Recensione Il seduttore di Mira Lyn Kelly

Titolo: Il seduttore
Autrice : Mira Lyn Kelly
Traduttrice : Paola Ciccarelli
Pagine: 280
Serie: Slayers Hockey #4 (autoconclusivo)
Genere: contemporary/sport romance
Prezzo ebook: 3,99 euro
Prezzo cartaceo: 13,00 euro
Data uscita: 11 aprile 2023
Disponibile su: tutti gli store digitali

Dieci giorni. Questo è tutto ciò che chiedo. Ma nessuno dei miei compagni di
squadra è disposto a prestarmi una sorella, una cugina o un’amica fidata per
interpretare la mia finta ragazza per il matrimonio di mio fratello.
Cavolate. Sì, è risaputo che non sono un santo. Ma intendo tenere le mani a
posto perché l’ultima cosa di cui ho bisogno è un’altra complicazione.
Sto per arrendermi quando il destino fornisce la risposta alle mie preghiere.
Non sono il suo tipo.
Non esce con gli atleti.
Tutto ciò che questa donna sexy, intelligente e perfezionista vuole è un po’ di
divertimento, una fuga dalla sua vita incentrata sulla carriera.
È un accordo semplice. Allora perché lo sto complicando?

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo della storia di Wade e Harlow: il quarto volume della serie Slayers Hockey di Mira Lyn Kelly tradotto da Paola Ciccarelli.
Wade è alla ricerca quasi disperata di una finta fidanzata da portare con se al matrimonio del fratello: per un serie di motivi infatti non vuole tornare a casa per l’ennesima volta “da single”.
Dopo aver chiesto disperatamente aiuto ai suoi compagni di squadra arriverà in suo aiuto quasi dal nulla Harlow.
Harlow ha bisogno di staccare un po’ dalla realtà e sentita la richiesta un po’ bizzarra di Wade decide senza starci a pensare troppo di accettarla.
In fin dei conti è poco più di una settimana, basta fissare delle regole e dei limiti da entrambe le parti: cosa mai potrà succedere?!? Eh già..cosa mai potrà succedere.. 🤭
Harlow è assolutamente immune al fascino sportivo e Wade cerca solo un modo per tenere alla larga qualcuno che da troppo tempo cerca la sua attenzione.

La famiglia di Wade accoglierà Harlow facendola sentire la benvenuta e non accorgendosi che in realtà i due nascondo questo piccolo segreto.
Per Harlow, che una famiglia non ce l’ha mai avuta è tutto nuovo, bello..una realtà alla quale sarebbe fin troppo facile adattarsi.
Forse anche per questo il rapporto tra lei e Wade cambierà in pochissimo tempo.. 😉

La cosa più bella è stato vedere il loro rapporto cambiare: la complicità che all’inizio era un po’ dettata dal copione è stata poi sostituita dal feeling che si è creato inevitabilmente tra di due; per poi sfociare in passione e inevitabilmente in un sentimento che nessuno dei due è riuscito a contrastare.
Anche se fra i due quella un po’ più restia e con il freno tirato sarà proprio Harlow: fortuna che Wade sa’ bene come giocare le sue carte 😏

Mia. Nessuno ha mai voluto che fossi sua. E il modo così trasparente e completo in cui lo fa quest’uomo… mi fa dolere così tanto il cuore che riesco a malapena a respirare.

Una altra bella storia firmata Mira Lyn Kelly, una penna scorrevole che regala sempre una buona dose di emozioni.
E voi la conoscete già la serie Slayers Hockey?!? Se amate i giocatori di Hokey non potete proprio perdervela..e ora..a chi toccherà scendere in campo?
Buona lettura 🤗
la_sabi 💜

VOTO : 4 PIUME E 1/2

Recensione THE GHOST IN ME di Alysha J. Black

A CURA DI MOIRA.

THE GHOST IN ME (vol. 1 INCATENAMI L’ANIMA)
Di Alysha J. Black
Data di uscita: 14/10/2022
SELFPUBLISHING
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (354 PAGINE)
GENERE: DARK ROMANCE

NUOVA EDIZIONE 2022
Nuova cover e testo rieditato.
I volumi successivi NON necessitano di una nuova edizione e non ci sarà alcun restyling della copertina.

The Ghost in Me – Incatenami l’anima è il primo volume di una serie Dark Romance.

La mia vita era perfetta. Avevo una famiglia, una vita piena, un brillante futuro, seguendo il mio sogno di diventare medico… avevo una passione che mi rendeva felice.
Pensavo che avrei passato anche il mio ventiseiesimo compleanno assieme alle mie due migliori amiche: Jasmine che mi incitava a trovarmi un ragazzo e Natalie che prendeva le mie parti, dicendo che quando avrei incontrato quello giusto l’avrei capito… invece non è andata così.
Il 12 aprile 2067 la mia vita è cambiata. Tutto ciò che prima aveva importanza è stato schiacciato, messo da parte, sotterrato dalla mia nuova ossessione… è arrivato lui e poi sono morti tutti.
Ora vivo in un mondo dove le regole non valgono più, dove tutto è permesso.
Sono diventata sua e l’ho fatto di mia spontanea volontà nonostante quel mondo orribile di cui fa parte.
Mi piace pensare di aver realmente avuto la possibilità di scegliere, ma non è così.
Mi chiamo Amara… e questa è la mia storia.

TRIGGER WARNING e TROPES presenti nelle prime pagine del libro.
Assicuratevi di leggerli prima di intraprendere la lettura.

Buona giornata Peccatrici,
sul “buona” forse ho parlato troppo presto perché il libro di oggi è un dark romance con tanto di trigger warning che vi consiglio di leggere prima di assuefarvi a “THE GHOST IN ME – INCATENAMI L’ANIMA” di Alysha J. Black in cui l’autrice non ha peli sulla lingua nel descrivere alcuni avvenimenti quindi gli avvisi son doverosi così che poi non ve ne possiate pentire o sentire a disagio.
Si viaggia signore, andiamo a Las Vegas con uno spazio temporale di 44 anni: dimenticatevi però le luci dei casinò, i rumori delle slot machines, le strade affollate, i clacson e l’incessante flusso di persone: il futuro forse non è così roseo come ce lo immaginiamo. Amara è una bella ragazza di 25 anni che fa tirocinio in ospedale e passa la maggior parte del suo tempo libero in palestra ad allenarsi: il suo istruttore le sta insegnando a combattere e ad usare le armi mica a fare yoga perché Amara ha sempre sognato l’esercito e vuole essere in grado di difendersi e farsi trovar pronta ad ogni evenienza. Ma non era preparata all’incontro con Mark: questo bel tenebroso dagli occhi di ghiaccio, oltre ad un’aurea di mistero che lo avvolge, ha la scritta “pericolo” tatuata a caratteri cubitali in fronte. Solo che Amara non sa quanto e sta sottovalutando di gran lunga ciò che l’aspetta standogli accanto. Lui stravolgerà ogni sua aspettativa presente e futura.
E nel 2067 anche il mondo è cambiato: la vita di prima è stata spazzata via, i sogni e i desideri sono stati annullati, le prospettive deragliate e senza più punti di riferimento. E forse era meglio la fine del mondo anziché essere posseduta e bramata da lui: un uomo che è un’incognita con un passato oscuro, un presente inafferrabile e che è molto, molto di più di ciò che le ha detto o le ha lasciato intendere. Molto peggio.
E Amara inizia a rendersene conto, ma è inutile lottare contro una chimica che avverte in ogni fibra del corpo, ne subisce il fascino e ne teme le conseguenze, ma opporsi è totalmente inutile: Mark porterà ordine e caos nella sua vita, nella testa fino al cuore probabilmente e nei modi che neanche immagina. Lui la domina in tutto e per tutto, lei si sottomette per timore, attrazione, sfida…. e volontà? Bella domanda.
L’idea del post apocalittico è interessante e suggestiva perché è la “scena del crimine” perfetta dove crollano le regole, la moralità e non esiste alcuna comfort zone: in questa nuova Las “Sub” Vegas vale tutto e il contrario di tutto. L’unico in grado di restare lucido è Mark, con questo alone leggendario e temuto che lo accompagna ad ogni passo. Ci si adatta e si cambia pelle: o magari ci si spoglia di una che non era realmente la nostra e si fa i conti con la propria natura che preme per esondare. Amara docet.
INCATENAMI L’ANIMA è il primo volume della Serie THE GHOST IN ME già uscito nel 2020 e riproposto ad ottobre 2022 in questo nuovo riediting, ma la sostanza non cambia: si parla di dark e le tinte sono scure, non ci sono dubbi. Amo il genere – terribilmente nelle mie corde – quindi l’approccio al libro è stato di abbracciarlo per quello che era e per quello che avrei trovato tra le pagine senza chiedermi se le azioni fossero devianti, discutibili, vergognose. Se l’ambientazione già di per sé è catastrofica e se c’è “l’uomo nero” non mi aspetto altro che coerenza. E in questo romanzo Alysha J. Black lo urla a gran voce.
Non si fa scrupoli di indorare la pillola narrando alcune sequenze, ci mette il carico dettagliandone alcune, ma resta fedele alle dinamiche dei personaggi e alla struttura della storia. E se vuoi dipingere un dark è l’unica strada percorribile e la Black mi ha fatto intendere che non ci pensava proprio a invertire la rotta. L’ho seguita, chiaramente, e dopo un’iniziale “impasse” con la protagonista, la trama ha preso corpo e sostanza, la vicenda si è aperta, Mark mi ha sorriso perfidamente mormorandomi “e ancora non hai visto niente”; di contro, Amara ha fatto lo stesso dicendomi “sono molto di più di ciò che sembro”. E non aspettavo altro.
Ad un testo così non ci si approccia per “curiosità”, ma con la consapevolezza di non mettere in discussione ciò che contiene e di non discernere il giusto dallo sbagliato, probabilmente l’autrice non si pone nemmeno il dilemma e scrive perché vuol fare arrivare la storia così com’è senza veli o zuccherini. Non ponetevelo neanche voi e venite a conoscere il primo libro di questa serie: io ho già tra le mani il secondo, “L’oscurità in noi” perché, in fondo, il nero mi dona. E non poco 😉
Via le fiches e i dollari Peccatrici, in questa nuova Las Vegas serve ben altro per restare a galla: se vi sembra di avere allucinazioni state tranquille, è pura suggestione, i Fantasmi non esistono. O sì?


Alla prossima, Moira
4.5 PIUME


Un ringraziamento all’autrice per la copia gentilmente concessa

Recensione doppia UNLIMITED *2VOL. di M. Antonietta Capasso

Titolo: Unlimited
Sottotitolo: Rise from your ashes
Volume: 2 su 3
Autore: Maria Antonietta Capasso
Editore: ‎self-publishing
Data pubblicazione: 25 marzo 2020
Genere: Mafia Romance, Criminal
Kindle Unlimited: disponibile

UnLimited Series: Boston Irish Mafia (vol.2)

In poche settimane, la vita di Cheryl ha subito un irreversibile cambiamento.
La visione di giustizia di Axel è diventata il suo mantra e ha sancito la definitiva caduta di tutto ciò che lei credeva di essere fino a quel momento: non più una ragazzina, chiusa nel suo mondo ovattato e infantile, ma una donna, immersa nella dura realtà. Una donna che ora deve risorgere dalle sue ceneri.
Una donna che, dentro e fuori, urla vendetta.
Ma Cheryl sa anche di avere delle responsabilità: lei, i suoi amici, il clan irlandese, quella “famiglia” che l’ha accolta, non saranno mai davvero al sicuro.
Non finché tutti coloro che hanno distrutto la sua vita, non avranno pagato con il sangue.

ATTENZIONE: Si consiglia la lettura a un pubblico adulto. Presenza di dialoghi espliciti, scene di violenza e sesso, temi d’attualità che sono rivolti a lettori maturi e consapevoli.

A CURA DI THAMMY .

«La controparte femminile» continuò «è la Fenice, l’uccello mitologico che risorge dalle proprie ceneri. Il Drago e la Fenice, nella cultura cinese, rappresentano l’unione sublime, fisica e spirituale, tra l’uomo e la donna». Cheryl deglutì a vuoto, sentendosi toccata nel profondo, e abbassò lo sguardo. «Ho sentito parlare del mito del Drago e della Fenice» disse, infine «lui è un essere immortale mentre lei, invece, vive per cinquecento anni prima di lasciarsi morire arsa dal fuoco del sole. Vivono un amore impossibile». capace di risorgere tre giorni dopo la morte, è proprio per l’amore che il Drago nutre per lei» disse Xiu «ogni cinquecento anni, lei muore per poi rinascere rigenerata. Più forte di prima e pronta a riunirsi al suo amato, fino alla fine dei tempi.

Eccoci dinuovo mie peccatrici, questi giorni di Pasqua mi hanno dato la possibilità di buttarmi nella lettura (e nel cibo ma su quello sorvoliamo). Finalmente ho letto il secondo volume di questa serie e mentre voi leggerete questa recensione io starò già leggendo il terzo perché come ho capito la Capasso AMA i finali del … e non potevo aspettare.
Ma veniamo a noi, avevamo lasciato la nostra protagonista distrutta dal lutto cercando di andare avanti e… un dubbio…
Quanto ho amato questo volume? Quanto mi ha fatto incavolare? Tanto!!

Se nel primo volume abbiamo conosciuto molto di Axel (il Drago dei Six)e la sua lotta interiore tra le sue radici, il suo destino già scritto e il “nuovo” che vorrebbe portare nella sua vita dove tutto viene scombussolato dall’arrivo di Cheryl, questo secondo libro invece prende una vena tutta femminile con lei (la Fenice dei Six) portandoci a conoscere meglio anche questa faccia della mafia, si perché le donne possono avere ruoli molto potenti anche in questo mondo . Ritroviamo una Cheryl cresciuta, maturata, indurita almeno all’apparenza, anche perché ha qualcosa di molto più importante della sua stessa vita da portare avanti e proteggere, qualcosa che è cresciuto dentro di lei e che la terrà legata al suo amore per il “Drago”per sempre, anche se un nuovo arrivò Ryan, (e su di lui ci sarebbe taaanto da dire) cercherà in tutti i modi di abbattere i muri che si è costruita intorno per proteggere il suo povero cuore. Mentre parallelamente, Axel che tutti credono morto, rinchiuso in carcere, anche lui è cambiato e cerca di affrontare tutto il dolore, le torture che lo aspettano.

«la gabbia fa uscire fuori il peggio di te, e non resta che cenere. È sceso all’inferno in questi quattro anni, e non l’ho mai visto fare ritorno»



La Capasso ha ricreato una trama intricata e fitta di suspense, vecchi e nuovi personaggi tutti fondamentali per la storia. Alleanze, tradimenti, segreti, e ancora amore, odio, onore, tutto questo condisce il secondo capitolo, vecchi nodi che vengono sciolti e nuovi che si creano in attesa per il terzo volume..
Un vero mafia-romance con i controattributi.
La penna dell’autrice mi ha magistralmente accompagnata per mano pagina dopo pagina facendomi vivere ogni scena, ogni emozione, ogni dolore. Uno dei personaggi che mi hanno rapita il cuore è Rogue (ma che lo dico a fare) questo grosso, burbero gigante dai capelli rossi ma con il cuore più grande di lui.

Mentre la Fenice cerca di non “bruciare” senza il suo Drago, lui, cerca disopravvivere anche senza di lei.

Lui non era sicuro che esistesse davvero l’anima, ma se l’essere umano ne era provvisto, la sua e quella di Cheryl erano ormai una cosa sola. C’era lei nei suoi pensieri, nelle notti più dure o nei giorni più difficili. Durante tutte le torture subite o quando provavano a piegarlo, umiliarlo e annientare quel briciolo di sanità mentale che gli era ancora rimasto. Pensava a lei, quando qualcuno di loro aveva la sfortuna di trovarsi davanti a lui nel momento sbagliato. Nella gabbia, dove lui era il più forte. Pensare a lei non era una scelta, un’opzione o una volontà. Era una necessità, un bisogno su cui non aveva controllo. Cheryl era dentro di lui.

Bellissimo, strepitoso. Da leggere assolutamente!

Un baciotto dalla vostra peccatrice Thammy.

5 piume assolute.

A CURA DI FRANCY.

La Fenice risorge dalle proprie ceneri, più forte ad ogni nuovo ciclo di vita. E, così facendo, diventa immortale… come l’amato Drago.

Conoscete il mito del Drago e della Fenice, peccatrici?

Io no, non lo conoscevo. Sapevo del Drago, sapevo della Fenice che risorge dalle proprie ceneri ma non sapevo che le due creature fossero strettamente collegate. Adesso lo so, e non perché ho letto la storia della leggenda ma perché ho compreso quanto il loro legame fosse importante da quello che unisce Cheryl a Axel. Non ho solo letto e compreso ma ho vissuto la loro storia sotto pelle, ho sentito e metabolizzato quel legame prima con il primo romanzo e poi con “Rise from your ashes” il secondo volume della serie Unlimited di Maria Antonietta Capasso.

Non posso dire molto perché l’autrice è talmente brava e dettagliata nel raccontarci di personaggi, storie, intrighi e colpi di scena che anche non volendo rischierei di dire qualcosa di troppo. In questo secondo volume, come anche nel primo, niente è lasciato al caso e tutto si intriga per poi distendersi e per darci infine un’altra mazzata di nuovo.

Una cosa su tutte mi ha colpita! Questo volume si tinge di rosa. Prendono vita tantissime figure femminili molto importanti e che hanno dei ruoli così forti da farci vedere un altro aspetto del mafia romance: quello legato alla donna.

Maria Antonientta sa già che adoro questa serie e che non vedo l’ora di leggere il terzo e ultimo romanzo ma quello che non sa è che anche io mi sono persa nel team Ryan.

Che volete farci! Quel personaggio ha conquistato anche me!

Uhm, forse lo sapeva già ma meglio ribadire!

Baci,

Francy.

Recensione doppia TUTTO QUELLO CHE VOGLIO vol.3 di K. L. Shandwick

Tutto quello che voglio
(Everything Serie Vol. 3) di K.L.Shandwick

TRAMA:

Come fai a dimenticare l’uomo che se ne va portandosi via il tuo cuore? Non puoi. Non quando il ragazzo sexy da morire che conoscevi in modo intimo è su tutti i media. La telecamera lo ama… io no. Almeno questo è quanto mi sono ripetuta negli ultimi due anni. Okay, sto mentendo un po’. Una ragazza deve pur salvarsi la faccia. Voltare pagina non è stato facile e, per essere sincera, non ci sono ancora riuscita. Ma ci ho provato e ho fatto progressi, giorno dopo giorno. Ora lui è tornato, più sexy che mai, e la mia anima ne è rimasta scossa. Ho la mente colma di ricordi infuocati e il mio corpo reagisce più che mai all’intesa che c’è tra di noi. E il cuore? Be’, lì si mischiano amore, odio, desiderio e passione.
L’unica cosa a cui riesco a pensare è: Alfie Black potrebbe davvero essere tutto quello che voglio?

A CURA DI CARMEN.

Eccovi nuovamente qui con me, Peccatrici Librose,
io sono arrivata al termine di questa bellissima storia d’amore tra Alfie e Lily con l’ultimo Volume della Serie Everything intitolato “Tutto quello che voglio” di K.L. Shandwick.
Al termine del volume 2, abbiamo lasciato Alfie a Londra e Lily a Miami. Dopo essersi ritrovati e appianato i loro dissapori, subentrano nuovi ostacoli all’orizzonte, dovuti principalmente alla carriera in ascesa di Alfie e alla carriera nascente di Lily all’interno del gruppo rock XrAid.
Lily, figlia unica di famiglia benestante, non ha dovuto penare per frequentare l’Università di Miami, è riuscita con un unico provino ad entrare in una rock band, la XrAid, perché si è trovata nel posto giusto al momento giusto. Sembra che la sua vita stia andando a gonfie vele, ora che ha deciso di chiudere il doloroso “capitolo Alfie”.

Avevo rotto con Alfie proprio per quella ragione. Per quanto lo amassi, non ero riuscita a rinunciare a tutto ciò per cui avevo lavorato e accontentarmi di seguire la sua carriera. Sapevo che se lo avessi fatto, in seguito avrei finito per covare del risentimento per lui.

Ma due band rock appartenenti alla stessa etichetta discografica possono evitare di incontrarsi per sempre? Assolutamente no, perché, tra collaborazioni e party di lancio, Lily e Alfie si incontreranno frequentemente.
Alfie non ha mai avuto dubbi dell’amore che prova per Lily, nonostante le premesse iniziali del loro rapporto lasciassero presagire un’avventura di mero sesso.
Ad ogni incontro Alfie non fa altro che ribadire di amarla.

«I miei sentimenti per te sono ancora più forti rispetto a quando eravamo al culmine della nostra storia. Sei il mio primo pensiero ogni singolo giorno, Lily.»
«Mi dispiace, Lily. Per tutto. Non mi scuserò mai abbastanza per come abbiamo iniziato, per il modo in cui quello ha condizionato noi e tutta la nostra storia.»
«Non rinuncerò mai a te, Lily Parnell.»

Lily non ha mai dimenticato Alfie, nonostante abbia provato con tutte le sue forze accampando ostacoli lavorativi tra i due e comportamenti sfuggenti e altalenanti di lui.
Poi, grazie anche all’amico Jack, che la fa riflettere sulla grandezza di un sentimento che bisogna provare a difendere e sulle mancanze che Lily ha avuto nei confronti di Alfie, decide di compiere dei passi significativi verso il suo unico e grande amore

«Certo che lo so. Pensi che io prenda le parti di Alfie, e bla bla bla… ma non è così. Pensaci. Quante volte sei tornata con lui per poi lasciarlo di nuovo? Devi avergli reso la vita un inferno. È sempre stato lui a rincorrerti, e l’hai respinto molte volte, mi sorprende che quel poveretto si regga ancora in piedi.»

Quanto ho sofferto in questa storia!
Nonostante il pov sia solo quello di Lily, Alfie è riuscito attraverso i suoi dialoghi a esprimere tutta la sofferenza provata durante la loro lunga e travagliata lontananza.
Lily è finalmente maturata, nel momento in cui ha smesso di essere “Lilycentrica” e ha rivolto lo sguardo a quelle che erano le vere finalità delle azioni di Alfie: ogni tassello è andato al suo posto.
Il finale è bellissimo, come piace alle lettrici dei romance!
A voi consiglio la lettura della serie Everything, mentre io farò la mia parte recuperando gli altri lavori di questa autrice.
Alla prossima storia,


Carmen
5 PIUME

A CURA DI ANTO.

RECENSIONE Anto

QUANDO UN AMORE È TALMENTE INTENSO, VERO E PASSIONALE, NIENTE E NESSUNO POTRÀ SCONFIGGERLO .

Alfie e Lily due capoccioni!!! Anche se Lily lo batte alla grande … Non crede nel suo amore anche perché lui in passato ha sempre puntualizzato di non voler una storia d’amore, di non essere capace di amare,e ogni volta che stanno insieme lui immancabilmente non saluta Lily e semplicemente se ne va

“. Ora Alfie era una superstar internazionale, era passato da zero a milioni di seguaci, ed era idolatrato dalle donne di tutto il mondo. Mi sentivo ferita e un po’ triste ogni volta che vedevo il suo nome legato a quello di varie modelle e stelle del cinema. Non è che seguissi la sua vita in modo attivo, era solo… inevitabile. La sua bella faccia e la splendida voce sembravano essere ovunque andassi, come se mi perseguitasse…

Lily in cuor suo non ha ancora superato la rottura con Alfie, prova ad andare avanti buttandosi nella musica e si è unita moltissimo alla sua band gli XrAid che continuano a supportarla e darle amore come dei bravi fratelli , questa storia d’amore l’ha fortificata ma chissà se riuscirà a resistere all’attrazione che c’è tra loro..suo bellissimo Alfie ?

Quando hai lo sguardo di un ragazzo come lui, ma come fai a dire di no…



Il modo in cui gli occhi nocciola assumevano una sfumatura verde, quando mi guardava con desiderio. E la maniera in cui il suo sguardo intenso mi adorava, specie dopo che mi aveva detto di essere innamorato di me. Com’erano le sue iridi quando restavano fisse nelle mie. Quegli occhi che mi esploravano l’anima quando facevamo l’amore mi provocavano ancora un nodo alla gola. Lo sentivo formarsi ogni volta che mi tornava in mente un ricordo particolare del nostro passato insieme, ed era così stretto da non riuscire nemmeno a deglutire. Aveva iridi nocciola, ma cambiavano come quelle pietre che rivelano l’umore, ed erano per lo più verdi quando si trovava con me. Assumevano quella sfumatura, se era eccitato, agitato o arrabbiato.

In questo capitolo finale e devo essere sincera mi ha colpito moltissimo Alfie, come sia cambiato per amore come faccia di tutto per incontrare Lily, come il suo amore esondi tra le pagine di questo incantevole romanzo , Alfie è il personaggio indiscusso nel bene o nel male ci mette sempre tutto se stesso

Incomprensioni, sofferenza ,amoree…..e… Alfie.

Passione a mille e quando vuole , Lily sa essere davvero perfetta nel tentarlo, stuzzicarlo,, farlo impazzire “ecco da questo punto Lily secondo me ha iniziato a tirare fuori gli attributi!!! “
Resistere si ma fino al momento giusto !!!!

“Feci saltare il tappo dello champagne e gliene versai un po’ sul petto. Lui sussultò, poi gemette. «Dio.» Prese un profondo respiro, e io cominciai a succhiarlo e leccarlo dal suo busto. Lui sibilava rumorosamente, prima di tentare di voltare di lato il corpo tremante. «Questo è davvero troppo, Lily, lascia che ti tocchi» ordinò. «Va tutto bene, tesoro, potrai toccarmi dopo» tubai con dolcezza, e lui gemette di nuovo, l’espressione sofferente e frustrata sul viso, soprattutto quando la mia lingua cominciò a tracciare i suoi muscoli a V del basso addome, proprio accanto a una delle sue principali zone erogene.”


Leggete questo romanzo bellissimo pieno di emozioni forti, questo è solo un piccolo assaggio adesso tocca voi!!!

Recensione doppia Lucas – Oltre le apparenze di Aria M

Titolo: Lucas – Oltre le apparenze
Serie: #TheKanebrothersseries volume 1
Autore: Aria M.
Editore: self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Prezzo ebook: € 1.99 (incluso Kindle Unlimited)
Prezzo cartaceo: € 20.80
Data di pubblicazione: luglio 2019
Trama: Sono Lucas Kane, primogenito di Alexander Kane e Ginevra Castelli.
A diciassette anni ho capito che l’amore non è per tutti, che scombina i piani, stravolge vite.
Sono fuggito lontano per scappare dal suo vortice, lasciando la mia famiglia, la mia casa, e approdando in Sardegna, la terra natia di mia madre.
È bastata una stagione nella cucina di mio nonno per capire quale fosse la mia strada, il mio destino: diventare chef.
Tutto andava secondo i piani poi, a un certo punto, lei.
Alessia.
Abiti informi, occhiali dalle lenti spesse e una lingua irriverente, la migliore amica di mia cugina Dafne non sembra proprio essere il mio tipo.
Mi diverte un mondo stuzzicarla, scuotere la sua compostezza, portarla al limite.
Il gatto e il topolino, è questo ciò che siamo, eppure…
Un falò durante una notte stellata, una carezza, la ribellione di un momento, e le cose tra noi cambiano.
Affondare nelle sue iridi color ghiaccio, capaci di trasportarmi in un mondo dove le reazioni non si possono controllare, è destabilizzante.
Il bisogno di sapere cosa si cela dietro quegli abiti informi diventa essenziale; andare oltre le apparenze, inevitabile.
Perdermi nelle emozioni che mi dona Alessia, mi porta davanti a un bivio: lottare per ciò che ci lega o lasciarla andare.
Davanti a quel sentimento che per noi Kane è essenziale, però, non ho alternative.
Nonostante tutto lei sarà mia.
Parola di Kane.

A CURA DI SABINA

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo di un libro uscito qualche anno fa, che avevo letto subito dopo la pubblicazione ma che ho ripreso in mano perché..perché ogni tanto è bello “tornare a casa”❤️ e così con la mia amica Carmen abbiamo deciso di tornare a casa Kane in attesa del nuovo e attesissimo capitolo della serie The Kane Brothers.
Sì..tornare dalla famiglia Kane per me è come tornare a casa. Se vi siete persi la prima serie, dove Aria ci racconta l’inizio di tutto, ovvero la storia di Ginevra Castelli e Alexander Kane (e non solo), vi consiglio vivamente di recuperarla (Nonostante tutto serie), anche se questa serie si può leggere indipendentemente da quella..ma fidatevi..non sarebbe lo stesso 😉.
Il primo volume ci racconta la storia di Lucas, primogenito insieme al gemello Marcus di Ginevra e Alexander.
Lucas ha deciso di vivere in Sardegna accanto al nonno materno e gestisce insieme a lui la cucina del resort dei Castelli, mentre la sua famiglia è in America. Badate bene perché non è solo la passione per la cucina che lo ha tenuto lontano dalla sua casa e dai suoi affetti, la verità è che Lucas ha un cuore grande e per non ferire una persona molto importante per lui ha deciso di allontanarsi da una ragazza..ma questa è un’altra storia.

Torniamo in Sardegna, dove vive anche Dafne, cugina di Lucas, e con lei c’è Alessia sua migliore amica.
Alessia frequenta spesso il resort Castelli e Lucas si diverte a stuzzicarla, quella ragazza dalla lingua tagliente e dall’aria strana che ahimè nasconde qualcosa che nessuno o quasi si immagina. Inutile dirvi che ogni “battuttina” e “frecciatina” troverà degna risposta di Alessia che ha imparato a sue spese a non farsi mettere i piedi in testa da nessuno.
Con il passare del tempo però Lucas riuscirà a guardare oltre e scoprirà i veri motivi che portano Alessia a comportarsi in un certo modo.
Una volta venuto a conoscenza della situazione che purtroppo Alessia vive quotidianamente Lucas farà di tutto per aiutarla e proteggerla: non dimentichiamoci dei geni Kane 😏.
Da quel momento ad innamorarsene non passerà molto, ma per Alessia non sarà facile ne scontato lasciarsi andare e vivere quello che potrebbe essere un grande amore.


Amore è quando baci una persona e il cuore ti va in gola dall’emozione. Amore è quando lei ride, di te, con te, e tu ti perdi guardandola. Amore è quando soffri con l’altra persona, quando i suoi problemi sono i tuoi, quando faresti di tutto per renderla felice. Amore è quando la notte rimani sveglio per guardarla dormire e pensi alla fortuna che hai ad averla accanto.


Sarà un amore che dovrà affrontare molti ostacoli, insidie e ahimè ricatti. Un amore messo a dura prova in primis da loro stessi..ma un amore di quelli al quale è difficile rinunciare, un connubio che non si può non vivere perché è semplicemente perfetto: un po’ come il “cioccolato e il caramello” 😉 avete mai assaggiato qualcosa di più buono..e unico?



Mai avrei potuto pensare di vivere questo momento, quello in cui capisci che il tuo mondo può essere ribaltato da uno sguardo; il momento in cui capisci che vorresti vivere dentro degli occhi, perché lì sei in pace, perché lì non può farti male nessuno.

La seconda serie si apre letteralmente con i fuochi d’artificio, la storia di Lucas e Alessia è appassionate e travolgente, Lucas è esattamente il mix perfetto di Ginevra e Alexander, la dolcezza e il cuore buono di lei e la testardaggine e il coraggio di lui ❣️.
Quando capisce che Alessia è nei guai farà di tutto per proteggerla, spinto da quel sentimento che credeva di aver già conosciuto in passato, ma che in realtà una volta incontrata lei capirà che non era neanche lontanamente vicino a ciò che prova ora vicino a lei.
E ovviamente quando un Kane ha bisogno di aiuto la famiglia ci sarà al gran completo. Complice una reunion in Sardegna per le nozze d’argento di Gin e Xander li ritroveremo tutti al gran completo..solo con qualche anno in più 😏 ma tutti pronti ad aiutare il “moccioso” di casa che rincorre il suo “topolino”.
Ecco qui ci vuole una parentesi per la prima generazione Kane: vogliamo parlare di Alexander versione papà adulta 🥰 qualcosa senza paragoni, il rapporto con i figli ormai già adulti anche loro, il dialogo, l’appoggio che offre in maniera incondizionata..ovviamente con supportato dallo zio Ross 😉 e dalla dolcezza di mamma Ginevra.

Cos’altro dirvi, è un libro in pieno stile Aria, dove vi ritroverete con il cuore in gola e a volte lo stomaco sottosopra, perché ormai l’abbiamo capito che le storielle semplici non sono proprio nel suo stile. Se conoscete già la sua penna sapete che ogni volta ha il potere di trascinare il lettore fin dentro la storia, almeno io i suoi racconti li vivo così: le emozioni le sento “sulla pelle” come se le stessi vivendo in prima persona.
Quindi preparatevi: perché i Kane al gran completo vi aspettano; e se con la prima generazione abbiamo sognato con la nuova non avete idea di cosa vi aspetta ❤️
Se invece non li conoscete ancora questo potrebbe essere il momento giusto per intraprendere questo viaggio e conoscere questa famiglia numerosa, rumorosa se vogliamo, presente a volte anche un po’ invadente..ma che tutti ci meriteremmo di avere alle spalle. Provare per credere.. 😉
Io intanto continuo il mio viaggio a casa Kane con il secondo volume della serie..e voi..conoscete già la storia di Lucas e Alessia?
Buona lettura..e a presto 😉
la_sabi 💜



Mi troverà qui dopo, mi troverà qui domani, mi troverà qui sempre. Mi farò sempre trovare dove lei può raggiungermi.

A CURA DI CARMEN

Bentrovate Peccatrici amanti dei romance, chi ha letto la Serie Nonostante tutto di Aria M., dedicata alla
storia d’amore tra Alexander Kane e Ginevra Castelli, non può non leggere la serie sulla seconda
generazione dei magnifici Kane; e chi non ha letto neanche la serie Nonostante tutto consiglio di
recuperarla.
Questo volume racconta le vicende di Lucas, il primogenito di Alexander e Ginevra, che, per dimenticare
una ragazza che non poteva avere, decide di trascorrere una vacanza nella terra natia di sua madre.
Vacanza che si trasformerà nell’opportunità di realizzare il sogno della vita, quello di diventare un executive
chef, lavorando sodo con il nonno materno Luca presso il resort di famiglia in Sardegna.
Alessia, l’amica del cuore di Dafne, cugina di Lucas, è una ragazza apparentemente poco interessante agli
occhi del giovane e affascinante Kane. Si veste con vestiti informi, indossa occhiali spessi:


«È insapore, non ha colore. È trasandata, non ha la minima cura del suo aspetto. Penso che neanche con un
vestito da centinaia di euro indosso possa risultare femminile. Per non parlare di quella lingua che si ritrova.
No, non mi piace».


La disistima è reciproca perché Alessia non subisce il fascino del giovane chef:


«Sai, Kane, quando mi hai parlato di giudicare dall’apparenza, poco fa, ci sono quasi cascata. Sono contenta
di non essere il tuo tipo; ambisco a qualcosa di più di un uomo tutto muscoli e cervello inesistente».


La frequentazione tra i due, forzata per il legame comune con Dafne, è condita di frecciatine maliziose e
pungenti. Alessia gli tiene testa e Lucas si diverte a portarla al limite e farla infuriare.
A seguito di una corsa al pronto soccorso per un malore, Lucas comprende che i motivi alla base dello
strano camuffamento di Alessia sono gravi e riguardano le violenze perpetrate dal compagno della madre
all’interno delle mura domestiche.
E, in quella triste circostanza, Alessia intravede, dietro ai muscoli e l’avvenente bellezza, un ragazzo
responsabile e premuroso.
In lei comincia ad affiorare la consapevolezza di non voler più subire angherie e privazioni, accettate per
troppo tempo con il solo scopo di rendersi “invisibile” agli occhi del patrigno, e a desiderare di vivere le
esperienze proprie della sua età. La decisione di uscire di casa e ricostruirsi una vita scatta all’ennesimo atto
di maltrattamento.
Nel resort, dove trova asilo grazie alle insistenze di Dafne, respira un ambiente accogliente e cordiale. Tutti i
componenti della famiglia Kane – Castelli, la maggior parte arrivati in Sardegna per festeggiare il
venticinquesimo anniversario di Alexander e Ginevra, sono gentili, amorevoli e le fanno provare le gioie di
un calore familiare purtroppo mai sperimentato.
La vicinanza gomito a gomito in cucina, dove Alessia si troverà a dare una mano per ricambiare l’ospitalità,
sarà l’occasione giusta per approfondire la conoscenza di Lucas e viceversa: tra i due nascerà una attrazione
irresistibile e un sentimento puro, fatto di sguardi, di palpiti accelerati del cuore.


«Tu scateni qualcosa qua», incomincia, allacciando suoi occhi ai miei e toccandosi la testa, «e qua»,
continua, portandosi la mano al petto, «che io non so gestire. Annulli il mio lato razionale e sconvolgi il mio
cuore. Non so cos’è tutto questo. Ho bisogno di capire.»
«Mi sei entrata dentro, Alessia. Sono dipendente da te, ormai, dipendente dal tuo odore. Sei diventata la
regina del mio cuore; non so quando di preciso è successo, so solo che non posso immaginare la mia vita
senza te, ora».


Purtroppo, i problemi irrisolti che Alessia aveva lasciato alle spalle torneranno prepotentemente a
sconvolgere la serenità ritrovata e una terribile minaccia di far del male a Lucas la porteranno a prendere
una decisione drastica, quella di lasciarlo per il suo bene andando a vivere in Russia con suo papà.
Ma può un re rimanere a lungo senza la regina del suo cuore?
Di questa storia mi è piaciuta la spontaneità con la quale i protagonisti si sono avvicinati l’uno all’altra.
L’interesse è cresciuto come un’onda che piano piano lambisce il cuore e l’anima: per Lucas è stata la
scoperta di un amore vero e totale, mai provato prima, e per Alessia la rivelazione di un amore travolgente,
il primo e l’unico.
La scrittura di Aria è fluida, coinvolgente tanto da farti innamorare dei suoi personaggi.
Oltre alla storia di Lucas e Alessia, si cominciano ad avere delle anticipazioni sugli altri fratelli Kane le cui
storie saranno approfondite nei prossimi volumi. Ed è bello vedere come i vari protagonisti interagiscano
tra di loro. Una famiglia, quella dei Kane, dove c’è amore, unione, comprensione. Una famiglia con la F
maiuscola!
Il caterpillar Tristan e il tornado Dafne sono i prossimi protagonisti. Visto le premesse non vedo l’ora di
sapere come andrà a finire… A presto!
Carmen

VOTO UNANIME : 5 PIUME

Recensione FAME di Rosemary Martins

A CURA DI MOIRA.

FAME
di Rosemary Martins
DRI EDIZIONI
DATA DI USCITA: 07/03/2023
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (316 pagine)
GENERE: MUSIC ROMANCE – HATE TO LOVE – SLOW BURN

TRAMA: «Mi vuoi, esattamente come io voglio te.»
«Non possiamo farlo.»
«Sarò io ad andare all’inferno, tu non devi preoccuparti di niente.»

Fama, musica, donne.
Ecco di cosa ho bisogno.
Sono Cameron Bell, la rockstar più amata del pianeta.
Tranne che da lei, quell’odiosa e saccente giornalista
che mette in discussione il mio talento.
Adesso però la mia carriera è nelle sue mani.
E io la detesto.
Anche se la sua presenza mi scuote dentro.
Devo trovare un modo per resistere.

***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***

Ciao mie belle Peccatrici,
vi piacciono i concerti? Spero proprio di sì e che abbiate già il biglietto in mano perché oggi con questo Music Romance vi voglio scatenate, senza voce e sudate da far schifo: “FAME” di Rosemary Martins terrà il volume a palla e quindi e cominciamo!
I musicisti accordano gli strumenti e parte la base: Cameron Bell è la rockstar più richiesta ed acclamata del momento, il classico genio e sregolatezza, egocentrico e narcisista che non fa niente per nasconderlo dando al pubblico questa scontata versione di sé. “Peccato” sia davvero un bravissimo cantante e compositore che al successo c’è arrivato affidandosi alla caparbietà, al talento e ad un confronto ingombrante. Talento da vendere ne aveva anche Vianne Molinier che accarezzava il sogno di diventare una cantante, aveva le carte in regola per sfondare ma poi ha dovuto scegliere di diversificare la sua passione diventando la quotata, temuta e competente giornalista musicale di Kerrang, mica proprio una rivista a caso.
Queste due “corde vocali” si detestano da anni, non si sono mai digerite e se le chiudete entrambe in una stanza state pur certe che con le ossa rotte ne uscirete voi: lui è un provocatore nato, lei lo incenerisce a parole. Non se le mandano a dire neanche per idea: fossero su un ring non saprei davvero chi potrebbe essere il primo ad andare K.O. (forse io perché mi hanno stesa…).

Non abbassate il volume perché il ritmo incalza, i bassi si alzano e i suoni si modulano: Molinier è una donna risoluta, decisa, non ha paura o timore della rockstar, sa dove colpirlo perché gioca sul suo stesso terreno ma riesce a nascondere la sua vulnerabilità; Bell è tentatore, schietto, diretto, la ricambia con la stessa moneta, ma convive con i sensi di colpa e un’inadeguatezza mai dissolti. Stanno però sottovalutando che l’attrazione sta campionando i livelli di corrente erotica, facendo salire vertiginosamente il numero dei bit nelle orecchie, al basso ventre e alla testa.
Il microfono si accende e parte la timbrica vocale: sono righe dello stesso pentagramma alla spasmodica ricerca di conferme per dimostrare che il traguardo è meritato, non hanno emulato nessuno o tolto il posto a qualcun altro, dove c’è un limite che ti impedisce di percorrere la strada che hai scelto e allora cerchi una scappatoia quando in realtà forse nessuno ha creduto in te fino in fondo. Fino ad ora.
La musica cresce, le casse picchiano e i flow si susseguono: Bell e Molinier cantano delle hit pazzesche che fanno fremere le gambe, aumentano l’adrenalina e poi si abbassano le luci, avviene un cambio nel ritmo e nella linea di basso, le voci diventano più intime e il cuore inizia a pompare più velocemente.
Lo sentite il boato del pubblico? Ecco, tra quelli urlanti ci sono pure io perché questo libro, che ho avuto l’istintivo bisogno di avere appena uscito, mi ha addossata alle transenne in questo bellissimo concerto: se decidete di scrivere un Music Romance, chiedete consiglio a Rosemary Martins perché questa Autrice – che io non conoscevo (ma come ho fatto?!) – non ha stonato e non è andata mai fuori tempo.
FAME è un ottimo romance e ve lo dico a 1000 decibel: l’ossatura del romanzo non si discute, Cameron e Vianne sono argento vivo capaci di catalizzare l’attenzione, di mostrare tempra e fragilità, non restando vittime dei clichè ma riscrivendo le note, aggiustando il tiro e incidendo la loro canzone: una storia senza voli pindarici o sganci di bombe a mano, ma in grado di catturarmi e sedurmi come solo la musica può fare e con un flusso narrativo coinvolgente, dinamico, pungente che mi ha avvinta e convinta. Cita cantanti, band, riferimenti e li spalma nella trama, scrive lei stessa i testi musicali presenti, non distoglie mai il mirino dall’obiettivo e la storia è totalmente a fuoco.
Il genere che ha scritto è la mia debolezza – ma anche il punto dove sono più esigente e intransigente – e la Martins mi ha regalato un assolo convincente tanto da tramutarmi con 316 pagine in una fan dichiarata.
Non so dove fosse prima: forse “suonava” in qualche club o non mi era ancora capitata l’occasione di “ascoltare” un suo “pezzo”, ma se avessi dei dubbi non avrei già prenotato il biglietto per vederla esibirsi alla Wembley Arena. Se cercate un Music Romance coi controfiocchi e che non sia uno specchietto per le allodole, non perdete l’opportunità di leggere “FAME”: potrebbe sembrarvi “hateful” ma ne vorrete ancora. Moira

“Se solo avessi saputo che qualcosa di così odioso avrebbe potuto diventare qualcosa di così meraviglioso, mi sarei aggrappata a te fin dall’inizio, fino alla fine di questa guerra. L’atteggiamento odioso, l’unica via facile, che altro avrebbe potuto essere. Non volevo vedere che cominciavi a piacermi” (Vianne Molinier – HATEFUL)


5 PIUME!!

Recensione doppia THE HUNTER di Laura Pellegrini

THE HUNTER (IV vol. The Blackwood Series)
di Laura Pellegrini
DATA DI USCITA: 24/03/2023
SELFPUBLISHING
DISPONIBILE SU KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE E RIGIDA (309 PAGINE)

TRAMA: Romanzo autoconclusivo.
Rivisitazione in chiave moderna della fiaba di Biancaneve.
Genere: second chance – hate to love

Lord Hunter Lennox, terzo di nascita del Duca di Highfield, è esattamente ciò che si può definire la pecora nera della famiglia. Capelli lunghi fino alle spalle, occhi magnetici color dell’ambra, sguardo perennemente imbronciato. Bello, ricco e potente, preferisce le corse in moto o gli sport estremi piuttosto che le riviste patinate. Sfidare la morte è per lui un gioco, ma ciò che pochissimi sanno è che la sua è una scelta.
Hunter vuole scordare chi è, da dove proviene, ma più di tutto vuole infangare la sua anima per dimenticare l’unica persona che abbia mai amato in tutta la sua vita.

White Anderson è una splendida donna in carriera. L’architettura e l’arte sono per lei linfa vitale che ha usato come uno scudo per difendersi dal dolore, ma più di tutto, per proteggersi dalla mancanza dell’unico uomo che abbia mai amato e al quale ha dovuto dire addio.

Due cuori imperfetti, un segreto per troppo tempo taciuto, due strade che sembrano allontanarsi sempre più, fino a quando l’impossibile diventa realtà.

Dal retelling di Biancaneve, The Hunter è la storia di due anime speculari alla continua ricerca dell’altra metà, come due parti precise di una mela. È una storia di riscatto, di seconde possibilità e di rinascita.


Gli avvenimenti di questa storia si svolgono nello stesso arco temporale di Secret Wishes di Leila Awad. I libri possono essere letti anche separatamente.

The Hunter è il quarto volume della Blackwood Castle Series, composta da 7 libri autoconclusivi. Ogni singola storia riguarda la rivisitazione in chiave moderna di una tra le fiabe più amate. La lettura dei romanzi è autonoma e indipendente da quella degli altri volumi, precedenti o successivi.

A CURA DI MOIRA.

Peccatrici, siete pronte a tornare bambine ed ascoltare una nuova fiaba?
IV volume della The Blackwood Castle Series e “THE HUNTER”, il retelling di Biancaneve, lo firma Laura Pellegrini mettendo al centro della storia il terzogenito del Duca di Highfield, il figlio cadetto, lo scapestrato, il ribelle: Hunter.
Ma vi svelo una cosa: dovrete crescere subito e in fretta perché la storia di Biancaneve e il Cacciatore è ben diversa da come la ricordavate……
Chi è Biancaneve, innanzitutto? E’ White, “bianca come la neve, rossa come il sangue e nera come l’ebano” con un’anima candida e immacolata…o così la ricorda Hunter quando la conobbe all’Università – “bella tra le belle” – tanto luminosa e abbagliante da averlo letteralmente stregato.
E chi è il Cacciatore? E’ lui, predatore tra i predatori, la tempesta perfetta abbattutasi su White rendendola vittima a sua volta di un magnifico incantesimo. E dalla magia al vivere una favola è stato un attimo.
E vissero felici e contenti……Ma neanche per idea. 
Le favole finiscono, i sogni si infrangono, gli occhi si aprono e la realtà ti guarda dritto a muso duro.
Oggi Hunter è un uomo votato all’autodistruzione, lascivo, promiscuo che soffoca in tutti i modi possibili quel cappio che lo attanaglia, lo soffoca e lo perseguita: vuole perdersi perché incapace di ritrovarsi. Una volta scomparsi i suoi punti di riferimento è apatico, incompreso, devastato e alla deriva. E in lontananza non c’è alcun porto sicuro in cui attraccare: aspetta, quasi con impazienza, che una folata di vento lo porti via e che lo disperda definitivamente. Tanto dalla vita non pretende né vuole niente, ha già perso tutto ciò che più contava. 
E’ un eco che rimbomba dentro al suo castello, è figlio unico in mezzo ai fratelli, è una pecora nera in mezzo al gregge, è un bicchiere vuoto, in un’orgia di persone è solo e lo è anche quando sfida i suoi limiti per oltrepassarli. Lui si crede il Cacciatore che insegue e stana le sue prede, ma si sbaglia: la preda è lui, braccato dai suoi incubi, dall’apatia, dalla solitudine e dalle mutilazioni che infligge alla sua anima. E senza Biancaneve non ha stimoli per cacciare. Aspetta solo che la sua carcassa venga divorata dagli avvoltoi.
E White? La più bella del Reame che fa oltre ad essersi costruita una carriera come rinomato e richiesto architetto? Sopravvive evidentemente: ad un passato che l’ha piegata ma forgiata, alla più grande delusione della sua vita, ad un peso che non se ne vuole andare, ma ha deciso di continuare sulla sua strada senza più voltarsi indietro. Perché se guarda indietro vede sempre LUI. Solo LUI. Ed è sempre il suo viso che vede costantemente riflesso nello specchio.
Sono entrambi ancora sotto incantesimo o vittime di una maledizione?
E ho pensato di guardare la fiaba da un’altra prospettiva…. Laura Pellegrini mi ha offerto molto di più di quanto abbia scritto…..
Hunter Lennox, protagonista assoluto del libro, e è contemporaneamente tutti i personaggi creati dai fratelli Grimm dove fa il bello e il cattivo tempo riuscendo ad essere il cacciatore, la mela avvelenata, la strega, il principe e i 7 nani messi assieme perché Hunter è completo: è istinto e azione, è nocivo pur essendo bello come il peccato, è tentatore e crea dipendenza, è dolce e protettivo, è colto, è puro e innocente a suo modo. Si è addormentato in una teca infrangibile coperto dai suoi ricordi, dal dolore, dai suoi sbagli e dalle perdizioni: aspetta solo il bacio dell’unico amore per risvegliarsi e riprendere in mano le redini della sua vita portandola nella giusta direzione.  Siamo proprio sicure di chi sia Biancaneve?
La scrittura della Pellegrini non ha bisogno di molte presentazioni essendo autrice collaudata ed esperta: in THE HUNTER sceglie volutamente la terza persona e una narrazione consona allo stile della Serie, la rende soave e poi la “sporca” premendo l’acceleratore e dando gas alle componenti più hot e perverse perché perfettamente coerenti ed in linea con la figura tormentata del protagonista. Ci porta oltre la tenuta di Blackwood, ci porta oltre il bosco che ben conosciamo, ci porta in un luogo tanto caro e significativo per Hunter catturandone anche quel filo di malinconia che non guasta affatto. E che mannaggia a lei mi ha fatto commuovere!
E anche Laura ci ricorda chi sono i Signori di Blackwood, l’unione familiare, che ruolo hanno e come proseguono le loro vite, ma getta abilmente più di un amo su chi verrà dopo Biancaneve. …e le favole non finiscono mai. Per fortuna.
Lascio Hunter e White a riscrivere la loro storia e aspetto di conoscere chi aprirà nuovamente i cancelli del castello: aspettate con me Peccatrici? Moira
4.5 PIUME

A CURA DI CARMEN.

Bentrovate Peccatrici appassionate di romance, 
eccoci arrivate al giro di boa della “The Blackwood Castle Series”: senza neanche rendermene conto siamo già al quarto volume, The Hunter, dedicato alla rivisitazione in chiave moderna della fiaba di Biancaneve, scritto da Laura Pellegrini, un’altra rivelazione per il mio background da lettrice. 

Sono rimasta affascinata dalla scrittura dotta e musicale. L’intreccio della trama mi ha reso incapace di interrompere il suo divenire anche in virtù di come è stata raccontata. Laura sei stata una meravigliosa incantatrice!
Ho rivissuto con stupore alcune scene descritte nel volume precedente, dedicato ad Alistair, da una diversa angolazione, poiché questo volume e il precedente hanno lo stesso spazio temporale.
L’autrice ha valorizzato i personaggi della fiaba originale, compresi, ebbene sì, anche i sette nani, e l’aspettativa non è stata delusa.
Hunter, terzogenito della famiglia Lennox, è colui che ha subìto in maniera più drammatica la perdita della mamma, a seguito di un incidente, vuoi per il legame viscerale vuoi per l’età giovanissima in cui ha affrontato tale perdita. Una mancanza che lo ha fatto sprofondare in un baratro senza fine.

Il sentirsi completamente solo nel provare un dolore lacerante, il non capacitarsi come gli altri componenti della famiglia siano riusciti ad elaborare la morte della madre, riprendendo in mano le proprie esistenze, e a vivere nonostante tutto sono i motivi che spingono Hunter a continuare a mettere in gioco la sua vita, attraverso corse in moto al limite della sicurezza e arrampicate senza protezioni, frequentazioni ambigue e rapporti promiscui… tutto per punire se stesso, svilire la sua anima e il suo corpo. 
Sfidare la vita e la sua famiglia sono, per Hunter, l’unico modo per non cadere nell’obblio del suo profondo dolore.

L’unico squarcio di luce ad attraversare le tenebre della sua anima, aveva avuto luogo dieci anni prima, in un giorno di primavera, presso la UCL University di Londra quando aveva visto lei, lei che lo aveva colpito con la sua bellezza e la sua grazia.

Dio, era così bella da farlo disperare.

In quel tempo Hunter era rifiorito come fanno i fiori in primavera, perché lei, nuda tra le sue braccia, era la vita. Era lo sbocciare dei ciliegi, la lenta crescita di una mela attaccata al picciolo.

Poi di nuovo il buio, il suo “sole” lo aveva lasciato per sua stessa colpa e il dolore materno si era amplificato nel ricordo bruciante dell’unica donna che era riuscita a rallentare la folle corsa contro se stesso.
White Anderson, solare, dolce ma determinata, segnata dalla perdita dei suoi genitori, cresciuta nei colori brillanti della campagna del Derbyshire, si era innamorata di quel ragazzo cupo e tenebroso, condividendo con lui un amore così totalizzante da non reggere il confronto con nessun altro nei dieci anni successivi alla fine della loro relazione.
Grimilde, una stratega travestita da amica, è l’antagonista di questa storia d’amore: ordisce inganni e bugie, avvelenando il cuore e l’anima degli inconsapevoli White e Hunter, per il suo vanaglorioso disegno di ricchezza e prestigio … miserevole il suo comportamento!
Il destino, il protagonista assoluto, si riprende il ruolo sottrattogli da Grimilde e le presenta il conto con gli interessi… che soddisfazione!
Le sorelle di Hunter, Snow e Alice Lennox, adorabili, sbloccano l’impasse tra Hunter e White.
Che finale da film!

«Dove sei stato tutto questo tempo? Mi è sembrato di morire.».
«A cercarmi. A cercarti.»

La bellezza di questo romanzo è l’inno al Vero amore: vince sulla cattiveria e le avversità. Da brividi!

Lei era tutta l’immensità del cielo, la brillantezza delle stelle, il calore del sole, racchiusi in un piccolo e splendido corpo. Lei era tutta la sua vita, dall’inizio alla fine. L’essenza.

A me non resta che C O N S I G L I A R V E L O!
Alla data della stesura di questa recensione è stato reso noto il titolo e l’autrice del quinto volume della serie: The Wonderment dalla penna di Alice Winchester, retelling in chiave moderna di Alice nel paese delle meraviglie, una delle fiabe più complesse, ma di questo parleremo la prossima volta!
Non vedo l’ora di scorgere Bianconiglio, inseguirlo nelle viscere della terra e vivere le avventure di Alice Lennox… venite con me!
Carmen
5 PIUME

Recensione doppia The golden girl di Arianna Di Luna

TITOLO: The golden girl
GENERE: Contemporary romance
TROPE: Age-gap, enemies to lovers, forced proximity
AUTOCONCLUSIVO
LINK: https://bit.ly/3ZZH6f2
TRAMA: Aaron Goldberg ha un grosso, grossissimo problema: sua figlia Delia è scomparsa il giorno del proprio diciottesimo compleanno, lasciando un biglietto beffardo in cui esprime tutto il disprezzo che prova per la sua ricchissima famiglia e per la vita che le si prospetta, annunciando di essere scappata con il chitarrista di un gruppo punk. La polizia ha le mani legate: Delia ha diciotto anni, il suo allontanamento è volontario, non può essere costretta a tornare indietro, e schiva una serie di investigatori privati con l’esperienza di una criminale professionista. C’è solo un uomo che può ritrovarla, l’ultima possibilità di riaverla a casa.

Léon McEnroe.

Il famigerato cacciatore di taglie.

Léon ha trentatré anni. Di origini scozzesi, ex poliziotto, è un detective con le palle, ed è l’unico in grado di ritrovare subito Delia e di riportarla a casa. Peccato che la piccola miss Goldberg sia una ribelle fatta e finita e Léon non vada famoso per la sua pazienza, ma non sarebbe neppure un problema se Delia non fosse così odiosa. E così intelligente. E ironica. E bellissima.

E Delia sarebbe persino disposta a scendere a patti se quello scozzese che ha il compito di riconsegnarla alla sua famiglia non fosse così prepotente. E così sprezzante e sarcastico.

E così attraente.

A CURA DI SABI

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo dell’ultimo libro di Arianna di Luna: The Golden Girl.
Nel giorno del suo diciottesimo compleanno Delia Goldberg decide di scappare dalla sua “casa dorata” e dalla vita che l’aspetta. Il padre però non si rassegna all’idea, ma non per le ragioni che immaginate 🧐, metterà così sulle sue tracce Léon McEnroe un ex detective ora cacciatore di taglie.
Dopo qualche tentennamento, ma a fronte di una lauda ricompensa Léon si metterà sulle tracce della piccola Goldberg.
Non sarà troppo difficile trovarla ed avvicinarla per uno con la sua esperienza..averci a che fare e riportarla a casa sarà tutta un’altra storia però.
A prima vista Delia potrebbe sembrare una ragazzina viziata che si è stufata della bella vita ed ha fatto un colpo di testa, farà di tutto per far uscire di testa l’ex poliziotto.
I piani di Léon erano trovare la ragazza, salire sul primo aereo, riconsegnarla al padre, incassare la ricompensa stabilita e finalmente cambiare aria.
Ma una serie di “inconvenienti” più o meno casuali costringeranno i due ad una convivenza forzata e ad un lungo viaggio in auto.
Sarà veramente un viaggio pieno di imprevisti, quello che per Delia all’inizio era solo colui che l’avrebbe riportata alla vita con la quale aveva sperato di chiudere per sempre, con il passare dei giorni assumerà tutt’altro ruolo. C’è qualcosa in quest’uomo dai modi rudi molto più maturo di lei che pian piano la spingono a guardarlo in modo diverso, ma ahimè non è abituata a fidarsi delle persone, men che meno a sperare che qualcuno si preoccupi per lei.

Ma se mi si stringe addosso in questo modo qualcosa mi si scioglie dentro contro la mia volontà, e mi viene naturale tenerla più forte, farle sentire che sono qui, che so cosa fare, che nonostante mi faccia andare fuori di testa non lascerò che stia male. Anche se ha cercato di mandarmi ko.

Anche per Léon le cose non saranno facili, quella ragazzina viziata che il più delle volte lo manda fuori di testa apparirà pian piano come una giovane donna che nasconde veramente un mondo dentro, e quando lei gli aprirà un spiraglio permettendogli di vedere un po’ oltre..a quel punto la situazione si farà davvero bollente 😏

Io non ho pazienza, lei è una mina vagante. Lei è ostinata, io sono tirannico. Lei è estremamente intelligente e risoluta, io devo vederla solo come un investimento, un incarico da portare a termine.

Quando entrambi scenderanno a patti con il fatto che le cose tra loro nel corso delle ultime settimane sono cambiate e forse per loro c’è una possibilità..ahimè potrebbe essere tropo tardi..perché Léon si vede costretto a mantenere l’impegno preso e sarà proprio Delia in un certo senso ad obbligarlo proprio quando lui aveva dei ripensamenti.

Ho amato il personaggio di Delia, nonostante la giovane età e il mondo che la circonda non si è lasciata piegare e intimidire, anzi, ci dimostrerà in più di un’occasione che l’età è strettamente un fatto anagrafico..e poi vederla mandare fuori di testa uno come Léon è stato uno spasso 🤭. Per quanto riguarda quest’ultimo bhè..cosa dire: la sua personalità, il suo scavare e andare oltre le apparenze me lo hanno fatto amare, nonostante i suoi modi a volte un po’ troppo oltre l’uso eccessivo dei “braccialetti”😏 ma.. sono sicura che se decidessi di scappare di casa vorrei che mi venisse lui a cercare 😎.
Mi è piaciuta molto anche la parentesi legata al suo passato, come lui l’ha vissuta..e come poi nella sua mente (grazie a qualcuno) si insinua un epilogo del tutto diverso..chissà che Arianna non decida di regalarci uno spin-off a riguardo..in caso ve lo stiate chiedendo io sarei assolutamente favorevole 😉.

Era un bel po’ di tempo che non leggevo qualcosa di Arianna e questa nuova uscita arrivata senza preavviso mi ha fatto moooolto piacere.
Il suo stile, la sua scrittura e le sue storie sono inconfondibili, la trama poi se amate gli age-gap e gli enemies to lovers è sicuramente il libro adatto a voi..il tutto condito da colpi di scena che vi terranno incollati alle pagine senza riuscire a staccarvene.
Ha questa capacità di raccontare storie che toccano argomenti importanti e delicati in maniera soft ma che al tempo stesso ti fatto trattenere il fiato. Una bellissima penna che per si conferma ancora una volta.
Quindi cos’altro dirvi, se non augurarvi buona lettura..e buon viaggio 😉
la_sabi 💜

A CURA DI FRANCY

Buongiorno Peccatrici!

Siamo ormai molto molto a ridosso della Pasqua e io oggi vi voglio parlare di una perla che ho letto mentre stavo tornando dal FRI.
Voi vi chiederete come mai ho aspettato tutto questo tempo a fare la recensione, e io vi risponderò che è perché non c’è niente da fare, quando la Di Luna si prefissa di piazzarti un altro dei suoi personaggi in testa ci riesce sempre!
È sbucata così, all’ improvviso, zitta zitta con il tutto reveal di nonocoso ed è bastato leggere il prologo per capire che in realtà nonocoso avrebbe dovuto chiamarsi GoldenCoso!
Se seguite un po’ l’autrice nei suoi profili social sapete già che vi sto parlando di “The Golden Girl” dove un MARAVILLOSO Lèon cerca di contenere la sua Ciop come meglio può!
Delia è una donna, non voglio chiamarla ragazzina, con un’ intelligenza sopra la media, con coraggio da vendere e soprattutto con una grandissima voglia di riscatto. Lei non ci sta, peccattrici! Alla vita agiata che le offre/impone il padre preferisce la libertà, quella povera, spicciola, fatta di cose di tutti i giorni. Lèon invece, beh, è un uomo che ha abbandonato il proprio lavoro per perseguire uno scopo ben preciso e con la speranza di anticipare questo raggiungimento accetta di cercare la principessa di casa Goldberg e di riportarla a casa.
Peccatrici, Lèon ha un grosso problema.
Lui prima ha fatto un sorpassone all’ultima curva su Aramìs (Per il tuo nome soltanto) con tanto di alzata di spalle provocatoria, poi è arrivato di fianco a zio Noah (Incantevole Proibito) ha tirato su la visiera del casco e gli ha detto: “fatti più in là”.
Quindi niente, ora mi vedo felicemente costretta a rileggere lo zio più amato del romance e poi deciderò se lasciarli in pari merito o se uno dei due passa in pole position di diritto.
Vi farò sapere, peccatrici!
Oh però, mi raccomando, leggete “The Golden Girl” nel frattempo.
Alla prossima.
Un bacio,
Francy.

VOTO UNANIME : 5 PIUME

Recensione CUORE DI PIETRA di Regine Abel

CUORE DI PIETRA
Di Regine Abel
DATA DI USCITA: 23/03/2023
GENERE: FANTASY
DISPONIBILE SU KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (223 pagine)
Il suo salvatore alato non era un angelo.

TRAMA:

Quando la morte sta per colpire Brianna alla tenera età di otto anni, un essere che non dovrebbe esistere la salva. Vent’anni dopo, Brianna diventa un ingegnere architettonico specializzato in edifici storici, sempre alla ricerca di prove dell’esistenza di colui che l’ha salvata – colui che perseguita i suoi sogni sempre più sfrenati. Quando un uomo misterioso la assume per un importante progetto nelle catacombe di una vecchia chiesa trasformata in un esclusivo nightclub gotico, Brianna crede che finalmente si arrivata la sua occasione.

Alkor si è stancato di quest’epoca. Costretto a nascondersi in piena vista, gli è stato proibito di reclamare l’unica donna che abbia mai risvegliato il suo istinto di accoppiamento, e sta considerando l’idea di tornare in ibernazione piuttosto che struggersi per lei da lontano. Ma l’improvvisa attivazione del radiosegnalatore cambia tutto. I soccorsi stanno finalmente arrivando. Con l’unico mezzo per raggiungere il punto d’incontro intrappolato nelle catacombe, Alkor ingaggia Brianna per aiutarlo a recuperare il proprio tesoro. Tuttavia, il suo sigillo perduto non è l’unica cosa che intende portare a casa con sé.

Il tempo sta per scadere e le forze del male che cospirano per catturarlo non si fermeranno davanti a nulla pur di raggiungere il loro obiettivo, anche usando Brianna. Alkor ha salvato la vita alla sua vera compagna solo per perderla proprio adesso che potrebbero avere la possibilità di un futuro insieme?

A CURA DI MOIRA.

Buongiorno Peccatrici,
la vostra agenzia di viaggi oggi propone un tour interstellare che dal pianeta Duras arriva fino alla Terra e ritorno: in cabina di pilotaggio troviamo il comandante americano Regine Abel e l’astronave su cui viaggeremo si chiama CUORE DI PIETRA atterrata sul nostro emisfero il 23 marzo 2023.
Montreal: il ricco e misterioso imprenditore Alkor Drayvus, proprietario di un nightclub gotico dedito al trasformismo e al cosplay, è l’emblema del locale stesso “travestendosi” da gargoyle (sono statue mostruose di varia grandezza che sormontano cattedrali e antichi edifici, spesso con sembianze di demoni= vedere il Duomo di Milano o Notre Dame ad esempio) con ali, corna, coda e chi più ne ha più ne metta….solo che i suoi non sono travestimenti o impianti: Alkor è un Khargal proveniente dal pianeta Duras precipitato sulla Terra 1000 anni fa, quindi, a conti fatti, neanche così giovane…ma si mantiene bene, vedrete! Nasconde il suo reale aspetto davanti alla gente, ma nel suo locale è libero di mostrarsi per com’è: lo tacciano di eccentricità, ma poco gli importa, tanto non immaginano neanche cosa sia né da dove venga.
Brianna, un ingegnere architettonico cerca da tutta la vita l’angelo con sembianze demoniache che la salvò in tenera età: realtà e suggestione hanno popolato la sua testa non distinguendo se ciò che vide fosse tangibile o un’illusione ma le basta varcare le porte della “Ora più buia” per scoprirlo coi suoi occhi dato che chi le ha commissionato un lavoro è proprio una “statua di pietra”. Lei potrà salvare lui, lui dovrà reprimere ciò che anela da anni: la sola compagna possibile, l’unica che il suo istinto di accoppiamento riconosce, l’unico richiamo cui un khargal non può sottrarsi, ma è anche il solo desiderio irrealizzabile.
Un legame impossibile, oltre tutte le convenzioni umane ed aliene: esiste l’amore, il sesso, l’unione tra una donna terrestre ed un uomo venuto da un’altra galassia?
Il tempo sta per scadere: è l’ora della decisione finale, i nemici sono in avvicinamento come anche il countdown per rientrare sul pianeta natio, non c’è tempo da perdere: una vita in clandestinità con la donna che ama o lasciarla sulla Terra e dimenticarla? Il viaggio è di sola andata, non si torna indietro: saranno pronti a fare la scelta giusta?
La lettura, l’immersione in questo fantasy è stato un salto nel vuoto per me, magari lo sarà anche per voi se decidete di avventuravi in questo genere: siate impulsive ed istintive e lanciatevi, atterrete sul morbido perché è una storia cui non ero preparata ma che mi ha cullata dall’inizio alla fine. Alkor è un bellissimo personaggio, non è un demonio come il suo aspetto lascerebbe pensare, ha un cuore che batte, il testosterone che esplode e un animo nobile, tipico dei guerrieri senza macchia e senza paura. A Brianna interessa ritrovare il suo Angelo, poco contano le sue corna e la coda, ma ha ali avvolgenti e sicure nelle quali lei trova pace e sicurezze. E orgasmi mai provati – diciamolo – perché quando Alkor non si tramuta in pietra è un uomo caldo e passionale, non sottovalutatelo.
Regine Abel, autrice bestsellers di USA TODAY con il fantasy, il paranormale ci va a nozze perché di libri con protagonisti alieni ed eroine senza troppi fronzoli ne ha scritti parecchi, quindi il mestiere lo sa fare e anche bene: la componente “fantascientifica” la dosa bene unita ad un sano erotismo molto terreno e carnale e un romanticismo di fondo che ci sta tutto. La sua scrittura non inciampa mai (se non per qualche errore di traduzione, ma di poco conto che non limita assolutamente il testo) quindi la lettura viaggia veloce e vi trascina con sè.
Ho dimenticato completamente chi o cosa fosse Alkor, le sue abitudini o il suo aspetto alieno, sono salita su quell’astronave e attraversato il loro legame senza pormi problemi: fatelo anche voi e non ne rimarrete deluse affatto. Dato che si sogna ad occhi aperti perché non farlo anche guardando il cosmo?
Credo che farò ancora nuovi viaggi interstellari con il comandante Abel…in quel caso mi servirà un equipaggio: partiamo?


Alla prossima! Moira
4 PIUME

Review tour I LUPI DI BOULDER lacrime e promesse di Olivia Wildenstein

TITOLO: I LUPI DI BOULDER – Lacrime e promesse
SERIE: I lupi di Boulder vol. 2
AUTORE: Olivia Wildenstein
EDITORE: Queen Edizioni GENERE: Urban Fantasy
PAGINE: 380
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 5,99 – cartaceo € 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 Marzo  2023
* finale aperto
Disponibile in liberia e tutti gli store.


Trama
Pensava che la battaglia fosse finita, ma quello era solo l’inizio.
Il posto che Ness Clark si è guadagnata nel branco di Boulder, al fianco di Liam, è a rischio.
Nuovi pericoli sono in agguato, vecchi amici stanno per tornare, ed entrambi rischiano di far scoppiare una guerra.
Ness è stanca di lottare e di doversi dimostrare degna della fiducia del proprio branco e dell’affetto del suo Alfa. Ma quando un branco nemico arriva a minacciare i lupi di Boulder, Ness dovrà fare una scelta: farsi da parte e lasciare che i lupi che l’hanno sempre allontanata se la cavino da soli, o farsi avanti e aiutarli ad affrontare i nuovi arrivati.
Ness non si è mai fatta da parte, per nessuno.
Perché dovrebbe cominciare adesso?

Ben ritrovate mie peccatrici, pronte a tornare a respirare l’aria di montagna? A rivivere le avventure della lupacchiotta Ness e del suo branco?

Finalmente ho potuto leggere il secondo capitolo e già fremo nell’attesa del terzo volume ma, ahimè dovrò aspettare.

Avevamo lasciato Liam che diventa Alpha e Ness che stringe il giuramento di fedeltà. Sembrava che per Ness tutto più o meno cominciasse ad andare per il verso giusto (o almeno una parte) invece è  solo l’inizio di una nuova avventura sempre più incasinata, di emozioni sempre più contraddittorie, di scelte sempre più  difficili da compiere.

Lo sguardo di Liam si accese, splendente come una luna piena. «Allora sono contento che l’abbiano usata, perché non voglio una compagna. Voglio te. Col tuo caratterino e tutto il resto, io voglio te.» Spinse il gomito su cui mi stavo sostenendo finché non crollai sul materasso. Poi mi gettò una delle sue gambe sulla parte inferiore del corpo e vi si sistemò sopra, sostenendosi sugli avambracci. Quando abbassò il volto verso il mio, dimenticai tutto della reliquia di Boulder, di Everest, di respirare. «Non ho chissà quale caratterino», mormorai. Liam sorrise mentre mi fissava. «Proprio come un temporale non ha chissà quanta pioggia.» «Non credo che sia un complimento.» Lui avvicinò le labbra alle mie, ma prima di accorciare la distanza, sussurrò: «Da un uomo che ama i temporali, è il più grande complimento». E poi mi baciò finché i nostri corpi non furono esausti, proprio come le nostre menti.

I sentimenti che nutrono l’uno per l’altra sono sempre più forti ma… c’è un ma che incasina tutto, ricordate August, l’amico di sempre e la reazione che ha quando arriva alla cerimonia? Bene, c’è  un perché,  LUI sarà  il perché  di nuovi turbamenti, di “legami” ed emozioni da gestire per la nostra lupacchiotta, un destino già scritto che non intende accettare ma ché  la metterà a dura prova.

Ti mostrerò io la via del ritorno. Iniziò a camminare , ma si fermò quando non lo seguii. Come hai fatto a trovarmi? Ti sento, Ness. È praticamente l’unica cosa che riesco a percepire in questi giorni. La brezza umida fece arrivare le sue parole alle mie orecchie.

«Ness…» Il mio nome sembrò una folata di vento notturno, quel tipo di brezza che faceva tremare e ondeggiare gli aghi di abete. «Se mi baci adesso, non potrai più andartene», mormorò. Mi ci volle un istante per dar senso alle sue parole. «Perché no?» «Perché non puoi nutrire un uomo che sta morendo di fame, e poi togliergli il cibo.»

Nom sarà  solo questo a mettere Ness in crisi; se tante saranno le risposte che vanno a riempire i punti rimasti irrisolti, tante saranno le nuove rivelazioni, una nuova guerra tra branchi e ancora la sua determinazione nel farsi accettare pienamente dal suo branco e far capire loro di essere “degna” di farne parte.

Ho divorato questo secondo volume, scrittura leggera, accattivante, trama ben sviluppata, triangolo amoroso forse un po prevedibile ma che ti trasporta nel intreccio di sentimenti,  non so ancora per chi tifare lo ammetto ,troppo scontato spalleggiare August che per ora sembra quello “perfetto” Mentre Liam fa “cavolare” una dietro l’altra verso Ness…

Suppongo (visto il finale)  che nel terzo capitolo ci sarà  da soffrire con loro nell’attesa  della scelta definitiva della nostra lupa. E tante saranno ancora le cose da risolvere.

Io vi straconsiglio questa lettura bella, leggera, che ti rapita il cuore.

Un baciotto dalla vostra Thammy.

Voto 4 piume e mezzo.

Ringraziamo la Queen Edizioni per la copia digitale.

RECENSIONE NEVER NEVER. Non dimenticare mai di ricordarti di me  Colleen Hoover , Tarryn Fisher

TRAMA DEL LIBRO

Charlie Wynwood e Silas Nash sono migliori amici sin da piccoli e sono innamorati dalla tenera età di 14 anni. Ma un giorno, quando di anni ne hanno 17, al risveglio si ritrovano estranei. La loro memoria è svanita e con essa il ricordo del loro primo bacio, del loro primo litigio e del momento in cui è nato il loro amore. Per questo, Charlie e Silas devono indagare fianco a fianco per scoprire la verità e perché tutto ciò sia capitato. Tuttavia, più informazioni ottengono, più cominciano a domandarsi come mai siano stati insieme. Dimenticare è terribile, ma se ricordare lo fosse persino di più?

Buongiorno peccatrici ❤

Questo è un romanzo scritto a 4 mani da Colleen Hoover e Tarryn Fisher. La scrittura della Hoover è per me, già sinonimo di garanzia, adoro il suo modo di scrivere e le emozioni che trasmette nei suoi romanzi.

Autrice nuova la Fisher, non la conoscevo e devo dire che è stata una bella sorpresa e sicuramente da inserire tra i libri che un giorno leggerò.

Ma adesso torniamo a Never Never, si divide in tre parti e comprendono anche alcune illustrazioni molto molto belle.

Charly e Silas si conoscono fin da piccoli, le loro famiglie sono unite ed i loro padri gestiscono un azienda finanziaria insieme.

Si innamorano molto giovani e poi ad un tratto puff !!! Non si ricordano più niente del giorno prima…….

Fin qui potrei dire tutto bene…..ma poi secondo il mio modesto parere le autrici hanno messo troppe informazioni, troppe situazioni difficili, aperto tanti scenari per poi concludere troppo repentinamente o non concludendo affatto, lasciando molti buchi di trama.

Alla fine del libro mi sono chiesta se sia stata una scelta volontaria??? Non voglio credere che non se ne siano accorte!!! Ci sarà un seguito che colmera’ tutto quello che hanno lasciato aperto??? Risposte a domande semplici ??? Tipo chi ha scritto la prima lettera????

Fatto sta che la narrazione è scorrevole, ti tiene incollata alle pagine, la trama mi piace , e ho provato le emozioni che i protagonisti provano , il lato mistery che c’è dall’ inizio ti intriga e ti appassione e ti lascia in trepida attesa e poi viene sopraffatto dal romance finale.

Non lo so Peccatrici, questo romanzo mi ha lasciata perplessa, perché avrei anche voglia di consigliarvelo ma dovete sapere che vi lascerà tante lacune…..

Intanto posso solo dare tre piume nell’attesa di sapere se possa esserci un seguito che riscatti in pieno la storia di Silas e Charly.

Intanto come sempre buona lettura Peccatrici !! MONY 🤙

Il destino è l’attrazione magnetica che spinge le nostre anime verso persone, luoghi e cose a cui apparteniamo.’» Fissa la pagina per un attimo, poi chiude il libro e lo ripone sullo scaffale, sistemandolo però in modo che sia più visibile. «Tu ci credi?»

PENSO che, quando si decide di tradire, bisogna farlo con qualcuno degno del proprio peccato. Non so se si tratta di una riflessione della vecchia Charlie o della nuova.

Voglio provare di nuovo quel sentimento. Voglio ricordare come ci si sente quando si ama qualcuno in quel modo. No, non una persona qualsiasi. Voglio ricordare che cosa si prova ad amare Charlie.

Recensione Supernatural Academy di Jaymin Eve

Titolo: Supernatural Academy – Anno uno

Serie: Supernatural Academy

Autore: Jaymin Eve

Genere: Fantasy

Editore: Queen Edizioni

Data di pubblicazione: 18 novembre 2022





Supernatural Academy – Anno uno
Supernatural Academy: Year Two
Supernatural Academy: Year Three




Maddison James sta per scoprire la verità sul mondo che la circonda.
Prima di tutto… gli esseri soprannaturali esistono. Secondo… lei è una di loro, anche se nessuno riesce a capire cosa sia.
Terzo… sta per cominciare la scuola. E le cose stanno per farsi molto interessanti.
La Supernatural Academy è la scuola in cui i mutaforma, i vampiri e le creature magiche imparano a usare le loro abilità e a rapportarsi con gli umani. Maddison sa già come vivere nel mondo umano, ma la parte soprannaturale… quella è una cosa del tutto nuova. E pericolosa.
Esempio numero uno: le ragazze popolari possono veramente trasformarti in una rana. Esempio numero due: Asher Lock, il dio dell’Accademia. Beh, non letteralmente… anche se lui si comporta come se lo fosse, proprio come fanno tutti gli studenti che lo venerano.
Asher fa impazzire Maddison, perché, a quanto pare, i ragazzi arroganti, presuntuosi e bellissimi sono proprio il suo tipo. E, malgrado il disprezzo reciproco, tra di loro volano scintille. Più si ritrovano a stare insieme, più Asher tenta di capire per quale motivo la magia di Maddison è bloccata.
Finché la verità viene svelata… e loro scoprono che, nel mondo soprannaturale, niente è come pensavano.

Continua a leggere

Recensione COUNT WITH ME di J. J. Lane

Count with me di J.J. Lane

1 Serie With me

“Per me la vita è sempre stata un’equazione di N variabili difficile da risolvere, ma tu mi hai fatto capire che se fossi riuscita a individuare un’altra costante, oltre a me stessa, allora sarei stata più vicina alla soluzione. Il problema è che ho trovato la mia costante nella variabile più imprevedibile di tutte.”
La mente di Electra è da sempre costellata da numeri, formule e statistiche.
Un imperativo assoluto guida ogni sua azione: l’ordine. Tutto nella sua vita segue uno schema, delle regole.
Andare oltre i confini imposti non è contemplato.
Gabriel, sorriso strafottente e due occhi di ghiaccio come via d’accesso al caos, di limiti non ne ha. Per lui non esistono schematismi o norme da seguire. Vive ad alta velocità, lasciandosi andare all’adrenalina e portando scompiglio al suo passaggio.
Due mondi lontani anni luce, i loro, e allo stesso tempo talmente vicini da non rendersene conto. Due rette parallele che, incontrandosi, hanno infranto i principi della geometria. A causa di un equivoco si troveranno a stretto contatto e questo porterà l’uno a contaminare il mondo dell’altra.
Perché le regole vanno rispettate, ma infrangerle è più divertente.
LIBRO AUTOCONCLUSIVO
Il libro può essere letto separatamente dagli altri.

Ben ritrovate Peccatrici Librose,
oggi vi voglio parlare di un romance che mi ha fatto ridere e commuovere. Ed è questo il metro di misura che rende ai miei occhi il libro piacevole e godibile. Inoltre, se introduce anche temi di riflessione la combinazione è perfetta.
Ma partiamo dall’inizio: tre ragazze e tre ragazzi, frequentanti la San Francisco State University, si trovano a dover convivere in un appartamento per studenti.
La loro coabitazione è divertente, amicale e, a volte, vivace con battute al vetriolo: tutto normale se si considera che i sei ragazzi hanno personalità molto diverse tra di loro. Le tre ragazze, Electra, Scarlett e Juliette si sono conosciute al campus universitario e i tre ragazzi, Gabriel, Tristan ed Hector sono invece amici da quando erano piccoli.
La storia raccontata in questo primo volume autoconclusivo si concentra sullo scontro/incontro tra Electra e Gabriel; mentre le altre due coppie saranno protagoniste dei volumi successivi.
Electra, a causa di vicende che vengono dipanate lungo il racconto e che riguardano la sua famiglia, ha sviluppato il disturbo ossessivo compulsivo dell’ordine che, come si può immaginare, ha reso gli ultimi quattordici anni della sua vita una non vita: tutto deve essere rigorosamente svolto secondo la stessa sequenza, perché in caso contrario subentra il panico. Non c’è spazio per l’imprevedibilità e per la spontaneità, la sua vita è legata a numeri e formule che danno ad Electra la sensazione di avere tutto sotto controllo. I momenti di crisi per la sua condizione li affronta contando fino a cinque…
Uno, due, tre, quattro, cinque… fino a quando non incontra Gabriel.
Gabriel, un ragazzo profondamente legato alla sua famiglia, porta il nome di un angelo come i suoi tre fratelli gemelli di sette anni. Ama vivere l’attimo; è istintivo; gli piace sporcarsi la pelle di vita tatuandosi ciò che gli accade e che desidera ricordare. Possiede una Yamaha R1, in sella alla quale riesce a dimenticare le catene invisibili in cui è rimasto intrappolato quattro anni prima, con il solo scopo di aiutare la sua famiglia.
Non potrebbero essere più diversi Gabriel ed Electra. Due rette parallele destinate a non incontrarsi mai. Due mondi però che Gabriel, in primis, si rende conto non essere così distanti.

“… si era creata tra noi una sorta di connessione. Eravamo entrambi imprigionati in una dimensione che non ci apparteneva, con la differenza che il suo carcere era la mente, il mio la realtà. Eravamo corrosi dall’eco di quel tintinnio di chiavi che udivamo di tanto in tanto in lontananza senza la possibilità di poterle afferrare. Ma l’avrei liberata.”

Una promessa che Gabriel cercherà di mantenere ad ogni costo.

“Perché se avessi aiutato Electra a rompere le sue catene, potevo sperare di liberare anche me stesso un giorno.”

Il romanzo è scorrevole, ben scritto: ho apprezzato i dialoghi, le nozioni matematiche e fisiche che sciorina Electra (alcune sono delle vere chicche!!!), ma anche il carattere propositivo di Gabriel nonostante le perdite affettive che ha dovuto affrontare (chi non sogna un ragazzo così!).
Un romanzo che affronta tematiche come l’abbandono genitoriale e l’abbandono filiale; le catene che la mente autoimpone quando si è stati sottoposti a gravi traumi giovanili, che hanno irrimediabilmente cambiato il corso della propria esistenza; il rimorso per ciò che si sarebbe potuto fare e non è stato fatto, ma anche il coraggio di perdonarsi e di cominciare davvero a vivere.
Io rimango in attesa di conoscere la storia delle altre due coppie. Quindi J.J. Lane ti aspetto!
Carmen
5 PIUME

Recensione Dream Kiss di Bianca Marconero

Titolo: Dream Kiss
Autore: Bianca Marconero
Formato: e-book su Amazon Kindle
Formato: cartaceo su Amazon
Pagine: 462
ISBN e-book: 978-1-80431-907-9
Prezzo e-book: € 2,99
Prezzo cartaceo brossurato: € 13,90 bPrezzo cartaceo cartonato: € 19,90
Data d’uscita: 21/03/2023
Trama: Occhi sulla palla! Nel caso di Kevin Young, giovane stella dei Royal London Knights, la frase è da prendere alla lettera. Sopravvissuto a un’infanzia di dolore, segnato nel profondo dell’anima, ha un solo obiettivo: diventare il miglior calciatore di sempre. Le ragazze vanno bene, ma l’amore no. I cuori spezzati possono sempre rompersi due volte, e nessuna distrazione è concessa a uno sportivo come lui. Ma una sera, in un esclusivo Club di Londra, quando la cameriera più maldestra e più bella del mondo gli finisce addosso, non rovina solo la sua T-shirt, ma gli devasta il cuore. Lei è Holly Wallace e uno come Kevin non l’ha mai incontrato. Uno che le entra sottopelle. Uno così rovente da farle desiderare di essere nuda. Però Kevin è famoso e Holly non può cedere a qualcuno che vive sotto i riflettori. Perché chi si nasconde non può correre il rischio di essere visto. Ma fino a quando si può fuggire dalla passione, dal desiderio e da baci che sembrano la prima pennellata di un capolavoro? Si può davvero rinunciare all’unica persona in grado di farci battere il cuore? “Dream Kiss” è un romanzo AUTOCONCLUSIVO. Non è collegato a nessuna storia precedente. Trope Sport romance – Spicy – Secret relationship – New adult – He falls first

Bentrovate Peccatrici oggi vi parlo dell’ultimo libro di Bianca Marconero, e per farlo vi porto a Londra su un campo da calcio..e si la “mamma dei Serristori” ha scritto un bellissimo sport romance.
Ma partiamo dal principio: Kevin Young giovane attaccante e promessa dei Royal London Knights incontra, o meglio si scontra durante una serata con la giovane e poco esperta cameriera Holly Wallace. Dico scontra perché veramente il loro incontro è stata più una collisione, seguita poi da un simpaticissimo scambio di battute che, colpevole l’alcol, daranno vita ad un divertente fraintendimento dietro l’altro.
Quando Holly rovescia un intero vassoio sulla camicia di Kevin non ha idea di chi lui sia, Kevin stenta a crederlo pensando si tratti una trappola: la sua fama è ben nota quindi gli riesce davvero difficile credere che questa giovane ragazza ignori chi lui sia.
Allo stesso modo Kevin non ha mai visto Holly, per lui è semplicemente una cameriera un po’ imbranata.

Passano giusto un paio di settimane quando i due si “scontrano” di nuovo, eh si ormai sembra quasi una prerogativa la loro 😏, superato lo shock iniziale però finalmente i due avranno modo di chiarirsi e soprattutto almeno per Holly arriverà il momento di conoscere e capire chi è veramente Kevin..e una volta scoperto la prima cosa alla quale penserà sarà il fatto che è l’ultimo tipo di persona che può permettersi di avere accanto..ma perché?!?
Per quanto riguarda Kevin, bhè diciamo che con le poche informazioni che Holly gli concede su di se si farà un’idea tutta sua..povero Kevin 🤦‍♀️

L’attrazione tra i due è stata qualcosa di immediato, e se da una parte Holly ha provato a tirarsi indietro Kevin è quello che invece non ha avuto mai paura ad esporsi..anche perché Holly credeva di avere “un problema” che il giovane attaccante riuscirà a risolvere🤭

Io mi fido di questa ragazza che non conosco? Sì! Sto bene seduto a un tavolo con lei? Mai stato meglio. Voglio piacerle? Disperatamente. Tutto questo è senza precedenti. Mi addentro in un territorio sconosciuto, senza mappe e con la visibilità ridotta. Ma, cazzo, non tornerei indietro per nulla al mondo. Se questo non è un colpo di fulmine, allora sono malato.

Kevin non ha una famiglia alle spalle, ha vissuto un infanzia difficile che lo ha segnato, e ancora di più lo ha segnato una vicenda legato ad un amore nel quale aveva creduto e che invece lo ha privato di qualcosa che lui avrebbe voluto davvero tanto.
Per Holly la cosa è diversa, una famiglia lei ce l’ha..e si può dire che gran parte della sua vita è stata segnata proprio da loro e dalle loro decisioni.

Sono due ragazzi giovani, che si vivono questo amore in maniera molto diversa, innamorati entrambi non fraintendetemi, ma mentre Kevin si butta perché vede in Holly quel “qualcosa che non ha mai avuto” e che ha sempre desiderato; per Holly sarà più difficile lasciarsi andare, sa che ha un appuntamento con il destino, una data di scadenza che può cambiare per sempre la sua vita e fino ad allora..si vive questo amore inaspettato con “il freno tirato”.

Poi mi alzo, aiuto lei a fare altrettanto. Siamo in piedi uno di fronte all’altra. È una sensazione strana. Sono più dentro che fuori. Più suo che mio. Mi sembra che la mia pelle circoscriva un confine più largo, che i respiri arrivino più in fondo, che il tempo conti in modo diverso. Come se il peso specifico della mia intera esistenza fosse aumentato. Mi sento più squadra che individuo. Mi penso al plurale. E una cosa così, può solo finire bene.

La penna di Bianca ormai è ben nota, immaginate però la mia reazione quando ho scoperto che una delle mie autrici preferite in assoluto avrebbe scritto uno dei generi che amo di più: inutile dirvi che ho amato questo libro fin dalle prime pagine.
Sarà che la storia è stata avvolta nel mistero per gran parte del libro, io che ho fatto mille mila supposizioni, per non parlare poi dei colpi di scena e dei personaggi secondari.
Detto ciò quindi preparatevi perché “non tutto è come sembra..e non tutti forse sono chi immaginiamo” 😉
E per i personaggi secondari: ecco avrei giusto una lista delle persone di cui vorrei leggere la storia: che ne so tipo sua Altezza Reale il Principe Arthur e Victoria per dirne una 🥰 ma anche Gabriel (ohh li secondo me ne potremmo vedere delle belle) e non dimentichiamoci il capitano..così tanto per iniziare Bianca..poi vedi tu l’ordine 🤭

Cos’altro dirvi..Kevin e Holly vivono una storia complicata ma è quando chiudono il mondo fuori e restano solo loro due che riescono a viversi in maniera unica a naturale, e sono di una dolcezza infinita; forse per questo, forse per la loro giovane età e la voglia di entrambi di riscattarsi in qualche modo dopo che la vita e le persone che hanno avuto vicine gli hanno voltato le spalle che me li ha fatti amare in maniera incontrollata.
Ho sofferto e ho tifato per loro perché si meritavano questo amore ❣️
Ma vi dirò di più: secondo me questo è solo l’inizio di un’altra bellissima serie firmata Bianca Marconero ❤️.
Buona lettura Peccatrici..
la_sabi 💜

«Cosa hai scoperto stasera?» «Che chiederti cinquanta sterline, sul Tamigi Lounge, è stata la cosa migliore che potessi fare». Mi strappa un sorriso. «Che baciarti al McDonald’s è stato il colpo di testa più intelligente della mia vita. Che tenerti tra le braccia è stato il modo migliore di usarle. Che tu, Kevin, sei semplicemente la cosa più bella che mi potesse capitare».

*** LIBRO GENTILMENTE INVIATOMI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIO ***

VOTO : 5 PIUME

SEGNALAZIONI DAL 27 AL 2 APRILE 2023

Ricordiamo come sempre alle autrici che se vogliono essere incluse nel post devono mandare la mail una settimana prima. Grazie 💖

Ice Zone: zona di ghiaccio S.P. Hopeful

Titolo: Ice Zone: zona di ghiaccio
Autore: S.P. Hopeful
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: sport romance, new adult, second chance
Pov: alterni
Prezzo ebook: € 2.99 offerta prime 24h poi 3.49
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: 22 marzo, anteprima cartacea al FRI 18/19 marzo
Pagine: 250
Serie: no, personaggi collegati ad Angelo di ghiaccio, edito O.D.E. Edizioni gennaio 2022, ma leggibile singolarmente.
Autoconclusivo: sì
Sinossi: Ci sono vite che sembrano legate. Un filo invisibile che unisce un’anima a quella di un altro individuo per sempre.
William Weber e Julia Allen sono destinati, tenuti insieme da quel legame che pare
indissolubile.
Lui rappresenta il suo tutto.
Lei è il suo coraggio e la sua grinta nell’affrontare ogni singola partita su quel ghiaccio che lo
ha reso un campione di hockey.
Ogni cosa sembra essere perfetta, ma alcune volte la perfezione può essere spazzata via in unbattito di ciglia e quel filo può spezzarsi fino a precipitare nel vuoto.

Se l’amore arriva nel momento sbagliato Viola Raffei

Richiesta segnalazione di uscita del 29 marzo, cover reveal per il 17 febbraio, nel caso ci farebbe
piacere anche la recensione.
Titolo: Se l’amore arriva nel momento sbagliato
Autore: Viola Raffei
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: Contemporary romance, second chance
Pov: 1 persona
Prezzo ebook: € 2.99 promo prime 24h poi 3.49
Prezzo cartaceo: da definire
Data pubblicazione: 29 marzo
Pagine: 250
Serie: no
Autoconclusivo: sì

Sinossi: Caterina è troppo giovane quando scopre di essere incinta. In un batter d’occhio la
sua vita prende una piega inaspettata. Decide tuttavia di accettare la responsabilità di quella
piccola creatura che dipende da lei soltanto, visto che il suo fidanzato, Gabriel, non può
provvedere.
Eppure, l’amore di Caterina verso di lui è grande e non risente né del tempo né delle
vicissitudini. Lui è una parte di lei.
Cosa fare se l’amore arriva nel momento sbagliato? Si può credere ancora nel lieto fine?

ELLA SARIPLA METÀ DI NOI Scheda libro:

Cover ebook La metà di noi.jpg

Titolo: LA METÀ DI NOI Autrice: ELLA SARIP Editore: HEARTBEAT EDIZIONI Collana: LOVERDOSEGenere: CONTEMPORARY ROMANCE/SECOND CHANCE Pagine: 350 circa Finale: STANDALONEFormato: ebook – cartaceo Prezzo: 2.99€ – 15.90€ Data di pubblicazione: 20 MARZO 2023 

Disponibilità: 

Cartaceo: DISPONIBILE IN LIBRERIA E IN TUTTI GLI STORE ONLINE 

Ebook: IN ESCLUSIVA SU AMAZON E KINDLE UNLIMITED 

Trama:

Alcuni legami sono destinati a finire 
Margot e Will si sono conosciuti all’università, si sono sposati e hanno divorziato nonostante fossero ancora innamorati. Grazie a un rocambolesco imprevisto, i loro destini si incrociano ancora una volta a distanza di tre anni. Ora Margot è un’investigatrice privata, Will uno chef di successo, e sembra che niente li leghi più l’uno all’altra. 

Altri sono destinati a rinascere 
Ma quando Margot si ritrova in mano il diario che Will scrisse tre anni prima, il suo contenuto la sconvolge. Tutto ciò che credeva di sapere era una bugia, e adesso è decisa a indagare per scoprire qual è il vero motivo della loro separazione. 

I LUPI DI BOULDER – Lacrime e promesse Olivia Wildenstein

Dettagli
TITOLO: I LUPI DI BOULDER – Lacrime e promesse
SERIE: I lupi di Boulder vol. 2
AUTORE: Olivia Wildenstein
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Urban Fantasy
PAGINE: 380
FORMATO: Ebook – cartaceo
PREZZO: Ebook € 5,99 – cartaceo € 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 Marzo 2023

  • finale aperto
    Disponibile in liberia e tutti gli store.

Trama
Pensava che la battaglia fosse finita, ma quello era solo l’inizio.
Il posto che Ness Clark si è guadagnata nel branco di Boulder, al fianco di Liam, è a rischio.
Nuovi pericoli sono in agguato, vecchi amici stanno per tornare, ed entrambi rischiano di far scoppiare una guerra.
Ness è stanca di lottare e di doversi dimostrare degna della fiducia del proprio branco e dell’affetto del suo Alfa. Ma quando un branco nemico arriva a minacciare i lupi di Boulder, Ness dovrà fare una scelta: farsi da parte e lasciare che i lupi che l’hanno sempre allontanata se la cavino da soli, o farsi avanti e aiutarli ad affrontare i nuovi arrivati.
Ness non si è mai fatta da parte, per nessuno.
Perché dovrebbe cominciare adesso?

O’ RUSSO JD HURT

Si intitola O’ Russo ed è il primo volume della Camorra Tales. Si tratta di un dark – mafia – suspense – age gap romance.

Data di uscita il 31/03/2023.

Da bambino le torture della mia famiglia mi hanno amputato il cuore. Sono rimasto con una mente in disordine e due mani buone solo a uccidere.
Napoli è la città giusta per un mostro come me: sole che sbatte sui tetti, buio che rimbomba nei vicoli.
Io sono Kolya Sobolev, meglio detto O’ Russo.
Finalmente ho trovato su chi sfogare l’oscurità che mi porto dentro.
Lei è un fuoco bugiardo.
Purtroppo è qualcosa con cui voglio bruciarmi.

Da bambina ho dovuto scegliere la Camorra per salvare chi amo. Ora sono un’affiliata.
Mi chiamo Mariarca Maisto; il mio regno e la mia prigione è Secondigliano. Per diventare una donna libera devo fottere O’ Russo, peccato che la mia anima mi gridi contro.
Saprò farla tacere e scegliere ciò che è giusto per me?

KELSEY CLAYTON  UNA DOLCE NEMICA 

UNA DOLCE NEMICA_Kelsey Clayton.jpg

Scheda libro:Titolo: UNA DOLCE NEMICA Autrice: KELSEY CLAYTON Editore: HEARTBEAT EDIZIONI Collana: LOVERDOSE Genere: NEW ADULT/FORBIDDEN ROMANCE Serie: HAVEN GRACE PREP #4 Pagine: 300 circa Finale: AUTOCONCLUSIVO Formato: ebook – cartaceoPrezzo: 2.99€ – 11.90€ Data di pubblicazione: 27 MARZO 2023 Disponibilità: DISPONIBILE IN ESCLUSIVA SU AMAZON E KINDLE UNLIMITED 

TRAMA Nessuno dice mai di no a Kensington Bradwell. Non da quando ha costruito un impero dal nulla. Non da quando è diventato l’uomo più potente di North Haven. E sicuramente non da quando ha incontrato mia madre. Una relazione perfetta, una famiglia felice, e vent’anni di matrimonio — tutto buttato via per un uomo senza morale. Distruggerlo non sarà facile, ma non mi fermerò finché il suo impero non brucerà all’inferno. Per mia sorella. Per mio padre. Per me. Devo trovare un modo per spezzarlo. Per mia fortuna, la risposta mi è appena apparsa davanti. La piccola principessa di papà potrebbe essere innocente in tutta questa situazione, ma Lennon sta per essere coinvolta nel fuoco incrociato della vendetta. 

Una volta sola Only Once Ashley Muñoz

Titolo: Una volta sola
Titolo originale: Only Once
Autrice: Ashley Muñoz (@ashley_munozauthor)

Data di uscita: 27 marzo 2023
Genere: contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Standalone
TRAMA: Ultimora: il più grande rubacuori di Hollywood, Ryan Prince, è stato avvistato in vacanza nella sua città natale.
Ma chi è la ragazza misteriosa?

No, non avevo sentito dire che Ryan Prince soggiorna proprio nel resort in cui ho appena iniziato a lavorare.
Se l’avessi saputo, forse mi sarei data malata.
Ripensandoci, forse non l’avrei fatto, perché ho davvero bisogno di quello stipendio. Il fatto di essere una madre single e di aver perso il mantenimento dei figli mi ha reso disperata. Tuttavia, avrei preferito evitare il circo che arrivava all’Hawk Tail Resort e l’uomo che ne è la causa.
Dopo tutti questi anni, è ancora lo stesso splendido giocatore di football che ho lasciato al college.
Però ora non scende più in campo, a meno che non sia per un ruolo in un film.
Credevo che non mi avrebbe nemmeno riconosciuto, non con l’attrice al attaccata al suo e la folla che gli si stringeva intorno.
Ma Ryan Prince non solo mi ha riconosciuto; il sorriso su quel viso perfetto mi dice che ricorda esattamente
cosa ho fatto quando me ne sono andata.
Ho pensato che quello fosse un segno, un modo per mettere da parte il passato… ma l’espressione del suo viso mi dice che ha in mente di riportare a galla tutto ciò che è rimasto sospeso tra di noi.
L’estate sta per finire, ma sembra che la mia penitenza per gli ultimi dieci anni stia solo per iniziare


E.P. SILVIA THE LACK – LAW IN LOVE 3

SCHEDA The Lack – Law in Love 3 di E.P. Silvia
TITOLO: THE LACK – LAW IN LOVE 3
VOLUME: AUTOCONCLUSIVO
AUTORE: E.P. SILVIA
GENERE: LEGAL ROMANCE
EDITORE: SELF-PUBLISHING
DATA PUBBLICAZIONE: Cartaceo -> 18 Marzo 2023
Ebook -> 29 Marzo 2023
PREZZO EBOOK: € 1,99
KU: Sì
PREZZO CARTACEO: € 12,00
PAGINE: 200

TRAMA
Per Giulia Ragonese il lavoro è sempre stato un grande orgoglio, fin da quando il padre le ha lasciato il
posto nello studio legale fondato anni prima insieme a quattro suoi colleghi. La dedizione, l’attenzione e la
cura che mette in ogni causa è ammirevole, così tanto da essere rispettata da qualsiasi collega incontri.
Oltre a questo specchio apparentemente perfetto e indistruttibile, si nasconde, però, una donna fragile, forse troppo buona per affrontare con lucidità alcuni aspetti della sua vita privata. L’amore, infatti, può avere mille sfaccettature: può essere dolce e passionale, misterioso e imprevedibile. Tuttavia, può anche esaltare e poi annichilire l’anima, può colpire col suo bagliore fino a rendere ciechi, può illudere per poi tradire miseramente… e a quel punto, chi ci sarà a salvarla?

Maschere Spezzate Giorgia Abate

Titolo: Maschere Spezzate

Autrice: Giorgia Abate

Genere: Contemporary Romance

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 24 Marzo 2023

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 190 circa

Trama
Maschere spezzate

Non riuscire a riconoscere le persone è diventata ormai
un’abitudine per Eleanor, affetta da prosopagnosia dall’età di
undici anni. Eppure, quando durante il suo ultimo disastroso
appuntamento scambia un famoso modello con il ragazzo con cui
doveva uscire, la sua vita prende una piega davvero inaspettata.
Non passa molto tempo, infatti, che il destino le farà rincontrare
Will Backer a una party esclusivo in cui la ragazza lavora come
cameriera. Uno scambio complice di sguardi, qualche parola
sussurrata all’orecchio in terrazza… è quanto basta ai paparazzi
per immortalarli e piazzarli su tutti i rotocalchi. A seguito di ciò, la
madre di Will, famosa imprenditrice, decide di sfruttare la
situazione e offrire un “lavoro” a Eleanor: fingersi la fidanzata di
suo figlio fino all’uscita del suo primo film come protagonista per
destare maggior clamore. Ma cosa sceglierà di fare? Accettare e
catapultarsi in mondo del tutto sconosciuto? Questo
significherebbe indossare la sua maschera migliore per fingere di
essere chi non è, ignorando però, che le maschere peggiori
potrebbero celarsi proprio attorno a lei. Perché è risaputo che le
bugie, prima o poi, tornano sempre a galla e sono pronte a
distruggere ogni piccola certezza.

Tutta colpa dei tuoi occhi blu! Alice Antoni

Titolo: Tutta colpa dei tuoi occhi blu!

Autrice: Alice Antoni

Genere: chick-lit

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 30 marzo 2023

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 170 circa

 Cover Reveal 28 marzo 2023 (No prevendita)

Trama “TUTTA COLPA DEI TUOI OCCHI BLU!”

«Comunque… che ci fai tu qui?», domandai curiosa.
«Semplice, ero certo che avrei trovato te. Ho deciso di affidarmi al destino e, come vedi, non mi ha deluso».
«Ammetti piuttosto che mi stavi stalkerando e che mi hai seguita fin qui!», scherzai io mentre lui si metteva a ridere.
«Ma che brutta persona che sei! Uno cerca di essere romantico e tu te ne esci con queste
cattiverie? Vuoi forse spezzarmi il cuore prima del tempo?»

Jessica ha quasi trent’anni, vive a Pisa, ha una passione sfrenata per i film d’animazione di Miyazaki ed è una ragazza totalmente disinteressata dal mondo della moda. Per cercare di dare una svolta alla sua vita e ritrovare un po’ di fiducia in sé stessa decide, col prezioso aiuto dei suoi due migliori amici che la adorano, di rivoluzionare completamente la sua immagine. Con i consigli di Elisabetta,
romantica e patita di make-up, e di Jonathan, estroverso e refrattario ai legami fissi, la sua vita prenderà così una svolta inaspettata. Ma cosa succederà se si metteranno in mezzo un collega del quale Jessica è da sempre innamorata, una fidanzata gelosa, delle colleghe ficcanaso e un ragazzo appena rientrato in città che ha da sempre un debole per la nostra protagonista?

PRETTY SENZA LIMITE L.J SHEN

Scheda Libro

Genere: New Adult
Pagine: 368
Data di uscita: 17 marzo 2023
Prezzo ebook: € 5.99

Prezzo cartaceo: € 15.90
Traduzione: Elisabetta Giamporcaro

Arriva la All Saints High, la trilogia spin off del bestseller VICIOUS, ambientata tra i banchi di scuola.

C’erano una volta un’ape regina e un uomo di latta. Ma un giorno alla regina cadde la corona…

Daria Followhill ha tutto ciò che un’adolescente potrebbe mai desiderare: è bellissima, ricca e popolare, capitano delle cheerleader della All Saints High, ed è la figlia adorata di uno degli uomini più influenti di Todos Santos. Ma, si sa, non si rimane al vertice della catena alimentare solo grazie a un bel visino: Daria incarna anche il perfetto stereotipo dell’adolescente maligna, invidiosa, vendicativa, incurante delle conseguenze delle proprie discutibili azioni. Forgiata da anni di danza classica, alla ricerca di una perfezione inarrivabile, come ballerina e come figlia, Daria è spinta da un unico motore: la rabbia.

Quando la sua vita si intreccia per la seconda volta con quella di Penn Scully, il capitano della squadra di football della scuola rivale, nonché protagonista del nuovo progetto di beneficenza dei suoi genitori, per Daria comincia una tragica spirale discendente che la porterà a spogliarsi di ogni maschera.

…e all’uomo di latta spuntò un cuore.

Penn Scully ha perso molto nella sua vita, ma la colpevole della sparizione di sua sorella Via è una sola: Daria Followhill, la ballerina dal viso angelico che, un maledetto pomeriggio di quattro anni prima, gli aveva rubato il suo primo bacio.
E lui ha giurato di distruggerla perché, come Daria, da quel giorno è stata la rabbia l’unico motore che lo ha spinto ad andare avanti in una realtà di povertà e privazioni. Ora che vive sotto il tetto dei Followhill, le occasioni di vendetta non mancano e l’attrazione che prova per lei non fa altro che fomentare il suo desiderio di rivalsa. Ma Daria, dietro la sua fragilità e l’aria da dura, è pericolosa, perché sta riuscendo in un’impresa impossibile: insinuarsi nella cavità vuota del suo petto. E questo Penn non può permetterlo, perché lui e Daria erano destinati a diventare migliori amici. Ma sono finiti per diventare acerrimi nemici.

I sogni devono attendere Martina Longhin

Kinbaku. Beautiful young model posing tied with rope

SCHEDA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO Classe

1911, i sogni devono attendere

Titolo: Classe 1911
Sottotitolo: I sogni devono attendere
Autore: Martina Longhin
Editore: Brè Edizioni
Pagine: 314
In ebook solo su Amazon a 3,99€ anche in KU
In carta a 16€ nelle principali librerie online e fisiche
Genere: biografico storico
Link Amazon https://bit.ly/3EExnm1
In vendita dal 19 febbraio 2023

Biografia

Martina Longhin è nata e vive a Mirano, un comune a circa venti
chilometri da Venezia. Fin da piccola ha amato la musica, tanto da
farla diventare la sua professione, ma le piacciono anche la cucina, le
lingue, i viaggi e i libri, soprattutto quelli storici. Da pochi anni ha
scoperto la scrittura, in particolare quella basata sulle storie vere e
quella per i bambini e ragazzi. Dopo il suo libro d’esordio Alla
ricerca di Lyset, un romanzo fantasy pensato proprio per il pubblico
più giovane, si è talmente appassionata a questa forma d’arte da
iniziare a seguire dei corsi di scrittura creativa e dedi-carvisi a tempo
pieno. Con Brè edizioni, oltre a Classe 1911 – I so-gni devono

attendere, ha pubblicato nel 2021 Una cartolina dall’aldilà, un noir
con un pizzico di romance, e nello stesso anno Anna. L’inferno in
una bottiglia, un libro tratto da una storia real-mente accaduta, che
parla della violenza sulle donne e che ha otte-nuto riconoscimenti in
alcuni concorsi letterari. Per i bambini ha pubblicato Yosef e le sfere
lucenti, un racconto con illustrazioni ad acquerello, realizzate da
Elena Levorato. Ha scritto, inoltre, nume-rosi racconti, alcuni dei
quali sono stati selezionati e pubblicati nelle antologie di concorsi
nazionali e internazionali.

Fall for me Beatrice Bandieri

SCHEDA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO Sideralis
Titolo: Sideralis
Sottotitolo: Fall for me
Autore: Beatrice Bandieri
Editore: Brè Edizioni
Pagine: 264
In ebook solo su Amazon a 3,99€ anche in KU
In carta a 15€ nelle principali librerie online e fisiche
Genere: fantascienza d’amore
Link Amazon https://bit.ly/3l8pTB3
In vendita dal 24 gennaio 2023

Kindle Alexander  Always & Forever #1

Titolo: Sempre
Autore: Kindle Alexander
Serie: Always & Forever #1
Autoconclusivo
Genere: M/M Romance
Data di uscita: 30/03/2023
Traduzione: Cristina Fontana
Cover: FranLu

TRAMA

Cresciuto in una prestigiosa famiglia di politici, Avery Adams mette tutto se stesso in ogni cosa che fa. È un gran lavoratore, ma anche un gran seduttore. L’affascinante e carismatico avvocato è abituato a ottenere ciò che vuole, e le frequenti avventure di una notte gli fanno guadagnare la meritata reputazione di playboy. Quando gli propongono di candidarsi per il Senato, Avery decide che è arrivato il momento di seguire le orme del nonno. Con una strategia ben definita e gli ingranaggi della campagna elettorale in movimento, Avery è pronto a saltare su quel treno ad alta velocità. Nessuna accurata pianificazione, però, può prepararlo all’incontro con quel bellissimo uomo tutto d’un pezzo, che potrebbe far deragliare il suo futuro politico.

Blue Devil Nusia

Titolo: Blue Devil

Autore: Nusia

Genere: New Adult

Sottogeneri: College Romance, Sport Romance, Revenge

Autoconclusivo

Self Publishing 

Prezzo Cartaceo: 13.99€

Prezzo Ebook: 0.99€ (in promo i primi due giorni) poi 2.99€

Disponibile su Kindle Unlimited

TRAMA

“Dovevo far capitolare James, disintegrarlo e gioirne. 

Capitolare anch’io non era nei piani.” 

Ellie vuole vendetta. Sono tre anni, ormai, che non riesce a pensare ad altro che non sia distruggere James Lee. L’unico ragazzo che abbia mai amato e il solo che odia con tutta se stessa. Ora che anche lei è alla Duke University, è pronta a mettere in atto il suo piano: raggirarlo come ha fatto lui in passato e mandare a rotoli la sua carriera nel modo più devastante e doloroso possibile. Ciò che non ha messo in conto è la reazione di lui.

James Lee vive per il basket e sogna di varcare le soglie della NBA non appena avrà terminato il college. Niente è più importante di questo, finché Ellie non ripiomba nella sua vita, mettendogli a soqquadro le giornate, la testa e il cuore. Il loro primo incontro gli sbatte in faccia una realtà inequivocabile: non l’ha mai dimenticata. Ora che lei è lì, bella e tenace come la ricordava, non può farsela scappare di nuovo.

Ellie vuole distruggerlo.

James vuole amarla.

In questo gioco fatto di bugie e attrazione, chi dei due vincerà?

Brooklyn Heart A. Valeria Messina

Titolo: Brooklyn Heart
Autore: A. Valeria Messina
Genere: Tattoo Romance – Contemporary Romance – Hate to Love
Pagine:  320
Volume: Autoconclusivo
Prezzo: €2,99 
Uscita prevista: 23 Marzo
Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
Pubblicato da: Collana Darklove (Pubme)

SINOSSI: 
Hardin Bailey ha solo una cosa a cui tiene più di se stesso: il Libra, il negozio di tatuaggi che suo padre gli ha affidato. Insieme a suo cugino Milo, gestisce due dei più importanti studi, situati nei maggiori distretti di New York.
Il Libra si trova nel cuore di Brooklyn, più precisamente al Dumbo, nome di un celebre quartiere e anche della sua caffetteria preferita. Peccato però che, il suo immacolato rito del caffè, venga goffamente interrotto da una ragazza dai capelli rossi e un’aria impacciata che è tutto un programma. Arizona Baker non solo rovescia il caffè su uno dei nuovi disegni di Hardin, ma continua a inciampare nei suoi stessi piedi, nel vago tentativo di scusarsi con quel ragazzo così taciturno e riservato da essere praticamente il suo opposto. Fino a
quando, una sera, Arizona si troverà in serie difficoltà e sarà proprio Hardin a venire in suo aiuto. Da allora lui preferirà accompagnarla personalmente a casa ogni notte, finendo inevitabilmente per conoscersi meglio e incuriosirsi reciprocamente. Perché sì, c’è qualcosa di terribilmente dolce e attraente in Arizona e Hardin,
poco a poco, non potrà più fare a meno di lei e della sua allegria.
Ma se le ombre con cui entrambi convivono rischiassero di minare pericolosamente quello che sta nascendo tra loro? E se passato e presente finissero per mescolarsi come le linee di un tatuaggio che proprio non funziona?
Ci sono amori destinati a cambiarti per sempre la vita, proprio come quell’inchiostro indelebile che decidi di portarti addosso. Hardin e Arizona sapranno mischiare i loro colori o finiranno col rinunciare a quello che sentono per paura di non rimetterci il cuore?

Recensione TI HO TROVATO, ADELINE

A CURA DI FRANCY.

TRAMA:

Mi segue. Mi sento i suoi occhi addosso ovunque vada. Un bicchiere di whiskey vuoto sul bancone della mia cucina, una rosa rossa al suo passaggio. Apro gli occhi nel cuore della notte, e lui è lì. Mi osserva. Mi assaggia. Non mi lascia scampo. Da quando sono tornata in questa casa, la mia vita non è più la stessa. Sto cercando di scoprire la verità sul passato della mia famiglia. Lettere. Diari. Frasi interrotte. Non mi lasciano scampo. La seguo. La tengo d’occhio ovunque vada. Un sorso di whiskey quando passo a trovarla, una rosa rossa prima di andare via. La osservo dormire. Voglio sentire il suo sapore. Non la lascerò andare, ora che l’ho trovata.

Questo è il primo volume della dilogia “Il gatto e il topo” di HD Carlton. Si tratta di due dark romance che trattano tematiche che potrebbero disturbare diversi lettori. Si invita a leggere le avvertenze a inizio libro prima di procedere con la lettura.

Peccatrici del mio cuore avete sangue freddo?
O siete come me che riuscite a leggere di tutto ma appena vi imbattete in un romanzo che fa decisamente venire ansia andate in brodo di giuggiole?
Se rientrate nel primo caso non avrete problemi ad affrontare la lettura di “Ti ho trovata, Adeline” di H.D.Carlton edito virgibooks, se invece siete delle fifone come me armatevi di coraggio e preparatevi ai brividi perché la lettura sarà molto, molto “pizzicarella” ma ne vale la pena, assolutamente!
Adeline, o Addie, è una scrittrice di successo che decide di andare a vivere nella casa che le ha lasciato “Nana”,la nonna materna, alla sua scomparsa. Fin qui niente di strano, no?
A parte il fatto che già mentre costruivano la bellissima Parsons manor sono morti cinque operai, piccolissimo dettaglio, il maniero è circondato dal nulla: bosco da una parte e scogliera a picco sull’oceano dall’altra. Come se non bastasse è teatro di strani e bizzarri avvenimenti che io non vi racconterò perché sono cattiva, cattiva.
In questo clima lieto e spensierato poteva mai mancare uno stalker?
Che ve lo dico a fare che la risposta corretta è, e qui voglio il coro da stadio: OVVIAMENTE NO!
Insomma, se siete come me, non leggetelo di notte, non leggetelo quando siete sole in casa e fuori c’è una bufera e tutto scricchiola ma leggetelo! Leggetelo!
Fidatevi di me anche questa volta.
Alla prossima, peccatrici.
Un bacio,
Francy.

Recensione doppia LE CICATRICI DEI DAMYANOV di Mary Lin

LE CICATRICI DEI DAMYANOV
Mary Lin
DATA DI USCITA: 10/03/2023
SELF PUBLISHING
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (681 pagine)
GENERE: DARK ROMANCE

TRAMA: Mikael Damyanov è una finzione, l’esatto opposto dell’uomo freddo e razionale che simula di essere. Mikael Damyanov è il peggior nemico di se stesso, una vera e propria calamità naturale. Con le sue scelte impulsive e il comportamento imprevedibile, è riuscito a spazzare via tutto: la sua eredità, il suo cognome, la sua stessa vita.
L’erede legittimo della famiglia Damyanov, mai all’altezza per suo padre, ha distrutto la sua intera famiglia.
E adesso sembra scomparso nel nulla.
Cresciuto nell’incomprensione e nella solitudine, si è perso sin da subito, convinto che le brutte persone come lui meritino di essere inghiottite dall’oscurità.
Eppure, c’è qualcuno che ha sempre creduto in lui.

Non mi interessa sapere come ti chiamavi.
Sei nata oggi, moscerino.
Spetta a me darti un nome.

Lei che, cresciuta in una scatola, si è ritrovata di colpo avvinghiata alle tenebre. Lei che, nonostante tutto, ha la mente libera, spicca il volo, assapora le nuvole e abbraccia il sole. Lei che, salvata da un angelo dannato dagli occhi verdi, diviene argilla tra le sue mani e legge cura nelle efferatezze.

I suoi occhi verdi, bellissimi. È un verde che non esiste. È terra, aria, fuoco e acqua e non lo è affatto.
È luce e oscurità.
È vita.
È morte.

Lei che alla fine verrà travolta.
Lei che non c’è più.
Perché Mikael Damyanov distrugge tutto ciò che tocca.

Nota autore: Il romanzo contiene scene di prevaricazione, abusi e umiliazioni. Non è adatto a persone sensibili agli argomenti trattati.
Le cicatrici dei Damyanov è un dark romance, spin-off di Le ombre del Cigno, ma può essere letto come autoconclusivo.


A CURA DI MOIRA.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Non chiedetemi aiuto Peccatrici,
il libro di cui vi parlerò oggi non ha mezze misure e non ci sarà solidarietà per nessuna di voi, quindi valutate bene se vi ritenete pronte a scendere nelle viscere della storia in cui vi porterà Mary Lin con LE CICATRICI DEI DAMYANOV, oggettivamente il suo miglior dark fino ad ora. Vado controcorrente invitandovi a leggere prima “Le Ombre del Cigno” e “ICE” della Serie Rebels; rischiereste di non essere a fuoco completamente con questo. E non ve lo perdonereste mai.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Mikael Damyanov, già apparso ne “Le Ombre Del Cigno” come una figura ambigua, serafica ed indagatrice è l’erede di un impero in rovina. Braccato, condannato in contumacia da chi gli sta dando la caccia, si è trasformato in un fantasma. Nessuno sa dov’è. Non lo sa neanche lui dove si è perso: la sua testa è un caos perenne, nella sua mente regna la totale anarchia. Non è solo un uomo pericoloso, incapace di gestire rabbia e altri sintomi psicotici, è una bomba ad orologeria, una mina vagante pronta ad esplodere, un morto che cammina. Ha imparato fin da piccolo sulla pelle come deve essere un Damyanov, è stato forgiato nel dolore, nella crudeltà, nell’estirpare ogni empatia, ogni emozione. Non.Ne.Deve.Restare.Traccia. Non nel suo mondo.

(“solo una cicatrice da qualche parte dentro di me, qualcosa che non posso riparare anche se lo sarà sempre. Faccio finta che non ci sia, sono intrappolato nel passato dove il dolore è tutto ciò che conosco” – LOST- Linkin Park)

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

LEI non è mai venuta al mondo. Senza passato, senza futuro, un presente fatto solo di pietre colorate, una forchetta e un lenzuolo lercio. Ma sa contare bene. Fino a quando incontra LUI che le dà un nome e finalmente nasce. Nasce per essere plasmata perché non è la salvezza quello che le offre, è sottomissione, possesso, dominio assoluto. Lei è predestinata a diventare una cosina sua, invisibile, docile, innocua come un moscerino. E ad appartenergli.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Ho pensato molto a come impostare questa recensione facendo attenzione ad ogni tipo di spoiler e così facendo non vi sto aiutando di certo, me ne dispiace. Anzi, no, non mi dispiace affatto perché non ero preparata neppure io, quindi si salvi chi può perché “sopravvivere” sarà la vostra parola d’ordine. L’autrice non ha badato a spese nel tingere di nero ogni frammento, ha inciso disumanamente alcune sequenze, ha dissipato ogni forma di dubbio sulla direzione di questa storia claustrofobica, asfissiante, serrante da lasciarmi in debito d’ossigeno. Mary Lin è impazzita letteralmente.
Talmente folle già a partire dalla cover, talmente folle da vomitarci le nefandezze di cui gli esseri umani si possono macchiare, talmente folle da proporci una figura femminile impalpabile, impossibile da decifrare, catalogare, comprendere. Nessuna vorrebbe essere LEI. Follia pura concepire LUI, le sue inclinazioni, il suo sadismo, i suoi deliri, la sua lotta perenne a dominare ogni forma di emozione al punto da renderlo totalmente instabile. E’ stata una follia far incontrare questi due e decidere che le loro vite nate e cresciute nel letame dovessero percorrere lo stesso binario. Loro due non portano fardelli pesanti in dote, li avevano già dal primo vagito nella culla: LEI non conosce nulla al di fuori di quella scatola e del mondo, LUI lo vorrebbe distruggere, franare tra le macerie e seppellircisi.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Signore mie, se esiste un trono per il dark romance ci si siede questa Autrice perché LE CICATRICI DEI DAMYANOV rasenta la perfezione: Mikael e LEI sono equilibristi contestabili, incomprensibili, discutibili in contrapposizione all’innocenza, alla fame d’amore, alla purezza che parrebbe stridere di fronte ad un linguaggio fisico dove il dolore di uno coagula nell’altra. Ma niente è come sembra. E dalle piccole, apparentemente superflue sfumature, riuscirete ad intravedere la dolcezza e la forza di questi incredibili personaggi segnati, marchiati, danneggiati. Non guardate coi vostri occhi, ma con i loro e accettate che l’amore sia anche questo.
Chiedevo una tregua, un armistizio per poter tornare a respirare, ma la follia di Mary Lin è stata inarrestabile: la storia incrocerà le vite di altri personaggi passati trasformandola sul finale in un’azione corale da standing ovation che ha mandato a farsi benedire ogni buon senso, ogni fermezza e quando ho chiuso il libro ho urlato: “caxxo, che capolavoro ha fatto!!!!”.
E ad onor del vero, Peccatrici, la sua non è stata affatto follia, ma lucida premeditazione: ha curato in modo maniacale ogni passaggio, ogni dettaglio con una gran classe, ogni parola con metodo ossessivo, ha frantumato ogni barriera esistente, si è accanita sull’introspezione psicologica dei protagonisti da vera killer creando un romanzo che squarcia emotivamente ogni logica e che è follemente bello. Bello da far male.
Si è fatta attendere parecchio, ma ne è valsa la pena: Mary Lin è tornata, più spietata e delicata che mai e si riprende il posto che le spetta. Con il suo capolavoro.

“Cancellalo. Dimenticalo. Nascondilo. Ma sii preparata.”

Ci ho provato, giuro che ci ho provato. Moira
5 PIETRE DI OSSIDIANA.
5 MAZZI DI CALENDULE.
5 PIUME…NERE COME QUELLE DI UN CORVO.

A CURA DI FRANCY.

Peccatrici, oggi vi parlo di “Le cicatrici dei Damyanov” di Mary Lin.

Dovete sapere che…

Vi vorrei dire che…

Questo nuovo romanzo…

Perché sapete Mikael e LEI…

Ok, calma. Sangue freddo e in testa un solo assunto ripetuto come un mantra:
CE LA POSSO FARE.

Ci sono, so da dove iniziare.

“I call it magic,
I call it true.
I call it magic,
When I’m next to you”

Poche parole e una musica calma e rilassante accompagnano la mia metabolizzazione di questa meraviglia intitolata “Le cicatrici dei Damyanov”. Una canzone che non c’entra niente con loro, che forse a Mary Lin nemmeno piace o è mai piaciuta ma che, per qualche strano e inspiegabile motivo, mentre ero in treno direzione FRI è partita su Spotify e mi ha immediatamente fatto pensare a Mikael dopo nemmeno 24 ore dalla fine del romanzo.
Quindi la domanda che mi pongo oggi che sono qui a scrivere la recensione è: vi devo parlare del romanzo per quello che è o devo provare a farvi capire perché mi è entrato dentro come un cavolo di tsunami e mi ha rimescolato gli organi?
Se la risposta che volete è quella alla prima domanda mi dispiace ma devo declinare, non sono abbastanza preparata per parlarvi tecnicamente del perché è un libro che oggi dovrebbe essere, secondo me, un best seller del dark romance, anche se per il lavoro che ha fatto Mary si meriterebbe una recensione di questo tipo. Se invece accettate di buon grado la risposta alla seconda domanda, bene, sedetevi e seguite il mio filo illogico.
Potrei dirvi che Mikael e LEI sono due personaggi rotti, devastati, incrinati che cercano di venire a capo delle loro esistenze attraversando gli ostacoli infiniti e insormontabili di una dolorosissima e misera vita ma non è così, cioè lo è ma mettete questo da parte.
Mikael e LEI non sono rotti, loro non sono nati, cresciuti e poi sono stati spezzati. Loro sono usciti dalle loro madri per essere plasmati, addomesticati, sono stati creati per essere soldati di un esercito deciso e formato da altri. Loro non hanno scelta, non ne hanno mai avuta.
Sono rabbia, desolazione, annichilimento. Sono amore, calore, dolcezza e possesso. Sono perversione, ribellione e servilismo. Sono la voglia di scoprirsi figli, fratelli, esseri degni di respirare.
Sono la dolcezza nel colpo di un cane che fa sfrigolare la pelle e che non impone ma sceglie. Sono il profumo di una calendula che ti violenta la mente e fa sanguinare le mani. Sono follia, pazzia, incomprensione e incoerenza. Sono figli dei loro errori, delle loro insicurezze e genitori delle loro manie. Sono Mikael Damyanov e la sua “cosina”.
E se tutta questa lista di cose che ho sciorinato, e che magari Mary Lin odierà più della canzone che ho scelto, per voi è solo una serie infinita di cose negative e senza senso questo romanzo non fa al caso vostro, cercate altro.
C’è cattiveria, c’è barbarie, ci sono scene al limite delle sensibilità umana per cui se non amate questo genere passate oltre, fatelo per voi e perdonate la mia schiettezza ma credo che le recensioni debbano essere anche deterrenti per chi non ama il genere.
Vi lascio con:

And if you were to ask me
after all that we’ve been
through
“Still believe in magic?
Oh, yes, I do.

Magic, Coldplay.

Buona giornata, peccatrici.

Un bacio,
Francy.

5 milioni di piume

Recensione Another Love di Scarlett Reese

GENERE: Contemporary romance
(age gap – slow burn – hate to love – forced proximity)
Data di pubblicazione ebook ancora da definirsi. Il cartaceo sarà presente in anteprima al Festival
del Romance Italiano il 18 e 19 Marzo 2023.
TRAMA:
Skyler Rebecka Wilson ha venticinque anni e vive in un monolocale insieme alla sua migliore
amica Tris, sbarcando il lunario in un fast food in attesa di una svolta.
E quella svolta arriva quando, dopo aver passato anni a fingersi unica, sua sorella Eleonore si
presenta alla sua porta con un marito mai visto e una proposta che cambierà la sua vita in modi che
nemmeno immagina.

«Che c’è?» domandai brusco.
Aspettò che Eleonore non fosse a portata d’orecchio e si allungò verso di me.
«Niente… mi stavo solo chiedendo quanto ci vorrà prima che questa cosa ti scoppi in faccia.»
«Non so di cosa parli» farfugliai prima di nascondermi dietro il bicchiere di vino.
E invece lo sapevo.
Eccome se lo sapevo.

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo dell’ultimo libro di Scarlett Reese, una storia diversa dal solito (almeno per me), un argomento molto particolare di cui non mi era mai capitato di leggere e che mi ha piacevolmente colpita.
Skyler è una ragazza giovane, con un lavoro modesto che diciamocelo “tira a campare”; dopo anni di silenzi si presenta alla sua porta la sorella Eleonore, sorellastra nello specifico, insieme all’affascinante marito.
La visita di Eleonore e Mason non sarà solo per riallacciare i rapporti, Eleonore infatti ha una richiesta da fare a Skyler che la lascerà letteralmente senza parole.

Inizia così, dopo non pochi dubbi una convivenza un po’ forzata tra i tre, Eleonore è senza dubbio la più felice dei tre, Skyler è frastornata ma felice di questa nuova reatà, e Mason..Mason sarà quello messo a dura prova da questa nuova situazione.
Già perché fin da subito ha sentito questa sorta di attrazione mista a qualcos’altro nei confronti di Skyler ma sa benissimo che qualunque cosa sia non può neanche iniziare.
Il problema è che Skyler ha sentito esattamente le stesse cose..e quindi il problema c’è..eccome se c’è.

Sapeva di scotch e peccato, di paradiso e dannazione eterna. Era il frutto proibito , l’unico che non avrei potuto cogliere, ma che mi faceva tremare tutta per il bisogno di afferrarlo.
Sospirai, sentendo qualcosa esplodermi nel petto. Una detonazione silenziosa ma potente che mi fece cedere le ginocchia. Baciarlo era forse la cosa che desideravo di più al mondo, ma era anche l’ultima che avrei dovuto fare nella vita.

Un’attrazione tra due persone che per nessun motivo, almeno su carta, dovrebbero provare certe cose. Ma come si fa’ ad ignorare qualcosa di tanto forte? Soprattutto vista anche la strana situazione che stanno vivendo.
E poi in tutto questo c’è Eleonore, che sta inseguendo il suo sogno, ma il destino purtroppo ha in servo per lei tutt’altro ☹️


La storia, forse anche perché come vi dicevo all’inizio tratta un argomento molto particolare e che non avevo mai letto, mi ha presa fin da subito. Unita poi “all’intreccio” dei personaggi, alll’age-gap che adoro e il risultato sono state due sere immerse tra queste pagine.
C’è una bella dose di dramma vi avviso quindi preparatevi, quello poi mi ha spiazzato, forse ero troppo presa dalla tensione e da quel mordi e fuggi tra Mason e Sky che proprio non non mi aspettavo un risvolto della storia così. Quindi complimenti a Scarlett che è riuscita ancora una volta a stupirmi 😉 (oddio un pochino l’ho odiata eh..)
La penna di Scarlett mi regala sempre emozioni, ormai per me è una certezza, e anche questa volta non si è smentita, anzi..si è decisamente superata.
Forse non è una storia per tutti, forse gli argomenti trattati faranno storcere qualche naso..quello che posso dire io è che se vi capiterà di avere questa sensazione dopo pochi capitoli non arrendetevi, provate a guardare oltre e troverete una bellissima storia d’amore: anzi no..ci sono più forme d’amore che vi lasceranno senza parole. Fidatevi.
Siete pronte per una storia nuova e che scommetto la maggior parte di voi non abbia mai letto di simili? Bhè..non vi resta che iniziare..il libro è appena uscito 😉
Buona lettura..
la_sabi 💜

«Il problema è che stavo cercando di farti spazio» mormorò al mio orecchio mentre gli occhi mi si riempivano di lacrime, «ma tu non me ne hai dato il tempo… e ora la mia casa è mezza vuota… e lo è anche il mio cuore.»

** LIBRO GENTILMENTE INVIATOMI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIO **

VOTO : 5 PIUME

Recensione doppia SECRET WISHES di Leila Award

SECRET WISHES
di Leila Award
DATA DI USCITA: 23/02/2023
SELF PUBLISHING
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE E FORMAT CARTACEO (326 pagine)


TRAMA: Libro AUTOCONCLUSIVO
Rivisitazione in chiave moderna di Aladino e la Lampada meravigliosa
Quanto può essere pericoloso un desiderio?
Lord Alistair Lennox, secondogenito del Duca di Highfield, è la quintessenza della nobiltà: eleganza senza tempo, lineamenti cesellati, occhi azzurri che affascinano e incutono soggezione con la stessa facilità e un cognome che apre ogni porta. Apparentemente, non c’è nulla che gli manchi.
Eppure, un progetto sull’orlo del fallimento e un desiderio che non ha il coraggio di inseguire lo fanno sentire in prigione.
Un lavoro da assistente, una famiglia unita alle spalle e il sorriso sempre pronto sulle labbra: Jasmine Al Tajir sembrerebbe vivere la vita dei sogni.
Nel cassetto, però, ha un manoscritto che teme non vedrà mai la luce e, come se questo non fosse già abbastanza frustrante, si è presa una cotta per la persona più sbagliata, quel capo che, come sua madre non manca di ricordarle, è un principe fuori dalla sua portata.

Quando si ritroveranno a convivere al castello di Blackwood, l’attrazione, tacitata fino a quel momento, diventerà impossibile da ignorare. Ma se i sogni impossibili sembrano poterli unire, i desideri nascosti rischiano di dividerli per sempre.

A CURA DI MOIRA.

Bentornate in Scozia Peccatrici,
ad aprirci nuovamente le porte del Castello di Blackwood è il terzo volume della serie – “SECRET WISHES” – in cui Leila Award si è calata nel ruolo di Shahrazad e mi ha tenuta sveglia tra la notte n. 310 e la n. 342 narrandomi la favola di Aladino per poi ha lasciato a me l’ingrato compito di raccontarvela.

Dopo Wolf, l’erede del casato, dopo Snow l’eterea sorellina, è giunto il momento che i riflettori cadano sul gemello del conte di Blackwood: Alistair Lennox, la parte complementare del primogenito, quello che non fa rumore, il mare calmo, il vento sottile.
Lui è lontano dal Castello, vive ad Edimburgo dove gestisce la casa editrice Flying Carpet, la sua creatura, il suo progetto, la sua dimostrazione d’indipendenza per trovare un ruolo fuori dal titolo nobiliare. Alistair è l’immagine pulita, elegante, politically correct diremmo: mai fuori posto, mai sopra le righe, un gentleman nei modi e nel portamento. Pacato, educato, prende il tè con il latte, è cordiale sia coi membri della sua famiglia sia con i suoi dipendenti: l’uomo perfetto insomma e uno dei partiti più ambiti in circolazione.
Ma sotto sotto cova un fuoco di insoddisfazione, è inappagato, quasi frustrato, alla ricerca di “qualcosa” cui non riesce a dare un nome o un senso, un motivo per il quale impiegare le sue forze, liberare il suo estro e che sia realmente suo.

Jasmine Al Tajir – per tutti solo Jaz – di chiare origini giordane ma scozzese di nascita, con un padre sarto di bottega e un fratello aspirante stilista, è la sua assistente alla casa editrice: “figlia di borgata” ma efficiente, preparata, conoscitrice di libri gialli, affabile e solare con tutti ma distaccata con il suo Capo al punto da far insorgere in lui la prospettiva di essere odiato.
Ma è solo una facciata: Jaz è una sognatrice, ama i colori, i profumi della sua terra d’origine, il tè nero, i bracciali e scrive. Scrive una storia bellissima che cresce man mano tra le sue dita, una storia che probabilmente non vedrà mai la luce. E palpita per quel principe, figlio di un re che non potrà mai avere: manca anche a lei qualcosa che non riesce ad afferrare o per cui non ha il coraggio di rischiare fino in fondo.

La sfera lavorativa, come spesso accade, inizia a perdere il rigore professionale e a sfociare in una complicità perché sia Alistair che Jaz sono alla ricerca del “bottone d’oro” in grado di rilanciare la Flying Carpet e farla uscire dalla stasi in cui si è impantanata.
Alistair non ha stimoli, è demotivato, qualcuno trama anche alle sue spalle, ma Jaz lo sostiene sempre e lo incita (complice l’atmosfera al castello in cui si muove a suo agio) anche se inizia ad accarezzare un’idea, un’ambizione, spronata in questo dal suo fidato genio della Lampada. Di fatto, sta facendo un ambiguo doppio gioco e trasforma l’ignaro Lord Lennox nel re persiano Shahriyar de Le Mille e una notte.

La Lampada magica, come sapete, permette di esprimere desideri e vederli materializzarsi: può quindi trasformare una figlia d’immigrati in una principessa con più sogni realizzati e può mostrare al figlio di un Duca che il blasone non è tutto, che i palazzi, i diamanti non sono niente se si brama, si anela e si ama visceralmente quello che è sempre stato sotto agli occhi.

SECRET WISHES è stata una sorpresa per me che ancora non conoscevo la Penna di Leila: andavo sul sicuro con le autrici che l’hanno preceduta e quando scommetti sui cavalli vincenti sai già di incassare il premio ancor prima che taglino il traguardo… ma quando è quello che ritieni l’outsider ad arrivare al traguardo sbandierando il vessillo arabo, vinci l’intera posta in palio.

Conquistata da ogni lato lo si voglia vedere: bel taglio di scrittura, delicata ma performante, trama consistente, protagonisti centrati e lineari, con i dubbi e le incertezze di noi comuni mortali che spesso ci sentiamo inadatti e irrealizzati. E spesso è la normalità a renderci straordinari e rari.
Molto brava a scegliersi Aladino – uno dei racconti de Le Mille e una notte – invertendone i ruoli e riuscendo a incastrare più chiavi di lettura al significato della famosa Lampada: una persona? Un luogo? Un libro? Chi lo sa….
D’un tratto la Award mi ha riportata in Scozia, immersa nei meandri nascosti del Castello a scoprire come, fra tutti i tesori, il più prezioso era quello più insospettabile, poi ho accarezzato il deserto arabo con i suoi misteri affascinanti che raccontano di tradizioni lontane; non paga, è andata a disturbare anche il più grande conquistatore della storia e poi in carrozza sul più famoso e suggestivo treno del mondo strizzando l’occhio anche ad Agatha Christie (che adoro) inserendo tutti questi elementi nel riuscitissimo terzo capitolo della saga dei Lennox. Un viaggio imperdibile.

Non ha perso tempo: ha proseguito riproponendoci e aggiornandoci su Wolf e Rose, Snow e Kay, ma dato che le era impossibile fermarsi ne ha approfittato per darci nuove informazioni sui prossimi interpreti e su chi verrà dopo il Capo e Jasmine (solo per lui). Una storia magica.
Leila Award si è rivelata il vero genio della lampada lasciando uscire un libro in cui non trovo imperfezioni.

Chiudo questo romanzo restando impaziente di conoscere il quarto della Blackwood Castle Series: a questo punto tento di reinvestire ciò che ho vinto oggi con SECRET WISHES e riapriamo le scommesse! Moira

5 PIUME

A CURA DI CARMEN.

Bentrovate Peccatrici amanti dei romance,
eccoci al terzo volume della “The Blackwood Castle Series”, Secret Wishes, dedicato alla rivisitazione in chiave moderna della fiaba “Aladino e la Lampada meravigliosa” scritto con grande eleganza da Leila Awad, di cui conoscevo la bravura, ma di cui non avevo ancora letto nulla.
Aladino e la Lampada Meravigliosa, è uno dei più celebri racconti de Le mille e una notte, ed io mi sono divertita a cogliere come i personaggi e anche gli oggetti, elementi imprescindibili della fiaba stessa, hanno preso vita in questo retelling.
Elementi che ho ritrovato tutti. Leila è stata abile a muoversi all’interno delle singolarità tipiche della storia originale, riuscendo a mantenere alto l’interesse e il fascino di un racconto senza tempo.
I due protagonisti sono, in un momento delle loro rispettive vite, sospesi. In attesa di un segno, una ispirazione che possa far loro prendere la giusta direzione sia professionale sia affettiva.
Lord Alistair, gemello di Wolf, è un personaggio eclettico. Abbiamo già avuto modo di conoscerlo nei due volumi precedenti. È un buon amico per Rose, ha aperto gli occhi a Wolf ed è un mentore per Snow. Ha una eleganza innata, incarna perfettamente la quintessenza della nobiltà, ma tratta con garbo tutti indistintamente, senza preoccuparsi se l’interlocutore che ha di fronte ha o meno un titolo nobiliare. Nonostante il suo carattere mite è però inquieto, tormentato.
Desidera trovare la sua strada, il suo ruolo all’interno della famiglia Lennox, come l’hanno già fatto i suoi fratelli, senza snaturare quelle che sono le sue passioni: la direzione della casa editrice Flying Carpet insieme ad un socio, che rivelerà avere subdoli secondi fini, e, soprattutto, il sogno di riportare il Castello di Blackwood agli antichi splendori, ristrutturandolo e aprendolo al pubblico, essendo ben consapevole che i Lennox sono detentori e custodi di antiche vestigia testimonianti secoli di storia.
Jasmine Al Tajir è l’assistente personale di Lord Alistair presso la casa editrice. Figlia di profughi giordani che hanno trovato a Edimburgo una vita stabile e un completo inserimento nella vita scozzese, senza dimenticare quelli che sono gli usi, i costumi, i profumi e le tradizioni proprie della loro terra di origine araba. Persone squisite, ospitali e di ampie vedute desiderano per i loro figli, Jaz e Kereem, un futuro nella gestione del loro negozio di stoffe pregiate, pur lasciando la possibilità di cercare di realizzare i loro sogni lontano da quest’ultimo.
Jaz è un aspirante scrittrice sempre con la testa in mezzo alle pagine di un libro. Ha due segreti inconfessabili: il primo, un amore platonico nei confronti del suo capo, e il secondo, il desiderio più grande, quello di pubblicare il suo libro dal titolo La Lampada, che rappresenta la parte più intima di sé.

I due, complice la ristrutturazione del Castello, hanno modo di conoscersi meglio fuori dal contesto lavorativo. Jaz ha la capacità di far uscire Alistair fuori dai limiti che si è autoimposto, è una ventata di aria fresca, dopo anni a soddisfare i desideri del Duca di Highfield. Tra datore di lavoro e assistente scoppierà una passione travolgente, che avrà una battuta d’arresto quando Alistair scoprirà una verità taciuta da Jaz.
L’unione tra i fratelli Lennox sarà determinante per provare a salvare un amore che merita una seconda possibilità e senza il quale si può provare a vivere sì…ma solo a metà!

«Bisogna allenarsi a credere nelle cose impossibili, Jaz: di cosa vivremmo altrimenti?»

E quando si riescono a realizzare quei sogni impossibili la felicità è sublimata, illimitata e totalizzante… come noi, lettrici dei romance, tanto adoriamo.
Le atmosfere in cui Leila ci conduce sono incantevoli. In questo volume si viaggia in lungo e in largo nei luoghi della Gran Bretagna, toccando la selvaggia costa scozzese, passando per la Old Town Edimburgo e approdando tra i monumenti simbolo di Londra. Si prosegue attraversando la Manica, per salire sull’Oriente Express e giungere nella romantica Venezia. Ma non ci fermiamo qui: raggiungiamo luoghi lontanissimi come l’antica e scintillante Giordania.
Questo libro mi ha affascinato per le descrizioni pregevoli dei luoghi, per le dinamiche che non hanno nulla di frettoloso. Anzi fluttuano in un tempo rallentato, dove ogni gesto, ogni parola prende il suo spazio e lo amplifica all’infinito.
Se vi piace immergervi in ambientazioni romantiche intramontabili, questo retelling fa al caso vostro.
Alla data della stesura di questa recensione è stato reso noto il titolo e l’autrice del quarto volume della serie: The Hunter dalla penna di Laura Pellegrini, retelling in chiave moderna di una delle fiabe più celebri, Biancaneve.
Alla prossima lettura,
Carmen
5 PIUME

Si ringrazia l’autrice per la copia digitale

Recensione Secret Love di Alessia I.

Titolo : Secret Love
Autrice : Alessia I.
Data di pubblicazione : 13 marzo 2023
Trama:

Alla soglia dei suoi trent’anni Laurel ha due certezze: è bravissima a cacciarsi nei guai e ama gli uomini in divisa. Quando, a diciotto anni, rimane incinta e si sposa, non immagina di certo di ritrovarsi dodici anni dopo ad avere a che fare con un ex marito che non accetta la fine di un matrimonio infelice e due figli da crescere da sola. Nella sua vita non c’è spazio per nient’altro oltre i suoi bambini e i tanti problemi, nemmeno per l’uomo con il quale condivide un passato inconfessabile e che adesso sembra determinato a voler risolvere le questioni che hanno lasciato in sospeso quando erano solo due ragazzi. Eppure lui è la prima persona alla quale pensa quando si trova nei guai a causa del suo ex marito, perché con Jenks si sente al sicuro e sa che di lui si può fidare. Ma lui non è disposto a dimenticare il passato, e nemmeno a ignorare l’attrazione che provano l’uno verso l’altra, non dopo anni di silenzi e distanza.

Quando Jenks torna a Cedar per ricoprire il ruolo di sceriffo, non si aspetta di certo di vedere Laurel correre tra le sue braccia. Sono passati anni da quando erano due ragazzini, sono andati avanti con le loro vite e hanno giurato di non rivangare più il passato. Ma basta uno sguardo per ricadere nei vecchi schemi e rimanere vittima degli stessi errori. Jenks sa benissimo che Laurel è incasinata, piena di problemi e impegnata a crescere due figli da sola, ma non riesce comunque a dimenticarla. Per questo, quando lei chiede il suo aiuto perché teme per la sua sicurezza e quella dei suoi bambini, lui non si tira indietro. È la sua occasione per dimostrarle che insieme possono ancora essere qualcosa di bellissimo, che i loro segreti possono smettere di essere tali e che ora non hanno bisogno di nascondersi. È l’occasione giusta per recuperare il tempo perso, o così sembra…

Laurel non è mai stata del tutto sincera con lui e ci sono bugie che possono lasciare cicatrici indelebili.

Cosa faranno quando verranno a galla?

“Sono stato il suo segreto per anni.

Lei è il mio punto debole da tutta la vita.

È arrivato il momento di smettere di farci del male,

perché ora sono tornato e non voglio più stare lontano da lei.”

Bentrovate Peccatrici, oggi torniamo a Cedar con Alessia I.
Il terzo volume di questa serie ci racconta la storia di Laurel e Jenks, due personaggi che avevamo già intravisto nei due precedenti volumi.
La loro storia inizia quando lei è poco più che una ragazzina, Jenks sta partendo per il college e gli eventi li porteranno lontani per un bel po’.
Nessuno sa di loro, ma nonostante questo il loro rapporto non si interromperà mai veramente.

Dopo tanti anni si ritroveranno entrambi a Cedar, Jenks è diventato lo sceriffo e Laurel sta crescendo i suoi due figli ed ha a che fare con un ex marito che ce l’ha con lei e cerca di renderle la vita un vero inferno.
Quando le cose si metteranno male Jenks non si tirerà indietro, e non parlo solo del ruolo che ricopre, per lui Lauren rappresenta ancora quel qualcosa che non ha mai trovato altrove, quindi aiutare lei e i suoi figli sarà una cosa del tutto naturale.
I sentimenti di entrambi sono abbastanza evidenti fin da subito, se è vero che la vita li ha allontanati hanno sempre avuto una sorta di legame invisibile che di tanto in tanto li riportava l’uno dall’altra.

«Quando hai bisogno vieni sempre da me». «Solo perché sei lo sceriffo, Jenks. Non ti montare la testa». Sorrido e le scosto i capelli dal viso, mi avvicino e le sfioro l’orecchio con le labbra. «Continua a raccontartelo». «Sei troppo sicuro di te». «Il tuo corpo parla». Mi allontano e lei rotea gli occhi, mi volto e trattengo una risata mentre mi incammino verso la porta. «Ti odio, Jenks Dornan!» «Ti odio anch’io» rispondo. «Ma sono sicuro che questo lo sai fin troppo bene».


Le cose però non saranno così semplici, gli anni che hanno passato lontani nascondono segreti che possono far male..cosa succederà quando usciranno fuori?

Lauren è una giovane mamma che è disposta a tutto per i suoi figli, ha fatto degli errori è vero, dettati per lo più dal troppo amore, nonostante questo però, e nonostante quello che ha vissuto non rinuncia a credere in quell’amore che fin da ragazzina le ha fatto battere il cuore.
E Jenks ?!?
A parte il fatto che come Lauren ho un debole per le divise e quindi mi ha conquistata da subito, e poi cosa vogliamo dire ad un uomo disposto a lottare per una famiglia “non sua”, per la donna che lo ha lasciato andare tanti anni fa ma che al tempo stesso sa che non lo ha mai dimenticato ❣️

Un’altra storia ricca di emozioni: un’amore mai sopito che forse..troverà la sua strada; e poi ci sono le amicizie, quelle vere che durano da sempre pronte a tutto per aiutarti nel momento del bisogno. E in questa storia avranno un ruolo molto importante.

Anche quando ci regala libri decisamente più soft rispetto ai suoi standard Alessia riesce a coinvolgermi e farmi entrare decisamente nella storia.
E’ stato bellissimo ritornare a Cedar e ritrovare i protagonisti che avevamo conosciuto in Tainted Love e Wasted love, e per quanto io abbia amato le storie di Lachlan e Nellie, e quella di Brooks e e Olivia, quella di Lauren e Jenks è stata i sicuro la mia preferita.
Cos’altro aggiungere..spero non sia l’ultima volta che sentiremo parlare di questi ragazzi perché ormai mi sono affezionata 🥰
Vi lascio a Secret Love, buona lettura peccatrici 🤗
la_sabi 💜

L’ho sempre saputo e non sono mai stato in grado di spiegarlo a nessuno, nemmeno alla parte razionale di me stesso. Penso che a volte succeda e basta, incontri una persona e lo sai, non importa quello che accade nel tempo o se tra di voi c’è della distanza. Lo sai e basta. Tutto ciò che devi fare è non permettere al casino che è la vita di continuare a tenerti lontano da lei, ecco cosa sto facendo io ora. Non voglio permettere alla rabbia e al dolore di oscurare la felicità che solo lei può darmi, quella che solo insieme possiamo avere. Posso avere altre donne, ma non è quello che voglio. Se non ho lei, io non ho niente.

VOTO : 5 PIUME