Recensione – “Castelli di sabbia” di Ivy D. Morgan

11 Apr, 2019

Buongiorno Peccatrici, oggi è il giorno di uscita del nuovo romanzo di Ivi D. Morgan,  del quale vi voglio subito parlare. Castelli di sabbia, una storia di speranza e di un amore unico!

Copertina Castelli di Sabbia - Ivy D.MorganSinossi

Qual è il limite fra amicizia e amore?
Castiel ed Emily frequentano l’ultimo anno di liceo e, nonostante abbiano caratteri decisamente diversi, sono migliori amici fin da quando erano bambini.
Si sono sempre detti tutto, tranne il segreto più prezioso: cosa provano davvero l’uno per l’altra? Amore? Amicizia?
Avranno il coraggio di oltrepassare il labile confine che separa questi due sentimenti?
Desideri, ricordi e paure li accompagneranno giorno dopo giorno, chiacchierata dopo chiacchierata, finché un terribile incidente sconvolgerà le loro vite, facendo sgretolare il castello di sabbia che avevano costruito con mani incerte e timorose.
Saranno in grado di lasciarsi alle spalle tutti i dubbi e vivere finalmente liberi dai timori?

Titolo: Castelli di sabbia
Autore: Ivy D. Morgan
Edizione: Self Publishing
Genere: New Adult
Data di pubblicazione: 11/04/2019
Pagine: 251
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo ebook: 2,99 € (disponibile in Kindle Unlimited)
Finale: Autoconclusivo
Narrazione: 1a persona femminile, 1a persona maschile
Pagina Autrice: https://www.facebook.com/Ivy-D-Le-mie-Storie-2265792630112577/

recensioneDue bambini che crescono insieme, quasi come fratello e sorella. Apparentemente Castiel ed Emily non hanno molto in comune. Lui di famiglia benestante, con due genitori che si amano come il primo giorno. Em, invece, vive divincolandosi tra un urlo e l’altro dei suoi. Una famiglia affettuosa contro una che quasi si dimentica di averla, una figlia. Jonathan ed Eleanor non sono solo i genitori del migliore amico, diventano quasi la sua vera famiglia. Gli anni passano e come quando erano piccoli, continuano a condividere tutto, anche il letto dove dormono. Ma giorno dopo giorno qualcosa si muove dentro loro. Farfalle ubriache di quel sentimento nascente in compagnia di  ormoni impazziti, esigono il loro tempo, il giusto spazio… lo sfogo adeguato.

“Ebbene si, ero all’ultimo anno di liceo, ero vergine e il mio migliore amico era il più figo della scuola”

Emily vorrebbe fosse lui, l’altra metà del suo cuore. Castiel si divincola in quell’harem numeroso di ragazze sempre diverse, anche se tra queste un’ossessione si sta facendo largo… porta un nome e cognome, è troppo invadente ed assumerà con il tempo contorni devastanti…

“Sono convinto da sempre che siamo anime gemelle, fatte per stare insieme, ma non ho mai voluto portare il nostro rapporto su un piano differente per paura di perderti. Ti chiedo di crederci anche tu. Ti chiedo di essere disposta a lottare per noi.”

Ma oltre ogni previsione, quell’amore troverà la luce e la via per la felicità, fino a quando non succede qualcosa di sconvolgente, devastante… Le conseguenze di quella disgrazia saranno fisiche e psicologiche. Un amore, se possibile, che cresce… E proprio per questo assume nuove consapevolezze…

“Ho scambiato l’amicizia per amore. Non c’è più nessun noi”

Una lontananza che sembra non avere fine. Due cuori che amano e che soffrono. Un futuro, all’apparenza, senza il lieto fine eppure queste le parole che si mormoravano…

“Per TE ci sarò sempre.
Per TE avrò sempre tempo.
Per TE avrò sempre un abbraccio.
Perché non solo sei parte di me,
della mia anima, del mio cuore,
sei il mio destino.
Sei la mia vita.
Sei il mio tutto.”

Riusciranno tutti i tasselli a tornare al posto giusto, componendo quel bellissimo puzzle, che è sempre stato la loro vita insieme?

la-mia-opinioneCastelli di sabbia. Tre parole che usate in diversi frangenti della vita assumono un significato diverso. Da piccoli la realizzazione di un sogno, osservando la propria scultura con i vari accorgimenti del caso, fatti con quella sabbia bagnata. Da adulti, rappresenta qualcosa di fragile, bello quanto delicato può essere un rapporto in bilico… Per tanto tempo la storia tra Castiel ed Emily è stata così…

Un storia che ci confonde inizialmente con una serie di flashback, che fungono spesso da spiegazione ad un avvenimento specifico. Presto tutto si farà chiaro e nel nostro immaginario, ognuno creerà il suo castello, dove un principe ed una principessa vorrebbero diventarne a tutti gli effetti i reggenti. Ma troppi problemi all’orizzonte. Due ragazzi, come abbiamo già detto, molto diversi si mostreranno in tutta la loro integrità. Maturi per la loro giovane età, saranno all’altezza di quel sentimento prorompente. Entrambi, a modo loro, impareranno a mettersi da parte per rendere felice l’altro. Con conseguenze più o meno positive. Ho amato la forza e il “carattere” di Emily tanto quanto la fragilità di Castiel! Un uomo che sa amare, commuoversi, incazzarsi, segnare il territorio. Un ragazzo che entrerà nei vostri cuori e non vi lascerà scampo. 55943917_274523726756860_8707994528478396416_n

La narrazione è stata affidata ai protagonisti, che ci hanno presentato tredici anni della loro vita insieme. A tratti mi è sembrato che si siano talmente calati nella parte, che ho visto se possibile anche una narrazione diversa, dovuta probabilmente a quei fatti più fanciulleschi. Un modo di scrivere che comunque ho amato molto, che mi ha permesso non di leggere ma di divorare il romanzo in poche ore!

Castelli di sabbia è un romance che sicuramente consiglio, dove oltre all’escalation di eventi pronti a tenere sempre con il fiato sospeso… il bel messaggio di speranza non abbandona mai il lettore, ridando fiducia nell’amore anche al cuore più disilluso!

A presto dalla vostra Maika.
38020034_2233151800240296_5027126896320577536_n

Link d’acquisto per Castelli di sabbia

 

 

 

 

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama

2 Commenti

  1. Grazie mille!!!!

    Rispondi
    • Grazie a te 😘

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *