Recensione: “Un marchese tutto suo(Wedded by Scandal Vol. 3)” di Stacy Reid

8 Apr, 2019

Buongiorno Peccatrici, di nuovo la vostra Augusta, che vi parla dell’ultima lettura per Mondadori. Il primo romanzo di Stacy Reid che leggo e che dire… “Un marchese tutto suo” da scoprire, decisamente!

51jbE+Xn00L.jpgSinossi

Nonostante abbia fama di incallito libertino, Richard Maitland, marchese di Westfall, possiede comunque una qualità tutta speciale: la sensibilità. È stato proprio il suo temperamento, qualche anno prima, a indurlo a salvare la giovane Evelyn da un matrimonio di convenienza con un vecchio duca, instaurando con lei una casta amicizia. Adesso, un sentimento nuovo è tuttavia destinato a riaccendere i cuori di Richard e Evie, specie per l’ostinazione della ragazza nel ritenere che lui sia l’unico uomo di cui voglia davvero innamorarsi. Anche a costo di rapirlo…

Titolo: Un marchese tutto suo
Autore: Stacy Reid
Genere: Romance Storico
Editore: Mondadori
Data pubblicazione: 06 aprile 2019
Pagine: 263
Prezzo: 3,99

Acquista qui Un marchese tutto suo

Recensione

Cosa ci fa un nobile nei bassifondi londinesi e perché ha una cicatrice sul volto?
Siamo nell’Ottocento e Richard è un uomo deluso dall’amore che, per nascondere a se stesso e agli altri la sua sofferenza, si trasforma in un libertino. I suoi incontri galanti, e spesso clandestini, lo convincono sempre di più che le donne dell’alta società si sposino solo per soldi e convenienza, per poi tradire i rispettivi coniugi con scappatelle scabrose e segrete. L’amore gli ha strappato  il cuore e si è rivelato un grande inganno. Per questo motivo Richard abiura il matrimonio e la fedeltà coniugale. Non si sarebbe mai sposato, se non per onore. O forse neanche per quello.

La giovane Lady Evelyn, prima di compiere 16 anni, incontra a una festa un misterioso e affascinante Lord. Un incontro spiacevole e poco consono alle norme dell’epoca, poiché era stata sorpresa in un giardino a vomitare. Da subito colpita dall’uomo, si lascia travolgere dalle sue emozioni, si confida con lui andando contro a tutte le regole indotte dalla sua posizione e gli racconta la causa del suo malessere: poiché lei è nobile e in età da marito, la sua famiglia l’ha promessa in sposa a un cinquantenne che le aveva appena rubato un bacio. L’uomo che la sta ascoltando si rivela un buon consigliere e presto un caro amico. Richard diventerà per lei un punto di riferimento.

Lady Evelyn, per gli amici Evie, è bella, spontanea e ligia alle regole, ma nella profondità del suo cuore alberga uno spirito combattivo e ribelle. Dopo aver incontrato Richard alla festa, contrariamente alle convenzioni sociali, stringe con lui un’amicizia che resta in bilico sul limite della decenza, portando spesso chiacchiere e quasi scandalo tra i nobili che la giovane frequenta.

La educata e rispettata Evie, che è circondata dalla falsa modestia indotta dalla così detta società per bene, vuole solo essere libera e se stessa, ma vive in una gabbia dorata coperta di merletti e fronzoli e quando la sua famiglia la mette davanti ad una scelta per lei spiacevole e che aveva rinviato per anni, decide di considerare una soluzione disperata e pericolosa.

Richard, dopo la prematura morte del suo amato fratello e una terribile scoperta, si allontana dal mondo dei nobili, ritenuto ipocrita e falso. Il suo essere diventato un Marchese gli impone regole che non accetta e viene per questo ripudiato dalla sua stessa famiglia. Si troverà da solo contro un mondo bigotto e ottuso che, dietro le sfavillanti feste, nasconde la dissolutezza più peccaminosa e vergognosa. Si allontana da una realtà che non accetta, ma vi resta in parte imbrigliato per l’affetto e il legame che nutre verso quella che ritiene una piccola e fragile creatura: Evie. Sente di doverla proteggere da tutti, anche da se stesso.

Amore e amicizia, quanto possono coesistere o scindersi tra un uomo e una donna? Le apparenze ingannano e una vita perfetta, e al contempo soffocante, cela braci di una profonda ribellione. Ciò che per l’alta società è impudico e vergognoso, potrebbe essere la scelta più umana e l’unica soluzione. Decisioni difficili da attuare in un mondo dove la donna non ha alcun diritto e nessuna scelta. Ma se lei diventasse civettuola con il peccaminoso Richard, l’amicizia riuscirà a sopravvivere? E quanto sarà disposta a rischiare la nostra Lady, aggirandosi per i bassifondi della città con il volto coperto?

La disarmante verità può distruggere o costruire. Quali saranno le scelte di Evie e quali le decisioni di Richard?

Conflitti, affronti, intrighi, scandali, passione repressa e sentimenti espliciti. Un connubio perfetto di elementi per far emozionare il lettore. Per rapirlo e trasportarlo in una realtà londinese da brivido. La mentalità ipocrita dell’epoca fa alterare, i segreti innervosire, le cose non dette lasciano il cuore sospeso e in balia dei sentimenti.

Il personaggio di Evie rapisce letteralmente. Da apprezzare la sua apparente perfezione e il rispetto dei canoni sociali della sua epoca, in totale contrasto con la sua innocente caparbietà che esce da tutti gli schemi.

Le coraggiose scelte di Richard, che gli portano contro l’astio dei nobili, fanno sì che il lettore lo appoggi appieno e soffra con lui nelle peripezie che attraversa, anche se spesso le sue contraddizioni, pur condivisibili, fanno nascere un moto di stizza verso la testardaggine che gli impedisce di vedere l’ovvio.

Una narrazione coinvolgente e appassionata che lega alle pagine del romanzo e che crea un legame difficile da interrompere una volta finita la lettura.

Giunti al termine del libro si avverte nettamente l’assenza dei personaggi e resta il vuoto dei loro caratteri, come la sensazione di abbandono che prova un’amante quando la calda stretta del compagno la lascia. Si sfiora la voglia di ricominciare la lettura appena finita. Per questi motivi si può solo caldamente consigliare questo romanzo.

La vostra Augusta.

38059385_2233878640167612_3399598367200772096_n

 

 

 

 

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *