Come promesso, mie peccatrici, sono di nuovo qui. Vi ho lasciati con Carlos e rimanendo nella sua bellissima famiglia, vi porto da Damian! Seguitemi…
Sinossi:
Porto Rico.
Damian Montero è stato temprato da un passato difficile che l’ha reso immune ai sentimenti e ai legami duraturi.
Niente e nessuno è in grado di scalfirlo… finché Blanca, una mattina, irrompe nel suo rifugio sicuro.
Un passato che li accomuna, segreti a lungo celati, che li hanno privati per sempre della loro libertà
“Ho trascorso la mia vita con la paura, ho evitato le persone come lui perché sapevo che ne sarei rimasta devastata.
L’oscurità è l’unica cosa che conosce, e sto tentando di salvarlo.
Ma a quale prezzo?”
VOLUME AUTOCONCLUSIVO
***Attenzione***
Il romanzo contiene scene di sesso e tratta contenuti delicati. Se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto.
Autore: Anisa Gjikdhima
Titolo: Cruel Man – Serie Falco
Editore: Self publishing
Genere: Erotic Romance
Data pubblicazione: 30 novembre 2017
Pagine:409
Prezzo e-book: Euro 2,99 gratis su Kindle Unlimite
“L’infanzia che ho vissuto non la augurerei neanche al mio peggior nemico, ma non ero solo. Carlos, Kris e Kasandra sono cresciuti insieme a me e – sempre insieme – siamo usciti dall’incubo”
Damian Montero a Porto Rico ha la sua palestra, la sua vita… le sue donne! Una diversa a sera, perché per lui il sesso è un’ossessione. Damian è davvero un tipo particolare…
…come lo sono gli occhi di Blanca. Lei ha 25 anni ed ha totalmente perso la fiducia verso il prossimo, specialmente nel genere maschile.
“Ma come potrei fidarmi di qualcuno dopo quello che è successo? Eppure non riesco a smettere di sognare”.
Blanca è la figlia del temutissimo Cesar Cortes ed è proprio a causa del padre che si sente impossibilitata di vivere il presente, di avere una vita normale. Vorrebbe dimenticare quella sera di 7 anni prima, dalla quale ne è uscita stramaledettamente ferita, stanca, derubata. Aspetta il giorno che potrà lasciare Porto Rico, abbandonando lì anche il suo pesante fardello.
Ma il destino vuole che l’animo pulito di Blanca, incontri quello oscuro di Damian.
“E che occhi! Due pozze verdi come El Yunque. Per non parlare del fisico, quelle braccia potrebbero sollevarmi come se non pesassi nulla e quelle spalle sarebbero perfette per affondarci i denti.”
Un equivoco prima, un segreto celato poi. Una fitta trama di misteri nella quale i personaggi, vivono intensamente i loro amori, le passioni, i tormenti, la rabbia, l’odio… e dove altri perdono la vita.
“Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi da cicatrici”
Vi lascio con una domanda: secondo voi, potrà mai la luna incontrare il sole?
Credevo che dopo Carlos, non sarei mai tornata ad amare, invece la serie Falco continua a sorprendermi, a stupirmi a farmi sognare…. e riflettere. Questo credo io possa svelarlo. Arrivata alla fine, con il cuore in gola dopo essere stato sballottolato qua e la tra gli avvenimenti e le emozioni, ad un certo punto si è fermato. Nei ringraziamenti Anisa racconta della perdita del suo papà, che forse proprio quel dolore non le ha permesso di dare giustizia fino in fondo a Damian, al suo personaggio. Io, a mio modesto parere Anisa, non la vedo così. A me sono arrivate le tue emozioni insieme ad una storia meravigliosa. Forse proprio quella rabbia e quel dolore invece hanno forgiato il carattere del protagonista. Un uomo, Damian, che ha chiuso il cuore, per non soffrire più come è successo in passato… quello stesso uomo che avrebbe fatto qualsiasi cosa per salvare la sua donna, come avrebbe fatto pure lei (e mi fermo per non svelare nulla).
