Salve miei peccatori! oggi la vostra Thammy vi porterà in un mondo fantastico, fiabesco, un mondo “speciale”.
Titolo: Into the Dream – Quando l’amore è sacrificio
Autore: Alycia Berger
Editore: Self publishing
Pagine: 311
Genere: Contemporary romance – Urban fantasy
Data di pubblicazione: 9 dicembre 2018
Store: Amazon, Kobo, Play Store, Apple Store e principali librerie italiane on line
SINOSSI
Newport, Oregon, 1998
La vita di Chase Runner, guida turistica presso l’Oregon Coast Aquarium, viene irrimediabilmente capovolta quando in un tragico incidente stradale la sua ex moglie perde la vita e sua figlia diventa cieca.
Decisivo si rivelerà l’incontro con un’orca dai comportamenti tutt’altro che ordinari e una sirena giunta sulla Terra per riprendersi ciò che le è stato sottratto. Tuttavia, Isabelle non è una semplice sirena, e la verità che lei cerca di nascondere porterà entrambi a una scelta.
Un’intensa e struggente storia d’amore sospesa tra la vita e la morte, tra un’insidiosa realtà fatta di complotti e una fantasia alimentata da leggende e creature bizzarre.
Ogni storia ha qualcosa da raccontare, Into the dream parla di un amore che è anche sacrificio.
Parto con la premessa che io amo alla follia i fantasy, ammetto però che non avevo ancora letto nulla sul mondo delle sirene se non da bambina, presumo che all’autrice sia rimasto nel cuore anche a lei la storia della “sirenetta” perchè la nostra protagonista probabilmente le somiglia, ma non fatevi ingannare da queste mie parole, non si tratta assolutamente di una scopiazzata della nostra “Aryel”
E questo è proprio il punto, questa lettura mi ha rapita, divorato tutto d’un fiato.
mi sono trovata catapultata in un mondo fantastico, a ripercorrere quelle fiabe che tanto amavo, quella illusione magica che si vive da bambine.
Alycia è riuscita benissimo a costruire un intreccio perfetto tra reale e fantastico, due mondi paralleli che non dovrebbero mai interferire l’uno con l’altro e invece…
Isabelle e Chase, un amore , un legame che va oltre il contatto fisico, oltre la passione quella più classica…
…”«Allora è questo che devi dirmi, Isa. Tu che cosa desideri realmente, al di là delle tue paure?»
«Il mio desiderio?» ripeté lei.
Alle ultime sillabe la sua voce si fece flebile e mozzata, come se una mano invisibile si fosse insinuata avida in gola per afferrarle le corde vocali e stringerle in una morsa, impedendole di aggiungere dell’altro. O forse era semplicemente la risposta che, intrisa di speranze e desideri, non aveva fatto i conti con una verità amara, tortuosa, da lei stessa mal concepita, e che ora si trovava incatenata all’interno di un tunnel esattamente nel punto dove esso stava terminando. Proprio come lei, che vagava ormai da tempo prigioniera di un corpo del tutto scollegato dalla sua anima lungo la sottile linea di confine tra la realtà e l’eterno, senza riuscire a oltrepassarla.
Trasse un lungo respiro, stando ben attenta a non incrociare lo sguardo indagatore di Chase, quest’ultimo in silenzio. Gli sorrise velatamente.
«E se non mi ricordassi più di te al mio risveglio?»
In risposta ricevette una dolce carezza sulla guancia.
«Ricominceremo dalle presentazioni, così potremo innamorarci di nuovo”…
I due protagonisti insieme a tutti i personaggi che ruotano in torno a loro che sono tutto tranne che secondari, inseriti egregiamente nella storia, ognuno ha il suo ruolo e il suo perchè, mi hanno portato a vivere ogni loro passo, ogni loro scelta.
E che dire del finale… forse scontato ma emotivamente molto forte!
L’AMORE è il filone di tutto il romanzo, in tutte le sue forme e non parlo solo di quello tra due persone, ma quello viscerale, quello sopra ad ogni cosa, quello che vince su tutto, quello che porta al sacrificio per il bene degli altri.
…”Amare e soffrire sono sentimenti così forti che non si limitano ad albergare nel cuore. Ne puoi cambiare un’infinità, ma è ciò che scorre nelle tue vene a essere la sostanza delle emozioni vissute. E’ ciò che ti tiene in vita”…
Un intreccio perfetto tra reale e fantasia… quante riflessioni mi ha portato a fare?
Cosa succede all’anima di una persona in coma, cosa sente, cosa prova?
Quanto è “giusto” interferire nella vita, nelle decisioni altrui?
Quanto può essere forte un legame?
Quanto saremmo disposti a fare per le persone che amiamo più della nostra stessa vita?
Ora mi sento di dirvi solo andate a leggerlo!
E nel frattempo mi chiedo chissà se Alycia Berger magari non ci delizierà con un continuo? Magari raccontandoci Polky e Lisa…
Io ora vi saluto, vi lascio le mie piume e vi do appuntamento alla prossima lettura.
UN BACIO LA VOSTRA THAMMY
4 piume e mezzo
Bellissima recensione!!!!