A CURA DI MOIRA.

HURRICANE – A BROKEN STAR –
Alice DC
DATA DI USCITA: 10/04/2023
SELFPUBLISHING
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (675 PAGINE)
GENERE: MUSIC ROMANCE, CELEBRITY, FORBIDDEN, AGE GAP
AUTOCONCLUSIVO
TRAMA:
Quanto vale una promessa?
Marshall Morris, in arte Hurricane, rapper di fama mondiale, se lo chiede ogni giorno da più di due anni. Da quando è uscito dalla vita dell’unica persona che aveva promesso di custodire, sparendo all’improvviso, negando con ogni fibra di se stesso i sentimenti che prova per lei. Lei, che non ha mai smesso di aspettarlo, di ballare sulla sua musica sperando di poterlo stringere almeno tra quelle melodie consumate, unica presenza che le resta di lui.
Nicole Fuentes ha un sogno: ballare e far ballare gli altri sulle coreografie hip-hop nate dal suo talento, ma ha smesso di crederci dal momento in cui il suo Shy se n’è andato, senza una spiegazione, proprio quando aveva iniziato a guardarlo con occhi diversi: non più come il migliore amico di sua madre, ma come l’unico uomo che le abbia mai fatto battere il cuore. Il suo sguardo resta però rivolto al cielo, sperando di ritrovare quella stella che, brillando, aveva promesso di non abbandonarla mai.
Li separano diciotto anni di differenza e un manto d’oscurità ad annebbiare la mente di Hurricane, demoni che nascondono il suo segreto più profondo, condannandolo a non restare mai da solo nella sua testa. Li uniranno invece un tour mondiale di venti date, il profondo legame delle loro anime e l’assoluta incapacità di stare lontani l’uno dall’altra.
Dopo anni di silenzio, Marshall si scontrerà con una realtà negata, proibita, ma inevitabile: non può più mantenere la promessa. Non può proteggere la sua bambolina dal fuoco che gli scatena dentro, da quel sentimento potente come un uragano che rischia di travolgerli entrambi, sconvolgendo per sempre le loro esistenze.
Nicole ha giurato di aspettarlo.
Marshall ha promesso di proteggerla.
Ma quanto vale una promessa che non si è in grado di mantenere?
Saranno capaci, la bambolina e la sua stella polare, di salvarsi dall’uragano che sta per abbattersi su di loro?
TRIGGER WARNING: Il romanzo contiene scene di abuso di sostanze (alcol e droghe) e scene che descrivono episodi psicotici, pertanto se ne sconsiglia la lettura a persone sensibili a tali argomenti.

Che amo i Music Romance ve l’ho già detto Peccatrici?
Volevo fortissimamente leggere “HURRICANE – A BROKEN STAR” di Alice DC e non ho perso l’occasione quando mi si è presentata: vi anticipo già di non farlo neanche voi, è un libro che non deluderà le aspettative, e occhio ai trope e i triggers perchè li rispetta tutti.
Cominciamo allora: Marshall Morris, in arte Hurricane, è un rapper di fama mondiale che riempie gli stadi, Grammy Award, riconoscimenti, dischi d’oro e di platino sparsi per casa, ha scalato tutte le classifiche e le sue canzoni sono nelle orecchie e nella testa di milioni di persone. Il successo, la fama, i soldi non gli mancano e neanche l’ispirazione per i suoi testi che appartengono al suo background fatto di rabbia, di vuoti e manifestano il suo disagio. E’ fermo da quasi 3 anni, è annegato nell’ennesimo baratro da cui non riesce ad emergere…ma sta per tornare con un nuovo tour di 20 date in giro per il mondo.
Nicole Fuentes ha quasi 19 anni ed è una talentuosa ballerina di hip hop che aspetta la sua grande occasione: non ha mai conosciuto il padre e l’unica figura di riferimento, oltre alla madre, è proprio Marshall che conosce fin dal primo vagito e sulle cui note ha scandito i ritmi della sua vita. E l’occasione che aspettava le si è finalmente presentata alla porta.
Cos’ha di particolare questa storia?
Che spesso gli idoli nascondono delle verità che è bene non vengano alla luce, che il binomio “alcol&droga” celano malesseri e patologie che il grande pubblico ignora: queste divinità chiuse nelle loro immense ville affrontano una solitudine estrema, gridano anche se nessuno riesce a sentirle, non chiedono aiuto, cercano di vincere le loro battaglie o si arrendono ad esse. Marshall porta dentro di sé perturbazioni violente di altissima intensità, un passato infame e persecutorio a cui non riesce a sfuggire e ha un amore impossibile che combatte da anni. E adesso che è così vicina e così raggiungibile smette di lottare e alza bandiera bianca. Maledicendosi.
E’ un amore sbagliato?Deviato, indecente? E’ una colpa ammettere che lei sia l’unica che dia un senso direzionale alla sua vita? E’ così assurdo e immorale riconoscerla come la propria stella polare in grado di riportarlo a casa quando sente di smarrirsi? Perchè lui si ostina a ritenersi una nebulosa oscura quando c’è la sua babydoll che lo individua tra milioni di altre stelle come il punto fisso e permanente della sua orbita celeste?
O è, invece, un amore pulito che è sempre esistito, costante, perpetuo e che nel tempo si è modificato assumendo altre forme? Sono adulti e consenzienti, il resto sono solo parole e non si sceglie la propria stella del nord, la si segue. O ci si perde.
L’amore tra i due protagonisti è oltre le premesse per la connessione carnale, viscerale e emozionale che rompe gli argini e deflagra inarrestabile, ma è il percorso di Hurricane che brilla incessantemente fino alla fine e che non dà tregua: una storia amara, distruttiva, potente tanto quanto un uragano che scatena venti tropicali superiori ai 250 km/h, ma questa è la vita di Marshall Morris.
HURRICANE – A BROKEN STAR sono 675 pagine che raccontano tanto di più di un bel romanzo: Alice DC ha avuto il coraggio di presentare una storia con un carico pesantissimo sapendolo gestire e non mercificandolo, ha seguito anche lei la sua Northstar mettendoci le sue passioni, utilizzando le canzoni di Hurricane (tutte originali e scritte da lei) per far veicolare ancora più prepotentemente il vissuto di quest’uomo e in cui io ho ritrovato scorci di vita di un altro artista immenso; non è cascata nel tranello dei luoghi comuni, anzi, li ha annullati e ha tratteggiato uno stile narrativo marcato, schietto, efficace e non ha mai perso la rotta. Ha trovato la strada giusta e si è portata a casa un libro grandioso.
Merita davvero di essere letto, non fermatevi allo strato superficiale e venite a conoscerlo: un itinerario tortuoso, deragliante, anche spiazzante se vogliamo, ma imperdibile e profondo grazie anche alla musica che è stato il linguaggio comune di Marshall e Nikki che li ha guidati, protetti e accompagnati fino alla fine del viaggio. Fatelo anche voi e lasciate che questo Uragano vi travolga rendendolo indimenticabile.
Alice DC: “Quanto vale una promessa?” Tu l’hai mantenuta.
5 PIUME!!!! Moira

Grazie all’autrice per la copia gentilmente concessa