Ciao Peccatrici eccomi con una recensione in anteprima, sto parlando di Meno Due di Delia Deliu.
SINOSSI:
E se un giorno ti accorgessi che tutto ciò che possiedi vale meno di una manciata di polvere nel vento? È questo l’inquietante interrogativo con il quale deve fare i conti Max Castellani, un chirurgo affermato, libero da vincoli sentimentali e appassionato di pittura. Un’inaspettata notizia fa crollare di colpo la certezza su cui ha fondato la propria vita, obbligandolo a fare i conti con il dolore della perdita, perciò decide di mollare tutto e trascorrere il suo tempo facendo quello che ha sempre sognato al di fuori della professione: dipingere. Si rifugia in Alto Adige con tela, pennelli e un pensiero persistente che lo tormenta. Nell’incantevole Val Senales, sotto la Cima dell’Ortles, Max conoscerà un’umanità diversa da quella che ha sempre frequentato: il premuroso Mario, il simpatico Michael, la provocante Elizabeth, donna priva di scrupoli, un enorme cane che curiosamente porta il suo stesso nome, e la sua bizzarra padrona, Greta. E, forse, non tutto è perduto per Max perché il suo destino ha in serbo un amore, difficile e ostinato, come lo sono spesso gli incontri straordinari al crocicchio dell’esistenza. La diafana Greta e il suo inseparabile cane bernese sapranno portare speranza nei giorni di Max, seppur l’ingovernabile forza che li attrae sarà contrastata da paure passate, richiedendo a entrambi il coraggio di superare le prove del presente. Una toccante storia dove protagonista è l’amore, con tutte le sue sfumature. Un inno all’amicizia e alle emozioni che tutti vogliamo e possiamo vivere. Cosa sarebbe la vita senza tutto ciò? Semplicemente non sarebbe vita.
AUTORE: Delia Deliu
TITOLO: Meno Due
EDITORE: Brè Edizioni
DATA: 7 Agosto 2018
PREZZO: ebook 3,49 €
Max è un affermato chirurgo, il migliore nel suo campo. Decide, dopo una notizia scioccante, di trasferirsi in Alto Adige per poter vivere un momento di pace, anche se con tanti pensieri che gli frullano in testa. Porterà con se, solo tela, pennelli e colori, per poter portare a termine il sogno di una vita, mettere in piedi una vera e propria mostra d’arte. Qui incontrerà tutto quello che la vita finora non gli ha dato la possibilità di scoprire, l’amore e la vera amicizia.
Greta una ragazza albina di rara bellezza, gli rapisce il cuore, tanto da portarlo in confusione quando si troverà di fianco Elizabeth, una scienziata venuta nel posto col suo gruppo, per fare delle ricerche. Il suoi pensieri e sentimenti avranno un conflitto, tanto da non riuscire a capire quello che prova per entrambe le donne. Michael si rivelerà un ottimo amico che lo aiuterà in qualsiasi cosa lui abbia bisogno. Mario, proprietario della tavernetta dove lui va a rifocillarsi, lo aiuterà nel suo piccolo in qualsiasi sua richiesta. Riuscirà Max a capire quali sono i sentimenti scaturiti dopo l’incontro con Greta?
Una bella storia che ti trascinerà pagina, dopo pagina, in fatti reali che si possono toccare con mano che ti emozioneranno, fino a farti capire quanto la vita sia importante e dev’essere vissuta minuto per minuto.
Questa storia, mi ha fatto capire quanto sia importante, godere a pieno dei momenti che la vita ti regala. Max è un uomo determinato a cambiare, a dare una svolta,alla sua vita, e decide di trasferirsi in Alto Adige, e qui si troverà a dover affrontare tutto un insieme di emozioni che aveva negato a se stesso da molto tempo. Greta, nella sua “pazzia” mi ha fatto ridere e piangere, ridere per la sua spensieratezza e piangere per come la vita l’ha segnata. I personaggi che girano intorno alla storia sono fondamentali, Michael che all’inizio non lo sopportavo, si rivelerà un ottimo amico e uomo da scoprire, mentre Elizabeth non l’ho proprio digerita, per il suo atteggiamento da prima donna, ma ricordiamoci che noi tutti abbiamo tempo per riflettere e capire che molte nostre azioni possono ferire. Non voglio rivelare troppo di questa storia, va letta e vissuta fino alla fine, io l’ho fatto e sono rimasta, soprattutto nel finale, a bocca aperta, ripeto insegna quanto la vita possa essere importante per tutti noi. Spero che la mia recensione vi sia piaciuta, vi saluto peccatrici, alla prossima, dalla vostra Lisa.
VOTO: