boxe, insegna fit boxing e viene da una situazione familiare complessa. Francesco, che capita nella vita di Lali durante una sera di pioggia battente, senza più andare via. Il cuore da un lato, i sensi dall’altro: una scelta in cui nessuna delle tre persone coinvolte, in fondo, è propensa a mollare la presa.
Come Quando Fuori Piove, però, non è solo la storia di Lali, Tazio e Francesco. I personaggi secondari sono vividi, tratteggiati dalla penna di Beatrice P. come dei dipinti a cui non ci riesce di smettere di guardare. E così abbiamo Nina e Cassandra, le due migliori amiche di Lali, Ciubbe, l’improbabile ragazzo che fa follie per amore e per la vita, migliore amico di Tazio, e Mattia, il fratello di Lali. Da un canto a tre, il romanzo diventa corale, un insieme di voci necessarie, posizionate tra loro come un puzzle straordinario di vite e sentimenti, che ci regalano un romance diverso dagli altri, che ha saputo già conquistare il pubblico di Wattpad, aggiudicandosi il Premio Watty per la categoria Young Adult nell’anno di sua pubblicazione.
TRAMA
Cosa succede quando quello che pensavi fosse l’amore della tua vita tradisce la tua fiducia? Intendo, cosa succede dopo che gli hai lanciato la sedia della scrivania dritta in faccia?
A queste domande cerca di dare una risposta Laura, per gli amici Lali, quando si trova con il cuore in pezzi. E a frantumarglielo è stato Tazio, l’amore con la A maiuscola, lo stesso che da mesi cerca in tutti i modi di farle capire quanto sia pentito. Ma se all’improvviso uno sconosciuto, arrogante e drammaticamente sbagliato, facesse barcollare ogni sua convinzione? Uno come Francesco, ad esempio, l’ombroso ragazzo tatuato che sembra essere un errore vivente, il cliché del maschio alpha che porta con sé solo scompiglio e che nemmeno si sa da dove sia venuto.
Così, Lali si trova a un bivio: sceglierà di fare un passo indietro, tornando a crogiolarsi nella sicurezza di un sentimento sbocciato anni prima tra feste dopo la scuola e occupazioni studentesche, o di gettarsi nello sfacelo?
Attenzione: contenuti per adulti. E non solo perché sono presenti scene esplicite di sesso, ma perché la protagonista di questo libro è ironica, senza filtri, talvolta ubriaca e spesso infarcita di riferimenti nerdosamente letterari… proprio come la sua autrice. Leggere consapevolmente. Crea dipendenza.
BIOGRAFIA AUTRICE:
Beatrice inizia a scrivere per disperazione, durante un inverno trascorso in un paesino di montagna dove l’unico passatempo era quello di evitare il congelamento.
Alla fine di quell’anno di supplenza, Beatrice aveva imparato a mungere le mucche e a scrivere romanzi rosa. Usa uno pseudonimo perché teme il giudizio dei suoi alunni, che non immaginano quanto spesso la loro professoressa di italiano usi parolacce fuori dall’aula, e dei suoi amici, che non immaginano di vivere delle vite che qualcuno ha pensato bene di romanzare.
Come quando fuori piove è il suo romanzo d’esordio, che ha vinto i Watty’s 2019 per la categoria narrativa romance young adult.
ESTRATTI
1.
Mi domando cosa può vedere… una ragazza sfatta e palesemente su di giri, bagnata come un pulcino, con il trucco colato fino alle guance, i capelli rossicci attaccati alla faccia, gli occhi ancora arrossati a causa di quell’ora e mezza al ristorante trascorsa a piangere seduta sulla tazza del water. Se avessi un paio di pitbull al guinzaglio, probabilmente passerei per una tossica che elemosina due euro per il biglietto del treno.
«Non mi giudicare…» borbotto, rispondendo al suo sguardo indagatore con una smorfia, «di solito sono una gran figa.»
«Ehi, gran figa» replica con un sorriso di scherno, indicandomi. «Ti stai dando fuoco ai capelli.»
2.
«Ti prego, Sostanza dei miei giorni, non facciamoci allontanare da uno stupido disguido. Tu, per me, sei più bella di una kefiah di quinta mano che è stata in Palestina.»
Nina nemmeno si volta a rispondergli; in compenso, Ciubbe ha puntati addosso gli occhi di tutti gli studenti, che ridono per quella dichiarazione d’amore strampalata e già pregustano un teatrino esilarante, e continua.
«Ti prego, non te ne andare. Per me sei più bella della erre moscia di Guccini!»
Un piccolo applauso si leva intorno a noi, mentre un gruppetto approva le parole del rasta con urla di incitamento.
Ciubbe si rivolge a questi ultimi con un occhiolino e sempre al megafono confessa: «Fa la difficile, ma è già innamorata.»
Vedo Nina quasi scomparire dietro l’angolo dell’istituto, continuando a rifiutarsi cocciutamente di dare corda a quel pagliaccio, perennemente impegnato a dar spettacolo.
«Nina, Nina, Nina! Per me sei più bella dell’abolizione della proprietà privata, te lo giuro!»
Qualcuno gli urla dietro: «Mollala, Ciubbe, quella è un fascio, si vede dal vestito!»
«Non capitolerà mai» commento, scuotendo la testa rassegnata.
«Non capitolerà mai» conferma Tazio con un’alzata di spalle.
3.
Tazio continua a baciarmi con irruenza e io non sono da meno nel rispondere a quel bacio tanto desiderato; cerco di farglielo capire spostando le mie mani sulla schiena e stringendolo forte, toccandolo lì dove spesso finiscono i miei sogni, e mentre le esplosioni, in strada, si fanno a mano a mano più rare Tazio si allontana, prendendo fiato, ma tenendo le mani ben salde ai lati del mio viso.
«Grazie per esserti fermato a parlare con la ragazza sugli scalini» gli dico in un sussurro lieve, ancora sconvolta da tutto quello che è appena successo.
«Grazie per avermi salvato da me stesso.»
Con il respiro corto, Tazio mi lascia un bacio in fronte e rimane così per qualche secondo ancora.
4.
«Voglio ballare con uno sconosciuto.» Lo dico con un tono impercettibile che supera il pianoforte, la pioggia e il grido dentro la mia testa, che lo supplica, muto, di raggiungermi nella tormenta.
Lui esaudisce il mio desiderio ancor prima che lo esprima a parole.
Occhi negli occhi, occhi sulle labbra.
La pioggia che cade incessante tra di noi trattiene un po’ dei nostri respiri, mentre io continuo a muovermi lentamente, e lui non fa altro che guardarmi, ora un po’ più vicino, un po’ più bagnato.
«Voglio toglierti quella maglia.» Sorrido, forse la vodka parla al posto mio, ma non mi interessa. Vedo le mie mani annullare la distanza che ci separa, prendere l’orlo della sua t-shirt e tirarlo su, sempre più su.
Francesco non smette di guardarmi dall’alto della sua statura e, semplicemente, alza le mani per facilitarmi il lavoro, senza dire una parola né opporre resistenza.
Nel compiere il gesto, le mie mani toccano da vicino ogni millimetro del suo torace. Scivolano lente sulla V che porta più in basso, toccano lo sterno bagnato, la fitta rete di tatuaggi che fino a oggi avevo solo immaginato congiungersi con quelli delle braccia. È duro, teso, terribilmente virile, e quando i miei seni nudi sotto la maglietta entrano in contatto con la sua pelle ha un sussulto a cui fingo di non badare. Finisco, meticolosa, il mio lavoro, e lancio la sua t-shirt lontana da noi.
Mi allontano per ammirarlo senza ritegno, così, nudo e bagnato con addosso solo i pantaloni della tuta. «Cazzo, ti hanno disegnato con un righello.»
«Non possiamo analizzare quanto sono bello, che ne so… al coperto?»
5.
«Lali. Dimmi perché sei venuta.»
Tentenno, strizzandogli un altro po’ le chiappe per non sbagliarmi. «Non lo so… fanno così gli amici, no? Ci sono nel momento del bisogno.»
Un lampo di fuoco attraversa i suoi occhi. Lascia nudi i miei seni e con un gesto improvviso mi strappa il perizoma. Poi libera la sua erezione, impalandomi con forza.
Mi esce un gemito potente dalle labbra e quasi mi accascio sul lavandino. Con una mano mi sorregge, tenendomi il petto.
La seconda spinta è più profonda della prima. Urlo un altro gemito incontrollato, mentre mi aggrappo al suo braccio per tentare di non crollare in avanti. Non ho mai provato niente di simile.
Francesco mi raddrizza facendo leva con il bicipite e avvicina il mio orecchio alle sue labbra. «Noi…»
Un’altra spinta mi fa gemere senza controllo. Lo sento dentro in tutta la sua lunghezza, percepisco l’eccitazione e il suo respiro caldo sul collo, mentre le sue parole appena percettibili mi lasciano delle scariche di appagamento in tutto il corpo.
Una quarta spinta mi costringe a inarcare ancora di più la schiena, supplicandone tacitamente ancora.
«… amici.»
Un’altra spinta, e questa volta ansimo direttamente sulle sue labbra.
Francesco riesce a mantenere la lucidità di guardarmi mentre godo, mentre cedo come creta sotto il suo assalto vigoroso. Sono circondata da tatuaggi e occhi neri, mentre lui comincia ad aumentare la velocità delle spinte e a perdere progressivamente il controllo: chiude gli occhi sempre più spesso, il suo respiro diventa affannoso.
Mi morde la spalla per sfogarsi, ma non percepisco dolore. Sono solo le sue mani sul mio corpo, che non mi abbandonano nemmeno un secondo, che mi accompagnano e mi cercano e mi sorreggono mentre perdo le forze. Che mi marchiano del suo fuoco possessivo e premuroso, che non fanno niente senza prima ricevere un mio consenso.
SULLA CASA EDITRICE:
Words Edizioni è una casa editrice che pubblica libri di diversi generi: romance, fantasy, thriller, narrativa, storici, libri per ragazzi. E lo fa nel modo più semplice possibile: ridando nuovamente importanza e spazio alla Parola, strumento che lega ogni libro al suo lettore, attraverso un lavoro accurato e di qualità sui testi e le immagini.
La Parola è il motore della nostra vita sociale ma è anche l’anima profonda di ogni romanzo, Leggere è un atto tanto comune quanto rivoluzionario. Perché un libro è spesso fonte di cambiamento, di ispirazione. Non si è mai gli stessi quando voltiamo l’ultima pagina di un testo. Per questo servono buone letture. Noi della Words Edizioni non ci accontentiamo di pubblicare libri. Vogliamo proporvi buoni libri. Vogliamo donarvi emozioni.
LINK AL SITO WEB: https://www.wordsedizioni.it

Oltre il tempo

TITOLO: Oltre il tempo
SERIE: The Hutton Family #3
AUTORE: Abby Brooks
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Contemporary
PAGINE: 250
FORMATO: Ebook – copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 2,99 – C.F. € 12,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20/01/2022
NB: Libro disponibile su amazon con kindle unlimited
Trama
La prima volta che le ho chiesto di sposarmi, avevo sei anni. Vent’anni dopo, dirà di sì?
Quando andavo all’asilo, mi sono innamorato di Maisie Brown. In seconda media, lei si è trasferita in un altro Stato. Adesso è tornata… ma solo per una settimana.
Quando il destino riporta Maisie da me, noto subito che la vita è stata generosa con lei. La mia migliore amica d’infanzia, quella bambina timida che non aveva mai abbastanza cibo per sfamarsi, è cresciuta ed è diventata una donna stupenda che emana sicurezza. E il legame tra di noi? Anche quello è cresciuto, ed è diventato una chimica tanto esplosiva da poter incendiare il mondo intero.
Già a sei anni ero un vero genio. Maisie e io eravamo fatti l’uno per l’altra.
Ma le mie radici, la mia famiglia, il mio lavoro e il mio passato sono saldamente ancorati a Key West, mentre la sua nuova fantastica vita è a Los Angeles.
Quando questa settimana terminerà, finirà anche quello che c’è tra di noi… e io non potrò più mantenere la promessa che avevo fatto quando ero solo un bambino.
Biografia Autore
Abby Brooks è una scrittrice statunitense di romanzi rosa. Vive con l’amore della sua vita e i suoi tre figli in una piccola città dell’Ohio. Adora ballare mentre cucina, ridere con le persone che ama e leggere fino a tarda notte.