Vicini… anche troppo di Scarlett Reese

8 Giu, 2018

Ciao a tutte le mie peccatrici! Torno per raccontarvi un altro genere ancora, un romanzo dalle tinte rosa, ma un Young Adult, che sicuramente vi riporterà ai vostri anni più belli!!! L’adolescenza agli sgoccioli…. Andiamo a conoscere Vicky e Kevin!

vicini... anche troppoSinossi:

Kevin e Vicky si conoscono da sempre.
Obbligati a stare insieme ancora prima di venire al mondo, per l’amicizia indissolubile che ha legato le loro madri sin da ragazzine, si odiano tanto.
Vicini di casa, compagni di classe e con gli amici in comune per loro star lontano è praticamente impossibile, anche se entrambi non desiderano altro.
Sapranno starsi lontano quando finalmente la vita gliene darà l’opportunità ?

Autore: Scarlett Reese
Titolo: Vicini… anche troppo
Editore: Self publishing
Pagine: 302
Prezzo e-book: Euro 1,99 Gratis su Kinle Unlimited

Recensione

Fairhope, una piccola città dell’Alabama. Forse anche troppo tranquilla per dei giovani, ancora per poco “adolescenti” con gli ormoni a palla. I protagonisti, Victoria Carter e Kevin Brighton. Amici “per forza” da sempre e “per scelta” dei loro rispettivi genitori, che addirittura vivono in abitazioni attaccate, dove è impossibile non percepire ogni minimo rumore… soprattutto i sospiri e i gemiti degli amplessi di Kevin con la fidanzatina di turno. Non è uno sciupafemmine, semplicemente dopo un po’ si annoia.

Vicky e kevin

 

Di lei e con lei non si stanca mai… perché loro sono in continua guerra! Battibecchi ricorrenti, dispetti e… cospirazioni, riguardano loro e le rispettive comitive. Ma perché Kevin, nonostante dica di odiarla,  pensa più a lei che alle ragazze con le quali esce? Perché negli anni lei è la costante fissa?

qualcosa di più divertente.jpg

…poi quel complotto, una scommessa che mischia le carte in tavola! Kevin perde le redini del gioco ed un sentimento sconosciuto si sta facendo largo nel suo cuore… sarà lo stesso per la nostra Vicky?

Una serie di malintesi, i fumi dell’alcol, la rabbia e la troppa mancanza di fiducia, l’allontanamento e… un’amicizia speciale…

“Ascolta solo il tuo cuore, Vicky. Fatti travolgere, non avere paura di sbagliare. Sbaglia e continua a farlo finché non troverai lo sbaglio giusto da fare”

Cosa sceglierà Vicky??? Ascolterà le lucubrazioni della mente o cederà ai battiti del cuore dando retta allo sfarfallio nel suo petto???

Tanti sono i personaggi che gireranno nelle loro vite ed ognuno avrà il proprio peso… Sam, Colin, Darrell, Daniel, Nate, Luke… Ognuno di loro sarà una pedina importante per la costruzione di una bellissima e intensissima storia, dove assisteremo ad un’evoluzione positiva dei personaggi…

orsetto.jpg

Vi lascio così. Lo so, ho instillato in voi la solita curiosità, quella atta a portarvi a conoscere questa pazza “cricca” di amici… che a modo loro ci insegneranno ad amare e ci daranno la spinta a lottare, proprio quando credevamo di non potercela fare!

la mia opinione

Dopo tanto tempo, ritrovo un altro genere a me molto caro, lo Young Adult. Mi bastano poche righe per sentirmi a casa e riscoprire un parallelismo con una scrittrice americana a me molto cara, che ho amato tanto nei primi anni di lettura. Non parlo di trama, perché ognuna è una storia a se… ma l’allegria degli studenti nella vita del college, immaginare queste larghe strade, le case dagli enormi giardini con solo la staccionata di confine, quell’amicizia tra i vicinati ormai persa da noi… quell’atmosfera “americana” che solo qualcuna del posto sa ben narrare. Ed invece scopro Scarlett e mi sento catapultata  in quei scenari, ballare e strusciarsi sulla spiaggia con l’immancabile falò,  i festini da “quando non c’è il gatto i sorci ballano”,  fino a farmi vedere ogni luogo, i loro incontri “più intimi” e  provare a pelle ogni loro sentimento, dalla felicità all’odio, le paure, le ansie… e la felicità ritrovata.

E’ grazie all’autrice che sono tornata ai miei 15 anni, al primo bacio… alla prima scelta da fare, la prima decisione importante che poi è stata la stessa che ha dovuto prendere Vicky (anche se alla mia età, dormivamo molto di più!) ed ora più di allora, capisco quello che mi passava per la testa. Cavolo se mi è piaciuto il percorso di crescita dei protagonisti… maturati di pari passo all’anno trascorso e al cammino scolastico. Proprio l’altro giorno ho letto di un blogger che criticava proprio certi tipi di lettura che “sarebbero distruttivi” e non formativi. E’ pensando a lui dico che questo è l’esempio per smontare la sua teoria. Vicky e Kevin sono personaggi molto positivi, chiaramente con le problematiche dell’età, come ogni loro amico. Hanno delle famiglie solide e anzi, il bellissimo rapporto che hanno con i loro ragazzi ce la dice lunga su come i genitori di oggi dovrebbero approcciarsi con i loro figli… istaurando prima di tutto un dialogo.

Una lettura adatta a tutte le età, raccontata dal punto di vista dei personaggi, strutturata con un linguaggio moderno, semplice e scorrevole…anche se con qualche scena infuocata alla quale si rimedia con un secchio d’acqua!!!

Bello, bello, bello… dopo Vicini… anche troppo, allungo un braccio ed ecco che afferro “Mai abbastanza lontani”, il secondo libro della stessa serie.

Anche dopo questo consiglio, vi lascio con dispiacere, ma so già che tornerò molto presto, per un altro viaggio oltre Oceano. Un abbraccio dalla vostra Maika.

38041971_2233151453573664_3821927479283548160_n (2)

 

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama