Buongiorno Peccatrici dalla vostra Maika. Ho ancora il fiatone per le emozioni e per la corsa verso voi… Perché devo raccontarvi tutto, cosicché possiate subito approfittare della nuova uscita di oggi di Angela Contini. Ci riporta da Kevan e da Abbye, con loro ritroveremo tutti gli altri personaggi e ne conosceremo di nuovi. Dopo Universi Sconosciuti, da oggi Polvere di stelle, tutto per voi. Seguitemi!
Sinossi
Dopo aver scoperto di essere in grado di prevedere il futuro grazie al suo DNA ibrido, Abby Allen deve fare i conti con una delle peggiori visioni che le capita di avere: quella che le svela la morte di Kevan, l’alieno di cui è innamorata, che sembra si sacrificherà per salvare proprio lei. Sceglie quindi di stargli lontana, ma più lei si allontana, più Kevan le si avvicina, conscio ormai di non poter più fare a meno della “colorata” presenza di Abby. Riuscirà la ragazza a tenere fede ai suoi propositi, o le lusinghe dell’alieno avranno la meglio sulla sua volontà?
Nel frattempo, la lotta contro i Niviuxiani, la razza aliena a cui appartiene Kevan, prosegue senza esclusione di colpi. Abby, Kevan, Dakota e Jay, intraprendono un viaggio che dovrebbe portarli al sicuro. Ma le cose non andranno come previsto, perché si sa, il futuro riserva sempre delle sorprese. I ragazzi si ritroveranno al punto di partenza e l’incubo della cattura si abbatte di nuovo sulle loro vite. Abby e Kevan dovranno perciò incontrare il triste epilogo che è stato scritto per loro, o forse il futuro può essere ingannato?
Titolo: Polvere di stelle (Hunted Series Vol. 2)
Autore: Angela Contini
Genere: Urban Fantasy
Editore: Newton Compton Editori
Data pubblicazione: 31 ottobre 2018
Pagine: 274
Prezzo e-book: 1,99
Se prima avevate delle certezze su Abby Allen, ora dimenticatele come ha fatto lei. Niente di quello che le sembrava di avere, ora è vero, tangibile. Lei stessa non sa a che genere appartenga, quale mistero ruota intorno a tutta la sua vita. Sì, è vero, ha iniziato a viaggiare, a vedere posti stupendi… Ma in certi momenti di sconforto ha persino creduto che forse era meglio essere la sfigata finita su YouTube…
…Ma poi, si volta e vede colui che da un po’ le sta accanto. Un ragazzo meraviglioso, bellissimo, perfetto, il suo supereroe. Quel Superman che ha sempre desiderato, ora messo a confronto con il suo ragazzo e con le sue potenzialità, le sembra così piccolo e insignificante…
Ma dicevamo… Qualcosa in lei è cambiato, ha addirittura scoperto di possedere un “potere”. Cavolo, ma allora non è più la sfigata di una volta! Punti di vista, perché a giudicare da quello che ha scoperto…
“La visione mi ha mostrato Kevan che crollava davanti a me. Il ragazzo di cui sono pazzamente innamorata se lo prendeva la morte”.
Il mondo le crolla addosso. Non capisce dove termina la “fantasia” e inizia la realtà o se è soltanto la vittima di uno sporco gioco del destino. Sa solo che deve troncare sul nascere quella storia d’amore. Ma come può riuscirci se sono costretti a trascorrere lunghi e interminabili giorni insieme, scappando per giunta…
“Più tardi gli dirò che deve lasciarmi perdere. Per ora mi limito a voltarmi verso di lui (…) , affondare in quegli occhi che sanno leggermi nel profondo e lasciare che mi abbracci. (…) Il suono più confortante dell’universo – il battito del suo cuore – scioglie il disgraziato dolore di questo giorno”.
Una fuga accompagnata da liti, scontri, dove non fanno altro che vomitarsi addosso colpe ingiuste… Nessuno tra Abby, Kevan, Jay e Dakota (diventati compagni di viaggio e disavventure) sembra gradire quella sorta di collaborazione atta a raggiungere la tanto agognata “libertà”.
Libertà? Ma poi, scappare da cosa? Dal mistero che avvolge le loro vite o anche da quei sentimenti che sembrano rafforzarsi ogni giorno di più?
“Nessuna tua visione mi costringerà mai ad allontanarmi da te e, se dovessi morire per proteggerti, allora saprò di non avere vissuto invano”
Allora l’amore vince, si rafforza, si fortifica… diventa più intenso e profondo, scoprendo confini sconosciuti…
Un amore che sembra essere contagioso. A modo loro, anche Dakota e Jay dimostrano di avere un cuore capace di nutrire e generare amore… Quello che ancora non capiscono o forse non vogliono accettare è che si sta creando un filo sottile che il tempo non può far altro che ispessire…
Ma è quando sembra andare per il verso giusto… Che tutto precipita! Quello che all’apparenza può sembrare un semplice scontro di gioco, dalle squadre dai nomi improbabili, Niviux vs Gador, si rivela invece essere una “guerra” dove i Niviuxiani e i Gadorani, faranno sfoggio di ogni tipo di risorsa per vincere!
Riusciranno ad ottenere la libertà? Ma soprattutto riusciranno beffare quel destino che sembra già stato segnato per loro?
“Durerà per sempre oppure sarà solo per un attimo?”
“Cosa importa? Ci basta anche solo questo istante. Almeno sarà per sempre nostro. Sarà una traccia marcata nel nostro presente e poi nel nostro passato. Per ora al futuro non ci pensiamo”.
Non riesco ancora a decifrare questo mio battito strano, che mi accompagna dal pomeriggio di ieri, che mi ha tenuto compagnia per tutto il tempo della lettura e che non sembra ancora placarsi. Eppure sono reduce dal primo volume, conscia di quello che mi sarei aspettata… Di un fantasy, quindi del mio genere preferito… Una storia travolgente, dei personaggi semplicemente unici, ma che non pensavo avessero poteri veramente così “sconvolgenti” e “duraturi”, anche su di me.
Questo secondo volume della serie Hunter, ci presenta un prologo nel quale Abby ci riassume un po’ la sua vita e ci ricorda di lei, la versione svampita, casinista e super eccentrica. Poi lentamente si snocciola il resto della storia, partendo proprio da quella maledetta visione che cambierà radicalmente la sua vita. Una vita in fuga, raccontata ancora una volta dal punto dei vista dei personaggi di Abby, Dakota e Kevan. Adoro questo modo di narrare, riesce pienamente a portarmi sulla scena, vivendo il tutto con gli occhi del diretto interessato. E’ importante per conoscerne ogni sfaccettatura caratteriale e in questo caso il suo “potenziale”. E’ bello di loro conoscere ogni riflessione, sentimento… Carpirne le paure, apprendere il perché di ogni decisione. Il lavoro magistrale dell’autrice poi sta nel cambiare ogni volta registro, capendo già senza leggere il nome, chi sta parlando. Ho amato e percepito a pelle il cambiamento di Dakota. Un personaggio non troppo “positivo”, in questo secondo volume è in continua evoluzione, prende consapevolezza dei propri errori, scopre di avere una coscienza e… un’anima! E che è più brutto essere odiata che odiare. Scopre un mondo fatto di colori, che non c’entra nulla con quello sterile nel quale è cresciuta ed ha vissuto compiacente per troppi anni.
Anche questa volta posso dire di esserci stata. Accompagnata dalla scrittura fluente, brillante… e profonda, che mi trascinato pagina dopo pagina in questo viaggio meraviglioso. Un viaggio non solo geografico, ma soprattutto introspettivo dove tutti loro hanno subito in modo diverso cambiamenti profondi. Qualcuno ha sofferto di un dolore indicibile, fino a lacerargli l’anima… altri hanno assistito ad una sorta di rinascita, quasi accogliendo il dono di una seconda possibilità! Ma ci sarà tanto ancora da scoprire, immagino, perché con la sua maestria, Angela Contini ha già preparato il terreno dal quale sorgerà il terzo volume… Vi ho parlato di un personaggio in particolare, pensateci bene… Secondo me ci aspetteranno altrettante avventure aliene da cardiopalma con un altro grandissimo amore!
Vi ho dato tanti piccoli indizi, tenendomi sempre un passetto indietro per non togliervi il gusto. Dovendo riassumere ancor di più vi direi che non è impossibile la convivenza tra umani, alieni ed ibridi… Ma che questa non sarà facile e per ottenerla alcune battaglie andranno affrontate. Vi dirò pure che l’amore supera ogni confine, azzera le distanze… ma che i pregiudizi al contrario aumentano di vastità pochi centimetri di vicinanza. L’amore può tutto ed è la chiave di tutto, non dimenticatelo mai!
Per tutta questa serie di motivi, per il perfetto connubio tra avventura e sentimenti, per il giusto equilibrio tra paure e gioie, tra sangue e amore, tra forza e delicatezza, che mi sento in grado di consigliare questa lettura ad un pubblico giovane quanto adulto e con quella stessa saccenteria mi accingo a dare il massimo dei voti, considerandola una lettura al top!
Vi lascio il link della recensione di Universi Sconosciuti, il primo volume della serie, sperando di farvi regalo gradito.
Peccatrici, la vostra Maika vi saluta dandomi appuntamento alla prossima… avventura!
senza parole per questa stupenda recensione, se non Grazie!
Se possibile, l’ho amato ancora più del primo, il timore era di non esserne all’altezza, quindi un grazie infinito 😍❤️❤️❤️