Buon pomeriggio peccatrici. Volete vedere la mia faccia? Non ve lo consiglio… Sono appena tornata dal bellissimo viaggio tra New York e Hong Kong, con i lacrimoni agli occhi! Dalla felicità, mi chiedete??? Andiamo a scoprirlo, sono sicura che non resisterete e andrete immediatamente a conoscere Daniel e Christine.
SINOSSI
Le strade di Daniel e Christine si sono divise.
Entrambi sono blindati in un universo di sofferenza, dove verità accecanti hanno portato il buio nei loro pensieri e non sembra ci sia possibilità di uscire da quel tunnel oscuro.
Ma cosa succede quando i sentimenti ruggiscono togliendo il respiro?
Cosa succede quando le ragioni del cuore non sentono altre voci se non quelle dell’amore?
A quel punto rimane una sola cosa da fare: cedere e ignorare le mille buone ragioni per scappare lontano, cedere e mettere la propria vita nelle mani dell’altro.
Cedere e abbandonarsi all’amore.
E’ esattamente così che comincia il nuovo cammino dei protagonisti di Double che, per arrivare all’amore, percorreranno una strada lastricata di specchi ingannevoli, di angoli bui e di paure con radici lontane, tra segreti e bugie, tra verità e verità apparenti, tra parole non dette e altre urlate nel silenzio.
Ci riusciranno?
Double Quattro è l’ultimo capitolo di una serie mozzafiato, dove niente è come sembra, dove le emozioni si aggrovigliano al centro del petto senza dare scampo e dove, fino alla fine, si rimane con il fiato sospeso.
Autore: Silvia May
Titolo: Double – Quattro
Editore: Self Publishing
Data pubblicazione: 30 settembre 2018
Pagine: 386
Prezzo e-book: Euro 3,99
Torno da voi con il capitolo conclusivo di Double. Oggi vado fuori dallo “standard” del blog, vi parlerò di questo romanzo in maniera “diversa”. Solitamente leggo la sinossi (solo al momento della recensione, sempre per il fatto che leggo a scatola chiusa) e in base a quella mi muovo, cercando di non spoilerare, anzi certe volte tenendomi un passo indietro. Ora lascio parlare il mio cuore…
Silvia May non lascia nulla al caso neanche in questo quarto volume. Nella fattispecie è il suo narratore “so tutto io” (termine coniato da me 🙂 ) che incastra alla perfezione tutti i tasselli, formando un mosaico perfetto… Creando un mistero degno del Tenente Colombo! E’ proprio da quella voce esterna che impariamo a conoscere alla perfezione il presente e il passato dei nostri protagonisti. Man mano che ci espone i fatti, ci ricorda pezzi del loro passato, portandoci a capire il perché di ogni loro scelta fatta nel tempo, di ogni loro comportamento… di come proprio le esperienze vissute hanno forgiato i loro caratteri, facendoli spesso ricadere negli stessi errori… Ma anche da essi rinascere.
Ricordate Daniel? Orfano di madre, tradito dal cugino… Un impero sulle spalle. Lui sì, lui è il re dell’acciaio. L’uomo più desiderato, più per il suo fascino che per la sua bellezza oggettiva… Come per il suo potere e la sua smisurata ricchezza.
Descrivere e riassumere… Parlare di Christine è ancora più difficile. Come lo è stata tutta la sua vita che non le ha fatto nessun tipo di sconto! Di lei abbiamo conosciuto tutto e molto di più…
Quando il destino li fa incontrare, la tensione è palpabile… Quel brivido ma soprattutto quel battito, hanno ridato il via ai loro cuori inariditi… Bloccati dalla paura di soffrire ancora!
Ma i quattro volumi ci presentano molti altri personaggi, tutti con i loro peso, con le loro infinite sfaccettature… Alcuni positivi, altri con effetti “distruttivi” che non mancheranno in questo capitolo conclusivo. I nostri protagonisti si prenderanno, si lasceranno… santa miseria se soffriranno… E vi assicuro che ognuno di noi sentiremo la nostra sofferenza per loro… Che sono così “tangibili”, sembrano così vicini. Poi ti desti e invece… Loro non sono altro che il frutto del lavoro magistrale di Silvia May, che ci terrà incollati per tutta la serie con i suoi intrighi, inganni… Dove la mente umana non potrà mai arrivare, ma lei…
…Sempre lei che con Double 4 ci presenta soprattutto il grosso sacrificio di Daniel e Christine… Necessario a scavare, soffrendo ancor più, fin nelle viscere… Prendendo consapevolezza dei loro limiti, degli sbagli… Mettendoli di fronte…
“Ho voluto regalarti lo stesso livore nero che non mi fa dormire la notte, che non mi permette di andare avanti, che mi tortura senza tregua, avvelenandomi ogni singolo momento. Ora ce l’hai anche tu e siamo pari”
…Ad un dolore inimmaginabile, indicibile, inumano… Quello che farà apparire anche più dolce la morte di quel dolore forte al petto…
Ma dicevamo… Prenderanno consapevolezza. E se quella banalissima frase che spesso ripetiamo e ci sentiamo dire “il tempo sistema tutte le cose”…. Sarà sufficiente a Daniel e Christine ad appianare ogni divergenza, ad acquistare quella fiducia che è stata sempre troppo ballerina? Impareranno ad amarsi di più?… Perché solo se stai in pace con te stesso, riuscirai a porti nella maniera giusta… Rimanendo a galla invece di riaffogare nello stesso stupido errore.
Avrete capito che per l’intera serie non c’è da annoiarsi. Ogni libro si susseguirà all’altro, come la più buona delle caramelle, come quelle stupide patatine ipercaloriche che si sposano alla perfezione con quell’aperitivo… Ma Christine e Daniel sazieranno i vostri sensi più di un pasto succulento… Vedrete la loro bellezza e quella di certi scenari incantevoli, sentirete il sapore della loro pelle, percepirete il loro profumo tanto vi sembrerà di averli vicini, vi sembrerà di toccarli e di sentirli, in ogni loro emozione, abbraccio, pianto… Udirete anche i loro gemiti nei momenti di passione… Ve lo dico io, con certezza, che ci sono passata e che anche stavolta ho avuto l’immenso ONORE di godere dell’anteprima!
“Fai quello che ti fa stare bene o quello che ti fa stare meno peggio…”
Questo potrebbe essere il nuovo mantra, pensateci bene… una frase piccola, semplice… forse si dimostrerà essere il fondamento… Che spingerà alla ricerca di antichi legami, una ricerca necessaria e l’unica capace a raggiungere la pace interiore.
Vi lascio così, raccontandovi di quando mi sono sentita prendere per mano e il mio narratore “so tutto io” mi ha portato davanti a quel bistrò e come una bambina mi sono appiccicata a quella vetrata… E stupita ed innamorata, ho sentito che tutto poteva cambiare!
Vi prego, lasciatevi condurre da Silvia May nelle vite di Daniel e Christine. Sarà un viaggio pieno di emozioni, dove non mancheranno sfumature rosa, a tratti dark…. Ma anche rosse, infuocate di passione… Non cadendo mai nella volgarità!!! Con il solo rischio si sentire profondamente la loro mancanza.
Per questa bellissima storia, cinque magnolie…. Ops, no che gaffe, il massimo delle piume!!!! <3
A prestissimo dalla vostra Maika
0 commenti