… ciò che farebbe un padre con una figlia e viceversa, un darsi e un ricevere reciproco senza chiedere niente in cambio… perché è l’amore più grande della nostra vita! Io la vedo questa similitudine… e non c’è niente di sbagliato nella storia di Damian e Blanca!
L’amore può tutto… sì ci fa anche soffrire, ma lui ci tiene in vita, anche nel ricordo! Ed è quel ricordo che ci da la forza di andare avanti.
A te ha dato la forza, nel dolore, di scrivere quello che per me è un altro capolavoro!
Aspetto con ansia di tornare a Villa Falco e di portarvi tutti con me!!! …. intanto Maika vi augura una buonanotte!!!
Ed ora eccovi la opinione di Cristina Rotoloni:
CRUEL MAN di Anisa Gjikdhima Ho appena terminato il secondo volume della serie Falco. Ora siamo a Porto Rico con Damian Montero e si sa che lui, come il resto della famiglia di villa Falco, non ha avuto una vita facile, ma neanche Blanca Cortes può definirsi una ragazza normale. Damian, il protagonista di questo romanzo, è arrabbiato con il mondo, lo è così tanto da non vedere l’evidenza e da mettere a rischio quello che ha di più prezioso. Blanca, la protagonista, è invece una sognatrice dall’anima fragile e nonostante abbia toccato le tenebre continua a sperare nella luce e nell’amore. La sua dolcezza e la sua determinazione saranno la mina vagante che metteranno in crisi Damian portandolo a gesti estremi. Il loro incontro non sarà per nulla delicato e gentile; nella famiglia di villa Falco sembrano ignorare il concetto di empatia verso gli altri, ma poi basta lo sguardo giusto e tutti capitolano… o forse no! Damian è un osso duro, non crede in nulla se non in un sano sfogo fisico senza implicazioni. Per lui sarà sempre tardi per pentirsi delle scelte fatte, dovrà solo agire e decidere. E’ una specie di vulcano in piena eruzione che miete vittime al suo passaggio. La vittima più grande però è proprio la sua anima, ma non se ne accorge. Se Carlos Gardosa è il diablo, Damian Montero è un killer spietato, sì, ma di se stesso e dei suoi sentimenti. Anche in questo romanzo la figura femminile emerge per la sua forza e per il suo coraggio, anche se a qualche lettore potrebbe sembrare un po’ remissiva. Per tutto il libro si ricerca una dignità e una libertà che possano essere un balsamo per l’anima. Ci si chiede chi sia veramente la vittima: chi subisce fisicamente o chi soffoca la propria anima dietro una maschera di forza e terrore per nasconde paura e dolore? La frustrazione che emerge dal testo ci dà un protagonista duro, cieco e impermeabile ai sentimenti, ma anche una donna con gli attributi che non si arrende. Lo stile dell’autrice resta forte, deciso, diretto, spesso truce, ma anche rassicurante come un abbraccio. Confesso che più leggo di questa famiglia e più, conoscendolo tramite i suoi fratelli, mi affeziono a Carlos. Anche con Damian resta il burattinaio che tira i fili, ma non come un Mangiafuoco è molto più vicino alla Fata Turchina. Il genere resta un dark erotico a tratti violento. Sicuramente c’è lo stereotipo dell’uomo dotato, bello e complicato. Senza ombra di dubbio le protagoniste appaiono come possibili prede o vittime, ma se si legge attentamente tra le righe, si nota che non è così. La storia non è in realtà scontata e prevedibile, anzi avrei preferito che l’autrice si addentrasse ancora di più sul passato complicato di entrambi i protagonisti per scoprire maggiormente il dietro le quinte e tutte le emozioni che nascono dagli eventi che i personaggi hanno subito. Devo riconoscere che, se anche il testo a volte può sembrare già letto o frettoloso, c’è una crescita di stile da parte dell’autrice e pur avendo una predilezione per Gardosa, Damian non mi ha lasciata indifferente. In questo secondo volume è come una gara a scacchi, la mossa aspetta sempre all’avversario e si rischia di sacrificare la regina per poter vincere la partita. Chi sarà a pagare il tributo più grande per le scelte di pochi? Potete scoprirlo solo leggendolo. Vi saluto in fremente attesa del terzo volume della serie.
voto: