Buongiorno Peccatrici, un nuovo Review Party, un’altra storia “garantita” Dri Editore. Una novità per questa casa editrice, che debutta con un romance contemporaneo, affidandosi a Paola De Pizzol. In ogni tuo bacio è pronto per voi, con l’intento di strapparvi lacrime e cuore. Detto così potrebbe spaventare… Vi dico solo che è imperdibile.
Sinossi
Londra. Notting Hill. Oggi.
Cora Hamilton cerca da sempre la scintilla del “vero amore”.
A ventotto anni la trova in Samuel, un uomo d’affari di cui s’innamora perdutamente, ricambiata.
Finché lui non decide di tradirla. Cora, ferita, accetta l’invito di Zia Gertrude a trascorrere un mese da lei ad Inverness, in Scozia.
Ha deciso che non vuole più saperne degli uomini. Ma l’incontro con l’affascinante storiografo William la condurrà, lentamente e inevitabilmente, a cedere di nuovo all’amore e alla passione sfrenata.
Titolo: “Per Ogni Tuo Bacio”
Autore: Paola De Pizzol
Editore: Dri Editore
Genere: Romance Contemporaneo
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 13
Info: thomas.dri@gmail.com
Come non innamorarsi a Notting Hill? Dopo aver aspettato con ansia quella scintilla, l’ha sentita scoccare lì, nella libreria dove lavora, in quel quartiere che adora! Cora Hamilton avrebbe potuto fare qualsiasi cosa nella vita, avendo ottenuto la laurea ad Oxford con il massimo dei voti e godendo anche di una situazione finanziaria favorevole. Invece si è lasciata sopraffare dall’attrazione e dall’odore di quella carta che le inebria i sensi e che la fanno sentire a casa… anche ora che una famiglia non ce l’ha più! Il saggio Benjamin Harris, non sarà più solo il suo datore di lavoro, ma la prenderà sotto quell’ala protettiva, proprio come farebbe un padre, lo stesso che dovrebbe anche accettare tutto ciò…
“Cora Hamilton, vuoi diventare mia moglie?”
Mi state chiedendo chi è lui? Samuel Richardson, la scintilla! Quella che da due anni “illumina”, dà brio e spesso dà fuoco – alla passione – nella vita di Cora!
Lei è una donna razionale, concreta, con i piedi per terra e… forte! Non vacilla neanche davanti a quel fatto compiuto, nel quale nonostante l’enorme delusione e il dispiacere, prende armi e bagagli… e riparte da zero! Va incontro a quella zia, che sempre l’avvisava…
“Gli uomini sono tutti bastardi. Prima ti usano e poi ti gettano nella spazzatura”
Ma solo gli stolti non cambiano idea e anche in zia Gertrude qualcosa è mutato… a tal punto che la combinerà grossa dando l’incarico a sua nipote di sistemare la biblioteca, che con l’ausilio inconsapevole del prof. William Keats, proverà a renderle indimenticabile il soggiorno ad Inverness!
A Cora tutto ciò sembrerà una condanna nella condanna! Tradita, costretta a “scappare”, per ritrovarsi a stretto contatto con un vecchio professore acido, rompiscatole, al quale sicuramente puzzerà l’alito. Al contrario…
“Mr William Keats era un figo da paura, con i capelli corti castani e ricci, il viso dai lineamenti delicati e occhiali dalla montatura nera che nascondevano due perle dal colore del mare in tempesta”
No, impossibile pensare di trascorrere i pomeriggi post-biblioteca con un tipo del genere, a spasso per la Scozia, a farle da Cicerone. Se ci mettiamo il clima pazzo delle Highlands, dove esci con il sole e ti ritrovi zuppa come un pulcino, e per ripararti ti trovi costretta ad avvinghiarti…
Inevitabilmente anche gli ormoni diventano meteoropatici e impazziscono.
Una passione prorompente, che si scontra e litiga con quello sfarfallio nello stomaco, che confonde le acque e al quale si rende impossibile dare un nome. Un sentimento nato in un tempo piccolissimo che non accetterà interferenze dal passato, dove i fantasmi di ognuno torneranno a bussare alle loro porte, creando, involontariamente, un grosso scompiglio…
Cora si troverà ad affrontare la prova più difficile, che la metterà di fronte ad un dolore immenso, atroce, indicibile… indescrivibile. Il tradimento più grosso stavolta è da parte di quel destino… Che tanto toglie ma che altrettanto restituisce!
Cora, Sam e Bill (William). Se vi siete fatti la vostra idea, sappiate che potrebbe essere ribaltata in un battibaleno. Ricordate il tempo in Scozia? Ecco, tutto può succedere…
Con questo romanzo ho fatto un percorso diverso. Di solito leggo e immediatamente metto su carta ogni emozione. Ogni tuo bacio, non mi ha permesso subito di farlo, perché troppe sensazioni erano ancora talmente vive e forti da avermi destabilizzata. E’ passata più di una settimana ed ho voluto riprendere il kindle in mano per riassaporare ogni attimo di un finale veramente unico. Per gli ultimi due capitoli – epilogo compreso – ho dovuto, ancora una volta, dar fondo alla mia scorta di fazzoletti e fare i conti con il solito scombussolamento interiore.
Un romanzo che parte velocemente, segnando il profilo e il carattere di Cora. Ragazza forte, che non sbandiera i sentimenti a destra e manca e che il cuore… ci pensa bene prima di donarne la chiave, all’uomo che dovrà possederlo. Lo farà, ormai donna, e con l’uomo sbagliato, quello che inevitabilmente le farà perdere la fiducia nel genere maschile. E il resto un po’ lo sapete ed altro dovrete scoprirlo! Amo lei, fragile e forte nello stesso momento, gran condottiera che le basta un’istante per perdere la corazza… ma Cora è anche tanto altro! Intelligente, diretta, forse troppo… fino a diventare sboccata e disinibita! Già perché Paola De Pizzol, giocando con il romance contemporaneo che ama tanto, ha messo in questo romanzo quel tocco di passione, che beh… ha reso il tutto semplicemente perfetto! Pensate che mi sono dimenticata di loro, dei protagonisti maschili? Semplicemente non vorrei soffermarmi troppo, per non svelarvi la scelta di Cora, ma vi dirò che entrambi l’hanno amata molto, nonostante gli scivoloni nei quali entrambi, sono incappati. D’altronde errare è umano… L’autrice non è stata brava soltanto nel particolareggiare e caratterizzare i suoi personaggi, dal primo all’ultimo… E’ stata impeccabile nel creare l’ambientazione giusta, che attraverso gli occhi e la parlantina di Cora, ci ha permesso di viaggiare in lungo e in largo per le Highlands scozzesi, godendo di panorami meravigliosi, mostrandoci Inverness e regalandoci qualche piccola chicca… Competenze non solo geografiche, ma anche letterarie… con quella vena storica che Paola difficilmente riesce a tenere a bada, soprattutto se uno dei protagonisti ne è proprio professore in quella materia.
“Perché, dice, per capire il presente bisogna prima conoscere il passato”
Un romanzo che si mostra in tutta la sua completezza, con gioie che compensano i dolori… con quell’amore che alla fine imperversa su tutto! Una vita difficile quella di Cora, che sembra volerla mettere continuamente alla prova, sfidandola a rialzarsi e facendola credere nelle proprie forze! Una combattiva, un esempio per tante donne, a non farsi mai calpestare… affrontando la vita a testa alta. I miei complimenti a Paola De Pizzol!
Queste le prossime tappe del Review Party 😉
Questo è il link per acquistare Per ogni tuo bacio
0 commenti