Mie peccatrici, sono Maika e di nuovo qui con voi con una storia irresistibile, anzi con l’Irresistibile! Lui è Démon e vi assicuro che sconvolgerà le vostre giornate come ha fatto con me.
Sinossi:
La contessina Belle de Beauregard, cresciuta nello sfarzo dorato del castello del padre, non sa che lo scontento popolare di cui tutti parlano al villaggio sia il preludio della Rivoluzione pronta a infiammare la Francia. Anzi, pensa di dimostrare la magnanimità del suo ceto offrendo lavoro a uno del popolo. Non immagina che l’aitante Démon Lacroix, incaricato di gestire le scuderie, finisca per accendere le sue notti di fantasie proibite. E non immagina nemmeno che gli eventi, con la presa della Bastiglia, la costringeranno a un compromesso proprio con quell’uomo: un cittadino della nuova Repubblica, che detesta e al tempo stesso la attrae pericolosamente…
Titolo: L’irresistibile
Autore: Mathilda Blake
Editore: Mondadori
Data pubblicazione: 2 giugno 2018
Prezzo e-book: Euro 3,99
1785, venti di libertà aleggiavano in tutta la Francia, anche i discorsi di due giovani si incontravano su un nuovo senso di uguaglianza, che abolivano nei loro ideali ogni differenza sociale…
“Comunque Rousseau evidenzia il fatto che le scelte, anche quelle dei sentimenti, non sono davvero individuali oggi come oggi, ma dettate dai condizionamenti sociali”
Lei è la contessina Belle de Beauregard, 17enne orfana di madre dalla nascita e cresciuta tra gli sfarzi del castello, accudita dal personale di servizio che solo una famiglia aristocratica come la sua poteva permettersi. Poi ovviamente c’era lui, suo padre, l’unico legame di sangue in vita, Charles de Beauregard.
Démon Lecroix, popolano ben istruito per merito dei sacrifici di Odette, una donna forte e senza marito, che ha ricoperto con onore il ruolo di madre e di padre crescendo un figlio intelligente e di una bellezza disarmante, fuori dal comune.
Proprio quella bellezza, quel pizzico di sfrontataggine e sensualità, creerà ad entrambi non pochi problemi, dovendo lasciare il loro paese Cellettes trovando rifugio altrove.
“Non era così che si era immaginata quell’incontro, quando, saputo della brutta vicenda aveva suggerito al padre di offrire un lavoro al giovane che era stato frustato sulla pubblica piazza, giù in paese”
E’ così che Démon e sua madre entreranno a far parte della quotidianità di Belle. Dietro suggerimento del curato Rosemonde, il giovane otterrà lavoro e ospitalità prendendosi cura dei cavalli e Odette della lavanderia dei Beauregard.
L’idillio non durerà per molto tempo, spezzato anche questa volta dalla “macchinazione seduttiva” di una femmina in calore, rifiutata dal bel giovane.
“Sarà un vile popolano, ma è un vero Adone”
Ma nel frattempo alcune cose sono successe tra la dolcissima e pudica Belle e l’affascinante stalliere… di cosa si è trattato??? Curiosità, attrazione, amore….
“Mi state dicendo che mi bacereste, dunque?”
“Potreste innamorarvi di me”“Penso che anche voi siate attratta da me, ma so che non lo ammettereste mai, probabilmente nemmeno con voi stessa”
Quella gelosia che acceca, che non ti fa vedere al di là… che non chiede chiarimenti e mette i paraocchi… Costringe ad un allontanamento lungo troppi anni. Gli stessi anni che hanno cambiato la “faccia” della Francia, con la presa della Bastiglia. La voglia di rivalsa dei “cittadini” sui Signori, porterà sangue e distruzione… ma anche nuove opportunità.
Démon sarà astuto, sfruttando la situazione politica a suo favore. Quella furbizia, accesa dalla fiammella nascente dell’amore, gli ha fatto dimenticare anche quel giorno, il più brutto di tutta la sua vita…
C’è chi trama per ottenere di più e chi è troppo ingenuo per abboccare… c’è chi ama e lotta per essere libero di amare… C’è chi riuscirà a scoprire le oscure macchinazioni perpetrate per lungo tempo… e ve lo lascio gustare da soli…
“…Belle e Démon, tanto diversi per nascita, educazione e cultura, avevano saputo superare i limiti di una società decadente che ora si batteva nella rivoluzione”.
Adesso sedetevi, chiudete gli occhi… Immaginate che a raccontarvi questa storia meravigliosa sia la voce rassicurante di una donna come Odette, calma e pacifica come quella di Rosemonde… o fredda e distaccata di un suddito del Re. Si perché la storia è snocciolata da un narratore esterno, con un linguaggio ricercato e attinente al periodo storico… dove il Voi è di rigore, fino a quando gli ideali di “Uguaglianza, Libertà e Fratellanza” prenderanno forma… e li renderanno tutti uguali…
Siamo tra il 1785 e il 1792. Gli eventi storici influenzeranno le vite dei due protagonisti… e tutti loro non staranno a guardare. Non mi ripeto rimarcando gli obiettivi di Démon e Belle, vi dirò solo con quale maestria l’autrice è riuscita ad “incastrare il tutto”. Quel tutto che ha un nesso logico e un solo ed unico obiettivo: la ricerca della felicità e l’abolizione delle convenzioni sociali…
“Un nobile potrebbe amare qualcuno che non appartiene al suo rango. La storia è piena di esempi (…) – Quindi, voi Belle de Beauregard, vi sentireste libera di amare un popolano?
La forza dell’amore, vi incatenerà alle pagine, vi sarà impossibile staccarvi… Se pensiamo a con quanta “facilità” oggi diciamo di amare e il secondo dopo non sappiamo se quel sentimento è ancora così vivo… Allora vorrei vivere il loro amore tormentato per mille volte e molte più! Grazie a Mathilda Blake, che ci ha fatto conoscere un amore diverso, molto più forte perché più sofferto… e la sua penna lo ha reso veramente unico!
Vi aspettano pagine di tensione, avventura, dolore, gelosia, intrighi e passione! La passione, quella che infuoca, ma che permette a tutti la sua lettura. Delicata e intensa.
Mi raccomando, leggetelo… e non finisce qui!!!!
Maika la nottambula vi saluta. A prestissimo, con un’altra storia!!!!
Link d’acquisto:
https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=tf_til&t=peccatricilib-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B07D9HGWPW&linkId=4ced5922eb9647b26bfa0e786ee01124&bc1=FFFFFF<1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr