Recensione “Usheen” di Naike Ror

9 Set, 2018

Ciao mie peccatrici e peccatori spero, dalla vostra Thammy, oggi voglio parlarvi di questo romanzo, che fa parte della serie R.U.R.E.

Parto subito con un consiglio per i lettori: leggete attentamente l’introduzione, vi servirà a capire, ad entrare meglio nella storia!

Intanto ve lo presento:

TITOLO: Usheen

AUTORE:Naike Forum
SERIE: #2 R.U.D.E

Edizione self data 26ottobre 2016

GENERE:contempory romance

No cliffhanger, conclusivo

SINOSSI
Ognuno di noi può essere tutto e niente,
può essere vita o morte,
odio o amore,
può essere finzione o realtà.
Tu, Ryana, cosa credi di essere stata per Usheen Doherty?»

Il controllo sulle proprie emozioni è una necessità, per Ryana Murphy.
La sua esistenza è scandita da regole ben precise, almeno finché Samuel McQueen, reporter con una passione per gli alcolici, irrompe nella sua vita portando con sé dubbi e agghiaccianti sospetti sul passato della famiglia Murphy.
Vivere a Derry, in Irlanda del Nord, non è facile; tra quelle strade, spesso è il credo religioso a fare la differenza. Usheen Doherty indossa una divisa, mentre percorre i quartieri intrisi del sangue di una guerra solo apparentemente sedata e rincorre la giustizia con metodi non sempre convenzionali. Qualcuno pensa che combatta dalla parte sbagliata, altri credono che la sua missione sia legittima. Solo Usheen sa quale sia la verità.
Sotto la sottile pioggia irlandese, Ryana e Usheen incroceranno i loro destini, lotteranno una contro l’altro per reclamare la vendetta che da anni bramano, fino a illudersi di averla vinta. Le varianti al loro piano saranno numerose, i tranelli insidiosi e la verità brutalmente distorta.
E.H.
La serie R.U.D.E. è composta da 4 volumi AUTOCONCLUSIVI.

Che dirvi di questo romanzo… Mi è piaciuto un sacco!

Questa storia parla di Ryana: ragazza con una vita molto normale, una routine quasi noiosa, tranne per quella parentesi della sua vita, il sabato… Diventa “samedi” sottomessa perfetta e impeccabile del suo “maestro”. Tutto si trascina così fino all’arrivo del reporter McQueen che la riporterà sulle tracce del suo passato, di suo padre, alla ricerca della verità. Ripartirà per il suo paese natio, l’Irlanda quella LondonDerry lasciata da bambina, piena di ricordi dolci e amari. Proprio lì, nell’appartamento accanto al suo, vive proprio colui che scatena di più il suo rancore, Usheen:poliziotto, la sua divisa è la sua seconda pelle, la”causa”è la sua unica ragione di vita…

Due anime così diverse: lui, un combattente, duro freddo senza troppi scrupoli, il suo motto è ” a volte il fine giustifica i mezzi” la sua unica missione e proteggere la sua città Derry ancora impregnata dall’odore del sangue versato dalla faida tra cattolici e protestanti. E lei, ex ballerina ,gelida scostante, non si può dire una persona che ispiri subito simpatia, ma è una tosta, crede fermamente nei suoi reali e non concede sconti… Si è vero, due opposti ma allo stesso tempo simili nelle fragilità ,e molto bravi a nasconderle agli altri.

≤voleva picchiarla, poi scoparla, poi accarezzarla, forse amarla e poi picchiarla di nuovo. Voleva ridere con lei e di lei, voleva farla arrabbiare per poi farla di nuovo ridere. Voleva essere la causa di ogni sua reazione e involontariamente si comportava n quel modo. TOCCHIAMO GLI ALTRI COME VORREMO ESSERE TOCCATI e Usheen era pazzo come avrebbe voluto che lei potesse essere pazza di lui. Solo lei gli provocava tutto questo, smontava il suo umore come uno stupido cubo di Rubik, mettendo a repentaglio la lucidità che la situazione richiedeva. Doveva dominare quel sentimento proprio come doveva dominare lei e ci sarebbe riuscito a costo di usare le maniere forti, l’avrebbe protetta a costo di spazzata via dalla sua vita.≥…

Sarà da subito uno scontro forte e diretto tra i due, presi ognuno dai propri obbiettivi, ma ben presto si troveranno a dover fare i conti con l’attrazione, la passione che li attrae l’uno verso l’altro che cercheranno in tutti i modi di contrastare.

La storia si districhera’ tra contrasti continui: si cercheranno e si allontaneranno, cercheranno di “dominasi” a vicenda. Sospetti, onestà, bugie, odio, amore… Troverete tutto questo in questa storia, ma non tutto a volte è come sembra, o come abbiamo sempre creduto… Il tutto ambientato in un contesto fin troppo reale, si percepisce subito quanto l’autrice si sia ben informata sull’Irlanda, sui suoi “demoni”. Ho amato i dialoghi che ti permettono di vivere ancora di più la trama, tutti i Personaggi che circondano i protagonisti che sono tutto fuorché secondari, personaggi come winny, Donal, Sean, Lopez,che daranno vita ai successivi spinoff . Un fiore all’occhiello per me è stato il personaggio di Kain fratello di “Bainne”, così chiama Usheen… Dolcissimo Kain, sarà il “collante” fra tutti…

Basta non ho intenzione di raccontarvi altro, dovrete assolutamente assolutamente leggerlo! Non ve ne pentirete! Io ho vissuto una storia piena di emozioni forti, contrastanti, di suspence, che mi ha catturata,catapultata in una “Derry” ancora sotto assedio dalle guerriglie ,nella vita di questi due personaggi che in fondo cercano solo un po’ di pace, di serenità. Lo stile dell’autrice è molto coinvolgente, anche i dialoghi come dicevo, sono un suo punto di forza, pieni di rancore, rabbia, desiderio, passione, dolore, ironia… E le descrizioni minuziose dei particolari. Ti ritroverai a lottare , soffrire, piangere, sperare con i protagonisti. Molto brava! Ve lo consiglio! E con il mio “voto piume” vi lascio alla prossima recensione. Baciotti Thammy

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama