Bentrovate Peccatrici. Era il luglio scorso, quando “incontro” per la prima volta Mathilda Blake. Innamorata perdutamente del suo “L’irresistibile”, ho passato dei mesi nei quali mi sono sentita orfana senza i suoi protagonisti e quei magnetici occhi verdi di Démon Lacroix. Solo che a quanto pare non li vedremo più… Ma l’amore sarà comunque protagonista nella vita di Belle de Beauregard.
Sinossi
Belle de Beauregard non è più la contessina ingenua scappata in Inghilterra per sfuggire agli orrori della Rivoluzione francese. Le ci sono voluti anni per superare la scomparsa del suo grande amore. Solo ora, grazie alle lusinghe di sir Edward Blanchett, sembra sul punto di riscoprire quei sentimenti che aveva deciso di seppellire per sempre. Ma all’improvviso, a un ballo in maschera, nella vita di Belle compare Duskan Odegaard, un avventuriero senza passato in grado di turbare la sua esistenza. Non tanto per le rivelazioni infamanti su Blanchett, ma soprattutto perché riaccende in lei una passione mai dimenticata…
Titolo: L’indimenticabile (Serie passione vol. 2)
Autore: Mathilda Blake
Editore: Mondadori
Data pubblicazione: 1 dicembre 2018
Prezzo e-book: Euro 3,99
Tutto era semplicemente perfetto nella vita di Démon e Belle. Ricominciare in Inghilterra non era stato facile ma nemmeno impossibile. Non era stato un peso per la contessina rinunciare ai privilegi che la sua “posizione” l’aveva abituata, perché l’amore per il suo bel popolano era più brillante del gioiello più prezioso e più ricco di tutti gli averi e dei valori che potevano essere racchiusi nel castello del Conte de Beauregard, suo padre.
Ma Belle non ha dovuto ricominciare una volta… Ma ben due. Sì perché ad un certo punto il suo amato si è visto costretto a ritornare in Francia per una questione di famiglia e si è ritrovato arruolato dalle truppe napoleoniche dell’Armata d’Oriente.
Siamo nel 1812 e troppi anni sono trascorsi dalle ultime notizie, che fanno presagire a morte sicura. Anni ad aspettare in lacrime… Ed è proprio quando sta per farsi una ragione che arriva un piccolo spiraglio di luce…
“Perché se foste libera, passerei ogni attimo a corteggiarvi per ottenere la vostra mano”
Lusingata, compiaciuta, quasi attratta da tanti complimenti… Si ritrova a pensar sempre più spesso a Sir Edward Blanchett…
“Belle era rimasta a fissarlo negli occhi. Si era ritrovata a pensare che delle iridi chiare si sarebbero intonate meglio coi i suoi capelli color miele (…). Sarebbero state più indicate azzurre. O grigie. O meglio ancora, verdi. Come quelle di Démon…
Il pensiero corre sempre a lui, ad ogni evento, ad ogni festa… Come quella sera, quando il suo sguardo si posa su un altro paio di occhi, velati di mistero e chiari, forse azzurri… Tutto le ricorda il suo grande amore, anche quella supponenza e sfrontatezza tipici del popolano del quale si era innamorata. Ma non è lui…
In questi lunghi anni, non è stata solo la solitudine a farle compagnia, ma la presenza di Lady Judith de Bourgh è stata essenziale per la sua “sussistenza”. Accolta come la figlia mai avuta, questa signora le farà da sorella, amica, zia… Quasi come quella mamma che non ha mai conosciuto. Influente nella società per la sua posizione, tra le sue conoscenze c’è anche colui che a Belle ha reso le notti insonni, da quella sera. Per uno strano caso del destino, ecco presentarsi in casa loro, Duskan Odegaard. Non porta con se solo i ricordi di una lontana amicizia con il defunto Sir de Bourgh, ma soprattutto reca con se un mistero da risolvere, del quale non è “estranea” neanche la contessina… Piuttosto ne è dentro, inconsapevolmente, fino al collo.
L’inganno e la paura la dilaniano insieme a quel senso di perdita ancora vivo in lei… Sentimenti che non la abbattono ma che la fanno reagire, ribellandosi a quel destino crudele che da troppo tempo sembra scritto per lei. Un’alleanza necessaria e illuminante, sotto tanti punti di vista, spianerà la strada del suo futuro capendo qual’ è quella da percorrere… Ma soprattutto seguirà quella indicata da tutte quelle farfalle che dopo tanti anni, hanno ritrovato il loro habitat naturale!
Tra il fantasma di Démon ancora vivo, Edward e Duskan… Siete pronti a scommettere con chi sarà la vita di Belle??? Pensate che rimarrà ancorata per sempre a Démon? Anche voi pensate che il primo amore non si scorda mai? … Poche ore ed avrete tutte le risposte!
“Gli scrittori hanno una fantasia molto fervida”
Questa frase aleggiava nell’aria, proprio durante uno scontro tra padre e figlia. Quando ancora in Francia si combatteva per gli ideali di uguaglianza, fratellanza e libertà, e il Conte di Beauregard difendeva la Monarchia, nell’immediatezza della presa della Bastiglia.
Oggi al padre di Belle risponderei: “per fortuna che hanno una fervida fantasia, gli scrittori”. Noi lettori ci nutriamo di questo, di quello che certe menti partoriscono. Noi vogliamo sentirci ogni volta trasportati in luoghi nuovi, da quella fantasia, e perché no, anche in epoche diverse. E quando la creatività si sposa appieno con il contesto storico… Allora ci troviamo difronte a qualcosa di sublime.
Sublime è la storia di Belle e Démon nell’Irresistibile. Sublime quella di Belle… Che conoscerete con L’indimenticabile. Sublime è la scrittura di Mathilda Blake, come lo è la sua capacità di convincerti a non staccarti da quelle pagine… Fino a quando non ne vedi la fine. Impeccabile, anche stavolta, la voce narrante, che ti mette al corrente di ciò che sta accadendo, buttandoti lì qualcosa del passato per farti ritrovare il filo nel caso l’avessi perso… Senza rivelarti niente più del necessario!
Un giorno, mi è servito… Ma chiaramente non mi è bastato. Sono ebbra del loro amore. Lo sono stata dal primo volume ed ancora piena di quelle emozioni mi sono avvicinata al secondo. Ero spaventata, da quella premessa. Io che mi tengo lontana dalle sinossi per questo, era inevitabile che vedessi la “dipartita” di Démon. Incollata pagina dopo pagina dal ricordo di quell’amore, ho sentito a pelle il dolore di Belle e il nascere di un nuovo sentimento… E il suo battito assordante di farfalle è arrivato fino a me. Non mi perderò ad enunciare le caratteristiche dei personaggi, ma vi dico quanto anche qui si respiri valori come la lealtà, la solidarietà, la generosità. Il forte valore della famiglia, di una madre, considerata tale, perché non sempre servono i legami di sangue… Certo, spiccherà anche chi è ricco di valori opposti, ma senza personaggi di questo tipo non ci sarebbe stata storia!
Intrighi, misteri, inganni, passione, un pizzico d’eros e un grandissimo amore, nel bellissimo contesto storico post Rivoluzione Francese, nel pieno dell’Età Napoleonica. Tutti elementi che attraverso la penna di Mathilda Blake, danno forma ad un capolavoro assoluto.
N.B. L’Indimenticabile segue L’irresistibile, che fanno parte della serie Passione Francese. Se volete delucidazioni, vi lascio il link della prima recensione.
Ad un capolavoro quindi, non bastano le cinque piume, sapete che da un po’ abbiamo adottato la diavoletta che identifica il peccato assoluto… Quello di leggere!!! E per due imperdibili, nella fattispecie L’indimenticabile, il massimo dei voti!!!
La vostra Maika, tornerà prestissimo. Promesso!

Oltre le 5 piume! Per il vero capolavoro!
0 commenti