Recensione di ” L’amore è miope” di Valentina Luberto

16 Gen, 2019

Buona sera miei peccatori! Oggi ho il piacere di farvi leggere la recensione  di questo romanzo a cura di una nostra nuova collaboratrice Federica Sapienza, vi lascio alle sue parole.

51daepu8s7l

L’ amore è miope

Valentina Luberto 

Editore: PubGold
Formato: EPUB
Testo in italiano
 

SINOSSI:

L’amore è miope è una raccolta di scritti accomunati dalla rappresentazione della mancanza di aderenza tra realtà e desiderio che caratterizza l’amore, soprattutto durante l’infatuazione. Attraverso dodici storie, popolate da buffi e grotteschi personaggi, l’Autrice racconta, con ironia e vivacità, uno spaccato del mondo che si cela oltre gli occhiali di un miope amoroso. Occhiali tenuti rigorosamente nel taschino! Una lettura brillante e leggera per sorridere su ciò che fa tribolare il cuore o che lo fa esplodere di gioia.

L’AUTORE:

Ho iniziato a scrivere quello che non riuscivo a disegnare e a disegnare un giorno in cui non ho trovato le parole. Sono continuamente alla ricerca di nuovi canali per esprimere la mia creatività e ho la consapevolezza che, per quanti ne troverò, ce ne sarà qualcuno che avrò perso o che non riuscirò a scoprire. L’esigenza di continua ricerca mi accompagna da sempre, dagli studi in filosofia, alla curiosità per l’arte e per la comunicazione visiva. Ricerco ciò che si cela oltre il visibile, probabilmente è per questo che anche nella scrittura spesso rappresento il tratto surreale, mi piace pensare che oltre ciò che vedo si nascondano tante inaspettate possibilità. Ho una forte attrazione verso l’animo umano e provo una profonda tenerezza per i personaggi buffi. Il mio desiderio più grande è che chi visiti il mio mondo riconosca, in ciò che lo anima, qualcosa che gli appartenga nonostante gli sembri, a prima vista, distante da sé. Pubblicazioni: In bilico. Storie di animali terrestri, Musicaos Editore [coautrice] Sghembestorie, Lettere Animate Editore Cuore confuso al cioccolato fuso, Lettere Animate Editore [racconto breve]

recensione

Eccoci qui con una nuova recensione del romanzo di Valentina Luberto: “l’amore è miope”. Il libro tratta una serie di racconti divertenti che allo stesso tempo fanno riflettere, parlano dell’amore, non quello semplice, ma quello complicato, perché si sa che le cose complicate sono sempre le più belle. “Che l’Amore sia miope non c’è alcun dubbio. Come spiegare altrimenti la sua attrazione per tutti gli intoppi, gli ostacoli e le calamità che, spesso, ne ostacolano il cammino? L’Amore sembra non accorgersene e tira dritto per la sua strada, salvo barcollare o capitombolare qua e là a seguito di questo o quell’inconveniente. Dovrebbe scoraggiarsi, arrestarsi, pensarci un po’ su, prima di proseguire. Invece, no! L’Amore cade, si acciacca, si stropiccia, ma non smette di andare avanti.” La tecnica usata dalla scrittrice è molto scorrevole, semplice e ricca di contenuti. Racconta con molta facilità 12 storie diverse tra di loro ma collegate con l’unico nesso che è l’amore. È una lettura abbastanza piacevole, rilassante, che ci impara a non smettere mai di lottare, di inseguire il nostro amore e non lasciarlo andare alla prima difficoltà che si presenta nella nostra vita. “L’amore richiede sacrifici, venirsi incontro, abbracciare il mondo dell’altro con entusiasmo e io sapevo di amare Camilla.”

voto 43626590_2242229679183042_8941147596940902400_n.png

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama