Recensione Dream Kiss di Bianca Marconero

Titolo: Dream Kiss
Autore: Bianca Marconero
Formato: e-book su Amazon Kindle
Formato: cartaceo su Amazon
Pagine: 462
ISBN e-book: 978-1-80431-907-9
Prezzo e-book: € 2,99
Prezzo cartaceo brossurato: € 13,90 bPrezzo cartaceo cartonato: € 19,90
Data d’uscita: 21/03/2023
Trama: Occhi sulla palla! Nel caso di Kevin Young, giovane stella dei Royal London Knights, la frase è da prendere alla lettera. Sopravvissuto a un’infanzia di dolore, segnato nel profondo dell’anima, ha un solo obiettivo: diventare il miglior calciatore di sempre. Le ragazze vanno bene, ma l’amore no. I cuori spezzati possono sempre rompersi due volte, e nessuna distrazione è concessa a uno sportivo come lui. Ma una sera, in un esclusivo Club di Londra, quando la cameriera più maldestra e più bella del mondo gli finisce addosso, non rovina solo la sua T-shirt, ma gli devasta il cuore. Lei è Holly Wallace e uno come Kevin non l’ha mai incontrato. Uno che le entra sottopelle. Uno così rovente da farle desiderare di essere nuda. Però Kevin è famoso e Holly non può cedere a qualcuno che vive sotto i riflettori. Perché chi si nasconde non può correre il rischio di essere visto. Ma fino a quando si può fuggire dalla passione, dal desiderio e da baci che sembrano la prima pennellata di un capolavoro? Si può davvero rinunciare all’unica persona in grado di farci battere il cuore? “Dream Kiss” è un romanzo AUTOCONCLUSIVO. Non è collegato a nessuna storia precedente. Trope Sport romance – Spicy – Secret relationship – New adult – He falls first

Bentrovate Peccatrici oggi vi parlo dell’ultimo libro di Bianca Marconero, e per farlo vi porto a Londra su un campo da calcio..e si la “mamma dei Serristori” ha scritto un bellissimo sport romance.
Ma partiamo dal principio: Kevin Young giovane attaccante e promessa dei Royal London Knights incontra, o meglio si scontra durante una serata con la giovane e poco esperta cameriera Holly Wallace. Dico scontra perché veramente il loro incontro è stata più una collisione, seguita poi da un simpaticissimo scambio di battute che, colpevole l’alcol, daranno vita ad un divertente fraintendimento dietro l’altro.
Quando Holly rovescia un intero vassoio sulla camicia di Kevin non ha idea di chi lui sia, Kevin stenta a crederlo pensando si tratti una trappola: la sua fama è ben nota quindi gli riesce davvero difficile credere che questa giovane ragazza ignori chi lui sia.
Allo stesso modo Kevin non ha mai visto Holly, per lui è semplicemente una cameriera un po’ imbranata.

Passano giusto un paio di settimane quando i due si “scontrano” di nuovo, eh si ormai sembra quasi una prerogativa la loro 😏, superato lo shock iniziale però finalmente i due avranno modo di chiarirsi e soprattutto almeno per Holly arriverà il momento di conoscere e capire chi è veramente Kevin..e una volta scoperto la prima cosa alla quale penserà sarà il fatto che è l’ultimo tipo di persona che può permettersi di avere accanto..ma perché?!?
Per quanto riguarda Kevin, bhè diciamo che con le poche informazioni che Holly gli concede su di se si farà un’idea tutta sua..povero Kevin 🤦‍♀️

L’attrazione tra i due è stata qualcosa di immediato, e se da una parte Holly ha provato a tirarsi indietro Kevin è quello che invece non ha avuto mai paura ad esporsi..anche perché Holly credeva di avere “un problema” che il giovane attaccante riuscirà a risolvere🤭

Io mi fido di questa ragazza che non conosco? Sì! Sto bene seduto a un tavolo con lei? Mai stato meglio. Voglio piacerle? Disperatamente. Tutto questo è senza precedenti. Mi addentro in un territorio sconosciuto, senza mappe e con la visibilità ridotta. Ma, cazzo, non tornerei indietro per nulla al mondo. Se questo non è un colpo di fulmine, allora sono malato.

Kevin non ha una famiglia alle spalle, ha vissuto un infanzia difficile che lo ha segnato, e ancora di più lo ha segnato una vicenda legato ad un amore nel quale aveva creduto e che invece lo ha privato di qualcosa che lui avrebbe voluto davvero tanto.
Per Holly la cosa è diversa, una famiglia lei ce l’ha..e si può dire che gran parte della sua vita è stata segnata proprio da loro e dalle loro decisioni.

Sono due ragazzi giovani, che si vivono questo amore in maniera molto diversa, innamorati entrambi non fraintendetemi, ma mentre Kevin si butta perché vede in Holly quel “qualcosa che non ha mai avuto” e che ha sempre desiderato; per Holly sarà più difficile lasciarsi andare, sa che ha un appuntamento con il destino, una data di scadenza che può cambiare per sempre la sua vita e fino ad allora..si vive questo amore inaspettato con “il freno tirato”.

Poi mi alzo, aiuto lei a fare altrettanto. Siamo in piedi uno di fronte all’altra. È una sensazione strana. Sono più dentro che fuori. Più suo che mio. Mi sembra che la mia pelle circoscriva un confine più largo, che i respiri arrivino più in fondo, che il tempo conti in modo diverso. Come se il peso specifico della mia intera esistenza fosse aumentato. Mi sento più squadra che individuo. Mi penso al plurale. E una cosa così, può solo finire bene.

La penna di Bianca ormai è ben nota, immaginate però la mia reazione quando ho scoperto che una delle mie autrici preferite in assoluto avrebbe scritto uno dei generi che amo di più: inutile dirvi che ho amato questo libro fin dalle prime pagine.
Sarà che la storia è stata avvolta nel mistero per gran parte del libro, io che ho fatto mille mila supposizioni, per non parlare poi dei colpi di scena e dei personaggi secondari.
Detto ciò quindi preparatevi perché “non tutto è come sembra..e non tutti forse sono chi immaginiamo” 😉
E per i personaggi secondari: ecco avrei giusto una lista delle persone di cui vorrei leggere la storia: che ne so tipo sua Altezza Reale il Principe Arthur e Victoria per dirne una 🥰 ma anche Gabriel (ohh li secondo me ne potremmo vedere delle belle) e non dimentichiamoci il capitano..così tanto per iniziare Bianca..poi vedi tu l’ordine 🤭

Cos’altro dirvi..Kevin e Holly vivono una storia complicata ma è quando chiudono il mondo fuori e restano solo loro due che riescono a viversi in maniera unica a naturale, e sono di una dolcezza infinita; forse per questo, forse per la loro giovane età e la voglia di entrambi di riscattarsi in qualche modo dopo che la vita e le persone che hanno avuto vicine gli hanno voltato le spalle che me li ha fatti amare in maniera incontrollata.
Ho sofferto e ho tifato per loro perché si meritavano questo amore ❣️
Ma vi dirò di più: secondo me questo è solo l’inizio di un’altra bellissima serie firmata Bianca Marconero ❤️.
Buona lettura Peccatrici..
la_sabi 💜

«Cosa hai scoperto stasera?» «Che chiederti cinquanta sterline, sul Tamigi Lounge, è stata la cosa migliore che potessi fare». Mi strappa un sorriso. «Che baciarti al McDonald’s è stato il colpo di testa più intelligente della mia vita. Che tenerti tra le braccia è stato il modo migliore di usarle. Che tu, Kevin, sei semplicemente la cosa più bella che mi potesse capitare».

*** LIBRO GENTILMENTE INVIATOMI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIO ***

VOTO : 5 PIUME

SEGNALAZIONI DAL 27 AL 2 APRILE 2023

Ricordiamo come sempre alle autrici che se vogliono essere incluse nel post devono mandare la mail una settimana prima. Grazie 💖

Ice Zone: zona di ghiaccio S.P. Hopeful

Titolo: Ice Zone: zona di ghiaccio
Autore: S.P. Hopeful
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: sport romance, new adult, second chance
Pov: alterni
Prezzo ebook: € 2.99 offerta prime 24h poi 3.49
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: 22 marzo, anteprima cartacea al FRI 18/19 marzo
Pagine: 250
Serie: no, personaggi collegati ad Angelo di ghiaccio, edito O.D.E. Edizioni gennaio 2022, ma leggibile singolarmente.
Autoconclusivo: sì
Sinossi: Ci sono vite che sembrano legate. Un filo invisibile che unisce un’anima a quella di un altro individuo per sempre.
William Weber e Julia Allen sono destinati, tenuti insieme da quel legame che pare
indissolubile.
Lui rappresenta il suo tutto.
Lei è il suo coraggio e la sua grinta nell’affrontare ogni singola partita su quel ghiaccio che lo
ha reso un campione di hockey.
Ogni cosa sembra essere perfetta, ma alcune volte la perfezione può essere spazzata via in unbattito di ciglia e quel filo può spezzarsi fino a precipitare nel vuoto.

Se l’amore arriva nel momento sbagliato Viola Raffei

Richiesta segnalazione di uscita del 29 marzo, cover reveal per il 17 febbraio, nel caso ci farebbe
piacere anche la recensione.
Titolo: Se l’amore arriva nel momento sbagliato
Autore: Viola Raffei
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: Contemporary romance, second chance
Pov: 1 persona
Prezzo ebook: € 2.99 promo prime 24h poi 3.49
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: 29 marzo
Pagine: 250
Serie: no
Autoconclusivo: sì

Sinossi: Caterina è troppo giovane quando scopre di essere incinta. In un batter d’occhio la
sua vita prende una piega inaspettata. Decide tuttavia di accettare la responsabilità di quella
piccola creatura che dipende da lei soltanto, visto che il suo fidanzato, Gabriel, non può
provvedere.
Eppure, l’amore di Caterina verso di lui è grande e non risente né del tempo né delle
vicissitudini. Lui è una parte di lei.
Cosa fare se l’amore arriva nel momento sbagliato? Si può credere ancora nel lieto fine?

ELLA SARIPLA METÀ DI NOI Scheda libro:

Cover ebook La metà di noi.jpg

Titolo: LA METÀ DI NOI Autrice: ELLA SARIP Editore: HEARTBEAT EDIZIONI Collana: LOVERDOSEGenere: CONTEMPORARY ROMANCE/SECOND CHANCE Pagine: 350 circa Finale: STANDALONEFormato: ebook – cartaceo Prezzo: 2.99€ – 15.90€ Data di pubblicazione: 20 MARZO 2023 

Disponibilità: 

Cartaceo: DISPONIBILE IN LIBRERIA E IN TUTTI GLI STORE ONLINE 

Ebook: IN ESCLUSIVA SU AMAZON E KINDLE UNLIMITED 

Trama:

Alcuni legami sono destinati a finire 
Margot e Will si sono conosciuti all’università, si sono sposati e hanno divorziato nonostante fossero ancora innamorati. Grazie a un rocambolesco imprevisto, i loro destini si incrociano ancora una volta a distanza di tre anni. Ora Margot è un’investigatrice privata, Will uno chef di successo, e sembra che niente li leghi più l’uno all’altra. 

Altri sono destinati a rinascere 
Ma quando Margot si ritrova in mano il diario che Will scrisse tre anni prima, il suo contenuto la sconvolge. Tutto ciò che credeva di sapere era una bugia, e adesso è decisa a indagare per scoprire qual è il vero motivo della loro separazione. 

I LUPI DI BOULDER – Lacrime e promesse Olivia Wildenstein

Dettagli
TITOLO: I LUPI DI BOULDER – Lacrime e promesse
SERIE: I lupi di Boulder vol. 2
AUTORE: Olivia Wildenstein
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Urban Fantasy
PAGINE: 380
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 5,99 – cartaceo € 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 Marzo 2023

  • finale aperto
    Disponibile in liberia e tutti gli store.

Trama
Pensava che la battaglia fosse finita, ma quello era solo l’inizio.
Il posto che Ness Clark si è guadagnata nel branco di Boulder, al fianco di Liam, è a rischio.
Nuovi pericoli sono in agguato, vecchi amici stanno per tornare, ed entrambi rischiano di far scoppiare una guerra.
Ness è stanca di lottare e di doversi dimostrare degna della fiducia del proprio branco e dell’affetto del suo Alfa. Ma quando un branco nemico arriva a minacciare i lupi di Boulder, Ness dovrà fare una scelta: farsi da parte e lasciare che i lupi che l’hanno sempre allontanata se la cavino da soli, o farsi avanti e aiutarli ad affrontare i nuovi arrivati.
Ness non si è mai fatta da parte, per nessuno.
Perché dovrebbe cominciare adesso?

O’ RUSSO JD HURT

Si intitola O’ Russo ed è il primo volume della Camorra Tales. Si tratta di un dark – mafia – suspense – age gap romance.

Data di uscita il 31/03/2023.

Da bambino le torture della mia famiglia mi hanno amputato il cuore. Sono rimasto con una mente in disordine e due mani buone solo a uccidere.
Napoli è la città giusta per un mostro come me: sole che sbatte sui tetti, buio che rimbomba nei vicoli.
Io sono Kolya Sobolev, meglio detto O’ Russo.
Finalmente ho trovato su chi sfogare l’oscurità che mi porto dentro.
Lei è un fuoco bugiardo.
Purtroppo è qualcosa con cui voglio bruciarmi.

Da bambina ho dovuto scegliere la Camorra per salvare chi amo. Ora sono un’affiliata.
Mi chiamo Mariarca Maisto; il mio regno e la mia prigione è Secondigliano. Per diventare una donna libera devo fottere O’ Russo, peccato che la mia anima mi gridi contro.
Saprò farla tacere e scegliere ciò che è giusto per me?

KELSEY CLAYTON  UNA DOLCE NEMICA 

UNA DOLCE NEMICA_Kelsey Clayton.jpg

Scheda libro:Titolo: UNA DOLCE NEMICA Autrice: KELSEY CLAYTON Editore: HEARTBEAT EDIZIONI Collana: LOVERDOSE Genere: NEW ADULT/FORBIDDEN ROMANCE Serie: HAVEN GRACE PREP #4 Pagine: 300 circa Finale: AUTOCONCLUSIVO Formato: ebook – cartaceoPrezzo: 2.99€ – 11.90€ Data di pubblicazione: 27 MARZO 2023 Disponibilità: DISPONIBILE IN ESCLUSIVA SU AMAZON E KINDLE UNLIMITED 

TRAMA Nessuno dice mai di no a Kensington Bradwell. Non da quando ha costruito un impero dal nulla. Non da quando è diventato l’uomo più potente di North Haven. E sicuramente non da quando ha incontrato mia madre. Una relazione perfetta, una famiglia felice, e vent’anni di matrimonio — tutto buttato via per un uomo senza morale. Distruggerlo non sarà facile, ma non mi fermerò finché il suo impero non brucerà all’inferno. Per mia sorella. Per mio padre. Per me. Devo trovare un modo per spezzarlo. Per mia fortuna, la risposta mi è appena apparsa davanti. La piccola principessa di papà potrebbe essere innocente in tutta questa situazione, ma Lennon sta per essere coinvolta nel fuoco incrociato della vendetta. 

Una volta sola Only Once Ashley Muñoz

Titolo: Una volta sola
Titolo originale: Only Once
Autrice: Ashley Muñoz (@ashley_munozauthor)

Data di uscita: 27 marzo 2023
Genere: contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Standalone
TRAMA: Ultimora: il più grande rubacuori di Hollywood, Ryan Prince, è stato avvistato in vacanza nella sua città natale.
Ma chi è la ragazza misteriosa?

No, non avevo sentito dire che Ryan Prince soggiorna proprio nel resort in cui ho appena iniziato a lavorare.
Se l’avessi saputo, forse mi sarei data malata.
Ripensandoci, forse non l’avrei fatto, perché ho davvero bisogno di quello stipendio. Il fatto di essere una madre single e di aver perso il mantenimento dei figli mi ha reso disperata. Tuttavia, avrei preferito evitare il circo che arrivava all’Hawk Tail Resort e l’uomo che ne è la causa.
Dopo tutti questi anni, è ancora lo stesso splendido giocatore di football che ho lasciato al college.
Però ora non scende più in campo, a meno che non sia per un ruolo in un film.
Credevo che non mi avrebbe nemmeno riconosciuto, non con l’attrice al attaccata al suo e la folla che gli si stringeva intorno.
Ma Ryan Prince non solo mi ha riconosciuto; il sorriso su quel viso perfetto mi dice che ricorda esattamente
cosa ho fatto quando me ne sono andata.
Ho pensato che quello fosse un segno, un modo per mettere da parte il passato… ma l’espressione del suo viso mi dice che ha in mente di riportare a galla tutto ciò che è rimasto sospeso tra di noi.
L’estate sta per finire, ma sembra che la mia penitenza per gli ultimi dieci anni stia solo per iniziare


E.P. SILVIA THE LACK – LAW IN LOVE 3

SCHEDA The Lack – Law in Love 3 di E.P. Silvia
TITOLO: THE LACK – LAW IN LOVE 3
VOLUME: AUTOCONCLUSIVO
AUTORE: E.P. SILVIA
GENERE: LEGAL ROMANCE
EDITORE: SELF-PUBLISHING
DATA PUBBLICAZIONE: Cartaceo -> 18 Marzo 2023
Ebook -> 29 Marzo 2023
PREZZO EBOOK: € 1,99
KU: Sì
PREZZO CARTACEO: € 12,00
PAGINE: 200

TRAMA
Per Giulia Ragonese il lavoro è sempre stato un grande orgoglio, fin da quando il padre le ha lasciato il
posto nello studio legale fondato anni prima insieme a quattro suoi colleghi. La dedizione, l’attenzione e la
cura che mette in ogni causa è ammirevole, così tanto da essere rispettata da qualsiasi collega incontri.
Oltre a questo specchio apparentemente perfetto e indistruttibile, si nasconde, però, una donna fragile, forse troppo buona per affrontare con lucidità alcuni aspetti della sua vita privata. L’amore, infatti, può avere mille sfaccettature: può essere dolce e passionale, misterioso e imprevedibile. Tuttavia, può anche esaltare e poi annichilire l’anima, può colpire col suo bagliore fino a rendere ciechi, può illudere per poi tradire miseramente… e a quel punto, chi ci sarà a salvarla?

Maschere Spezzate Giorgia Abate

Titolo: Maschere Spezzate

Autrice: Giorgia Abate

Genere: Contemporary Romance

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 24 Marzo 2023

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 190 circa

Trama
Maschere spezzate

Non riuscire a riconoscere le persone è diventata ormai
un’abitudine per Eleanor, affetta da prosopagnosia dall’età di
undici anni. Eppure, quando durante il suo ultimo disastroso
appuntamento scambia un famoso modello con il ragazzo con cui
doveva uscire, la sua vita prende una piega davvero inaspettata.
Non passa molto tempo, infatti, che il destino le farà rincontrare
Will Backer a una party esclusivo in cui la ragazza lavora come
cameriera. Uno scambio complice di sguardi, qualche parola
sussurrata all’orecchio in terrazza… è quanto basta ai paparazzi
per immortalarli e piazzarli su tutti i rotocalchi. A seguito di ciò, la
madre di Will, famosa imprenditrice, decide di sfruttare la
situazione e offrire un “lavoro” a Eleanor: fingersi la fidanzata di
suo figlio fino all’uscita del suo primo film come protagonista per
destare maggior clamore. Ma cosa sceglierà di fare? Accettare e
catapultarsi in mondo del tutto sconosciuto? Questo
significherebbe indossare la sua maschera migliore per fingere di
essere chi non è, ignorando però, che le maschere peggiori
potrebbero celarsi proprio attorno a lei. Perché è risaputo che le
bugie, prima o poi, tornano sempre a galla e sono pronte a
distruggere ogni piccola certezza.

Tutta colpa dei tuoi occhi blu! Alice Antoni

Titolo: Tutta colpa dei tuoi occhi blu!

Autrice: Alice Antoni

Genere: chick-lit

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 30 marzo 2023

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 170 circa

 Cover Reveal 28 marzo 2023 (No prevendita)

Trama “TUTTA COLPA DEI TUOI OCCHI BLU!”

«Comunque… che ci fai tu qui?», domandai curiosa.
«Semplice, ero certo che avrei trovato te. Ho deciso di affidarmi al destino e, come vedi, non mi ha deluso».
«Ammetti piuttosto che mi stavi stalkerando e che mi hai seguita fin qui!», scherzai io mentre lui si metteva a ridere.
«Ma che brutta persona che sei! Uno cerca di essere romantico e tu te ne esci con queste
cattiverie? Vuoi forse spezzarmi il cuore prima del tempo?»

Jessica ha quasi trent’anni, vive a Pisa, ha una passione sfrenata per i film d’animazione di Miyazaki ed è una ragazza totalmente disinteressata dal mondo della moda. Per cercare di dare una svolta alla sua vita e ritrovare un po’ di fiducia in sé stessa decide, col prezioso aiuto dei suoi due migliori amici che la adorano, di rivoluzionare completamente la sua immagine. Con i consigli di Elisabetta,
romantica e patita di make-up, e di Jonathan, estroverso e refrattario ai legami fissi, la sua vita prenderà così una svolta inaspettata. Ma cosa succederà se si metteranno in mezzo un collega del quale Jessica è da sempre innamorata, una fidanzata gelosa, delle colleghe ficcanaso e un ragazzo appena rientrato in città che ha da sempre un debole per la nostra protagonista?

PRETTY SENZA LIMITE L.J SHEN

Scheda Libro

Genere: New Adult
Pagine: 368
Data di uscita: 17 marzo 2023
Prezzo ebook: € 5.99

Prezzo cartaceo: € 15.90
Traduzione: Elisabetta Giamporcaro

Arriva la All Saints High, la trilogia spin off del bestseller VICIOUS, ambientata tra i banchi di scuola.

C’erano una volta un’ape regina e un uomo di latta. Ma un giorno alla regina cadde la corona…

Daria Followhill ha tutto ciò che un’adolescente potrebbe mai desiderare: è bellissima, ricca e popolare, capitano delle cheerleader della All Saints High, ed è la figlia adorata di uno degli uomini più influenti di Todos Santos. Ma, si sa, non si rimane al vertice della catena alimentare solo grazie a un bel visino: Daria incarna anche il perfetto stereotipo dell’adolescente maligna, invidiosa, vendicativa, incurante delle conseguenze delle proprie discutibili azioni. Forgiata da anni di danza classica, alla ricerca di una perfezione inarrivabile, come ballerina e come figlia, Daria è spinta da un unico motore: la rabbia.

Quando la sua vita si intreccia per la seconda volta con quella di Penn Scully, il capitano della squadra di football della scuola rivale, nonché protagonista del nuovo progetto di beneficenza dei suoi genitori, per Daria comincia una tragica spirale discendente che la porterà a spogliarsi di ogni maschera.

…e all’uomo di latta spuntò un cuore.

Penn Scully ha perso molto nella sua vita, ma la colpevole della sparizione di sua sorella Via è una sola: Daria Followhill, la ballerina dal viso angelico che, un maledetto pomeriggio di quattro anni prima, gli aveva rubato il suo primo bacio.
E lui ha giurato di distruggerla perché, come Daria, da quel giorno è stata la rabbia l’unico motore che lo ha spinto ad andare avanti in una realtà di povertà e privazioni. Ora che vive sotto il tetto dei Followhill, le occasioni di vendetta non mancano e l’attrazione che prova per lei non fa altro che fomentare il suo desiderio di rivalsa. Ma Daria, dietro la sua fragilità e l’aria da dura, è pericolosa, perché sta riuscendo in un’impresa impossibile: insinuarsi nella cavità vuota del suo petto. E questo Penn non può permetterlo, perché lui e Daria erano destinati a diventare migliori amici. Ma sono finiti per diventare acerrimi nemici.

I sogni devono attendere Martina Longhin

Kinbaku. Beautiful young model posing tied with rope

SCHEDA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO Classe

1911, i sogni devono attendere

Titolo: Classe 1911
Sottotitolo: I sogni devono attendere
Autore: Martina Longhin
Editore: Brè Edizioni
Pagine: 314
In ebook solo su Amazon a 3,99€ anche in KU
In carta a 16€ nelle principali librerie online e fisiche
Genere: biografico storico
Link Amazon https://bit.ly/3EExnm1
In vendita dal 19 febbraio 2023

Biografia

Martina Longhin è nata e vive a Mirano, un comune a circa venti
chilometri da Venezia. Fin da piccola ha amato la musica, tanto da
farla diventare la sua professione, ma le piacciono anche la cucina, le
lingue, i viaggi e i libri, soprattutto quelli storici. Da pochi anni ha
scoperto la scrittura, in particolare quella basata sulle storie vere e
quella per i bambini e ragazzi. Dopo il suo libro d’esordio Alla
ricerca di Lyset, un romanzo fantasy pensato proprio per il pubblico
più giovane, si è talmente appassionata a questa forma d’arte da
iniziare a seguire dei corsi di scrittura creativa e dedi-carvisi a tempo
pieno. Con Brè edizioni, oltre a Classe 1911 – I so-gni devono

attendere, ha pubblicato nel 2021 Una cartolina dall’aldilà, un noir
con un pizzico di romance, e nello stesso anno Anna. L’inferno in
una bottiglia, un libro tratto da una storia real-mente accaduta, che
parla della violenza sulle donne e che ha otte-nuto riconoscimenti in
alcuni concorsi letterari. Per i bambini ha pubblicato Yosef e le sfere
lucenti, un racconto con illustrazioni ad acquerello, realizzate da
Elena Levorato. Ha scritto, inoltre, nume-rosi racconti, alcuni dei
quali sono stati selezionati e pubblicati nelle antologie di concorsi
nazionali e internazionali.

Fall for me Beatrice Bandieri

SCHEDA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO Sideralis
Titolo: Sideralis
Sottotitolo: Fall for me
Autore: Beatrice Bandieri
Editore: Brè Edizioni
Pagine: 264
In ebook solo su Amazon a 3,99€ anche in KU
In carta a 15€ nelle principali librerie online e fisiche
Genere: fantascienza d’amore
Link Amazon https://bit.ly/3l8pTB3
In vendita dal 24 gennaio 2023

Kindle Alexander  Always & Forever #1

Titolo: Sempre
Autore: Kindle Alexander
Serie: Always & Forever #1
Autoconclusivo
Genere: M/M Romance
Data di uscita: 30/03/2023
Traduzione: Cristina Fontana
Cover: FranLu

TRAMA

Cresciuto in una prestigiosa famiglia di politici, Avery Adams mette tutto se stesso in ogni cosa che fa. È un gran lavoratore, ma anche un gran seduttore. L’affascinante e carismatico avvocato è abituato a ottenere ciò che vuole, e le frequenti avventure di una notte gli fanno guadagnare la meritata reputazione di playboy. Quando gli propongono di candidarsi per il Senato, Avery decide che è arrivato il momento di seguire le orme del nonno. Con una strategia ben definita e gli ingranaggi della campagna elettorale in movimento, Avery è pronto a saltare su quel treno ad alta velocità. Nessuna accurata pianificazione, però, può prepararlo all’incontro con quel bellissimo uomo tutto d’un pezzo, che potrebbe far deragliare il suo futuro politico.

Blue Devil Nusia

Titolo: Blue Devil

Autore: Nusia

Genere: New Adult

Sottogeneri: College Romance, Sport Romance, Revenge

Autoconclusivo

Self Publishing 

Prezzo Cartaceo: 13.99€

Prezzo Ebook: 0.99€ (in promo i primi due giorni) poi 2.99€

Disponibile su Kindle Unlimited

TRAMA

“Dovevo far capitolare James, disintegrarlo e gioirne. 

Capitolare anch’io non era nei piani.” 

Ellie vuole vendetta. Sono tre anni, ormai, che non riesce a pensare ad altro che non sia distruggere James Lee. L’unico ragazzo che abbia mai amato e il solo che odia con tutta se stessa. Ora che anche lei è alla Duke University, è pronta a mettere in atto il suo piano: raggirarlo come ha fatto lui in passato e mandare a rotoli la sua carriera nel modo più devastante e doloroso possibile. Ciò che non ha messo in conto è la reazione di lui.

James Lee vive per il basket e sogna di varcare le soglie della NBA non appena avrà terminato il college. Niente è più importante di questo, finché Ellie non ripiomba nella sua vita, mettendogli a soqquadro le giornate, la testa e il cuore. Il loro primo incontro gli sbatte in faccia una realtà inequivocabile: non l’ha mai dimenticata. Ora che lei è lì, bella e tenace come la ricordava, non può farsela scappare di nuovo.

Ellie vuole distruggerlo.

James vuole amarla.

In questo gioco fatto di bugie e attrazione, chi dei due vincerà?

Brooklyn Heart A. Valeria Messina

Titolo: Brooklyn Heart
Autore: A. Valeria Messina
Genere: Tattoo Romance – Contemporary Romance – Hate to Love
Pagine:  320
Volume: Autoconclusivo
Prezzo: €2,99 
Uscita prevista: 23 Marzo
Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
Pubblicato da: Collana Darklove (Pubme)

SINOSSI: 
Hardin Bailey ha solo una cosa a cui tiene più di se stesso: il Libra, il negozio di tatuaggi che suo padre gli ha affidato. Insieme a suo cugino Milo, gestisce due dei più importanti studi, situati nei maggiori distretti di New York.
Il Libra si trova nel cuore di Brooklyn, più precisamente al Dumbo, nome di un celebre quartiere e anche della sua caffetteria preferita. Peccato però che, il suo immacolato rito del caffè, venga goffamente interrotto da una ragazza dai capelli rossi e un’aria impacciata che è tutto un programma. Arizona Baker non solo rovescia il caffè su uno dei nuovi disegni di Hardin, ma continua a inciampare nei suoi stessi piedi, nel vago tentativo di scusarsi con quel ragazzo così taciturno e riservato da essere praticamente il suo opposto. Fino a
quando, una sera, Arizona si troverà in serie difficoltà e sarà proprio Hardin a venire in suo aiuto. Da allora lui preferirà accompagnarla personalmente a casa ogni notte, finendo inevitabilmente per conoscersi meglio e incuriosirsi reciprocamente. Perché sì, c’è qualcosa di terribilmente dolce e attraente in Arizona e Hardin,
poco a poco, non potrà più fare a meno di lei e della sua allegria.
Ma se le ombre con cui entrambi convivono rischiassero di minare pericolosamente quello che sta nascendo tra loro? E se passato e presente finissero per mescolarsi come le linee di un tatuaggio che proprio non funziona?
Ci sono amori destinati a cambiarti per sempre la vita, proprio come quell’inchiostro indelebile che decidi di portarti addosso. Hardin e Arizona sapranno mischiare i loro colori o finiranno col rinunciare a quello che sentono per paura di non rimetterci il cuore?

Recensione TI HO TROVATO, ADELINE

A CURA DI FRANCY.

TRAMA:

Mi segue. Mi sento i suoi occhi addosso ovunque vada. Un bicchiere di whiskey vuoto sul bancone della mia cucina, una rosa rossa al suo passaggio. Apro gli occhi nel cuore della notte, e lui è lì. Mi osserva. Mi assaggia. Non mi lascia scampo. Da quando sono tornata in questa casa, la mia vita non è più la stessa. Sto cercando di scoprire la verità sul passato della mia famiglia. Lettere. Diari. Frasi interrotte. Non mi lasciano scampo. La seguo. La tengo d’occhio ovunque vada. Un sorso di whiskey quando passo a trovarla, una rosa rossa prima di andare via. La osservo dormire. Voglio sentire il suo sapore. Non la lascerò andare, ora che l’ho trovata.

Questo è il primo volume della dilogia “Il gatto e il topo” di HD Carlton. Si tratta di due dark romance che trattano tematiche che potrebbero disturbare diversi lettori. Si invita a leggere le avvertenze a inizio libro prima di procedere con la lettura.

Peccatrici del mio cuore avete sangue freddo?
O siete come me che riuscite a leggere di tutto ma appena vi imbattete in un romanzo che fa decisamente venire ansia andate in brodo di giuggiole?
Se rientrate nel primo caso non avrete problemi ad affrontare la lettura di “Ti ho trovata, Adeline” di H.D.Carlton edito virgibooks, se invece siete delle fifone come me armatevi di coraggio e preparatevi ai brividi perché la lettura sarà molto, molto “pizzicarella” ma ne vale la pena, assolutamente!
Adeline, o Addie, è una scrittrice di successo che decide di andare a vivere nella casa che le ha lasciato “Nana”,la nonna materna, alla sua scomparsa. Fin qui niente di strano, no?
A parte il fatto che già mentre costruivano la bellissima Parsons manor sono morti cinque operai, piccolissimo dettaglio, il maniero è circondato dal nulla: bosco da una parte e scogliera a picco sull’oceano dall’altra. Come se non bastasse è teatro di strani e bizzarri avvenimenti che io non vi racconterò perché sono cattiva, cattiva.
In questo clima lieto e spensierato poteva mai mancare uno stalker?
Che ve lo dico a fare che la risposta corretta è, e qui voglio il coro da stadio: OVVIAMENTE NO!
Insomma, se siete come me, non leggetelo di notte, non leggetelo quando siete sole in casa e fuori c’è una bufera e tutto scricchiola ma leggetelo! Leggetelo!
Fidatevi di me anche questa volta.
Alla prossima, peccatrici.
Un bacio,
Francy.

Recensione doppia LE CICATRICI DEI DAMYANOV di Mary Lin

LE CICATRICI DEI DAMYANOV
Mary Lin
DATA DI USCITA: 10/03/2023
SELF PUBLISHING
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (681 pagine)
GENERE: DARK ROMANCE

TRAMA: Mikael Damyanov è una finzione, l’esatto opposto dell’uomo freddo e razionale che simula di essere. Mikael Damyanov è il peggior nemico di se stesso, una vera e propria calamità naturale. Con le sue scelte impulsive e il comportamento imprevedibile, è riuscito a spazzare via tutto: la sua eredità, il suo cognome, la sua stessa vita.
L’erede legittimo della famiglia Damyanov, mai all’altezza per suo padre, ha distrutto la sua intera famiglia.
E adesso sembra scomparso nel nulla.
Cresciuto nell’incomprensione e nella solitudine, si è perso sin da subito, convinto che le brutte persone come lui meritino di essere inghiottite dall’oscurità.
Eppure, c’è qualcuno che ha sempre creduto in lui.

Non mi interessa sapere come ti chiamavi.
Sei nata oggi, moscerino.
Spetta a me darti un nome.

Lei che, cresciuta in una scatola, si è ritrovata di colpo avvinghiata alle tenebre. Lei che, nonostante tutto, ha la mente libera, spicca il volo, assapora le nuvole e abbraccia il sole. Lei che, salvata da un angelo dannato dagli occhi verdi, diviene argilla tra le sue mani e legge cura nelle efferatezze.

I suoi occhi verdi, bellissimi. È un verde che non esiste. È terra, aria, fuoco e acqua e non lo è affatto.
È luce e oscurità.
È vita.
È morte.

Lei che alla fine verrà travolta.
Lei che non c’è più.
Perché Mikael Damyanov distrugge tutto ciò che tocca.

Nota autore: Il romanzo contiene scene di prevaricazione, abusi e umiliazioni. Non è adatto a persone sensibili agli argomenti trattati.
Le cicatrici dei Damyanov è un dark romance, spin-off di Le ombre del Cigno, ma può essere letto come autoconclusivo.


A CURA DI MOIRA.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Non chiedetemi aiuto Peccatrici,
il libro di cui vi parlerò oggi non ha mezze misure e non ci sarà solidarietà per nessuna di voi, quindi valutate bene se vi ritenete pronte a scendere nelle viscere della storia in cui vi porterà Mary Lin con LE CICATRICI DEI DAMYANOV, oggettivamente il suo miglior dark fino ad ora. Vado controcorrente invitandovi a leggere prima “Le Ombre del Cigno” e “ICE” della Serie Rebels; rischiereste di non essere a fuoco completamente con questo. E non ve lo perdonereste mai.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Mikael Damyanov, già apparso ne “Le Ombre Del Cigno” come una figura ambigua, serafica ed indagatrice è l’erede di un impero in rovina. Braccato, condannato in contumacia da chi gli sta dando la caccia, si è trasformato in un fantasma. Nessuno sa dov’è. Non lo sa neanche lui dove si è perso: la sua testa è un caos perenne, nella sua mente regna la totale anarchia. Non è solo un uomo pericoloso, incapace di gestire rabbia e altri sintomi psicotici, è una bomba ad orologeria, una mina vagante pronta ad esplodere, un morto che cammina. Ha imparato fin da piccolo sulla pelle come deve essere un Damyanov, è stato forgiato nel dolore, nella crudeltà, nell’estirpare ogni empatia, ogni emozione. Non.Ne.Deve.Restare.Traccia. Non nel suo mondo.

(“solo una cicatrice da qualche parte dentro di me, qualcosa che non posso riparare anche se lo sarà sempre. Faccio finta che non ci sia, sono intrappolato nel passato dove il dolore è tutto ciò che conosco” – LOST- Linkin Park)

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

LEI non è mai venuta al mondo. Senza passato, senza futuro, un presente fatto solo di pietre colorate, una forchetta e un lenzuolo lercio. Ma sa contare bene. Fino a quando incontra LUI che le dà un nome e finalmente nasce. Nasce per essere plasmata perché non è la salvezza quello che le offre, è sottomissione, possesso, dominio assoluto. Lei è predestinata a diventare una cosina sua, invisibile, docile, innocua come un moscerino. E ad appartenergli.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Ho pensato molto a come impostare questa recensione facendo attenzione ad ogni tipo di spoiler e così facendo non vi sto aiutando di certo, me ne dispiace. Anzi, no, non mi dispiace affatto perché non ero preparata neppure io, quindi si salvi chi può perché “sopravvivere” sarà la vostra parola d’ordine. L’autrice non ha badato a spese nel tingere di nero ogni frammento, ha inciso disumanamente alcune sequenze, ha dissipato ogni forma di dubbio sulla direzione di questa storia claustrofobica, asfissiante, serrante da lasciarmi in debito d’ossigeno. Mary Lin è impazzita letteralmente.
Talmente folle già a partire dalla cover, talmente folle da vomitarci le nefandezze di cui gli esseri umani si possono macchiare, talmente folle da proporci una figura femminile impalpabile, impossibile da decifrare, catalogare, comprendere. Nessuna vorrebbe essere LEI. Follia pura concepire LUI, le sue inclinazioni, il suo sadismo, i suoi deliri, la sua lotta perenne a dominare ogni forma di emozione al punto da renderlo totalmente instabile. E’ stata una follia far incontrare questi due e decidere che le loro vite nate e cresciute nel letame dovessero percorrere lo stesso binario. Loro due non portano fardelli pesanti in dote, li avevano già dal primo vagito nella culla: LEI non conosce nulla al di fuori di quella scatola e del mondo, LUI lo vorrebbe distruggere, franare tra le macerie e seppellircisi.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Signore mie, se esiste un trono per il dark romance ci si siede questa Autrice perché LE CICATRICI DEI DAMYANOV rasenta la perfezione: Mikael e LEI sono equilibristi contestabili, incomprensibili, discutibili in contrapposizione all’innocenza, alla fame d’amore, alla purezza che parrebbe stridere di fronte ad un linguaggio fisico dove il dolore di uno coagula nell’altra. Ma niente è come sembra. E dalle piccole, apparentemente superflue sfumature, riuscirete ad intravedere la dolcezza e la forza di questi incredibili personaggi segnati, marchiati, danneggiati. Non guardate coi vostri occhi, ma con i loro e accettate che l’amore sia anche questo.
Chiedevo una tregua, un armistizio per poter tornare a respirare, ma la follia di Mary Lin è stata inarrestabile: la storia incrocerà le vite di altri personaggi passati trasformandola sul finale in un’azione corale da standing ovation che ha mandato a farsi benedire ogni buon senso, ogni fermezza e quando ho chiuso il libro ho urlato: “caxxo, che capolavoro ha fatto!!!!”.
E ad onor del vero, Peccatrici, la sua non è stata affatto follia, ma lucida premeditazione: ha curato in modo maniacale ogni passaggio, ogni dettaglio con una gran classe, ogni parola con metodo ossessivo, ha frantumato ogni barriera esistente, si è accanita sull’introspezione psicologica dei protagonisti da vera killer creando un romanzo che squarcia emotivamente ogni logica e che è follemente bello. Bello da far male.
Si è fatta attendere parecchio, ma ne è valsa la pena: Mary Lin è tornata, più spietata e delicata che mai e si riprende il posto che le spetta. Con il suo capolavoro.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Ci ho provato, giuro che ci ho provato. Moira
5 PIETRE DI OSSIDIANA.
5 MAZZI DI CALENDULE.
5 PIUME…NERE COME QUELLE DI UN CORVO.

A CURA DI FRANCY.

Peccatrici, oggi vi parlo di “Le cicatrici dei Damyanov” di Mary Lin.

Dovete sapere che…

Vi vorrei dire che…

Questo nuovo romanzo…

Perché sapete Mikael e LEI…

Ok, calma. Sangue freddo e in testa un solo assunto ripetuto come un mantra:
CE LA POSSO FARE.

Ci sono, so da dove iniziare.

“I call it magic,
I call it true.
I call it magic,
When I’m next to you”

Poche parole e una musica calma e rilassante accompagnano la mia metabolizzazione di questa meraviglia intitolata “Le cicatrici dei Damyanov”. Una canzone che non c’entra niente con loro, che forse a Mary Lin nemmeno piace o è mai piaciuta ma che, per qualche strano e inspiegabile motivo, mentre ero in treno direzione FRI è partita su Spotify e mi ha immediatamente fatto pensare a Mikael dopo nemmeno 24 ore dalla fine del romanzo.
Quindi la domanda che mi pongo oggi che sono qui a scrivere la recensione è: vi devo parlare del romanzo per quello che è o devo provare a farvi capire perché mi è entrato dentro come un cavolo di tsunami e mi ha rimescolato gli organi?
Se la risposta che volete è quella alla prima domanda mi dispiace ma devo declinare, non sono abbastanza preparata per parlarvi tecnicamente del perché è un libro che oggi dovrebbe essere, secondo me, un best seller del dark romance, anche se per il lavoro che ha fatto Mary si meriterebbe una recensione di questo tipo. Se invece accettate di buon grado la risposta alla seconda domanda, bene, sedetevi e seguite il mio filo illogico.
Potrei dirvi che Mikael e LEI sono due personaggi rotti, devastati, incrinati che cercano di venire a capo delle loro esistenze attraversando gli ostacoli infiniti e insormontabili di una dolorosissima e misera vita ma non è così, cioè lo è ma mettete questo da parte.
Mikael e LEI non sono rotti, loro non sono nati, cresciuti e poi sono stati spezzati. Loro sono usciti dalle loro madri per essere plasmati, addomesticati, sono stati creati per essere soldati di un esercito deciso e formato da altri. Loro non hanno scelta, non ne hanno mai avuta.
Sono rabbia, desolazione, annichilimento. Sono amore, calore, dolcezza e possesso. Sono perversione, ribellione e servilismo. Sono la voglia di scoprirsi figli, fratelli, esseri degni di respirare.
Sono la dolcezza nel colpo di un cane che fa sfrigolare la pelle e che non impone ma sceglie. Sono il profumo di una calendula che ti violenta la mente e fa sanguinare le mani. Sono follia, pazzia, incomprensione e incoerenza. Sono figli dei loro errori, delle loro insicurezze e genitori delle loro manie. Sono Mikael Damyanov e la sua “cosina”.
E se tutta questa lista di cose che ho sciorinato, e che magari Mary Lin odierà più della canzone che ho scelto, per voi è solo una serie infinita di cose negative e senza senso questo romanzo non fa al caso vostro, cercate altro.
C’è cattiveria, c’è barbarie, ci sono scene al limite delle sensibilità umana per cui se non amate questo genere passate oltre, fatelo per voi e perdonate la mia schiettezza ma credo che le recensioni debbano essere anche deterrenti per chi non ama il genere.
Vi lascio con:

And if you were to ask me
after all that we’ve been
through
“Still believe in magic?
Oh, yes, I do.

Magic, Coldplay.

Buona giornata, peccatrici.

Un bacio,
Francy.

5 milioni di piume

Recensione Another Love di Scarlett Reese

GENERE: Contemporary romance
(age gap – slow burn – hate to love – forced proximity)
Data di pubblicazione ebook ancora da definirsi. Il cartaceo sarà presente in anteprima al Festival
del Romance Italiano il 18 e 19 Marzo 2023.
TRAMA:
Skyler Rebecka Wilson ha venticinque anni e vive in un monolocale insieme alla sua migliore
amica Tris, sbarcando il lunario in un fast food in attesa di una svolta.
E quella svolta arriva quando, dopo aver passato anni a fingersi unica, sua sorella Eleonore si
presenta alla sua porta con un marito mai visto e una proposta che cambierà la sua vita in modi che
nemmeno immagina.

«Che c’è?» domandai brusco.
Aspettò che Eleonore non fosse a portata d’orecchio e si allungò verso di me.
«Niente… mi stavo solo chiedendo quanto ci vorrà prima che questa cosa ti scoppi in faccia.»
«Non so di cosa parli» farfugliai prima di nascondermi dietro il bicchiere di vino.
E invece lo sapevo.
Eccome se lo sapevo.

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo dell’ultimo libro di Scarlett Reese, una storia diversa dal solito (almeno per me), un argomento molto particolare di cui non mi era mai capitato di leggere e che mi ha piacevolmente colpita.
Skyler è una ragazza giovane, con un lavoro modesto che diciamocelo “tira a campare”; dopo anni di silenzi si presenta alla sua porta la sorella Eleonore, sorellastra nello specifico, insieme all’affascinante marito.
La visita di Eleonore e Mason non sarà solo per riallacciare i rapporti, Eleonore infatti ha una richiesta da fare a Skyler che la lascerà letteralmente senza parole.

Inizia così, dopo non pochi dubbi una convivenza un po’ forzata tra i tre, Eleonore è senza dubbio la più felice dei tre, Skyler è frastornata ma felice di questa nuova reatà, e Mason..Mason sarà quello messo a dura prova da questa nuova situazione.
Già perché fin da subito ha sentito questa sorta di attrazione mista a qualcos’altro nei confronti di Skyler ma sa benissimo che qualunque cosa sia non può neanche iniziare.
Il problema è che Skyler ha sentito esattamente le stesse cose..e quindi il problema c’è..eccome se c’è.

Sapeva di scotch e peccato, di paradiso e dannazione eterna. Era il frutto proibito , l’unico che non avrei potuto cogliere, ma che mi faceva tremare tutta per il bisogno di afferrarlo.
Sospirai, sentendo qualcosa esplodermi nel petto. Una detonazione silenziosa ma potente che mi fece cedere le ginocchia. Baciarlo era forse la cosa che desideravo di più al mondo, ma era anche l’ultima che avrei dovuto fare nella vita.

Un’attrazione tra due persone che per nessun motivo, almeno su carta, dovrebbero provare certe cose. Ma come si fa’ ad ignorare qualcosa di tanto forte? Soprattutto vista anche la strana situazione che stanno vivendo.
E poi in tutto questo c’è Eleonore, che sta inseguendo il suo sogno, ma il destino purtroppo ha in servo per lei tutt’altro ☹️


La storia, forse anche perché come vi dicevo all’inizio tratta un argomento molto particolare e che non avevo mai letto, mi ha presa fin da subito. Unita poi “all’intreccio” dei personaggi, alll’age-gap che adoro e il risultato sono state due sere immerse tra queste pagine.
C’è una bella dose di dramma vi avviso quindi preparatevi, quello poi mi ha spiazzato, forse ero troppo presa dalla tensione e da quel mordi e fuggi tra Mason e Sky che proprio non non mi aspettavo un risvolto della storia così. Quindi complimenti a Scarlett che è riuscita ancora una volta a stupirmi 😉 (oddio un pochino l’ho odiata eh..)
La penna di Scarlett mi regala sempre emozioni, ormai per me è una certezza, e anche questa volta non si è smentita, anzi..si è decisamente superata.
Forse non è una storia per tutti, forse gli argomenti trattati faranno storcere qualche naso..quello che posso dire io è che se vi capiterà di avere questa sensazione dopo pochi capitoli non arrendetevi, provate a guardare oltre e troverete una bellissima storia d’amore: anzi no..ci sono più forme d’amore che vi lasceranno senza parole. Fidatevi.
Siete pronte per una storia nuova e che scommetto la maggior parte di voi non abbia mai letto di simili? Bhè..non vi resta che iniziare..il libro è appena uscito 😉
Buona lettura..
la_sabi 💜

«Il problema è che stavo cercando di farti spazio» mormorò al mio orecchio mentre gli occhi mi si riempivano di lacrime, «ma tu non me ne hai dato il tempo… e ora la mia casa è mezza vuota… e lo è anche il mio cuore.»

** LIBRO GENTILMENTE INVIATOMI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIO **

VOTO : 5 PIUME

Recensione doppia SECRET WISHES di Leila Award

SECRET WISHES
di Leila Award
DATA DI USCITA: 23/02/2023
SELF PUBLISHING
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE E FORMAT CARTACEO (326 pagine)


TRAMA: Libro AUTOCONCLUSIVO
Rivisitazione in chiave moderna di Aladino e la Lampada meravigliosa
Quanto può essere pericoloso un desiderio?
Lord Alistair Lennox, secondogenito del Duca di Highfield, è la quintessenza della nobiltà: eleganza senza tempo, lineamenti cesellati, occhi azzurri che affascinano e incutono soggezione con la stessa facilità e un cognome che apre ogni porta. Apparentemente, non c’è nulla che gli manchi.
Eppure, un progetto sull’orlo del fallimento e un desiderio che non ha il coraggio di inseguire lo fanno sentire in prigione.
Un lavoro da assistente, una famiglia unita alle spalle e il sorriso sempre pronto sulle labbra: Jasmine Al Tajir sembrerebbe vivere la vita dei sogni.
Nel cassetto, però, ha un manoscritto che teme non vedrà mai la luce e, come se questo non fosse già abbastanza frustrante, si è presa una cotta per la persona più sbagliata, quel capo che, come sua madre non manca di ricordarle, è un principe fuori dalla sua portata.

Quando si ritroveranno a convivere al castello di Blackwood, l’attrazione, tacitata fino a quel momento, diventerà impossibile da ignorare. Ma se i sogni impossibili sembrano poterli unire, i desideri nascosti rischiano di dividerli per sempre.

A CURA DI MOIRA.

Bentornate in Scozia Peccatrici,
ad aprirci nuovamente le porte del Castello di Blackwood è il terzo volume della serie – “SECRET WISHES” – in cui Leila Award si è calata nel ruolo di Shahrazad e mi ha tenuta sveglia tra la notte n. 310 e la n. 342 narrandomi la favola di Aladino per poi ha lasciato a me l’ingrato compito di raccontarvela.

Dopo Wolf, l’erede del casato, dopo Snow l’eterea sorellina, è giunto il momento che i riflettori cadano sul gemello del conte di Blackwood: Alistair Lennox, la parte complementare del primogenito, quello che non fa rumore, il mare calmo, il vento sottile.
Lui è lontano dal Castello, vive ad Edimburgo dove gestisce la casa editrice Flying Carpet, la sua creatura, il suo progetto, la sua dimostrazione d’indipendenza per trovare un ruolo fuori dal titolo nobiliare. Alistair è l’immagine pulita, elegante, politically correct diremmo: mai fuori posto, mai sopra le righe, un gentleman nei modi e nel portamento. Pacato, educato, prende il tè con il latte, è cordiale sia coi membri della sua famiglia sia con i suoi dipendenti: l’uomo perfetto insomma e uno dei partiti più ambiti in circolazione.
Ma sotto sotto cova un fuoco di insoddisfazione, è inappagato, quasi frustrato, alla ricerca di “qualcosa” cui non riesce a dare un nome o un senso, un motivo per il quale impiegare le sue forze, liberare il suo estro e che sia realmente suo.

Jasmine Al Tajir – per tutti solo Jaz – di chiare origini giordane ma scozzese di nascita, con un padre sarto di bottega e un fratello aspirante stilista, è la sua assistente alla casa editrice: “figlia di borgata” ma efficiente, preparata, conoscitrice di libri gialli, affabile e solare con tutti ma distaccata con il suo Capo al punto da far insorgere in lui la prospettiva di essere odiato.
Ma è solo una facciata: Jaz è una sognatrice, ama i colori, i profumi della sua terra d’origine, il tè nero, i bracciali e scrive. Scrive una storia bellissima che cresce man mano tra le sue dita, una storia che probabilmente non vedrà mai la luce. E palpita per quel principe, figlio di un re che non potrà mai avere: manca anche a lei qualcosa che non riesce ad afferrare o per cui non ha il coraggio di rischiare fino in fondo.

La sfera lavorativa, come spesso accade, inizia a perdere il rigore professionale e a sfociare in una complicità perché sia Alistair che Jaz sono alla ricerca del “bottone d’oro” in grado di rilanciare la Flying Carpet e farla uscire dalla stasi in cui si è impantanata.
Alistair non ha stimoli, è demotivato, qualcuno trama anche alle sue spalle, ma Jaz lo sostiene sempre e lo incita (complice l’atmosfera al castello in cui si muove a suo agio) anche se inizia ad accarezzare un’idea, un’ambizione, spronata in questo dal suo fidato genio della Lampada. Di fatto, sta facendo un ambiguo doppio gioco e trasforma l’ignaro Lord Lennox nel re persiano Shahriyar de Le Mille e una notte.

La Lampada magica, come sapete, permette di esprimere desideri e vederli materializzarsi: può quindi trasformare una figlia d’immigrati in una principessa con più sogni realizzati e può mostrare al figlio di un Duca che il blasone non è tutto, che i palazzi, i diamanti non sono niente se si brama, si anela e si ama visceralmente quello che è sempre stato sotto agli occhi.

SECRET WISHES è stata una sorpresa per me che ancora non conoscevo la Penna di Leila: andavo sul sicuro con le autrici che l’hanno preceduta e quando scommetti sui cavalli vincenti sai già di incassare il premio ancor prima che taglino il traguardo… ma quando è quello che ritieni l’outsider ad arrivare al traguardo sbandierando il vessillo arabo, vinci l’intera posta in palio.

Conquistata da ogni lato lo si voglia vedere: bel taglio di scrittura, delicata ma performante, trama consistente, protagonisti centrati e lineari, con i dubbi e le incertezze di noi comuni mortali che spesso ci sentiamo inadatti e irrealizzati. E spesso è la normalità a renderci straordinari e rari.
Molto brava a scegliersi Aladino – uno dei racconti de Le Mille e una notte – invertendone i ruoli e riuscendo a incastrare più chiavi di lettura al significato della famosa Lampada: una persona? Un luogo? Un libro? Chi lo sa….
D’un tratto la Award mi ha riportata in Scozia, immersa nei meandri nascosti del Castello a scoprire come, fra tutti i tesori, il più prezioso era quello più insospettabile, poi ho accarezzato il deserto arabo con i suoi misteri affascinanti che raccontano di tradizioni lontane; non paga, è andata a disturbare anche il più grande conquistatore della storia e poi in carrozza sul più famoso e suggestivo treno del mondo strizzando l’occhio anche ad Agatha Christie (che adoro) inserendo tutti questi elementi nel riuscitissimo terzo capitolo della saga dei Lennox. Un viaggio imperdibile.

Non ha perso tempo: ha proseguito riproponendoci e aggiornandoci su Wolf e Rose, Snow e Kay, ma dato che le era impossibile fermarsi ne ha approfittato per darci nuove informazioni sui prossimi interpreti e su chi verrà dopo il Capo e Jasmine (solo per lui). Una storia magica.
Leila Award si è rivelata il vero genio della lampada lasciando uscire un libro in cui non trovo imperfezioni.

Chiudo questo romanzo restando impaziente di conoscere il quarto della Blackwood Castle Series: a questo punto tento di reinvestire ciò che ho vinto oggi con SECRET WISHES e riapriamo le scommesse! Moira

5 PIUME

A CURA DI CARMEN.

Bentrovate Peccatrici amanti dei romance,
eccoci al terzo volume della “The Blackwood Castle Series”, Secret Wishes, dedicato alla rivisitazione in chiave moderna della fiaba “Aladino e la Lampada meravigliosa” scritto con grande eleganza da Leila Awad, di cui conoscevo la bravura, ma di cui non avevo ancora letto nulla.
Aladino e la Lampada Meravigliosa, è uno dei più celebri racconti de Le mille e una notte, ed io mi sono divertita a cogliere come i personaggi e anche gli oggetti, elementi imprescindibili della fiaba stessa, hanno preso vita in questo retelling.
Elementi che ho ritrovato tutti. Leila è stata abile a muoversi all’interno delle singolarità tipiche della storia originale, riuscendo a mantenere alto l’interesse e il fascino di un racconto senza tempo.
I due protagonisti sono, in un momento delle loro rispettive vite, sospesi. In attesa di un segno, una ispirazione che possa far loro prendere la giusta direzione sia professionale sia affettiva.
Lord Alistair, gemello di Wolf, è un personaggio eclettico. Abbiamo già avuto modo di conoscerlo nei due volumi precedenti. È un buon amico per Rose, ha aperto gli occhi a Wolf ed è un mentore per Snow. Ha una eleganza innata, incarna perfettamente la quintessenza della nobiltà, ma tratta con garbo tutti indistintamente, senza preoccuparsi se l’interlocutore che ha di fronte ha o meno un titolo nobiliare. Nonostante il suo carattere mite è però inquieto, tormentato.
Desidera trovare la sua strada, il suo ruolo all’interno della famiglia Lennox, come l’hanno già fatto i suoi fratelli, senza snaturare quelle che sono le sue passioni: la direzione della casa editrice Flying Carpet insieme ad un socio, che rivelerà avere subdoli secondi fini, e, soprattutto, il sogno di riportare il Castello di Blackwood agli antichi splendori, ristrutturandolo e aprendolo al pubblico, essendo ben consapevole che i Lennox sono detentori e custodi di antiche vestigia testimonianti secoli di storia.
Jasmine Al Tajir è l’assistente personale di Lord Alistair presso la casa editrice. Figlia di profughi giordani che hanno trovato a Edimburgo una vita stabile e un completo inserimento nella vita scozzese, senza dimenticare quelli che sono gli usi, i costumi, i profumi e le tradizioni proprie della loro terra di origine araba. Persone squisite, ospitali e di ampie vedute desiderano per i loro figli, Jaz e Kereem, un futuro nella gestione del loro negozio di stoffe pregiate, pur lasciando la possibilità di cercare di realizzare i loro sogni lontano da quest’ultimo.
Jaz è un aspirante scrittrice sempre con la testa in mezzo alle pagine di un libro. Ha due segreti inconfessabili: il primo, un amore platonico nei confronti del suo capo, e il secondo, il desiderio più grande, quello di pubblicare il suo libro dal titolo La Lampada, che rappresenta la parte più intima di sé.

I due, complice la ristrutturazione del Castello, hanno modo di conoscersi meglio fuori dal contesto lavorativo. Jaz ha la capacità di far uscire Alistair fuori dai limiti che si è autoimposto, è una ventata di aria fresca, dopo anni a soddisfare i desideri del Duca di Highfield. Tra datore di lavoro e assistente scoppierà una passione travolgente, che avrà una battuta d’arresto quando Alistair scoprirà una verità taciuta da Jaz.
L’unione tra i fratelli Lennox sarà determinante per provare a salvare un amore che merita una seconda possibilità e senza il quale si può provare a vivere sì…ma solo a metà!

«Bisogna allenarsi a credere nelle cose impossibili, Jaz: di cosa vivremmo altrimenti?»

E quando si riescono a realizzare quei sogni impossibili la felicità è sublimata, illimitata e totalizzante… come noi, lettrici dei romance, tanto adoriamo.
Le atmosfere in cui Leila ci conduce sono incantevoli. In questo volume si viaggia in lungo e in largo nei luoghi della Gran Bretagna, toccando la selvaggia costa scozzese, passando per la Old Town Edimburgo e approdando tra i monumenti simbolo di Londra. Si prosegue attraversando la Manica, per salire sull’Oriente Express e giungere nella romantica Venezia. Ma non ci fermiamo qui: raggiungiamo luoghi lontanissimi come l’antica e scintillante Giordania.
Questo libro mi ha affascinato per le descrizioni pregevoli dei luoghi, per le dinamiche che non hanno nulla di frettoloso. Anzi fluttuano in un tempo rallentato, dove ogni gesto, ogni parola prende il suo spazio e lo amplifica all’infinito.
Se vi piace immergervi in ambientazioni romantiche intramontabili, questo retelling fa al caso vostro.
Alla data della stesura di questa recensione è stato reso noto il titolo e l’autrice del quarto volume della serie: The Hunter dalla penna di Laura Pellegrini, retelling in chiave moderna di una delle fiabe più celebri, Biancaneve.
Alla prossima lettura,
Carmen
5 PIUME

Si ringrazia l’autrice per la copia digitale

Recensione Secret Love di Alessia I.

Titolo : Secret Love
Autrice : Alessia I.
Data di pubblicazione : 13 marzo 2023
Trama:

Alla soglia dei suoi trent’anni Laurel ha due certezze: è bravissima a cacciarsi nei guai e ama gli uomini in divisa. Quando, a diciotto anni, rimane incinta e si sposa, non immagina di certo di ritrovarsi dodici anni dopo ad avere a che fare con un ex marito che non accetta la fine di un matrimonio infelice e due figli da crescere da sola. Nella sua vita non c’è spazio per nient’altro oltre i suoi bambini e i tanti problemi, nemmeno per l’uomo con il quale condivide un passato inconfessabile e che adesso sembra determinato a voler risolvere le questioni che hanno lasciato in sospeso quando erano solo due ragazzi. Eppure lui è la prima persona alla quale pensa quando si trova nei guai a causa del suo ex marito, perché con Jenks si sente al sicuro e sa che di lui si può fidare. Ma lui non è disposto a dimenticare il passato, e nemmeno a ignorare l’attrazione che provano l’uno verso l’altra, non dopo anni di silenzi e distanza.

Quando Jenks torna a Cedar per ricoprire il ruolo di sceriffo, non si aspetta di certo di vedere Laurel correre tra le sue braccia. Sono passati anni da quando erano due ragazzini, sono andati avanti con le loro vite e hanno giurato di non rivangare più il passato. Ma basta uno sguardo per ricadere nei vecchi schemi e rimanere vittima degli stessi errori. Jenks sa benissimo che Laurel è incasinata, piena di problemi e impegnata a crescere due figli da sola, ma non riesce comunque a dimenticarla. Per questo, quando lei chiede il suo aiuto perché teme per la sua sicurezza e quella dei suoi bambini, lui non si tira indietro. È la sua occasione per dimostrarle che insieme possono ancora essere qualcosa di bellissimo, che i loro segreti possono smettere di essere tali e che ora non hanno bisogno di nascondersi. È l’occasione giusta per recuperare il tempo perso, o così sembra…

Laurel non è mai stata del tutto sincera con lui e ci sono bugie che possono lasciare cicatrici indelebili.

Cosa faranno quando verranno a galla?

“Sono stato il suo segreto per anni.

Lei è il mio punto debole da tutta la vita.

È arrivato il momento di smettere di farci del male,

perché ora sono tornato e non voglio più stare lontano da lei.”

Bentrovate Peccatrici, oggi torniamo a Cedar con Alessia I.
Il terzo volume di questa serie ci racconta la storia di Laurel e Jenks, due personaggi che avevamo già intravisto nei due precedenti volumi.
La loro storia inizia quando lei è poco più che una ragazzina, Jenks sta partendo per il college e gli eventi li porteranno lontani per un bel po’.
Nessuno sa di loro, ma nonostante questo il loro rapporto non si interromperà mai veramente.

Dopo tanti anni si ritroveranno entrambi a Cedar, Jenks è diventato lo sceriffo e Laurel sta crescendo i suoi due figli ed ha a che fare con un ex marito che ce l’ha con lei e cerca di renderle la vita un vero inferno.
Quando le cose si metteranno male Jenks non si tirerà indietro, e non parlo solo del ruolo che ricopre, per lui Lauren rappresenta ancora quel qualcosa che non ha mai trovato altrove, quindi aiutare lei e i suoi figli sarà una cosa del tutto naturale.
I sentimenti di entrambi sono abbastanza evidenti fin da subito, se è vero che la vita li ha allontanati hanno sempre avuto una sorta di legame invisibile che di tanto in tanto li riportava l’uno dall’altra.

«Quando hai bisogno vieni sempre da me». «Solo perché sei lo sceriffo, Jenks. Non ti montare la testa». Sorrido e le scosto i capelli dal viso, mi avvicino e le sfioro l’orecchio con le labbra. «Continua a raccontartelo». «Sei troppo sicuro di te». «Il tuo corpo parla». Mi allontano e lei rotea gli occhi, mi volto e trattengo una risata mentre mi incammino verso la porta. «Ti odio, Jenks Dornan!» «Ti odio anch’io» rispondo. «Ma sono sicuro che questo lo sai fin troppo bene».


Le cose però non saranno così semplici, gli anni che hanno passato lontani nascondono segreti che possono far male..cosa succederà quando usciranno fuori?

Lauren è una giovane mamma che è disposta a tutto per i suoi figli, ha fatto degli errori è vero, dettati per lo più dal troppo amore, nonostante questo però, e nonostante quello che ha vissuto non rinuncia a credere in quell’amore che fin da ragazzina le ha fatto battere il cuore.
E Jenks ?!?
A parte il fatto che come Lauren ho un debole per le divise e quindi mi ha conquistata da subito, e poi cosa vogliamo dire ad un uomo disposto a lottare per una famiglia “non sua”, per la donna che lo ha lasciato andare tanti anni fa ma che al tempo stesso sa che non lo ha mai dimenticato ❣️

Un’altra storia ricca di emozioni: un’amore mai sopito che forse..troverà la sua strada; e poi ci sono le amicizie, quelle vere che durano da sempre pronte a tutto per aiutarti nel momento del bisogno. E in questa storia avranno un ruolo molto importante.

Anche quando ci regala libri decisamente più soft rispetto ai suoi standard Alessia riesce a coinvolgermi e farmi entrare decisamente nella storia.
E’ stato bellissimo ritornare a Cedar e ritrovare i protagonisti che avevamo conosciuto in Tainted Love e Wasted love, e per quanto io abbia amato le storie di Lachlan e Nellie, e quella di Brooks e e Olivia, quella di Lauren e Jenks è stata i sicuro la mia preferita.
Cos’altro aggiungere..spero non sia l’ultima volta che sentiremo parlare di questi ragazzi perché ormai mi sono affezionata 🥰
Vi lascio a Secret Love, buona lettura peccatrici 🤗
la_sabi 💜

L’ho sempre saputo e non sono mai stato in grado di spiegarlo a nessuno, nemmeno alla parte razionale di me stesso. Penso che a volte succeda e basta, incontri una persona e lo sai, non importa quello che accade nel tempo o se tra di voi c’è della distanza. Lo sai e basta. Tutto ciò che devi fare è non permettere al casino che è la vita di continuare a tenerti lontano da lei, ecco cosa sto facendo io ora. Non voglio permettere alla rabbia e al dolore di oscurare la felicità che solo lei può darmi, quella che solo insieme possiamo avere. Posso avere altre donne, ma non è quello che voglio. Se non ho lei, io non ho niente.

VOTO : 5 PIUME

Recensione COTTON ISLAND – Il nostro splendido posto maledetto di L.F. Koraline.

Titolo: COTTON ISLAND – Il nostro splendido posto maledetto

Autore: L. F. Koraline

Genere: Contemporary Romance

Trope: Age Gap, Spicy, Suspense

Uscita: Marzo 2023

Formato: e-book, KU e cartaceo

Trama: 

Rosalie ha solo vent’anni, ma è già nei guai fino al collo.

Dopo aver corso per ore sotto il sole cocente, si ferma in un motel dell’Arizona per trascorrere la notte.

In quella stanza fatiscente qualcuno ha lasciato una vecchia valigia di pelle, un diario, una lettera indirizzata a una certa Lilibeth Bowl e un biglietto di sola andata per Cotton Island, l’isola privata della famiglia Parker.

Incuriosita, apre Google e scopre che quel posto è disabitato da un decennio a causa di una vicenda che le mette i brividi.

Mancano due giorni alla data d’imbarco.

Capisce subito che non ci sarà un’altra occasione come quella.

Non ha niente da perdere, deve nascondersi, o finirà molto male.

Decide di rischiare. 

Sale sulla nave senza sapere che quel viaggio le stravolgerà la vita.

Quell’isola abbandonata sta per essere ripopolata per volere di Zeke Parker. 

Lui è il proprietario della fabbrica di giocattoli, dei campi di cotone, di ogni casa, di ogni albero, di ogni granello di sabbia e ha un piano ben preciso: riportare a Cotton Island tutti i 573 abitanti.

Ha calcolato tutto, non ha tralasciato niente, fatta eccezione per un dettaglio che non poteva prevedere: fra di loro ci sarà un’intrusa.

I suoi occhi di ghiaccio incroceranno quelli grandi e scuri di un’imbrogliona che assumerà come sua dipendente nella fabbrica di giocattoli.

Il suo cuore di pietra dovrà fare i conti con qualcosa di inaspettato: l’attrazione per una bugiarda pallida come un fantasma e l’inspiegabile bisogno di guidare fino a valle per raggiungere la sua casa, l’ultima prima del bosco.

L’isola sarà come una palla di vetro in cui nuoteranno 573 pesci rossi.

Zeke sarà il padrone di ogni cosa, e Lily sarà il suo pesce rosso preferito…

Imbarco immediato direzione Cotton Island.

Ho finito il mio viaggio da qualche giorno e non sono ancora sicura di aver trovato, o poter trovare le parole giuste per poter esprimere quello che questa volta la mia racconta storie preferita mi ha trasmesso.

E’ un territorio amico, la penna di L.F. Koraline, riesce davvero a trasportarti, a farti vivere ogni singola emozione che lei scrive, con il suo ultimo romanzo mi ha zittata, Con questo romanzo la Koraline ha lasciato che parlassero solo le mie emozioni….

…. Sono su una nave, vedo solo oceano, fino a quando ad un certo punto si vede un fazzoletto di terra …… Cotton Island!!. Nessuno va nessuno torna senza il permesso dei Parker!!!

L’isola ed i suoi 573 abitanti, tutti personaggi ben distinti, ben raccontati, nulla al caso, nulla di tralasciato.

C’e’ Zeke, l’uomo con gli occhi di ghiaccio, che non sorride piu’, c’e’ Lilibeth, c’e Rosaline, c’e’ Emily, tre personalità minute, con gli occhi grandi grandi e tante emozioni da provare. Vedo Ruby❤️ Vedo i campi di cotone di Whitewood, i papaveri di Redwood, la foresta di Greenwood e la fabbrica di giocattoli, c’e’ la ruota panoramica, la Grotta del Diamante, la Baia dei Cristalli ed Ponte delle Fate……….

E’ tutto impresso nella mia mente, tutto resta li’ per ricordarmi le emozioni che questo romanzo ha lasciato. Argomenti delicati e sicuramente un messaggio ben preciso, le persone rotte si possono aggiustare!!!!!
Rimango convinta che le mie parole siano forse solo parole a caso, perche’ Cotton Island non rimarra’ uno di quei romanzi che leggero’ solo una volta nella vita, tornero’ sull’isola, tornero’ tra quelle pagine tanta e vera è stata l’emozione trasmessa.

Noi peccatrici, alla fine di una recensione la valutiamo con le piume, naturalmente questa storia per me, ne ha conquistate 5.

in verita’ un libro lo valuto dai pacchetti di fazzoletti che uso, dalle lacrime che asciugo mentre sono ad una manciata di capitoli alla fine, bene questo ne ha conquistati due.

e dopo l’epilogo, dopo la parola fine nella mia testa sempre e solo la stessa domanda:

“Come ci riesce??? Quanta mente geniale serve, per partorire roba del genere??

Penso e credo, di aver appena letto il romanzo piu’ bello che L.F. Koraline abbia scritto❤️.
L’sola di cotone ha fatto centro nel mio ❤️ e posso solo consigliarvi di leggerlo.

Alla prossima Peccatrici.

Mony 🤙🛳️🌊💙🌊

Ho capito che ognuno di noi passa l’intera esistenza a seguire le tracce di un disegno già impresso su un foglio di carta chiamato destino. Mi piace immaginare che vedremo il disegno completo solo alla fine, quando poseremo gli occhi sulla tela della nostra intera vita. Questa valigia è di certo un tratto da seguire.

Una volta finito, le ricamatrici, con ago e filo, scrivevano sul cuore una breve filastrocca: Se l’orso del cuore a te stringerai, bei sogni farai e il regno della magia visiterai.

Quando ti sentirai stressata o in ansia per qualcosa, ti basterà chiudere gli occhi e respirare il loro profumo, a pieni polmoni. Tre respiri, poi dai un nome al tuo problema, ancora tre respiri, poi chiedi al tuo problema di andare via, ancora tre respiri e tutto sarà passato.

Recensione doppia Violated Souls di Kyra Synd

A CURA DI THAMMY E MOIRA

Scheda tecnica
Titolo: Violated souls
Autore: Kyra Synd
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Dark romance
Data pubblicazione: 20/03/2023 (in ebook dal 27/03)
Pagine: 315
Serie: Criminal scars
Autoconclusivo: Sì
Formato: Ebook, cartaceo e Kindle Unlimited
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 14,90

TRAMA:

Lui è diventato un fighter professionista. Ma la relazione con la sorellastra lo riporta in Italia. Travolto da un passato criminale, potrà scegliere l’amore?

Simone sta sprofondando nel suo peggior incubo. Dopo essersi costruito una nuova vita a Las Vegas con Sonia e come fighter di MMA, tornare in Italia per il funerale del patrigno lo trascina in un passato di rabbia e spietata violenza. Ha sempre cercato di proteggere la sorella dai propri demoni, fino a quando il boss della zona, nonché suo mentore, bussa alla porta e gli offre una nuova ragazza come regalo di bentornato.
Lottando per tenere fuori dai traffici illegali la donna che ama, Simone torna a vestire i panni del Randagio, la faccia criminale grazie alla quale era sopravvissuto per molti anni. Ma quando perde il controllo e il piacere per la violenza senza regole esplode, teme che per lui e Sonia il tempo stia per finire.
Quando le loro mani saranno sporche di sangue, Simone riuscirà a salvare il suo unico amore?

“Violated Souls” è il primo tormentato dark romance autoconclusivo della serie “Criminal Scars”.

Nota dell’autore e dell’editore: Il romanzo contiene linguaggio e scene di sesso espliciti, atti criminali, violenza psicologica e fisica anche su minori.

A CURA DI THAMMY.

Salve mie peccatrici,
Cosa dire di questa autrice, AMO la sua penna, pulita, diretta, ti cattura e ti porta pagina dopo pagina, a vivere TUTTO. Si perché lei ha questo modo di scrivere, corposo ma mai eccessivo o fastidioso , forte, travolgente, che ti entra nelle ossa , ti destabilizza  e ti rimane dentro anche dopo che hai finito di leggere.
L’autrice mi ha trascinata in questa storia che di leggero non ha niente. Dolore, rimorso, tante sono le cicatrici che riempiono l’anima  dei due protagonisti.
“Incubi e stelle” è tutto racchiuso in questa frase.
Gli incubi non sono solo quelli che si fanno da bambini del mostro sotto al letto.  A volte l’uomo nero esiste, è  reale, a volte la realtà  sa essere peggio degli incubi, e questa realtà ti cambia, ti fa prendere strade sbagliate, ti fa ferire le persone che ami anche se faresti di tutto per proteggele e soprattutto ferisci te stesso.  E le stelle, l’unico  appiglio che hai per non soccombere a tutto il resto, l’unica luce di speranza anche se non lo si ammette neanche a se stessi.
Qui si parla di anime ferite dentro e fuori.Simone e Sonia: cocci di un vaso rotto che possono funzionare solo se vicini. Lui, il cavaliere dalla corazza tutto fuorché scintillante fatta di dolore e sangue ma disposto a morire per proteggerla; lei, una fanciulla che forse non è  poi cosi fragile come pensa, e forse, sarà  proprio lei a salvare lui.
Questa è  una lettura forse come dicevo, non per tutti ma sicuramente perfetta  per chi ama le emozioni ,  vere, quelle che ti distruggono ma che alla fine ti rimettono insieme i pezzi. E si, proprio come una fenice rinascere dalle propri ceneri. E cosa può  essere più forte del dolore, del vuoto che si può provare se non l’Amore? Quello altrettanto forte e devastante, quello che non ti da via di scampo, che quando ti entra dentro ha la forza di ridare vita ad un cuore ormai cementificato dalle cicatrici.

«Tu che sei quella intelligente, mi sai spiegare perché sto bene solo dentro di te?»
Perché ho così bisogno di te? Mi abbraccia e sorride, le labbra mi solleticano la tempia, che bacia.
«Perché siamo due pezzi difettati che si incastrano.
Lontani non siamo niente, non abbiamo niente, se non il peggio» mormora e il suo respiro è una carezza calda.
«Insieme diventiamo perfetti. È sempre stato così.»

Cinque piume e oltre!

La vostra Thammy.

A cura di Moira.

Buon giovedì Peccatrici,
ero in stazione ad attendere il mio treno, mi ero sporta scioccamente per vederlo arrivare dal binario, ne avevo forse sottovaluto la velocità e non mi ero resa conto che quel treno mi aveva investita e l’impatto è stato devastante: Signore, vi presento VIOLATED SOULS di Kyra Synd.
Simone, sei dovuto rientrare frettolosamente e controvoglia in Italia lasciandoti momentaneamente alle spalle la vita apparentemente sicura a Las Vegas: te ne eri andato giurando che non ci avresti rimesso più piede ed invece eccoti qui. E tutti i tuoi incubi e gli orrori erano lì pronti a darti il bentornato come un comitato d’accoglienza: in verità non se n’erano mai andati, ti hanno seguito ovunque andassi, solo che respirare nuovamente l’odore di “casa” li ha fatti riemergere. Uno ad uno. E quei demoni non vedevano l’ora di poterti stringere ancora tra le braccia.
Non sei nato fortunato, lo so: avevi avuto una possibilità ma, evidentemente, non era quella giusta. Non per te e non per chi ti ha vissuto accanto; un’opportunità di vita che non avevi scelto ma che forse, in modo bastardo, aveva scelto te. Hai conosciuto sulla pelle gli scempi più abbietti e con solo le stelle a darti forza e a non spezzarti: la più lucente era Lei che è cresciuta insieme a te, era la tua cura ma non ha potuto salvarti. Come tu non hai potuto salvare lei. Ti senti in colpa, vero? Credevi di proteggerla e non ci sei riuscito? E allora sei cresciuto, hai dato un calcio in faccia a Simone, ti sei vestito di odio e rabbia e sei diventato Il Randagio: c’era un’altra strada da percorrere, un’altra opportunità e ancora una volta era quella sbagliata perché cicatrizzare ferite mai guarite ed estirpare i traumi ti è stato impossibile. Non c’è salvezza, solo dannazione per chi è nato sotto una cattiva stella.
La distinzione tra l’essere vittima o carnefice si era tramutata in un’immagine indistinguibile: criminale brutale, manesco, insensibile: ecco il Randagio. Il sesso assumeva un colore più violento dove non c’era piacere ma solo dolore, non te n’è fregato di niente e di nessuno tranne che di Lei, sempre e solo Lei: una dipendenza, un’ossessione, un’oasi di pace…non lo so. Sapete solo voi cosa vi ha unito, cosa vi tiene legati e perché siate incapaci a separarvi. E magari insieme vi ferite e vi curate reciprocamente. Forse non avete strade diverse da percorrere, non lo so. Fidati Simone che imparerai a conoscere davvero Sonia e c’è chi lo ha capito ben prima di te. Solo con uno sguardo. Ha cambiato pelle anche lei, ma forse eri troppo impegnato a nasconderti e a raccontarle bugie per guardarla a fondo. Dovevi proteggerla. Da te.

“Svegliati, non piangere. Rigenerato per negare la verità, la finzione in cui vivi ti rende cieco. Rivelazione, ti disgusti. Questa volta ti sei spinto troppo oltre o potrebbe essere, mia nemesi, che tu sei me? Nemico, dammi un’occhiata, estirpa cosa sarai sempre, la tua carne contaminata, anima inquinata che vedo attraverso uno specchio. Tira un pugno, frammenti sanguinanti sul pavimento, devastami ma non mi importa più. Dovrei pentirmene o chiedermi se sono già morto?” (Are you dead yet – Children of bodom)

Un buon consiglio sarebbe certo quello di separarvi e ognuno per la sua strada perché tu sei sbagliato, tu sei un mostro, sei a malapena un uomo e Lei può ancora salvarsi…se lo volesse. Già, un buon consiglio. Dato da chi non ha visto le tue lacrime e le lacerazioni della tua anima.
Visto da fuori, vi direbbero che il vostro è un rapporto “malato”, “sporco”, “amorale”. Già, visto da fuori. Visto da chi non riesce a comprendere la vita infernale di due bambini che hanno trovato l’uno negli occhi dell’altra il proprio centro.
Due anime violate, perse, eppure capaci di rigenerarsi a vostro modo: la fenice risorge mentre un drago si risveglia. E a noi resta solo accettare, ascoltare silenziosamente e non giudicare. Sono le vostre vite, le vostre scelte e va bene così.
Questo libro, sicuramente estremo, cupo ma impietosamente reale, non vuol parlarvi solo di cadute profonde negli abissi dell’animo umano e nemmeno vuole essere una rivalsa verso una vita ingiusta e orrenda: VIOLATED SOULS vuole anche essere un monito per levarsi le bende dagli occhi e smettere di fingere che tutto intorno a noi sia un magnifico cielo stellato. Kyra Synd lo ha fatto senza filtri, mettendo a nudo queste pagine con grinta, in maniera essenziale, cruda, senza sconti per nessuno ed in primis per se stessa. Figuratevi per voi che lo leggerete.
Ha creato intorno a Simone una cortina di eventi e personaggi che vi segneranno e colpiranno, dove ogni passaggio, ogni figura ha un proprio peso specifico nella storia, non si è risparmiata e non risparmierà voi; ha dalla sua una bravura eccelsa nella composizione dei dialoghi che non fanno altro che esaltare e rafforzare ciò che vivrete all’interno di questo romanzo lasciando che quelle parole vi si conficchino come chiodi nella testa. E non ha scritto semplicemente un ottimo dark perchè è nella sua confort zone, ma ha anche saputo dare un significato profondo alle maschere che ognuno indossa: maschere oscure, inquietanti, discutibili. Assisterete alla rappresentazione del teatro Kabuki dove ad andare in scena sono fatti attuali e non pantomime e la durezza e la “pulizia” di Violated Souls sono espliciti e lampanti.

Libro adatto a chi non teme di fare un salto nel vuoto senza paracadute e…. “al massimo, è il mondo a essere in debito” “e tu chiedi il conto?” Mi sorride. “Certo”.

Venite a conoscere Il Randagio, Harrier e imparate a riconoscere Simone. Sono certa che non lo dimenticherete una volta arrivate alla fine. E ricomincerete.

Moira
5 PIUME!!

Si ringrazia l’autrice per la copia digitale.

Recensione LE LEZIONI DEL DUCA di Joanne Wood

A CURA DI NICKY

Titolo: Le lezioni del Duca
Autore: Joanne Wood
Serie: Serie Beckett #1
Autoconclusivo: Sì
Genere: Romance storico
Disponibile su: Amazon e KU
Formati disponibili: Ebook e cartaceo
Pagine: 254 p
Costo: Cartaceo 13,20€ – Ebook 2,99€ – Kindle Unlimited

TRAMA: Londra, 1813. A differenza di tutte le giovani nubili londinesi, l’affabile e passionale Elizabeth Beckett sembra aspettare con ansia il giorno del suo venticinquesimo compleanno che, finalmente, sancirà per lei l’uscita dal mercato matrimoniale e l’ingresso nel mondo delle zitelle, così da beneficiare di minori pressioni e maggiori libertà. Ma la sua strada si incrocia con quella di Thomas, Duca di Hawthorne, enigmatico e misterioso, altrettanto determinato a non essere ingabbiato in alcuna relazione che lo induca a calare la maschera di imperturbabilità che si è costruito.

Ben presto, lui si ritroverà a combattere contro una passione bruciante, mentre lei, gelosa della sua indipendenza e ritenendolo irraggiungibile, si convincerà che sia solo un amico. Le cose cambieranno quando, attratto dall’impulsività della giovane e da una proposta troppo allettante per essere rifiutata, Thomas accetterà di insegnarle i trucchi della seduzione.


Piacevolissima sorpresa questo romanzo. Scrittura fluida e scorrevole, mai noioso. I dialoghi sono ben costruiti e piacevoli, con una grande attenzione ai dettagli.
Un’aria familiare pervade ogni pagina del libro e si ha la consapevolezza di una famiglia unita. L’autrice riesce a far immedesimare il lettore nella storia da tanto da entrare totalmente in empatia con loro, quasi a renderla reale e viva.
Elizabeth ha un carattere forte ed estroverso ma al tempo stesso è ingenua, buona, senza malizia. I continui botta e risposta sono deliziosi.

«…. Dunque, per rendere la mia vita più serena e piacevole, ho deciso di comportarmi come più mi aggrada, secondo le mie regole, limitandomi a seguire quelle degli altri solo quando strettamente necessario. Giusto per non apparire eccentrica».

I personaggi sono descritti con abilità e ognuno ha una personalità ben definita. Sia Elizabeth sia Thomas sono fermi sulle proprie idee ma non così rigide da modificarle quando, finalmente, scoprono i loro sentimenti.

«… da quando vi ho rincontrata, quel pomeriggio in Hyde Park, la mia vita è cambiata, perché voi l’avete invasa come un piacevole uragano. Siete la cosa più bella e pura che mi sia mai capitata. La notte non dormo per pensare a voi, la mattina siete la prima immagine che mi occupa la mente e durante il giorno mi guardo intorno come un pazzo, sperando di incontravi. Non posso più vivere senza di voi».

Complimenti all’autrice, non vedo l’ora di leggere il secondo volume della serie.


5 piume

Nicky

Si ringrazia l’autrice per l’omaggio della copia digitale.

Recensione doppia TUTTO QUELLO CHE LE DARÒ di K. L. Shandwick

Tutto quello che le darò
(Everything Serie Vol. 2) di K.L.Shandwick

TRAMA:

Dopo un periodo molto turbolento trascorso a studiare all’università di Miami, Lily rientra a Londra, per le vacanze di Natale. Sopraffatta dalle emozioni e tormentata dal tentativo di razionalizzare l’indomabile desiderio che prova nei confronti di Alfie, tenta di seguire i saggi consigli di un amico. Pian piano si convince che la distanza e più tempo in compagnia di famiglia e amici potranno aiutare il suo cuore a guarire. Lily però non immagina che la sua tormentata passione tornerà a farsi viva.
Quando Alfie le farà alcune importanti rivelazioni che potrebbero rappresentare un significativo punto di svolta, Lily sarà costretta a chiedersi se può davvero fidarsi di lui e se Alfie potrebbe mai essere tutto ciò di cui ha bisogno.

A cura di Carmen.

Ben ritrovate Peccatrici Librose,
eccomi di nuovo qui per parlarvi del secondo Volume della Serie Everything intitolato “Tutto quello che le darò” di K.L. Shandwick.
La storia riprende dal rientro di Lily a Londra per le vacanze natalizie: decisione sofferta ma necessaria per cercare di dimenticare Alfie, un ragazzo dall’aspetto attraente, divertente, intelligente e formidabile musicista leader della promettente rock band Crack Soundzz.
Alfie ha tutti i requisiti che Lily può desiderare tranne uno, il più importante: quello di impegnarsi sentimentalmente.
Ma il destino gioca un ruolo da cupido piuttosto che da ostacolo per questo amore nascente, poiché Alfie si ritroverà a Londra per aprire il concerto di fine anno di una band famosa e rintraccerà Lily, perché desidera chiarirsi con lei.
Alfie è spontaneo, non ha nessun imbarazzo nell’affermare che

«[…] ho bisogno di te, Lily, mi manchi. Non mi aspettavo di essere così preso. Senza di te non posso vivere.»

A seguito di questa dichiarazione entrambi decidono di darsi una possibilità… procedendo però per gradi e cercando di passare del tempo insieme per conoscersi, vivendo tutte quelle tappe intermedie che avevano saltato quando si erano incontrati due mesi prima a Miami.
Alfie, che rispetta le regole base per il contatto fisico imposte da Lily, è pieno di risorse e riesce ad aggirare tutti i divieti… sorprendente la scena della birra in bottiglia, che da oggi in avanti non guarderò più nello stesso modo… momento vi assicuro davvero molto hot!!!
La conoscenza tra i due procede a gonfie vele finché una telefonata fa ripiombare Lily nell’incertezza, convincendola a rientrare a Miami prima della fine delle vacanze. Alfie, che ritorna in Florida poco dopo, le svela l’ultimo tassello del suo strano e scostante comportamento, ma a quel punto per Lily non è più sufficiente ciò che Alfie è disposto a concederle… perché Lily vuole essere tutto per Alfie, ma questo “tutto” non coincide con quello che Alfie può offrirle:

«Ti amo, Lily», sussurrò. Si era seduto sulle ginocchia, sul letto, di fronte a me. «Penso di esserlo da quando siamo stati insieme la prima volta. Mi hai distrutto, e il mio cuore ti appartiene senza alcun dubbio.»
«Non sono sicura di potercela fare», mormorai con un filo di voce. «Come faccio ad avere una storia con qualcuno avvolto in una rete di menzogne sulla sua famiglia fasulla?»
Mi strinse con forza e mi massaggiò la schiena. «Ce la faremo piccola, col tempo, la fiducia e l’amore», bisbigliò.

Ecco, la fiducia è quello che manca in questo rapporto, ancora e ancora, nonostante Alfie abbia provato a colmare i timori di Lily. Lei è sicura di ciò che prova per Alfie ma questo non è abbastanza perché i due decidano di affrontare insieme il loro futuro, cercando di appianare le divergenze.
Lily è una ragazza in fuga, ad ogni ostacolo che incontra nel rapporto con Alfie lei semplicemente chiude, mette distanza… ma il cuore non ha confini e questo ancora Lily non lo sa…
Alfie, invece, nonostante la sua giovane età si è dimostrato responsabile ed equilibrato in tutte le sue azioni e le sue scelte. Anche se ha taciuto delle verità, ha sempre cercato un contatto, un confronto con Lily, e questo mi sembra un atteggiamento molto propositivo.
Ci tengo a sottolineare un elemento che ho apprezzato molto di questa autrice che ho letto per la prima volta con la serie Everything: la capacità di accompagnare il lettore nella storia, introducendo nel racconto della protagonista i fatti e le emozioni salienti del volume precedente. Particolare pregevole perché il lettore riesce a riannodare i fili della narrazione nonostante il tempo intercorso tra l’uscita di un volume e la successiva.
Vi aspetto per commentare con voi l’atteso ultimo volume della serie.
Carmen
5 PIUME

A cura di Anto.

Bentornate mie care peccatrici, continua la bellissima storia di Alfie è Lily, due personaggi che mi hanno catturato il cuore.
Lily e Alfie sono persi uno per l’altro ma dannazione continuano a struggersi l’anima ! Lily torna a casa per le vacanze di Natale ed è completamente distrutta, ma forse questo ritorno le farà dimenticare la sua grande passione per Alfie ?


“Il problema era che lui mi aveva incasinato del tutto il cervello. Rifiutava ogni coinvolgimento emotivo, ma si era preso comunque gioco dei miei sentimenti. A volte i suoi giochetti psicologici mi avevano fatta realmente preoccupare per la mia salute mentale. Alfie mi aveva raccomandato di evitare complicazioni sentimentali, eppure mi ero innamorata follemente di lui. Al momento, non riuscivo a prevedere se le ferite della mia mente e del mio cuore si sarebbero mai rimarginate. Alfie aveva fatto una proposta da far sbellicare dalle risate la vecchia Lily, per quanto ingenua. Avrei dovuto sbatterlo fuori di casa, dicendogli di smetterla di darsi tante arie e che non era affatto figo come credeva. Ma d’altro canto… lo era. E io non avevo la minima idea di cosa mi passasse per la testa, a parte il farsi scopare da una futura e strafiga rockstar. Per una serie di circostanze successive, mi feci trascinare in una relazione catastrofica. Perché avessi accettato una storia dai risvolti piccanti, o di diventare la sua “trombamica”, andava oltre la mia comprensione, solo un dettaglio mi era chiaro: lui era troppo sexy, una maledizione. Per questo ero tornata di corsa nella mia rassicurante Londra, tra amici e famiglia, anche se stavo ragionando su come gestire “quello che era successo dalla scorsa estate.

Finalmente Lily riesce a confidarsi con Ellen, nemmeno lei crede ai suoi segreti più oscuri

“Elle scoppiò in una risata. «Accidenti, Lily, hai davvero del talento. Hai inventato tutte queste storie in aereo?» Rideva in maniera convulsa e chiassosa, asciugandosi le lacrime. La sua risata era così fragorosa da aver attirato l’attenzione di tutti nel bar. Era quasi inquietante pensare alla mia vita, tanto buffa da sembrare inverosimile, anche agli occhi di chi mi conosceva meglio di chiunque altro. Si avvicinò per abbracciami. «Vedi, mi mancava proprio questo! Sei adorabile, ma nessuna di queste storie è plausibile, considerando te.» Avrei tanto voluto che fosse davvero così.”

ALFIE è un maschio alfa una futura rockstar, tutto deve essere sotto il suo controllo, ma Lily è riuscita a scalfire il suo cuore? Sicuramente è così!!! Lui non può permettere ai suoi sentimenti di scaldare il suo cuore, lui non può amare! Non vuole relazioni sentimentali e lo dice in modo chiaro a Lily, ma come tutti sappiamo la mente e il cuore la pensano sempre in modo differente.
Fortunatamente lei nel tornare a Londra ha Elle, la sua migliore amica, che le darà conforto per tutte le sbandate che ha preso all’ università… Ahh da ragazza timidissima ci ha dato dentro è 😉 neanche Elle ci crede

“La sua risata era così fragorosa da aver attirato l’attenzione di tutti nel bar. Era quasi inquietante pensare alla mia vita, tanto buffa da sembrare inverosimile, anche agli occhi di chi mi conosceva meglio di chiunque altro. Si avvicinò per abbracciami. «Vedi, mi mancava proprio questo! Sei adorabile, ma nessuna di queste storie è plausibile, considerando te.» Avrei tanto voluto che fosse davvero così.”

E brava Lily è da questo punto che mi sei piaciuta un sacco, SOFFERENTE MA DECISA. Nell’ ignorare si vede quanto un uomo ci tenga a te veramente

“SESSPERTO: Sono passato da te, ma non c’era nessuno. Chiamami appena leggi il messaggio. SESSPERTO: Dobbiamo parlare. Vorrei condividere qualcosa con te. SESSPERTO: Okay, ho capito… siamo solo amici. Mi sta bene, ma per favore, chiama. SESSPERTO: Perché mi ignori? SESSPERTO: Va bene, abbiamo superato di nuovo il limite, ma sei stata tu a cominciare. Non volevo fare una scenata. Ero venuto da te solo per invitarti a ballare. Rispondimi.”

Lily torna anche a Londra perché c’è anche il suo amico del cuore Jack, mi è piaciuta moltissimo la loro amicizia, si… un’unica e sola amicizia semplice e pura.

Non prova niente Alfie eh? E chi lo ha detto, a me sembra tutto così esplicito!!!



“Andammo via fianco a fianco. Jack ci guardò dalla porta, non del tutto convinto che ne sarei uscita incolume. Mi aveva strappato la promessa di chiamarlo se fosse stato necessario, e lui sarebbe arrivato in cinque minuti. «È qualcuno di cui devo preoccuparmi?» Fissai Alfie, incredula. Pensava sempre di poter esprimere giudizi su chiunque si trovasse al mio fianco. «Perché dovresti? Io non significo nulla per te, Alfie, ma dal momento che lo hai chiesto, ti dirò che Jack è molto importante. Forse, dopo mio padre, è l’uomo più importante della mia vita.» «Posso tenerti la mano?» Scossi il capo sorridendo, anche se non avevo affatto voglia di sorrisi. «No Alfie, niente mano per oggi.”

Io personalmente percepisco le emozioni di Lily che in questo preciso istante ha verso Alfie, l’autrice riesce a farmi provare le emozioni dei personaggi e questo secondo il mio pensiero è bellissimo, perché ti crea l’emozione perfetta intensa per poter entrare a fare parte di qualcosa di unico che c’è tra Alfie e Lily..
Ma come sempre Alfie lascia tutto per aria senza spiegare senza nessun perché. Lui vive sempre a senso unico

Ma i continui comportamenti di Alfie i suoi misteri mettono un punto fermo in Lily !! Dopo essersi staccata da lui Lily va in paranoia ma dopo un po’ di decide di andare a suonare e cantare all Pen Mic a South Beach

È la serata perfetta per Lily, grazie alla sua esibizione è riuscita a farsi notare da un proprietario di un locale famoso, visto che manca la cantante, chi se non lei potrebbe fare parte di questo gruppo!!??

Io direi di fermarmi qui, visto che ho già svelato troppo…. Spero di avervi incuriosite, ora tocca a voi scoprire cosa succederà ai nostri personaggi, se l’amore riuscirà a trionfare, oppure la gelosia come sempre rovinerà tutto… Alfie riuscirà a essere una grande star del rock con la sua band? E Lily riuscirà a farsi amare a sua volta?

Ragazze leggetelo è il top!
A presto. Anto ❤️

Recensione doppia BLOODLINE di Kyra Synd

Titolo: Bloodline
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-published
Genere: Mafia romance distopico
Data pubblicazione: 07/06/2022
Pagine: da definire
Serie: No
Formato: Ebook, cartaceo e Kindle Unlimited
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo:
• Paperback € 12,90
• Copertina rigida € 18,90

TRAMA:
Il destino di Craig è scritto dal giorno della sua nascita, perché ciò che Ethan decide è legge. Il primo compito gli è stato assegnato da bambino: proteggere Kobra.
Due assassini legati dal sangue, dalla morte e dall’odio.
Non possono provare emozioni, sono stati addestrati per questo: la falce di ghiaccio e la morte nera. Eppure, Kobra non ha mai dimenticato Lean, il suo angelo, né la sete di vendetta.
Craig nasconde tanti segreti, troppi e pericolosi. Una giovane donna e una bambina, però, potrebbero dissuaderlo dal compiere il proprio destino, per stravolgerlo dalle fondamenta, a costo di fare a pezzi il suo cuore ancora una volta.

La guerra per il potere è iniziata, silenziosa come un serpente.

ATTENZIONE: Contiene scene di sesso e linguaggio espliciti, con atti di violenza e criminali. Per i temi trattati si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.

A CURA DI THAMMY.

Salve peccatori e peccatrici, oggi sono felice ed orgogliosa di potervi parlare di questo romanzo che ho visto nascere parola dopo parola, prendere forma e innamorarmi di questi due protagonisti per me è stato inevitabile. Tutto nasce dal racconto che Kyra scrive per la raccolta “Tutto in una notte” incentrata su Kobra dove conosco per la prima volta Craig e già da li mi ha conquistata, poter vivere la sua storia insieme a Kyra mentre la scriveva è stato un onore.
Craig: la falce di ghiaccio, è un sicario freddo, glaciale, e ha addestrato Maze a sua immagine e somiglianza, soprannomonaya la farfalla della morte, insieme sono due macchine da guerra, i sentimenti, le emozioni non devono esistere, non c’è spazio per questo nel loro mondo.
Ma è proprio quando si è autocontrollo allo stato puro, perché per sopravvivere non hai altra scelta e la vita che fai ti ha colpito duro tante volte, troppe, e troppo presto e ti è costata cara questa corazza, che basta una piccola impercettibile crepa, minuscola insignificante, ma lentamente comincia a dilatarsi, tutto diventa troppo. Troppo devastante, troppo difficile da gestire, troppo pericoloso.



…«Fermati, prima che sia tardi. Vattene, perché stavolta sono debole e troppo egoista per cacciarti.» Le accarezzo la schiena, incoerente.
«Le persone che voglio proteggere, alla fine, muoiono per mano mia.»
«Non mi pare proprio di essere nella lista.» Le bacio il collo e lei piega la testa di lato, per darmi ancora più spazio. È una pazzia. Stringo i seni, col pollice stuzzico i capezzoli turgidi. Mi prendo tempo, per una volta voglio viverla sul serio e non soffocare dentro Craig. «Lo sei, Aliah, dal giorno stesso che ci siamo conosciuti.»


«Perché hai voluto essere proprio tu?» L’ennesimo errore, oggi come allora. «Per farmi a pezzi il cuore, per farmi odiare da chi amo.»

Leggere la storia di questi due personaggi cosi duri, glaciali per assurdo vuol dire ritrovarsi trascinati in un vortice di emozioni forti, devastanti, percepire tutto il loro disagio, la difficoltà nel gestirle, viverle, e tu non puoi che stare lì a guardarli, e soffrire con loro, sentire ogni cosa con loro. Chi mi conosce sa quanto io ami i personaggi maschili e i relativi pov, e Craig ha rapito la mia anima, lui è i suoi tormenti ti entrano dentro con prepotenza e rimane lì, non se ne va più. Ma qui, c’è una Maze spettacolare, una guerriera che nasconde ancora il cuore di una bambina, che ama i coltelli, ama usarli, non sa piangere, non sa soccombere al prossimo, non prova e non sente niente se non per un’unica eccezzione: Craig, lui è l’unico che può farle veramente male, l’unico che guardandola negli occhi vede “Aliah” Mentre lei è l’unica capace di risvegliare “Joseph”




…«Odio Joseph e odio Craig. Odio questa cazzo di vita.» Esaurisco lo spazio e finisco in trappola, sovrastata dalla sua mole.
«E odio te.» Senza usare armi, mi ha appena squarciato il petto, togliendomi il respiro ancora prima che la sua mano si chiuda attorno al collo. Si china e avvicina la faccia alla mia, lentamente. «Odio il giorno che ti ho incontrata all’istituto. Odio i tuoi maledetti occhi.» La rabbia si schianta sulle mie labbra, velenosa, bollente come il suo respiro. «Odio ogni volta che ti ho desiderata.»…
«Odio l’amore che provo per te, che mi ha fatto correre qui come uno stupido e sta mandando a puttane i miei programmi, i progetti…» Le sue labbra mi sfiorano. Cosa ha detto? «Ti odio, cazzo!»
Si avventa su di me e con la lingua cerca la mia, come non ha mai fatto, disperato, mentre non riesco a staccare gli occhi dai suoi che, invece, si chiudono piano. La sua mano scivola dal collo alla nuca e stringe i capelli nel pugno. Il dolore al petto si dissolve, il cuore mi rimbomba nelle orecchie e il braccio ricade a peso morto lungo il fianco; Craig mi spinge contro il mobile, mi schiaccia col suo corpo e mi rendo conto di come si muova frenetico il suo petto. Continuo a non capirci niente, eppure non mi importa più, perché stavolta non lo ha sottinteso, lo ha confessato quasi fosse la cosa più dolorosa del mondo: mi ama. Mi ama al punto da non capirci più nulla anche lui. «Ti odio» sussurra di nuovo, appoggiando la fronte alla mia. «Anche io.» Perché l’amore uccide nella nostra vita e io voglio che lui viva…



Un mafia romance con i fiocchi, personaggi ben delineati, alcuni tanto odiosi da voler entrare nel romanzo per prenderli a sprangate nelle parti intime, come il vecchio Etahn o il viscido, lurido Tiago ma è giusto che ci siano anche loro no? Altrimenti che “mafia romance” sarebbe?
Trama ben costruita piena di intrecci e sorprese ad effetto che rendono la lettura molto coinvolgente. Insomma non so se si è capito ma l’ho amato questo romanzo, quindi andate a leggerlo e fatemi sapere che ne pensate.
Un baciotto dalla vostra Thammy.
Alla prossima

Voto
A CURA DI FRANCY.

Voglio scrivere di getto, peccatrici.
Voglio non far fluire via da me le sensazioni perché, e se siete lettrici lo sapete, quando una storia vi prende e vi prende tanto, una volta terminata vi lascia quel sapore gustoso sulla lingua, come se aveste appena finito di bere un succo fresco dopo aver sofferto tanta sete.

1)E l’accontento: la amo nel mio silenzio, coi miei segreti che si stanno sgretolando e per una volta non mi sento soltanto un’ombra portatrice di morte.

2)Giorno dopo giorno. Devo circondarmi di odio per proteggere chi amo.


Partiamo da un punto preciso : se non amate il dark, questo libro non fa per voi,e non perché ci sono scene macabre o inquietanti, assolutamente no! Ma perché si deve mettere da parte il buonismo, la morale e provare a socializzare con quello che l’autrice di primo impatto ci presenta come il cattivo. Ecco, peccatrici, se non riuscite a essere empatiche e mentalmente abbastanza aperte da chiedervi il perché delle azioni brutte senza poi giudicare la risposta Bloodline non fa per voi.
E ora la domanda è : come ve lo descrivo un romanzo che ho trovato perfettamente equilibrato in tutto e per tutto? Come faccio a farvi capire, peccatrici, che Bloodline di Kyra Synd ha il giusto ritmo, le giuste descrizioni, il giusto equilibrio interno che vi fa comprendere e sentire sotto pelle la storia di Craig in solo poco più di 280 pagine?
Perché questo è il punto, Bloodline è un romanzo abbastanza breve ma che non ha carenze di nessun tipo. È completo in tutto.
Craig è completo.
Maze è completa.
Ethan è completo e Kobra, lui è semplicemente perfetto nel suo essere quello che è.
Non aggiungo altro, peccatrici perché i romanzi vanno scoperti e non analizzati dalla trama punto per punto, se avete seguito qualche mio consiglio ormai mi conoscete, continuate a fidarvi, solo questo posso dirvi.
Un bacio,
Francy.

Voto: 5 piume.

Recensione doppia  PRINCE OF ICE di Daria Torresan e Brunilda Begaj

PRINCE OF ICE
Di Daria Torresan/Brunilda Begaj
DATA DI USCITA: 11/02/2023
Disponibile in formato Kindle- Copertina rigida e flessibile (352 pagine)
SELF PUBLISHING

TRAMA: Occhi azzurro cielo, ciglia come neve.
Così mi descriveva, un tempo, Kay Walsh, il mio amico d’infanzia.
Eravamo inseparabili noi due, fino al giorno in cui, senza un motivo, mi aveva eliminato dalla sua vita.
Di punto in bianco era cambiato: aveva perso il suo sorriso genuino e la luce nei suoi occhi.
Aveva iniziato a deridermi, a umiliarmi, a provocarmi. Con un colpo di spugna, aveva cancellato tutto il nostro passato.
Inutile cercare di evitarlo, lui era il wing della squadra di rugby della Blackwood Academy.
A lungo avevo sperato che tornasse a essere l’amico di sempre, finché mi ero dovuta arrendere. Dovevo solo affrontare il mio ultimo anno di liceo e non avrei avuto più nulla a che fare con Kay.
Ma in un anno potevano accadere un sacco di cose.
Come rendersi conto di essere innamorata del proprio bullo.

Lady Snow Lennox non era solo la figlia del Duca di Highfield. Lei era stata la mia compagna di giochi, la mia confidente. La persona che meglio mi conosceva al mondo.
Ed era proprio per quella sua capacità di leggermi dentro che avevo dovuto allontanarla.
Lei non doveva sapere. Non doveva vedere.
Credeva che tutto potesse aggiustarsi, ma non avrebbe potuto aggiustare me.
Io non ero spezzato.
Ero irriparabile.

Prince of Ice è il secondo volume della Blackwood Castle Series, composta da 7 libri autoconclusivi. Ogni singola storia riguarda la rivisitazione in chiave moderna di una tra le fiabe più amate. La lettura dei romanzi è autonoma e indipendente da quella degli altri volumi, precedenti o successivi.
Libro AUTOCONCLUSIVO
Genere: New adult – Sport romance – Rivisitazione in chiave moderna della fiaba de La Regina delle Nevi

A CURA DI MOIRA.

C’erano una volta delle Peccatrici che volevano leggere la storia di PRINCE OF ICE (vol.2 Blackwood Castle Series) di Daria Torresan e Brunilda Begaj perché, forse, ancora non la conoscevano…..Tranquille mie care, non sono né la renna né la donna della Finlandia ma sono qui per farlo…

“Kay e Gerda guardavano in un libro di figure immagini di animali e di uccelli, quando la campana batté proprio le cinque dal grande campanile, e Kay esclamò: «Ahi! Ho avuto una fitta al cuore, e mi è entrato qualcosa nell’occhio!».
La bambina gli prese il capo; lui sbatteva gli occhi, ma no, non si vedeva niente.
«Non credo che sia uscita» disse, ma non era così. Era proprio uno di quei granellini di vetro che si erano staccati dallo specchio, dallo specchio magico, ce lo ricordiamo quell’orribile specchio che rendeva tutte le cose grandi e buone che vi si specchiavano piccole e orribili, mentre le cose cattive e malvage risaltavano molto e di ogni cosa si vedevano subito i difetti. Povero Kay, anche lui aveva ricevuto un granello, proprio nel cuore. E il cuore gli sarebbe presto diventato di ghiaccio; ora non sentiva più male, ma il granello era sempre là.” (La regina delle nevi – Hans Christian Andersen).

Le autrici scelgono, forse, la strada più tortuosa per questo secondo volume della Blackwood Castle Series presentando il retelling di una fiaba probabilmente poco conosciuta ai più, ma che hanno saputo riscrivere e conformare al loro stile narrativo…e se la cosa non è difficile, queste due non si divertono.
Snow, la piccola di casa Lennox è un cuore candido e puro, pelle di neve e occhi di cielo con un’anomalia che la rende unica, non diversa ma quasi magica: sorella amatissima dai fratelli maggiori e poco compresa dal Duca di Highfield che la vorrebbe avvocato anziché seguire le sue inclinazioni così poco consone ad una Lady, ha avuto fin dall’infanzia il suo amico speciale: Kay, figlio della sua bambinaia. Hanno condiviso tutto, hanno giocato, riso, scambiatosi segreti e sogni, sostenendosi a vicenda, entrando in sinergia come solo le anime affini possono fare.
Ma oggi la bolla è scoppiata, spazzata via dal soffio gelido della Regina delle nevi che ha conficcato una scheggia di vetro dritta nel cuore, nel corpo e nell’animo di Kay Walsh.
Adesso è uno sfrontato, aggressivo giocatore di rugby della Blackwood Academy e quando non è impegnato a caricare avversari e compagni di squadra per sfogare la sua rabbia, il suo hobby preferito è vessare e perseguitare Snow che non si capacita della brusca inversione di marcia del loro rapporto. Tenta di ignorare le sue persecuzioni, incassa in silenzio le sue derisioni, poi scoppia e lo rimette al suo posto finché Kay non ricomincia: è un circolo vizioso in cui lei non trova il bandolo della matassa e lui contribuisce ancora di più ad ingarbugliarlo.
Cosa ha fatto cambiare Kay nel corso degli ultimi sei anni? Cosa ne è stato del bambino che si confidava con lei nella tana sull’albero o che si arrampicava sulla sua finestra per darle conforto durante le tempeste? Perso. Svanito. Dissolto.
Ciò che vuole Snow, oltre a suonare l’arpa a ritmo di rock, è ritrovare l’amico verso il quale i sentimenti – nel tempo – sono mutati ma Kay le si avvicina e poi si allontana repentinamente stringendo ancora di più la morsa dell’astio e dell’ostilità. Lei non deve sapere, non deve vedere ciò in cui si è trasformato. E’un muro invalicabile, un buco nero dove non filtra neanche un fiocco di neve che potrebbe riscaldarlo anziché gelarlo se solo lo facesse entrare, ma quella scheggia si è incancrenita così profondamente in lui che non c’è via di fuga e diventa una colpa meritata, un dato di fatto, una constatazione: per questo è meglio che Snow gli stia lontano, lontanissimo e che si beva tutto il suo odio e il suo disprezzo. Solo così potrà salvarla.
Ma Snow è troppo buona e perspicace per non saper comprendere che dietro la facciata meschina e arrogante c’è nascosto ancora quel bambino che urla silenziosamente per far sentire la sua voce – e non è vero che ha smesso di guardare con attenzione –  perché lei il suo Kay lo ha sempre visto, solo che è sepolto sotto strati di ghiaccio.
Prendendo “La Regina delle nevi” di Andersen sulle spalle e spalmandola sulla vicenda di Kay e Snow, Daria e Brunilda si trasformano loro stesse negli altri personaggi della fiaba componendo poco alla volta le tessere del mosaico dando a “Mirtilla” gli stimoli per continuare la ricerca dell’amico perduto, rallentandola quando non era il caso di proseguire e facendola desistere, per poi tornare a darle indizi e strumenti per estrarre quella scheggia di vetro e liberare Kay.
In tutto questo le due autrici, che spessissimo collaborano a 4 mani, rilanciano e cementano il loro feeling attraverso le pagine del romanzo che non ha distorsioni o sbavature, è solido, strutturato, energico, ci travolge come una tormenta e poi ci investe come una valanga. Aprono squarci su vicende aberranti ma purtroppo attuali in maniera spinosa ma accorta e sensata tipica del loro marchio di fabbrica, ci riportano a Blackwood e ci danno altri spaccati dei componenti della famiglia Lennox, rinsaldano i legami, e dimostrano di non smentirsi neanche stavolta: placcarle è quasi impossibile.
Se la Deanike con WOLF ha dato il via all’azione portando la palla ovale in avanti, la Torresan e la Begaj confermano con PRINCE OF ICE di essere la Seconda Linea della squadra e la “sala motori” di questa Serie.
Signore, bentornate a Blackwood: ci ritroveremo ancora per raccontarci un’altra favola.  

Moira   
4.5 PIUME

A CURA DI CARMEN.

Bentrovate Peccatrici amanti dei libri,
eccoci al secondo volume della “The Blackwood Castle Series”, Prince of Ice, dedicato alla rivisitazione in chiave moderna della fiaba de La Regina delle Nevi.
Le autrici, che ci riportano nuovamente al Castello di Blackwood, sono le bravissime Daria Torresan e Brunilda Begaj.
Confesso che non conoscevo questa fiaba e, prima di approcciarmi alla lettura, sono andata a ricercare quella originale. È stata una scelta che mi ha permesso di cogliere ed apprezzare i ruoli dei personaggi e comprendere le citazioni all’inizio di ogni capitolo.
In breve, la fiaba narra di un bambino e una bambina, molto legati tra loro, e della gelida Regina delle nevi, perfida antagonista, che per vendicarsi di una frase pronunciata dal bambino nei riguardi della sua persona non solo decide di mettere distanza tra i due, ma “raggela” il cuore del protagonista, impedendo a quest’ultimo di riconoscere l’amica e i sentimenti provati per lei.
E se posso anticipare il mio pensiero, le autrici l’hanno saputa valorizzare benissimo.
Snow Lennox, figlia più piccola del duca di Highfield e sorella di Wolf, personaggio complesso ma affascinante del primo volume della serie, è la protagonista femminile di questa favola moderna.
Eterea nell’aspetto ma forte nell’indole, è una ragazza di quasi diciotto anni con molteplici interessi, dall’amore per la musica a quella per i cavalli, in contrasto con i desideri del Duca padre che pretende per lei un futuro già ben delineato negli affari di famiglia e consono al loro titolo nobiliare.
Kay Walsh, figlio della bambinaia che si è presa cura di Snow quando la duchessa madre è scomparsa, è l’amico del cuore: hanno sempre avuto un ottimo rapporto fatto di giochi, confidenze e complicità.
Tutto precipita quando la madre di Kay muore. Il padre comincia ad annegare i dispiaceri nell’alcool e a non essere più in grado di sostenere la famiglia. Inizia a frequentare una donna, Reggina, che nasconde, dietro affabilità e perbenismo, la natura esecrabile delle azioni nei confronti del figlio minorenne.
Sentimenti come odio per se stesso, rabbia, dolore, impotenza diventano per il giovane l’unico modo per controbilanciare la devastazione dell’anima… Snow è tagliata fuori dalla sua vita perché ricorda a quest’ultimo ciò che lui non è più…

Odiavo pensare a Snow. Odiavo lei. O forse era me stesso che odiavo di più. Odiavo tutto ciò che mi ricordava il Kay di una volta. Odiavo la sua allegria, la spensieratezza, l’innocenza. Non c’era più nulla in me, nemmeno un pallido riflesso.

Snow non riesce a capacitarsi di questo improvviso cambio di atteggiamento dell’amico. Instancabile, cercherà un confronto per comprenderne i motivi, senza riuscirci.
Nel cuore, che Kay crede ormai congelato per sempre, comincia a fare capolino una piccola fiammella, che in realtà non si è mai spenta, ovvero il desiderio di liberarsi da quelle catene invisibili per riaffermare la propria dignità: il passo più importante per essere migliore anche per l’unica persona che ha sempre creduto in lui.
Il Principe di Ghiaccio, come lo ha definito Snow, pianifica la sua liberazione, al termine dell’ultimo anno di liceo, senza più voltarsi indietro. Perché per donare amore è fondamentale prima ricostruire se stessi.
Kay si salva da solo ed è ciò che ho amato di più di questo retelling.

Sarò una persona migliore per te. Non perché spero che ci sia un futuro per noi, a questo ho rinunciato da tempo. Ma perché tu sei l’unica che abbia mai creduto in me, e non voglio che le tue speranze rimangano vane. Ti porterò per sempre nel mio cuore, principessa di neve. Il tuo Principe di ghiaccio

In questo romanzo troviamo temi come l’amicizia, l’amore tra due giovani, il primo bacio nella notte di Halloween ma il focus è sulla rinascita di Kay, sulla sete di riscatto e sul coraggio di compiere i passi necessari affinché la carnefice del Kay bambino non rimanga impunita. Per questo ho apprezzato il finale del libro. È un messaggio netto e forte, ed è per me la migliore conclusione.
Al termine di questa storia si impone, tra tutte, la riflessione più importante, quella secondo la quale per una vittima è difficile mettersi in salvo dagli atti di violenza, soprattutto quando questi ultimi sono praticati dalle persone che dovrebbero amarle e proteggerle e che invece usano la loro superiorità, anche economica, per tenerle soggiogate a sé.
Complimenti a Daria e Brunilda: hanno dimostrato che, anche attraverso il retelling di una fiaba, si può veicolare un messaggio di sensibilizzazione per le vittime degli abusi.
Alla data della stesura di questa recensione è stato reso noto il titolo e l’autrice del terzo volume: si tratta di Secret Wishes, rivisitazione in chiave moderna di Aladino e la Lampada meravigliosa, scritta da Leila Awad.
Nell’attesa di conoscere meglio Alistar, il fratello gemello di Wolf, e addentrarmi nelle atmosfere arabeggianti, mi congedo.


Carmen

5 PIUME

Recensione Feel it still di Annuccia Palmieri

Titolo: FEEL IT STILL
Autore: Annuccia Palmeri
Generi/trope: music romance/Age gap
Data di uscita: 27 febbraio 2023
AUTOCONCLUSIVO.
Disponibile in esclusiva Amazon, Kindle Unlimited e cartaceo.
Trama:
Non è una sera come tante.
Non per Wade e Rachel che si incontrano nel momento più buio delle loro vite. Lui, l’oscurità se la porta addosso da anni; lei, ne è avvolta solo da qualche settimana. Si incontrano e si riconoscono nel dolore, in un momento aperto e chiuso che non avrebbe dovuto avere alcuna ripercussione sul futuro.
Il destino però ha in serbo per loro un’altra occasione ed è deciso a intrecciare le loro vite: Wade e Rachel si ritroveranno a condividere il tour dei Dark Shadows, la band di cui lui è il leader.
Sette città, vent’anni di differenza, segreti del passato che vengono fuori ridisegnando prospettive. Eppure l’amore trova il modo di nascere tra loro, nonostante tutto e tutti vi si scatenino contro. Resistere alle tempeste non sarà facile, ma devono provarci per scoprire se quel sentimento che li lega è acceso e non si spegnerà alla prima pioggia.

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo dell’ultimo libro di Annuccia Palmieri, autrice che già avevo avuto il piacere di leggere, e che con questo ultimo libro mi ha completamente conquistata.

Rachel e Wade sono due persone agli antipodi quando si conoscono per caso, entrambi hanno un passato che però in un certo senso li accomuna.
Lui è una star di fama mondiale, è il front-man degli Dark Shadows, è sulla cresta dell’onda da vent’anni e lei è poco più di una ragazzina.
Il destino dopo un primo incontro li rimetterà l’uno sulla strada dell’altro..per una serie di circostanze infatti Rachel prenderà parte al tuor per il ventennale della band come aiuto fotograta, sua grande passione.
Nonostante la sua giovane età Rachel cattura fin da subito l’attenzione di Wade..cosa che non sfugge a nessuno della band..nuovi e vecchi componenti 🤨 e la cosa non piacerà proprio a tutti (o sarebbe meglio dire quasi a nessuno..)

Vorrei sapere ogni cosa di Rachel. Scavare nella sua mente e scoprire i suoi segreti. È uno scrigno pieno della sua essenza, vorrei aprirlo per guardarci dentro e, allo stesso tempo, provo un desiderio ancora più allarmante: vorrei che anche lei scoprisse me, il Wade che non deve recitare una parte, il Wade che può mostrarsi debole.

Wade non si sarebbe mai aspettato di trovare l’amore alla sua età, e soprattutto di trovarlo in una ragazza di soli diciotto anni; una volta sceso a patti con questo sentimento del tutto inaspettato però decide di andare dritto per la sua strada, perché capisce che dall’altra parte i sentimenti sono ricambiati.
Per la prima volta non deve recitare ruoli o indossare maschere, per la prima volta qualcuno lo ama per quello che è, per questo decide di andare contro tutto e tutti..

Posso essere il suo veleno solo perché lei è il mio antidoto? Non è meglio che sia io a patire l’inferno della sua assenza piuttosto che cercare la mia pace in lei, rendendole la vita infelice?

E’ una storia forte, intensa, emozionante. Ci sono un sacco di cose da sapere e da scoprire, e la bravura di Annuccia è stata proprio nel farmele scoprire un po’ alla volta, sono stata col fiato sospeso durante le due serate di lettura, a metà libro mi ero fatta già qualche idea, ma vi dico già che i colpi di scena non mancheranno.
Non ci sono stati tempi morti, ogni capitolo mi ha aiutato a conoscerli un po’ meglio e a sapere qualcosa in più sul loro passato.
E’ stato un viaggio on the road insieme ad una rock band, attraverso stati e tappe del tour bellissime; ma il viaggio più bello per me è stato quello interiore che i due protagonisti hanno fatto nel frattempo ❣️
Le consapevolezze che hanno acquisito, le decisioni prese cambiando il corso delle cose e soprattutto un passato mai realmente affrontato e perdonato..il tutto per poter finalmente affrontare il futuro lasciato in stan-by per troppo tempo.

Il personaggio di Rachel mi è piaciuto moltissimo, piccola solo su carta ma fin troppo matura per la sua giovane età, forse a causa degli eventi, forse per la realtà che la circonda, ho amato la sua fragilità ma anche la sua risolutezza al momento giusto.
E cosa dire di Wade..di lui potrei parlarvi per ore, ma non voglio rovinarvi la sorpresa, è giusto che lo conosciate come ho fatto io un po’ alla volta; posso solo dirvi che nonostante la sua storia (e credetemi se vi dico che ne ha viste fin troppe) davanti a quello che riconoscere essere il vero amore nn si tirerà indietro, ed è pronto ad andare contro tutto e tutti; non ha paura di affrontare neanche i compagni, che ormai sono la sua unica famiglia da più di vent’anni, che cercano di farlo desistere, o di deludere colui che per lui ha rappresentato ben altro che un compagno di band.

Annuccia ha unito due dei miei generi preferiti in assoluto, ma a parte questo è la storia di per se che mi ha catturata e tenuta incollata alle sue pagine. La sua scrittura è veramente piacevole, e anche quando tratta argomenti molto delicati, lo fa in maniera molto delicata e rispettosa, e vista la sua giovane età non è affatto una cosa banale.
Quindi complimenti davvero innanzitutto per questo e ovviamente per l’originalità della storia.
Detto questo non vi resta che salire a bordo e godervi questo bellissimo tour..buona lettura peccatrici 🤗
la_sabi 💜

*** LIBRO GENTILMENTE INVIATOMI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIO***

VOTO : 5 PIUME

Review Tour DANCING IN THE DARK di Moloko Blaze

A CURA DI CARMEN.

DANCING IN THE DARK
di MOLOKO BLAZE

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO – SPICY e MUSIC ROMANCE ON THE ROAD

TRAMA:

Non mi sarei mai liberato del sogno di lei. Mi sarebbe rimasto incollato all’anima come una canzone, una lacrima invisibile che avrebbe solleticato il mio cuore per sempre. Un cuore che per molto tempo avevo creduto inutilizzabile.
Quando le viene proposto di diventare la violoncellista dei Cult Of Essence, band indie folk in ascesa, capitanata dall’ambizioso frontman Eric Jordan, River Price sale su quel bus senza guardarsi indietro. In fondo, non ha nulla da perdere visto che ha già perso tutto, compresa una vaga affezione nei confronti della vita. River vive suonando per strada, le sue radici le ha recise da tempo e non ha il sogno di un futuro a cui affidarsi. Al contrario di Eric, che invece da quel futuro è tragicamente ossessionato. Un sogno che coltiva da dieci anni e che sarà il riscatto per la sua famiglia, che merita tutto ciò che lui sarà in grado di offrire con la fama e la ricchezza. E poi c’è la musica, su cui lui ha basato la sua intera esistenza, a costo di rinunciare a tutto il resto, amore compreso. Niente e nessuno dovrà frapporsi fra lui e quel futuro, nemmeno quella violoncellista prelevata dalla strada e che lo ha stregato dal primo istante. Ciò di cui Eric non tiene conto però è l’amore sconfinato che quella ragazzina a cui piace “danzare nell’oscurità” ha tutta l’intenzione di donargli, persino senza ricevere nulla in cambio.

You can’t start a fire
You can’t start a fire without a spark
This gun’s for hire
Even if we’re just dancin’ in the dark
Da Dancing in the Dark di Bruce Springsteen

Non si può accendere un fuoco senza una scintilla canta Bruce Springsteen, in uno dei brani più celebri del suo repertorio musicale.
La scintilla, a cui allude “The Boss”, è la forza del sogno, che ognuno di noi ha, e che è in grado di suscitare una energia dirompente, il fuoco appunto, che motiva e trascina a fare tutto ciò che è in nostro potere per realizzarlo.
Lo sa bene Eric Jordan, il frontman trentenne della band indie folk, Cult of Essence, che del sogno di sfondare nel mondo musicale ne ha fatto il suo obiettivo principale.
Tuttavia, il traguardo del successo non è finalizzato a se stesso, ma ha radici più profonde che riguardano il desiderio di aiutare il padre malato di cuore e di offrire alla sorella l’opportunità di frequentare il college. Esce spezzato da una storia d’amore per un tradimento subìto e non ha alcuna intenzione di rimettere in gioco il suo cuore. Non ambisce a velleità da star e vive gli incontri sessuali con le groupies, che si avvicendano nelle tappe dei tour, con leggerezza e “senza impegno”.

La forza del sogno, invece, l’ha smarrita River Price, una violoncellista ventitreenne, per una serie di eventi tragici che hanno attraversato la sua giovane vita.
La morte del suo ragazzo Jessie a causa di una malattia, difficile da accettare, e i sensi di colpa nei confronti di quello stesso ragazzo, per il quale non ricambiava amore ma solo profondo affetto, l’hanno gettata nell’incapacità di affrontare il presente e riscrivere il proprio futuro.
La conseguente decisione di allontanarsi dalla sua famiglia e dai luoghi che le ricordano di avere un vuoto in mezzo al petto è, per River, la giusta autopunizione che si merita. Gli unici momenti in cui River si sente libera e felice sono quando riesce a far vibrare le corde del suo violoncello.

La libertà era qualcosa che River assaporava solo mentre suonava: quando stringeva quell’archetto, la sua anima dispiegava le ali e spiccava il volo.

Eric la nota, in un giorno di primavera, intenta a suonare al Washington Square Park di San Francisco, comprende che ha talento da vendere e le propone un tour di quattro mesi lungo la West Coast degli Stati Uniti. Ma la bravura non è l’unica cosa che lo colpisce.

Caxxo se era bella, con quei lunghi capelli color miele e un paio di grandi occhi verde prato contornati da un orlo di ciglia lunghissime e conturbanti.

Per lei, che non ha prospettive e vive nella sua auto da circa un anno, non è una decisione difficile da prendere … in fondo cosa lascia indietro?

La convivenza on the road, li avvicina, concerto dopo concerto.
River si ostina a nascondere particolari della sua vita “dopo Jessie”, ma questo non costituisce un ostacolo per iniziare a provare amore per il frontman della band.
E le certezze di Eric sulla teoria del sesso “senza impegno” cominciano a vacillare di fronte a quella ragazza diversa da tutte le altre.

Le stavo offrendo un po’ di calore, un po’ di divertimento, un sano passatempo durante i nostri viaggi. Del resto, non volevo saperne. E non perché non desiderassi il suo amore o non cominciassi a provare dei sentimenti per lei. Ma perché ne ero terrorizzato. Ero io lo stronzo che aveva paura, ma lei non me lo rinfacciò e, in cambio del mio niente, lei sembrava ostinata a darmi tutto.

Il tutto contro il niente!
Un’antitesi di cui non si capacita neanche Eric.
La sintonia musicale tra i loro strumenti e le loro voci è pura magia, lo percepiscono i diretti interessati, ma anche l’etichetta discografica: da quel momento la band vede crescere esponenzialmente le date dei tour e i fans ai loro concerti.
River è una ragazza alla deriva, nonostante l’amore che prova per Eric, riesce a infilarsi in situazioni estreme. Eric prova per lei un sentimento sincero, ma non può abbandonarsi completamente ad esso poiché ha una relazione tossica con la promoter della band.
È sempre pronto a tirarla fuori dai guai, nonostante le reticenze di River, da sempre abituata a cavarsela da sola e a non chiedere l’aiuto di nessuno.
River vive sulla sua pelle violenze dapprima cercate ma poi anche subìte, in un crescendo di estraniazione dalla realtà finché Eric non capisce che…

Le mie prospettive erano parecchio cambiate da quando l’avevo conosciuta. Anzi, c’era stata una caxxo di rivoluzione copernicana nella mia testa, dove avevo finalmente capito che la Terra non era piatta e che il successo con la band non era più l’unico obiettivo da perseguire. Da qualche settimana a questa parte, avevo seriamente messo in conto di voler essere felice. I soldi e la fama non mi avrebbero dato la felicità, almeno non per sempre. River sì.

E allora tutte le energie di Eric saranno rivolte a perseguire, tra cadute e ripartenze, il sogno di una vita insieme.
Tanto ci sarebbe da dire su questa storia che non è per nulla semplice per i temi trattati. Lo spaccato della realtà del mondo musicale, forse poco conosciuto dai non addetti ai lavori, è vivisezionato tanto da renderlo stridente rispetto all’idealizzazione che ne fanno i fans sui propri idoli musicali.
Spente le luci del palco, si scopre il dramma di vite allo sbando, ricche di eccessi, sesso promiscuo, alcool e uso di sostanze stupefacenti che annientano corpo e anima, artifici posticci per colmare il vuoto esistenziale.
La scelta narrativa dell’autrice di lasciar parlare Eric in prima persona e River in terza è stata dal mio punto di vista un esperimento ben riuscito. Narrare le vicende di River cercando di mettere una distanza emotiva alle sue sofferenze era necessario per non venirne fagocitati, anche se per la loro gravità e intensità sono comunque arrivate dritte come un treno in corsa.
Immaginatevi la bravura di Moloko Blaze nel trasmettere l’oscurità che alberga nell’animo di River, nonostante il distacco creato ad arte dalla scelta stilistica!
Per leggere questa storia, assolutamente imperdibile, è necessario aprire mente e cuore, prendere per mano l’abisso di River e cercare di comprenderlo come ha fatto Eric: nella notte trapunta di stelle delle zone desertiche dell’Arizona, parafrasando il brano Dancing in the Dark, troverete la scintilla che ha acceso quel fuoco necessario per attraversare la notte e il buio dell’anima.
Quello che vi attende sarà un’alba piena di … sogni avverati!
Dalla penna di Moloko Blaze un music spicy romance, con sfumature dark, dal quale emergerete emotivamente travolti ma conquistati, ne sono assolutamente sicura!


Carmen



5 PIUME

Si ringrazia l’autrice per la copia digitale .

Review tour LEZIONI DI ATTRAZIONE di Priscilla Potter

Titolo: Lezioni di attrazione
Autrice: Priscilla Potter
Genere: commedia romantica
Sottogenere : Chicklit, sport romance, office romance, hate to love
Autoconclusivo
Self publishing

Trama
Palermo. Danilo è un seduttore seriale,ma anche un velista, uno psicologo e un influencer.
Silvia è una serissima ricercatrice universitaria di letteratura italiana.
Entrambi detestano i legami sentimentali.
I due s’incontrano per caso, si studiano a vicenda.ma…
Lui scommette su di lei, che invece ha bisogno di lui e della sua consulenza per scrivere il suo nuovo libro su incarico dell’università.
Tra regate, scene spassose, un cane, lezioni sull’attrazione, scintille e incomprensioni, riusciranno Danilo e Silvia a trovare un punto d’incontro?

Priscilla Potter ci presenta un romanzo frizzante e moderno, quasi una fiaba dei nostri giorni, lei indomita e fedele ricercatrice universitaria e lui, velista, influencer e psicologo.
Una scommessa nata per caso, un morso e una pubblicazione che vede come protagonista il binomio attrazione/letteratura. Il tutto condito con un pizzico di ironia e un cane dalle mille capacità mangerecce e amatorie, è sì peccatrici, perché anche Ingordo è un elemento portante di questo romanzo. La scrittura fluida permette una lettura veloce e rilassante.
Buttatevi tra le acque siciliane, peccatrici, Danilo verrà a riacciuffarvi!

Baci,
Francy

Voto: 4 piume

*Si ringrazia per la copia digitale gentilmente donataci*

Cover Reveal L’eccezione di Denise e Sara Spagnolo

Titolo del romanzo: L’eccezione (The BWU series vol.1)

Autrice: Denise e Sara Spagnolo

Genere: Erotico\ Romance\ Drammatico.

Tipologia: Serie.

Data di uscita: 8 marzo

Cover Reveal: 1 marzo

Segnalazione di uscita: dal 1 marzo in poi.

Prezzo Kindle: 0,99 euro

Prezzo flessibile: 16,50 euro

Numero di pagine circa: 475

Trama:

Esiste davvero un’eccezione in grado di farci battere il cuore?

Logan e Skylar Le Blanche condividono l’odio per l’amore e per chi, in passato, li ha fatti soffrire. Entrambi credono che nessuno possa innamorarsi e tenere all’altra persona come i loro nonni perché i cuori di una volta si sono ormai estinti.
Il vero mostro, però, non si annida in questo grande sentimento, ma nei polmoni di chi non è ancora pronto a dire la verità sul male che sta succhiando la sua aria. Si innescano così una serie di eventi, di viaggi, di conoscenze, di incontri all’ultimo minuto, fatti per rubare alla vita qualche momento in più.
L’eccezione però non tarda ad arrivare, nonostante ora sembri troppo tardi per qualsiasi cosa, persino per amare.
Negli anni più difficili della crescita, tra alcol, sesso, incomprensioni, atti d’amore, toccate e fuga, lezioni a scuola e feste nei dormitori più alla moda, i protagonisti troveranno la loro eccezione? O sarà troppo tardi per stringerla tra le braccia tremanti?

Logan è la persona più importante della mia vita, non posso andarmene senza dirglielo, senza ricordargli che siamo Stitch e Lilo, Logan e Skylar, i fratelli Le Blanche, luce e tenebra… due opposti che si completano a vicenda.

Review tour A GAME OF RETRIBUTION di Scarlett St. Claire

TitoloA Game of Retribution
Autore: Scarlett St. Clair
EditoreQueen Edizioni
Genere: Urban Fantasy
Serie: Ade Saga #2

Volumi precedenti:

A touch of darkness: Ade & Persefone

A game ok fate: Ade

A touch of ruin: Ade & Persefone

TRAMA: Ade, dio dei morti, non si schiera, non aggira le regole. Su certi valori non fa eccezioni: né per gli dèi, né per i mortali, nemmeno per la sua amata Persefone, dea della primavera. Di solito, la paura fa sì che si evitino le ritorsioni. Quando Era, dea delle donne, si rivolge a Ade con un piano per rovesciare Zeus, il dio dei morti si rifiuta di collaborare. Per punirlo, Era lo condanna a una serie di fatiche. Tra l’uccisione di mostri mitologici, e il recupero di artefatti mortali rubati, ogni fatica sembra più insormontabile della precedente e lo distrae da Persefone, la cui tragedia personale la induce a chiedersi se sia in grado di esistere come regina dell’Oltretomba. Ade riuscirà a difendere l’equilibrio desiderato?

Salve Peccatrici, eccomi oggi a parlarvi del secondo capitolo raccontato dal punto di vista di ADE. Qui si entra più nella mente di questo Dio, si perche a volte, bisogna proprio ricordarsi che è  un Dio e non uno di quelli di secondo ordine, ma qui viene fuori tutta la sua parte “vulnerabile” la sua difficoltà  nel gestire sentimenti ed emozioni a lui nuovi.

Mentre si dovrà  barcamenare tra Inganni, ricatti, fatiche, guerre imminenti e tutto quello che nel mondo degli Dei è  praticamente all’ordine del giorno, dovrà  affrontare anche una delle sue paure più grandi, il rischio di perdere l’amore della sua vita, Persefore e proprio nel tentativo di proteggerla rischierà  di allontanarla e perderla veramente. Proprio nel momento  per lei più delicato, quando deve affrontare un lutto e si sentirà  sola, il dolore che sente la porterà a mettere distanza tra loro, sarà ancora più dura mettere “pace” nella sua testa e nel suo cuore, capire quale sia il suo posto, il suo ruolo.

Tutto questo sempre ben condito da taaaaanto sesso.

Mentre la maggior parte degli Dei è molto capricciosa, vendicativa, pronta a ferire chiunque  senza problemi, Ade è  saggio, ponderato, e qui vediamo tutta la sua lotta interiore nel cercare di mantenere equilibri imposti dal suo ruolo e il tornado emotivo che lo ha travolto con l’arrivo della sua regina della primavera nella sua vita. Amo Ade ma (forse un po fuori dal coro) io amo di più  Persefore, lei che di questo mondo ha pochissime nozioni, che si trova a dover fare i conti con i suoi poteri ma che allo stesso tempo tenta di rimanere aggrappata alla sua vita da mortale. Lei che è  riuscita a mettere a soqquadro la vita di Ade e rapire il suo cuore. Lei che porta luce dove non c’era. Una piccola, dolce, cazzuta guerriera.

Mi piace la penna di questa autrice, scorrevole, leggera, brava nel mescolare mito e vita reale, portare gli dei nei giorni nostri  lì rende ancora più accattivanti.

Ora vi lascio con il mio solito baciotto alla prossima lettura.

La vostra sempre Peccatrice Thammy.

Voto: 4,5 piume

Ringrazio Queen Edizioni per la copia digitale del romanzo in omaggio.

Recensione EVIL di Ileana Secci

EVIL (vol. 1 serie LA FUSIONE)
di Ileana Secci
DATA DI USCITA: 17/01/2023
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (433 PAGINE)

TRAMA:

Barbara Palladino, figlia di uno dei boss mafiosi di Detroit, sta rischiando la vita. Qualcuno la vuole morta e suo padre chiede aiuto all’unica persona che sa per certo che non lo deluderà: Carmine Cimino. Costretta a fuggire dalla sua amata città, raggiunge Boston, dove i Cimino stabiliscono le regole e non solo. Il capofamiglia deve assentarsi per diversi giorni e decide di lasciare Barbara nelle mani di suo figlio Evil. Ancora non si sono incontrati e già si odiano alla follia. I due si scontrano di continuo e fanno la qualunque per farsi detestare ancora di più. Lei si sente in gabbia, prigioniera nelle grinfie del figlio del boss, nonché l’uomo più attraente e feroce che si sia mai trovata davanti; lui si sente frustrato e seccato, e non ha alcuna voglia di fare da baby-sitter a una donna capricciosa, viziata e tanto bella da togliergli il fiato. L’incolumità di Barbara, tuttavia, è l’unica cosa che conta ed Evil dovrà sopportarla e insegnarle a stare al suo posto, proprio dove lei non ha alcuna intenzione di restare.

Si consiglia la lettura a persone adulte e consapevoli.
Il romanzo contiene scene di sesso esplicito.

Ci siete tutte Peccatrici?
Sapete dove andiamo oggi? In Massachussets, precisamente a Boston e finiamo dentro a questo mafia romance italoamericano firmato da Ileana Secci: quindi, pistole alla mano, sangue freddo e pronte all’irruzione.

Perchè chiamarlo proprio EVIL? Andatelo a chiedere direttamente a suo padre, Carmine Cimino, boss della famiglia che fa il bello e il cattivo tempo in città: lo ha scelto per il dolore immenso che ha provato alla sua nascita, lo ha allevato ad essere un killer seppur amandolo, perchè mai nome fu più adatto per questo figlio perverso, distruttivo, crudele e completamente incapace di provare qualsiasi tipo di empatia. E’ una macchina ben oliata per seminare morte e per far valere in ogni vicolo la legge dei Cimino.
Gennaro Palladino, l’uomo a cui Cimino senior deve la vita, gli affida la sua unica figlia per salvarla dalle vendette trasversali delle famiglie rivali, certo che lontano da Detroit sarà al sicuro e protetta: peccato che a guardia della sua sicurezza sarà proprio Evil: e con lui si sentirà tutto fuorché in salvo e finire dritta dritta nelle mani del Male non era ciò che si aspettava Barbara.

Definire il loro rapporto iniziale burrascoso è poca cosa: i due non se le mandano a dire, tanto lui è cattivo e spietato tanto lei ribatte colpo su colpo, più lui la vessa più lei incassa e si rialza pronta a rendergli la pariglia. Evil si trova davanti un muro che non riesce ad abbattere come credeva: la reputava una bambolina viziata e boriosa e dovrà man mano rimangiarsi tutto quando capirà di avere a che fare con un’amazzone. Di contro, Barbara odia quel pazzo, amorale, lascivo, dispotico figlio della mafia pur riconoscendone il fascino evidente, ma piuttosto che ammetterlo metterà a ferro e fuoco la proprietà in cui è rinchiusa. Quei due vicini sono autodistruttivi e lo confermeranno anche in camera da letto: Evil prende senza chiedere il permesso, esige ma al contempo concede e sa essere un amante generoso, Barbara lotta ma non resiste, è preda dell’estasi in cui la trascina più e più volte. Avere il Diavolo tra le mani (e tra le cosce) e farsi portare in Paradiso…. un paradosso irresistibile.

Il paradosso continua perché dove si insinua e cresce l’odio si può fomentare anche il sentimento opposto: l’amore. E andate a scoprire come si può passare da un estremo all’altro passo dopo passo…quei due non ci arriveranno con uno schiocco di dita, se lo dovranno sudare e per Evil, incapace di riconoscerlo e di soppesarlo, sarà un percorso più tortuoso e tutto in salita. Ed è chiaro che alla bella Palladino dovrà arrendersi poiché tutte le armi in dotazione non lo risparmieranno di fronte all’uragano che lo travolgerà.
Definizione di FUSIONE: la fusione avviene quando gli elementi si uniscono così strettamente da rendere difficile l’analisi dei singolo componenti. Vi è chiaro con chi avrete a che fare?

Veniamo a noi Secci (scusate, mi rivolgo direttamente all’autrice così ci prendo confidenza): è il tuo debutto nel mafia romance e noto che il passo ce l’hai, hai anche quel sottile sadismo che a me piace, eccedi ma non deragli e hai caratterizzato benissimo i protagonisti. Evil è veramente il re degli strxxxx come ciclicamente detto (e lui se ne vanta pure!), non mostra mai cedimenti, rimorsi e non conosce le buone maniere, ma l’hai saputo smussare poco alla volta per renderlo evolutivamente credibile; la bella scoperta è la tua Barbara che mi ha convinta in pieno. Sgomita per avere il suo spazio e di starsene buona buona in un angolo non ci pensa proprio, è completamente a suo agio nelle battute, nelle azioni, lo teme ma lo aggredisce ed è lei ad imprimere i segni più evidenti.

La trama cucita intorno funziona: gli scontri e le vendette mafiose sono imbastite dall’efferatezza di alcune scene risultando coerenti così come anche le gerarchie al suo interno, ma hai saputo evidenziare anche l’amore familiare che, seppur cinico perchè imposto dal mondo in cui vivono, lega specialmente padre e figlio nel dolore, il senso di colpa e nel rispetto. E la mafia qui non c’entra niente, per fortuna.



“Il rispetto e la stima che nutro per Carmine Cimino, beh, sono immensi e mi sento sempre un bambino alle prime armi davanti a lui, un cucciolo che fa quanto più gli è possibile, per rendere fiero il capobranco”



EVIL è un esordio fortunato nel genere mafia romance e ne incorpora tutte le caratteristiche: la strada nuova potrebbe rivelarsi la più azzeccata, ti invito a proseguirla….aspettando il secondo volume sulla storia di Jack (la spalla di Evil) e Danielle (la miglior amica di Barbara)!

Alle mie Peccatrici dico arrivederci e alla prossima! Moira

4.5 PIUME



Si ri grazia l’autrice per la copia digitale in omaggio.

Recensione doppia. Unlimited – follow your soul di Maria Antonietta Capasso

Titolo : Unlimited – follow your soul
Autrice : Maria Antonietta Capasso
Pubblicazione : 11 giugno 2019
Pagine : 502
UnLimited Series: Boston Irish Mafia (vol.1)

Sinossi : Cheryl vive a Boston ed è iscritta al primo anno di Università, ad Harvard. Bada a sé stessa da sempre, nonostante la sua giovane età. Assennata, matura e con la testa sulle spalle, la sua vita ruota attorno allo studio, al lavoro part-time e a pochi amici d’infanzia.

Tutto cambia la notte in cui, suo malgrado, assiste a un omicidio e la sua strada incrocia quella di Axel, il proprietario di un noto nightclub della zona. Un uomo indecifrabile, dal passato nebuloso. L’unica cosa che Cheryl sa è che sembra un angelo, bello oltre ogni immaginazione.

Ma forse pericoloso, perché è questo ciò che le suggerisce la sua razionalità; l’istinto, invece, quello che giace silente nelle profondità della sua anima, le farà mettere in discussione le certezze di una vita intera. Perché il confine tra il bene e il male non è poi così netto come crediamo.

Peccatrici, una sola parola : Wow.
Ma io, esattamente, dove mi trovavo e cosa stavo facendo quando Maria Antonietta Capasso ha pubblicato questo gioiello? Perché sicuro devo trovare una scusa plausibile per non averla letta fino a questo momento!

Comunque, cerchiamo di capirci, io e voi, voi e io….peccatrici, va letta, punto e basta.
Sì, lo so, vi devo dare qualche informazione in più ma è praticamente impossibile!
Di chi potrei parlarvi? Di Axel?
Oh bè lui è “el Rubio” per Eleanor la piccante messicana che si troverà a stringere  un legame fortissimo con la dolcissima Cheryl, la ragazza che piomberà nella vita di Axel come una frana mentre sei a fare trekking tra le montagne.
Posso forse parlarvi di tutti i “malditos cabrones” che infestano il dark lilies e le pagine di uno dei romanzi più belli e interessanti che ho letto negli ultimi anni?
Come si fa a raccontarvi di loro senza dire troppo e senza darvi troppo poco?
Secondo me è impossibile farlo e non perché non ho voglia di stare qui a scrivervi, o perché voglio essere spicciativa ma perché la storia, l’intreccio e tutta la piramide che sostiene il romanzo è talmente strutturata, e strutturata bene, che mettersi giù e fare una disamina sui personaggi e su quello che succede è deleterio per la storia stessa!

Come dicevo prima : va letta, amata e capita.

Cheryl è una ragazza giovane che sa cosa vuole e come ottenerlo.
Axel è un uomo fatto di legami, di princìpi, di amore, e non solo verso la sua donna, ma verso tutta la sua famiglia.
Attorno a loro ruotano una serie di personaggi complessi e tutti molto interessanti che si meritano di essere scoperti e assaporati.

Mafia romance non è sempre e solo sinonimo di sangue e carneficine varie ma anche di giochi sottili di potere che tirano le fila delle vite dei malcapitati personaggi.

Non mancherò di leggere anche gli altri della serie, questo è poco ma sicuro.

Un abbraccio,
Francy.

«Non è quello che decido io, il punto» disse lui «conosco i rischi cui lei si espone là fuori, ma conosco anche quelli che corre standomi accanto. Non sempre quello che vorrei coincide con quello che è giusto fare… e questo è uno di quei casi in cui devo fare quello che è giusto, non quello che voglio».

Nessuno di quei sentimenti provati era ragionevole, eppure la loro era una chimica che prescindeva da qualsiasi imposizione mentale: era irresistibile e, forse proprio per questo, pericolosa.

VOTO : 5 PIUME

A CURA DI THAMMY.

Avevo questo romanzo nel mio kindle da diverso tempo e ora mi chiedo, perché ho aspettato così tanto a leggerlo?
Bella la penna della Capasso, fluida, accattivante, ti tiene incollata alle pagine. Qui dentro c’è suspense, sangue, droga e poi tradimenti,vendetta, odio, c’è tutto questo.
Ma c’è anche tanto altro, lealtà, amicizia, famiglia, passione, amore…

Personaggi molto ben delineati chi più chi meno hanno tutti la loro importanza, il loro “ruolo” nella trama. Protagonista per eccellenza lui:Axel.



«Axel si ama o si odia, è semplice. Nessuna delle persone che incrocia il suo cammino ne resta indifferente, perché lui stesso ama e odia con una tale intensità da travolgere chi lo circonda senza volerlo. Prima o poi questo lo consumerà. Può dire e fare quello che vuole, ma è un dato di fatto che non cambierà mai.




E poi c’è lei, Cheryl, questa ragazzina dolce, testarda che una sera viene letteralmente investita da lui. Due mondi così diversi, così opposti destinati a non coincidere mai ma da lì nascerà un legame sempre più profondo più viscerale. Proverá in tutti I modi Axel a tenerla lontana da se è dal suo mondo fallendo miseramente.



aveva bisogno delle sue labbra e del loro calore, come mai prima, come se il suo bacio fosse l’unica medicina in grado di guarire le ferite che si portava nel cuore da sempre. Cheryl gli consentì di accedere alla sua bocca senza remore, spazzando via dal suo petto qualsiasi incertezza gli fosse ancora rimasta: l’unico sentimento in grado di farlo sentire, per la prima volta in vita sua, malleabile come creta ma al tempo stesso forte come un leone doveva essere per forza l’amore.

Cheryl entrerà a fat parte del suo mondo volente o nolente come entrerà nel cuore di questo ragazzaccio e li metterà radici contro ogni buona logica, contro tutto e tutti.


La sua droga, il suo tormento, la sua follia. La sua cura. La sua rovina, ma anche la sua salvezza. Il suo amore.





Non penso ci sia molto da dire se non andate a leggerlo perché se amate le emozioni, quelle forti, di pancia allora ne vale veramente la pena.
Nel frattempo io vi do appuntamento alla prossima recensione visto che ho intenzione di andare a leggere IMMEDIATAMENTE il secondo volume visto che la PERFIDA Capasso ha ben pensato di chiudere con un finale che… Grrrrr!
Un baciotto dalla vostra Thammy.

Voto: 5 piume piene!