Recensione – “UNA RIBELLE PER LORD HUGHES” (DriEditore Historical Romance)

8 Feb, 2019

Ben trovate Peccatrici, sono venuta a prendervi di nuovo con la macchina del tempo. Cornovaglia, 1815. Sapete, con i Regency ci ho preso gusto, e “modestamente” ho imparato a fiutare ed “acchiapparmi” quelli giusti! Wow, una storia mozzafiato! Venite con me!

51NwI3Jd76L.jpgSinossi

“Judith non osava quasi respirare dall’emozione. Quell’uomo aveva il potere di domare la tigre che ruggiva in lei.”

Cornovaglia. Natale 1815.

Per lady Judith Blackmore è difficile adattarsi alle rigide restrizioni della società inglese. Nata in Cina e vissuta nelle colonie britanniche indiane, ha ricevuto un’educazione poco convenzionale. Rimasta orfana, viene affidata al nonno, il duca di Ashton. Per garantirsi un futuro, deve trovare marito. L’unico a destare il suo interesse è il fidanzato di sua cugina, lord Edward Hughes, uno dei migliori partiti sulla piazza, ma anche noto libertino, oltre che membro di spicco della Compagnia delle Indie. Ben presto Judith si trova al centro di una congiura che ha come unico scopo quello di eliminarla. Ogni volta che rimane coinvolta in situazioni pericolose o inspiegabili, lord Hughes è nei paraggi. L’affascinante avventuriero le è amico o nemico? Nonostante Judith cerchi di soffocare l’attrazione verso di lui, gli eventi sembrano portare in un’unica direzione, costringendola ad accettare una proposta di matrimonio del tutto inattesa. Perché a Winterborn Castle nulla è come sembra e i fantasmi del passato reclamano la loro vendetta.

Il nuovo romanzo di Fabiana Redivo immerge il lettore nelle atmosfere affascinanti del periodo Regency, tra passioni, intrighi famigliari, emozioni e azione. Un romanzo d’amore con atmosfere di salgariana memoria, avvincente come un romanzo di Dumas.

Autore: Una ribelle per Lord Hughes
Genere: Historical Romance
Editore: DriEditore
Pagine: 151
Prezzo: 2,99 disponibile con Kindle Unlimited

Recensione

Si avvicina un altro Natale, anche se in questo 1815 assume un sapore diverso nelle campagne del Devon, in Cornovaglia. Un gran fermento di emozioni, tutte diverse, si respirano al Castello dei Duchi di Ashton. C’è chi sogna l’amore per se, chi per la propria figlia, chi trama alle spalle della stessa persona ed una ragazza che non si sente a proprio agio in una realtà che non le appartiene!

Soprattutto qualcuno sta arrivando a sconvolgere tutte le loro esistenze…

“Ho la testa altrove. Domani il Conte di Brewfield arriverà qui a Winterborn. Non lo vedo da tre settimane… se la neve continua a scendere a questo ritmo, c’è il rischio che non possa raggiungerci in tempo”

Costui è membro della Compagnia delle Indie Orientali. “Socio in affari” con George Blackmore, figlio del capostipite Lord Norman Blackmore e soprattutto padre della promessa sposa, Eleonor. Un fidanzamento s’ha da fare e Lord Edward Hughes rappresenta quell’affare giusto. Un accordo, un compromesso… un contratto che metterebbe a tacere voci, e fonte di garanzie future per entrambe le famiglie.

Ma l’ombra che incombe su quel barlume di felicità è data dalla fama che precede il Lord. Troppe avventuriere si sono avvicendate a scaldargli il letto. Figlie o madri, vedove o sposate, non contano… l’importante è appagare i sensi. La nomea di libertino, inizierà a frantumarsi quando incontrerà per la prima volta quel paio di occhi…

“Era bella. Troppo bella. La figura statuaria, chiusa nel semplice abito verde, ben sarebbe figurata in un tempio greco. I grandi occhi violacei spiccavano sul volto quasi ovale, la cui carnagione portava ancora le tracce di un’esposizione al sole del tutto insolita in terra d’Albione”

Anche solo osservandola, chiunque l’avrebbe giudicata già per quell’incarnato che non rispettava i canoni del tempo. Ma Judith è cresciuta in quella terra dove ha ricevuto calore, dove si sentiva libera da costrizioni sociali, dai dettami di un tempo che non la rispecchiava. Niente la rendeva più felice di quella vita piena di affetto, di una famiglia troppo prematuramente persa nelle Indie, e niente la rattristava più di quegli sfarzi ed etichette che quella nuova esistenza le prospettava. Ha lasciato una vita ricca di sentimenti che ha barattato per una vacua, fatta di frivolezze e di mere apparenze. Lei è testarda, anticonvenzionale, ribelle… caratteristiche che sommate all’arma della sua bellezza, la rendono un pericolo agli occhi di due serpi come la zia Elisabeth e la cugina Eleonor, che avevano già notato la non propria indifferenza del Lord.

“Non saprei, il denaro mi intriga molto meno di una mente brillante e modi eleganti.(…) Un marito che apprezza virtuosismi fatti ad ago e filo non sarebbe per me sufficientemente interessante”

Sono cugine eppure sono così distanti, non solo perché vissute a migliaia di chilometri di lontananza. Sicuramente il contesto che le ha viste diventare donne, ha plasmato le loro personalità, come le persone che le sono state accanto… Ma poi perché, essendo due Blackmore, non hanno condiviso un’ infanzia che avrebbe potuto essere serena? Colpa di un’incomprensione e dalle restrizioni mentali e sociali del tempo…

Un mistero si unirà all’inganno più atroce. Un odio che ne procurerà un altro ancor più grande. Il sapore amaro della vendetta andrà a sovrastare quello dolce dell’amore che regnava nell’antivigilia.

E come per magia, sì avete capito bene, magia… Ogni tassello tornerà al punto giusto, formando un puzzle che unirà anni di vita perduti a terre lontane.

Scoperto l’arcano, tutto sembrerebbe risolversi… Invece scoppia l’inferno. Accordi saltano e l’odio accresce ancor di più, mettendo in atto piani subdoli e sporchi di sangue. Ma lui è arrivato lì per un unico scopo: proteggerla.

la mia opinione

Sono arrivata alla fine e mi sono sorpresa di scorgere tra i ringraziamenti le paure dell’autrice dovendosi cimentare con un genere storico fino a quel momento a lei sconosciuto. Un romanzo Regency non permette solo di creare una bella storia, ma prevede delle competenze dalle quali non si può prescindere. Lo studio e la ricerca, sono state necessarie a Fabiana Redivo per calarsi in quell’epoca a lei sconosciuta, dovendosi adattare a quegli abiti che le andavano troppo “stretti” ma soprattutto dovendo sottostare a quelle etichette che oggi definiremmo ridicole. Un grosso impegno che ha dato i frutti sperati, con una storia veramente unica!

Un racconto che non mostra crepe e che si sposa alla perfezione con il contesto storico, dove i personaggi sono stati calati e perfettamente caratterizzati mettendo in luce le loro differenze culturali, etico o morali. Un lavoro magistrale per l’autrice che decide da subito di affidarsi ad un narratore esterno che con un lavoro scrupoloso e dettandone i tempi giusti, ci informa di ciò che è stato e ci condurrà con l’enfasi necessaria verso il finale passando per…

Passando attraverso i ricordi di Judith, delle sue sofferenze, delle difficoltà degli anni dell’infanzia supportate però dall’amore della sua famiglia. Un legame distrutto da intrighi, cattiverie… forse dettate da opportunismo e arrivismo. Ricordi riaffiorati in quella casa che non le appartiene e che sembra ostile… Ma sarà proprio così? Avrà pure un ruolo quel nonno che dopo tanto tempo è tornato ad interessarsi a lei, andando “controtendenza”.

Mi sono fatta da parte, mi sono limitata ad incassare e per Judith impallidire mentre lei a testa alta si faceva rispettare. In quel salotto cosa ho dovuto ascoltare, e con quanta stima ho iniziato a seguire quella ragazza sola, appoggiata solo dalla fedele Alvean. A tratti mi sono sentita complice delle loro chiacchiere e a momenti quel giorno anch’io non mi sono scontrata con quell’uomo che farebbe partire di senno ogni donna, essendo dotato di fascino, supponenza, alterigia… Lo stesso che si è mostrato imperscrutabile fino a quando non ha compreso che il suo cuore non gli apparteneva più ma che gli era stato espropriato dalla bellezza rara e dal quel caratterino che contraddistingue quella ragazza venuta dall’Oriente.

Persevera ancora con quella pignoleria ostentata, il narratore, anche quando si è ritrovato a scavare nelle anime dei protagonisti, dove ha scoperto l’incedere di quei battiti forti e sconosciuti, i quali presto hanno fatto prendere consapevolezza anche Edward e Judith. Un amore che va oltre la ragione… e che inizia a vivere per due in un unico cuore.

E’ proprio quando ho compreso ciò che mi mancava, che la Redivo prende a spallate il narratore dandogli qualche suggerimento… che una missiva arriva al lettore, carica di sentimento, capace di suscitare emozioni a profusione, mostrandoci quell’uomo integerrimo sotto un altro punto di vista… quello che si anelava di scoprire! Un sentimento per troppo tempo sopito, sfocerà e si farà largo dando vita alla dichiarazione più bella, mai ascoltata.

Tenerezza, rispetto, protezione e devozione, trapelano in ogni respiro..

“Messo al bando ogni freno, i due giovani si stavano respirando l’anima, come se il resto del mondo non esistesse”

Anche io ho cercato aria dai loro respiri, anche io ho sognato con il loro amore e sofferto per le loro pene. Con entrambi ho imparato che non bisogna arrendersi, non bisogna fingere e piuttosto è necessario difendere sempre in nostro “credo”, a costo di dover tirare fuori le unghie. La caparbietà, la tenacia… la forza che da esse verrà generata, non ci fiaccherà, neanche difronte alla ferocia di una tigre.

Mi fermo, per paura di andare oltre, le emozioni mi potrebbero far dir troppe cose. Anche io, come l’autrice, ho faticato di fronte a questo romanzo… Non volevo che ogni sua fatica divenisse vana con un pugno di parole a sproposito. Rimasta profondamente colpita dalla storia di Lord Hughes e Judith, non mi resta che aspettare l’imminente seguito. Proprio da oggi, (e sono felice di essere riuscita a farvi conoscere questo primo volume) il seguito è già in pre-order, che fino al 18, giorno di uscita, troverete a 0,99.

Fidatevi di me 😉 , vi lascio, oltre le mie cinque piume, anche i link giusti per i due acquisti!

A presto dalla vostra Maika, per altri appuntamenti librosi, tra i quali ancora le avventure del Lord più affascinante di tutti i tempi <3 .
38029029_2233150690240407_8698156180037435392_n

Link di acquisto di Una Ribelle per Lord Hughes: https://amzn.to/2BqIfU6

Link di acquisto pre-order di La Vendetta di Lord Hughes: https://amzn.to/2DjBnb9

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *