Review Tour “ROYAL PAIN” Royal Series vol. 6 di Melissa Pratelli

27 Feb, 2025

Recensione di

Si ringrazia l’autrice della copia concessa per il Review Tour

Buongiorno suddite Peccatrici,
tre settimane fa usciva “ROYAL PAIN”, ultimo capitolo della “Royal Series” e la chiusura del cerchio veniva affidata a Melissa Pratelli che prendeva per mano la coppia più giovane e improbabile del regno di Fiann: in una battuta di caccia, gli young sono le sue prede favorite senza alcun dubbio.
Nascosta a palazzo, invisibile ai più e quasi un accessorio anche per la sua stessa famiglia, vive Maelle McLochlann, la più piccola e silenziosa dei Reali che come le foglie delle piante o i petali di un fiore, quando cade non fa rumore. L’essere parte della tappezzeria di Willow Palace è ormai da anni il suo vero stato sociale e dalle cui mura non è mai uscita: la chiamano Principessa per retaggio, obbedisce e assolve il ruolo senza mai contestare nulla, non ha mai alzato né la testa, né la voce. Ha gridato afona il suo bisogno di amore, di essere accettata e compresa, ma nessuno l’ha mai sentita. Un essere invisibile, appunto.
Chi invece si è accorto della sua esistenza, è un intruso impacchettato e spedito a Fiann con la speranza di fargli mettere la testa a posto: Lennox, il nipote del Primo maggiordomo di corte. Il ribelle, l’irriverente, l’anarchico alle regole e alle buone maniere: non ha strada da seguire, non sa neanche quale sarà il suo futuro, ma di certo non è in mezzo a questa gente che lo squadra dall’alto in basso e lo tollera a malapena. È un ‘moccioso’ irrisolto, un piantagrane con un bel faccino e le cui scelte e atteggiamenti lasciano presagire una cosa sola: pericoli in vista.

Sono entrambi spostati, considerati inadeguati a trovare il loro spazio nel mondo, ma non sono esattamente opposti che si attraggono come facilmente salterebbe all’occhio.
Sono semplicemente due germogli di semi diversi che necessitano di cure e attenzioni per poter sbocciare, di qualcuno che creda in loro per poter poi rivalutare sé stessi. Lennox trova la chiave per aprire e accarezzare le cicatrici di Maelle e le sue carenze, così come lei spalanca un varco in un cuore ferito e rabbioso, infondendogli la fiducia che gli è sempre mancata.
E io ad un certo punto, ho iniziato a sentire i Lilium nello stomaco, grazie alle scariche emotive che mi arrivavano.

Melissa Pratelli si prende sulle spalle l’onere di chiudere questa fortunata serie nata dalla mente e dalle idee di 7 autrici coese, andando a sciogliere il bandolo della matassa della sottotrama che ha unito tutti i volumi.
La sua impronta è chiara e netta nel marchiare le personalità dei protagonisti, mettendone in luce i punti di forza e le rispettandone le fragilità, gestendo le dinamiche e le tematiche con un taglio narrativo inconfondibile.

A Willow Palace c’è una serra, un rifugio sicuro e accogliente dentro alla quale un’autrice minuta e preparata che ‘purtroppo’ riesce a trascinarmi ogni volta dove vuole, ha la capacità di trasformarsi in un imponente baobab quando scrive.

Peccatrici, si chiudono i cancelli della Royal Series e grazie a Alessia D’ambrosio, Paola Garbarino, Martina Pirone, Deborah P. Cumberbatch, Elvereth Ahn, Marialuisa Gingilli, Melissa Pratelli per questo viaggio affascinante nel regno di Fiann e per aver permesso a me e Cosmana di accompagnarle fino alla fine.


Buona lettura, io vi aspetto alla prossima.


Moira

SCHEDA TECNICA

Titolo: Royal Pain
Autrice: Melissa Pratelli
Serie: Royal Series vol. 6
Editore: Self – Publishing
Data di uscita: 6 febbraio 2025
Disponibile in: Ebook e cartaceo e incluso con KU

TRAMA
La principessa invisibile. È questo ciò che sono, per il regno e per la mia famiglia.
Essere l’ultimogenita, per di più femmina, della Famiglia Reale mi rendeva già un pezzo trascurabile nella grande scacchiera di Fiann, ma è la mia inadeguatezza a ricoprire il ruolo che mi viene richiesto dal mio cognome a rendere la mia vita ancor più difficile. Per questo vivo quasi isolata. Per questo non lascio mai le mura del palazzo. Per questo cerco sollievo procurandomi dolore.
Maelle Lilian McLochlann quasi non esiste.
Il mio unico conforto sono le piante della mia amata serra e Fergus, il Primo Maggiordomo di palazzo. Lui è come un padre per me, la sola famiglia che ho sempre avuto accanto.
Purtroppo per me, una parte della sua vera famiglia è approdata a Willow Palace e sembra aver intenzione di rovinare la mia già disastrata esistenza.
Lennox Byrne è una vera sciagura e io non vedo l’ora che se ne vada.

Non ho bisogno di aiuto, tantomeno di essere cacciato di casa e spedito in un regno di cui non so nulla per frequentare un’accademia militare. Il mio nome è Lennox Byrne e la mia vita è perfetta così, anche se mia madre ritiene che stia perdendo il controllo.
È lei che mi fa perdere il controllo. Sono le sue pretese, è il modo in cui mi guarda, così carico di delusione da farmi venire voglia di distruggere ogni cosa. E ora mi ritrovo incastrato in questo posto assurdo, in mezzo a un mucchio di ricconi che mi trattano come se fossi spazzatura, solo perché sono diverso da loro.
E poi c’è lei. La principessa rompipalle, con i lunghi capelli rossi e lo sguardo perso, invisibile al mondo, ma fin troppo visibile a me.
Non la voglio intorno, soprattutto ora che ho trovato degli amici e un posto in cui trascorrere il mio tempo per sopportare quest’agonia.
Eppure, sembra che Maelle McLochlann abbia deciso di voler essere a tutti i costi la mia spina nel fianco.

TROPE
Hate to love
Forced proximity
Social gap
Emotional Scars
Soft spicy

Recensione di

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *