“EMPIRE OF HATE” di Rina Kent
Ed eccomi di nuovo qui, mie splendide Peccatrici, nel "Rinaverse" da cui non riesco più ad uscire, badate non sono qui contro la mia volontà e sotto nessuna costrizione, io qui ci voglio proprio rimanere! Ci troviamo ancora in questo studio di avvocati contorti, e lo...
“ME AGAINST YOU” di T. Enderly (Doppia)
*** Fly *** Buongiorno Peccatrici, Sono in doppia con la mia Marianna per il secondo volume della serie: Getaway Club "ME AGAINST YOU" di T. Enderly. Avete presente il giorno e la notte, in quel preciso momento quando si incontrano, all'alba o al tramonto e si...
“LA PEDINA DEL DIAVOLO” di Nathasha Knight
Questa mattina vi ho dato il buongiorno, mie amatissime peccatrici, ora non posso che darvi il buon pranzo...quasi Eccomi di nuovo a incuriosirvi, spero, con la mia ultima lettura targata Quixote, collana translation. Sono tornata sul mio amato mafia e devo dire che...
“ANTONY” di Nicky Scarlett (Doppia)
*** FRANCY *** Buongiorno, desertiche peccatrici! Oggi la Shakespeare, The Broken Throne series ci porta tra le strade assolate di Alessandria con Antony di Niky Scarlett. Due protagonisti simili nel carattere, che combattono un'intera vita per emergere e affermarsi....
“CAOS SILENZIOSO” di Nikki Ash
Ben ritrovate Peccatrici, pronte a seguire nuovamente i Raging Chaos nel loro tour? Stavolta, con "CAOS SILENZIOSO" di Nikki Ash, vi porto nella storia del tormentato Braxton e della sua ex Kaylee. Un amore adolescenziale scoppiato all'improvviso, cresciuto insieme a...
“I DONI DEL TUATH” di Ingrid Rivi
Carissime Peccatrici, vi è mai capitato di svegliarvi di soprassalto per un sogno che vi è sembrato troppo vero o insolito? Tanto da lasciarvi addosso una sensazione strana, una percezione della realtà confusa e impalpabile come se vi sfuggisse qualcosa. Ma i sogni...
“LA SEGRETARIA del QUARTERBACK” di Chastity Hanes
Torna WHITE PAPER, una delle nostre GUEST con una nuova recensione, oggi ci parla di …
***
Care Peccatrici, eccoci con uno sport romance che mi era capitato tra le mani mentre sbirciavo libri papabili da acquistare per questo nuovo anno.
Ho letto “LA SEGRETARIA DEL QUARTERBACK” di Chastity Hanes, pubblicato in self.
Ho scelto questa storia basandomi sulla trama e leggendo alcune recensioni che riportavano l’entusiasmo con cui le lettrici hanno accolto questo libro.
Devo dire che mai come quest’anno ho scelto così tante letture che alla fine non mi hanno lasciato niente, se non l’amaro in bocca.
Questo libro rientra, ahimè, proprio tra queste.
Ho avuto per tutto il tempo la sensazione di non riuscire a legare minimamente con i personaggi, mi aspettavo una storia forte, mi avrebbe dovuta trattenere tra le sue pagine, intrappolare nel dolore della protagonista e invece, evidentemente mi ero fatta troppi film mentali, che poi non hanno trovato il minimo riscontro tra le parole che leggevo. L’ho finito con una certa difficoltà, infastidita soprattutto dal fatto che non riuscissi a provare nemmeno un minimo di empatia verso chi stava soffrendo. Ma la cosa che mi ha lasciata ancora più basita è il fatto di non aver provato proprio niente, nemmeno l’odio verso chi bullizzava.
Sto vivendo in casa il bullismo sulla pelle di mio figlio, vivo perennemente arrabbiata, mi sento impotente perché non so come agire senza peggiorare la situazione, tra queste pagine non ho trovato niente.
Altra cosa non meno importante, ho acquistato questo libro perché sarebbe dovuto essere uno sport romance, peccato che di sport a malapena l’odore ho percepito. Non gradisco quelli che sono particolarmente incentrati su questo argomento dimenticandosi il contorno, ma qui il contorno prevale e il risultato è che ha preso il sopravvento. So bene che è difficile trovare il giusto equilibrio, ma qui l’ho trovato davvero sbilanciato.
Infine sono rimasta perplessa dal fatto che un giocatore di football universitario dovesse aver bisogno di una segretaria, ho letto diversi sport romance ambientati all’università e mai mi è capitato di trovare una cosa del genere.
La protagonista l’ho trovata estremamente infantile in alcuni momenti, lui davvero esagerato al contrario e la possessività che mostra stona spesso.
Edith è una ragazza centrata sullo studio e sogna di diventare una pediatra, ma per sostenersi ha bisogno di lavorare e qui interviene il preside della NYU che le “propone” di diventare la segretaria della star del football proprio dell’università, nonché suo figlio. Diciamo che più che una proposta ha più l’aspetto di un ricatto, un’offerta che non poteva rifiutare, come veniva detto in un film cult che tutti conosciamo. Si distacca da tutti gli altri compagni di università per il suo mancato interessamento alla moda.
Noah è un campione sul capo, ma quello che potrei definire un perdente nella vita, visto gli atteggiamenti da bullo che riserva a chi era al di fuori della cerchia degli eletti.
E devo ammettere che spesso mi sono ritrovata a pensare che stonasse per l’eccessiva cattiveria e la mancanza di risposta (di qualsiasi genere) della malcapitata che assorbe, incassa le prese in giro, in relazione all’età che hanno i vari personaggi. All’inizio pensavo che fossero delle superiori e mi ha lasciato qualche perplessità. All’università, soprattutto con la vita nei campus e delle varie confraternite, esiste il bullismo che sfocia in nonnismo, mentre il far cadere le persone per terra, deriderla per il vestiario… non so, non mi ha convinto e non è la prima volta che leggo libri ambientati nel mondo università/college, non è la prima volta che leggo di situazioni di bullismo e non mi era mai capitato di vedere scene del genere.
Due personaggi che si trasformano nell’arco della storia, si innamorano non senza conseguenze, non senza problemi, due personaggi che nascondono sotto strati di roba superflua ciò che sono realmente.
Dopo aver letto recensioni che tessevano lodi di questo libro, devo dire che mi sono sentita un po’ fuori dal coro, sono andata rileggermele una volta averlo finito. Indubbiamente è un punto di vista personale.
Detto questo…
Lo sentite anche voi il richiamo delle mille storie che mi stanno aspettando? Sono come sirene che mi ammaliano. Non mi rimane che salutarvi e rimandarvi alla prossima avventura librosa.
Review Tour “TURN OFF THE SUN” di K.J. Aline
Mie adorate Peccatrici, oggi vi porto in un viaggio non del tutto piacevole, le emozioni che ho provato sono tante e non tutte belle, perché in "TURN OF THE SUN" K.J. Aline tratta argomenti delicati con tutto il disagio e la sofferenza che comportano. Guardate e...
Review Party “DON’T LET ME GO” di Kelsie Rae
Peccatrici, la vedete quella mazza e quel puck laggiù? Mi ci fiondo, non perché amo l'hockey, non ne capisco una mazza, appunto , ma mi piace questa categoria di giocatori dalla testa calda...chi come me? Seguitemi allora (Moira tu no! ). Kelsey Rae ci porta...