Recensione – “L’Orlando Blu” di Giulia Masini

27 Dic, 2018

Buona sera Peccatrici, spero abbiate trascorso un felice Natale. Immagino che parecchie di voi saranno in vacanza, allora sono qui per consigliarvi un libro. Non propriamente una nuova uscita, rieditato nel gennaio 2017, vi consiglio di non perdervi L’Orlando Blu… La bravura di Giulia Masini non ci è sconosciuta, ma andiamo a conoscere qualcosa di più su Jed e Margaret.

515eRZlLS8LSinossi

Nuova edizione editata da: È scrivere (gennaio 2017)
Margaret Crosbell mal sopporta la vita da aristocratica inglese a cui è costretta. Figlia di un noto mercante navale, sogna di partire per mare con suo padre. Quando arriva il momento del viaggio tanto atteso, non si fa scrupoli a lasciare la casa e il fidanzato, Andrew Breting, conte di Devonshire. Ma il destino ha in serbo per lei una terribile disgrazia: uno tra i più temibili velieri pirata, l’Orlando Blu, attacca la loro nave. A niente serve il tentativo di suo padre di farla sembrare uno dei marinai; l’uomo non ha fatto i conti con l’abitudine della ciurma di “invitare” a bordo giovani mozzi e Margaret finisce sull’Orlando Blu senza che suo padre possa fare niente per salvarla.
Legata all’albero di maestra, la ragazza non osa neanche pensare a cosa le farebbero se solo scoprissero che è una donna, e quando accade non le resta che rassegnarsi a subire le violenze più inaudite. Viene, però, salvata in extremis da un uomo tanto misterioso quanto affascinante: il capitano Jed Ortega. Il pirata le propone un patto: diventare la sua amante in cambio di protezione dal resto della ciurma.
Margaret riuscirà ad accettare questo compromesso?
Tra scontri, fughe e salvataggi, la ragazza scoprirà che c’è qualcosa di più dietro l’aspetto selvaggio e tenebroso del capitano Ortega, qualcosa che le farà perdere completamente la ragione, portandola a prendere decisioni che non avrebbe mai immaginato.

Titolo: L’Orlando Blu
Autore: Giulia Masini
Genere: Romance Storico
Pagine: 274
Data pubblicazione: gennaio 2017
Prezzo: 2,99 gratis con Kindle Unlimited

recensioneMargaret non è l’aristocratica che ogni genitore desidererebbe, anche perché in verità Lady non lo è. Nonostante per metà il suo sia un sangue blu, la sua defunta madre rinunciò al proprio titolo per amore. Suo padre quindi, Milton Crosbell, non era altro che un mercante “arricchito” che nel tempo, grazie alla sua fama, è stato insignito del titolo di Cavaliere,  entrando per diritto nei salotti londinesi. Ma la Signorina detesta questa vita amando più quella libertina tipica della sua età e di un’estrazione sociale inferiore. Solo quella promessa che la porterà in quella meta inesplorata, potrebbe farla desistere, calmare… Accettando quel compromesso.

“Desidero che ti comporti come conviene a una ragazza della tua età e, se mi dimostrerai che sei cambiata, anch’io rispetterò il nostro patto”.

Rispettare l’etichetta comporta anche prendere lezioni di ballo… Che non è proprio così detestabile, se il cavaliere è lui, Andrew, l’amico di sempre, il compagno di giochi… Quasi una sorta di fratello. Ma allora perché…58de8c65dd08958f058b4963-1871-e1495764512890-1024x576

“Meg non era come le dame che aveva conosciuto ai vari ricevimenti, lei era freschezza e spontaneità, con lei gli argomenti interessanti non mancavano mai (…). Altrimenti per quale motivo non riusciva a distogliere i pensieri da Margaret? Che proprio Meg potesse essere la donna della sua vita?”

…Entrambi sentono crescere un sentimento diverso, un’amicizia che diventa più intensa… Una promessa che rimandano a quando Meg farà ritorno da quel viaggio onorato dal padre, per quella buona condotta.

Una spedizione che prenderà una “rotta” diversa, inconsueta… Spaventosa! L’incontro con uno degli uomini  più “sbagliati” e pericolosi che il mare abbia mai visto: Jed Ortega.

mgid_ao_image_mtv

“Non era affatto il classico uomo che era sempre stata abituata a vedere, era così diverso da Andrew! I lunghi capelli castani gli ricadevano ricci sulle spalle, diventando di un biondo chiaro alle estremità (…) Ma quello che la colpì di più furono gli occhi: avevano il colore di un campo in primavera, verdi come due smeraldi e allo stesso tempo impenetrabili come la notte”.

E’ risaputo che i pirati non hanno pietà. Derubano, abusano… Stuprano! Ma con lei sarà diverso, solo a lei, ha riservato quel patto… Che lo mostrerà agli occhi di Megan salvatore e carnefice, per lei Jed rappresenterà odio e amore. Quella vera ossessione, che la porterà a fare cose inimmaginabili. Tutto in virtù di un solo “ideale”: quel sentimento che le farà battere forte il cuore!

Ma certe scelte verranno condivise da Jed? Ma soprattutto, un pirata sa amare? E se il destino decidesse di dividerli per sempre?  Sulla terraferma, i suoi affetti l’aspettano a braccia aperte… Anche il suo primo amore ed uno nuovo. Avete mai sentito parlare del Duca di Surrey???  Wowww, ci sarà da innamorarsene!!!

la mia opinione

L’Orlando Blu, per me, è stato uno dei più bei regali di Natale. Non si tratta di un romanzo recente, ma non troppo lontana, è la sua revisione. Non mi sono soffermata a capire il perché, se si tratta di aggiustamenti o di un vero restyling… Posso dire semplicemente che a me è sembrato perfetto e sinceramente non avevo alcun dubbio. Giulia Masini non delude mai, eccellendo ogni volta in questo genere. Romance sì, storico perché collocato sempre nel giusto contesto, “ostentando” competenza costruisce ogni volta la sua storia su basi solide. L’ho conosciuta con Janie e Mable, facenti parte di una serie che se non erro, attendono altri due volumi per vedere la fine, anche se ognuno è autoconclusivo.

1820 (anno più, anno meno), Londra, salotti mondani, stagioni (degli amori)… Aristocrazia, mercanti… Le prime esportazioni che passano per quei mari  infestati dai pirati. Ognuno di loro rappresenta una minaccia. I pericoli sono sempre in agguato ma si moltiplicano se ci si imbatte con l’Orlando Blu, nella fattispecie Jed Ortega. I pirati fanno razzia di tutto, merci, tesori, anime e… Cuori. Ma avete mai incontrato qualcuna capace di accaparrarsi il cuore del bandito del mare?? Beh, ve la presenta su un piatto d’argento Giulia Masini, che ancora una volta è riuscita a dare il giusto spessore e carattere ad ogni suo personaggio. E quando è la protagonista femminile ad avere il “potere” sul lettore (di solito ammaliati dal fascino maschile, che comunque anche qui non manca, vi assicuro!!), per me acquisisce quella marcia in più. Margaret è istintiva, per il padre e la sua governante anche troppo “libertina”… Lei è solo una ragazza che “ragiona” con il cuore… In virtù di quell’amore del quale è stata privata quando era troppo piccina, lo stesso con il  quale suo padre ancora si nutre, nel ricordo. Forse è anche per questo che non si accontenta di un piccolo ronzio nel petto. Lei vuole vivere  di tutto quello sciame di farfalle! E se per vederle volare tutte insieme dovesse… Eh, lascio a voi scoprirlo.

Anche stavolta, sempre molto preciso e affidabile, l’autrice lascia che sia il narratore esterno ad esporci ogni fatto. Sarà puntiglioso come al solito, rendendoci partecipi non solo nel presente, ma anche nel passato dei protagonisti e dei loro affini… Ma soprattutto, ci prenderà ancora una volta per mano e ci vestirà dei panni, delle usanze istruendoci con il “linguaggio” del tempo. Ho amato anche stavolta salire su questa macchina del tempo che alla velocità della luce ti fa odiare, amare, ridere, soffrire e… sperare. Vi giuro che tra il pomeriggio e la serata di ieri era impossibile staccarmi, e solo quando due paia di occhi verdi, identici, si sono “quasi” incontrati, sono tornata a respirare, a vivere rubando un po’ di quelle farfalle… Il mio entusiasmo è alle stelle maledicendomi per non essere riuscita tra gli impegni, a leggerlo prima. Una lettura che vi stra-consiglio, con la sua intensità e al contempo leggera… Condito da quel pizzico di eros, che non trascende mai nel volgare, che anzi, contribuisce a dare quel quid in più!!!

Lasciatevi cullare dalle onde e affidatevi a L’Orlando Blu, non ve ne pentirete… Piuttosto comprenderete che per l’amore bisogna lottare… E che non bisogna mai perdere le speranze!

A malincuore, vi lascio qualche giorno. Le mie letture continueranno anche in vacanza, ma… Con le recensioni sarò a rilento. Vi lascerò una chicca a fine anno 😉, una nuova uscita, vi accenno solamente che ci saranno anche qui, dei fuochi d’artificio! La vostra  Maika vi dà poi appuntamento al 2019!!!

Non avete dubbi vero sulla valutazione??? Jed, Maggie, Andrew, Melanie e il fascinoso Duca di Surrey, meritano il top! La Diavoletta! Un grazie speciale a Giulia Masini!

43687254_323810238198699_276722973354754048_n

Lettura al top!

Link d’acquisto:

https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=tf_til&t=peccatricilib-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B019FZFPU0&linkId=2ae59f2e00d91ef01b0d0994c671d28b&bc1=000000&lt1=_top&fc1=333333&lc1=0066c0&bg1=ffffff&f=ifr

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama