Recensione – “Il segreto dello Chef” di Marika Carrabino

9 Mar, 2019

Buongiorno Peccatrici, eccomi come promesso a parlarvi di questo bel romanzo! Se siete attratti dai segreti della cucina, questo è il libro per voi! Vi aiuterà a scoprire un particolare ingrediente, necessario per Bianca… E chissà che non sarà lo stesso che imparerà ad usare il famoso Nicola Tempi?

COVERchef copy[1822]Sinossi

«Esistono due modi di cucinare: per amore o per soldi.»

Bianca ha sempre cucinato per amore: cresciuta da un’anziana donna che ai fornelli è una vera e propria maestra, ha imparato a colmare i numerosi vuoti presenti nella propria vita impastando e mescolando. Non ha particolari ambizioni per il futuro, trascorre le sue giornate lavorando come lavapiatti presso uno dei locali più rinomati di tutta Taormina e spera ben presto di convolare a giuste nozze con Marco, neo-avvocato e storico fidanzato.
Quando una mattina, dopo aver improvvisato un laboratorio di cucina con i piccoli residenti di una comunità, Bianca scopre un segreto tenutole nascosto dalla sua famiglia, si rende conto che quelle poche certezze che ha sempre creduto di possedere potrebbero pericolosamente vacillare…
Nicola ha sempre cucinato per soldi: diplomatosi a pieni voti all’interno della prestigiosa accademia culinaria francese “Le Cordon Bleu”, punta alle stelle… in tutti i sensi! Il suo unico obiettivo nella vita, infatti, è quello di guadagnarsi un posto nella gloria culinaria conquistando quello che per ogni chef è il riconoscimento più prestigioso: una stella Michelin. Pur di arrivare al suo scopo è disposto a tutto, esige che i suoi dipendenti studino le basi della cucina dai suoi libri di testo e vieta categoricamente le relazioni tra colleghi.
Nel momento in cui diviene il nuovo proprietario del ristorante nel quale lavora Bianca, lo chef rimane subito impressionato dalla bravura e dalla maestria che la ragazza mostra di avere ai fornelli, propensione alquanto atipica per una semplice lavapiatti!
Entrambi amano cucinare ma lo fanno per motivi diametralmente opposti, non passerà molto tempo prima che una banale cucina diventi luogo di scontri, provocazioni e, soprattutto, competizione… può, una passione comune, unire due anime così diverse?
Un giorno una misteriosa cliente si siede ad uno dei tavoli e Nicola ne è sicuro: si tratta di un’ispettrice della commissione anonima Michelin. Quale sarà l’arma segreta capace di conquistarla? L’ambizione di Nicola o la semplicità di Bianca?
Peccato però che il passato della famiglia di Bianca torni a vedere la luce, capovolgendo le carte in tavola e le carriere davanti alle pentole.

Titolo: Il segreto dello chef
Autore: Marika Carrabino
Editore: Self publishing
Genere: Romance
Prezzo ebook: € 1.99; cartaceo 10.00
Pagine: 186
Data pubblicazione: 8 marzo 2019

recensioneE’ proprio vero. L’apparenza certe volte, gioca brutti scherzi. Padre avvocato, madre “casalinga-mantenuta” ex astro nascente della danza… ma Bianca sembra proprio non avere le attitudini dei genitori, ma piuttosto di Tata Morgana con la quale ha condiviso maggior parte della sua vita e… tanto tempo davanti ai fornelli. Eppure la sua qualifica, dopo 10 anni nello stesso ristorante è sempre la stessa: lavapiatti. Fino a quando Lidia non decide di vendere “il Girasole”.

Ma Bianca non è sola. Lei condivide anni di amore e “abitudine” con Marco. Un ragazzo d’oro, che pur scavando in profondità, è impossibile trovargli un difetto… anche se spesso per gli studi e la carriera di avvocato insieme al futuro suocero, dà per scontata la sua vita amorosa… la quale, sarà già in bilico?? No, se non si ha un termine di paragone. E fino a quel momento lei non lo aveva. Ma dopo aver visto il nuovo proprietario del ristorante, la consapevolezza è quella di aver assaporato fino ad allora  un pasto in un ristorantino mediocre che non regge il confronto con uno stellato. Lui, Nicola Tempi, è stellato…52833846_642038792877190_8208137417002057728_n

… In tutti i sensi, visto che è ricco bello e famoso…

“Lo osservai meglio e nonostante rimasi piacevolmente colpita anche dalla folta capigliatura e dalla barba scura, mi misi immediatamente sulla difensiva…”

… Con un’ossessione che lo rende insofferente e insopportabile. Ma Bianca, lei è tosta e riesce a tenergli testa. Niente la spaventa, neanche trovarsi di fronte a quell’equivoco. Un momento esilarante, che si trasforma  in imbarazzante per qualcuno e che rappresenta la normalità per chi ha tanta faccia tosta ed un ego spropositato ed ineguagliabile…

Ma forse è solo una maschera quella di Nicola Tempi… allora ecco che riaffiorano quelle apparenze. Se Bianca non si trova a suo agio con una famiglia che l’ha ignorata, cosa che sembra reiterarsi con Marco… Lo Chef, anche lui è indurito da eventi che lo hanno segnato e portato a fare determinate scelte. Vorrebbe di più, ma non capisce che quella sete di avere e di arrivare, sta creando un terreno arido intorno a quella che è stata da sempre la donna più importante della sua vita.

52717034_639501869797549_8491337347068067840_nUna lavapiatti, solo questo Bianca rappresenta nell’ immaginario del cuoco. In quella testa offuscata dal potere, aleggiano parole come stelle e gerarchie… Ma i cavalli di razza prima o poi si fanno vedere, e solo ad un cieco potrebbe sfuggire la bravura di quella ragazza, dotata di quell’ingrediente speciale.

Occasioni, eventi… fatti dai quali non si può prescindere, li portano ad avvicinarsi. E i conti in qualche modo dovranno quadrare! Bianca già da tempo combatte con i suoi, per Nicola Tempi quello che sta succedendo è una grossa novità…

“Nel giro di qualche secondo mi ritrovai così, faccia a faccia, con Bianca. Dio quant’è bella! E Dio, che verme mi sentivo ad averla trattata in maniera così brusca!”

… Che lo travolge, che abbatte ogni certezza… e che ribalta le poche rimaste! E proprio quando si mette l’anima in pace, quando abbassa le difese e accetta un altro fallimento che…

“Non hai perso affatto del tempo prezioso, Nicola. Io e tu… noi… avremo la nostra stella. Te lo prometto”

Non posso dirvi altro. Sta a voi decidere se fidarvi di quello che vi ha appenda detto Bianca. Io vi consiglio di verificare con i vostri occhi, di gustarvi a pieno ogni attimo, lentamente, come fareste seduti al tavolo del ristorante di Nicola Tempi. Anche in un pesce ben cucinato si nascondono delle spine! Nella loro bellissima storia, quelle “spine” non faranno altro che stuzzicare di più le vostre pupille gustative…
la-mia-opinione

 

Il mio è stato sempre un rapporto “idilliaco” con il cibo! Cucinare per me significa rendere felice chi mi è affianco. E nella vita privata ho sempre giocato sporco: il mio uomo, gli amici… gli invitati di mia mamma, li ho sempre presi per la gola! Non ci crederete, lo giuro e lo sottoscrivo. Quando qualcuno mi chiedeva una ricetta e mi domandava poi, “ma perché a me non viene come a te?”. “Perché io aggiungo l’amore”. Leggetelo e ne riparleremo…

Ho fatto la scelta giusta, questo è il romanzo per me. Se ci mettiamo che la storia è da togliere il fiato… Basta soffermarsi un secondo nell’azzurrità degli occhi dello chef, per perdersi tra le pagine e voler arrivare velocemente all’epilogo! E’ nel silenzio della notte che mi piace assaporare ogni parola di un romanzo e se mi fermo non è per la stanchezza che mi assale, ma per la noia. E con tutte quelle montagne russe, fino alla fine… insomma ho dovuto farmi di camomilla!

Nicola, non è il solito cliché di uomo! Non ha sofferto di più di altri personaggi di spicco di altri romanzi, questo è vero!… ma lui è stato ferito nell’orgoglio e per nascondersi non ha messo una semplice maschera, ma un’armatura intera! Ci ha messo tutto dentro, soprattutto i suoi sentimenti… ma il calore di quel cuore che è tornato a battere, l’ha sciolta completamente. Il merito è l’incontro con l’altra metà del suo cuore,  spento dall’indifferenza, atrofizzato dall’abitudine! Un unico battito il loro, per un grande amore.

Basta inganni, niente più sensi di colpa… niente più egoismo e tanta voglia di donare! Bianca è un grande esempio di altruismo,  ha coperto le sue carenze affettive donando agli altri. Un personaggio forte e deciso, con le sue umane fragilità. Una donna in bilico in certe situazioni, come mi sono sentita io! Scegliere con la testa o lasciarsi guidare dalle sensazioni. Basta fermarsi e pensare… mettere sul piatto della bilancia se sono stati più i battiti di cuore o i lavaggi di cervello. Bianca ed io, abbiamo ascoltato lo sfarfallio nello stomaco. Ho tentennato per mezza piuma, una sottigliezza dettata da una parola ripetuta o qualche imprecisione qua e là… Ma errare è umano, no? Pensando a come entrambi hanno lottato, hanno sofferto, si sono spogliati delle paure acquisendo nuove consapevolezze… io ho trovato le mie. Sì, ho amato Nicola e Bianca, mi è piaciuto trovarmi con loro in ogni angolo dove hanno litigato e  si sono amati… Ma soprattutto dove tutto è ricominciato, insieme!

Non bisogna mai perdere di vista i propri obiettivi, ma questi non devono togliere la luce ad “altri”. Bisogna saper riconoscere i propri limiti come si fa con i meriti. Umiltà e tenacia. Non abbattersi, non arrendersi… lottare sempre per conquistare e difendere ciò che si ama!

La vostra Maika vi aspetta presto con un’altra bellissima storia d’amore!

38020034_2233151800240296_5027126896320577536_n

 

Vuoi leggere anche tu, Il segreto dello Chef? Clicca qui

 

 

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *