Review party Savage di Debora

18 Mag, 2019

Buongiorno peccatrici, ho fatto nottata per leggere l’ennesimo capolavoro di Debora Tepes…
SAVAGE, storia di Kamlesh e Ophelia💚🌊🏝

image1 (1).jpeg


TRAMA
Una donna fortunata… Ecco come mi avrebbero definita in tanti.
Ma nessuno conosceva la verità.
Ero disposta a tutto pur di scappare dalla mia gabbia dorata e dal mio aguzzino. Mio marito, il sindaco di Sacramento.
E l’ho fatto.
Sono partita per rinascere.
Ho abbandonato il mio personale inferno per approdare in un paradiso di una bellezza accecante: la giungla è diventata la mia casa, l’oceano il mio solo amico, il cielo l’unico testimone.
Eppure questi luoghi inesplorati sono tutt’altro che ospitali e celano un pericoloso segreto. Due occhi glaciali mi scrutano nella notte, un predatore affamato mi bracca senza sosta, un animale feroce mi insegue con rabbia.
Lui è la natura. La più incontaminata, lussureggiante e insidiosa natura.
Un uomo.
Una belva.
L’ennesima.
Il fato non è stato clemente con me.
Mi chiamo Ophelia e sono una sopravvissuta.
Mi chiamo Ophelia e sono ancora in pericolo.

BIOGRAFIA
Debora C. Tepes è una lettrice, sognatrice e scrittrice. Ama viaggiare per il mondo e seguire nuove serie tv su Netflix. Scrive da quando è una bambina, ma solo da adolescente ha deciso di creare la sua prima storia.
Ha pubblicato il suo primo romanzo “Predestined”, uno young adult paranormale, nel dicembre 2014 con la casa editrice Genesis Publishing. Il 20 luglio 2015 ha auto-pubblicato su Amazon “Sono sempre stata tua”, riscuotendo un enorme successo.
È stata prima in classifica per due mesi diventando bestseller amazon e ha venduto più di 4000 copie in poche settimane. Dopo le richieste delle sue lettrici, ha pubblicato il sequel “Sei tu il mio paradiso”. “Come fuoco sulla pelle” è il terzo volume auto conclusivo della serie Dangerous Souls a cui segue la novella “Para siempre”. Nel maggio 2018 pubblica il suo primo mafia romance “Javier”, amatissimo dalle sue lettrici che entusiaste hanno richiesto di scrivere il sequel “Cattleya”.
Savage è il suo nuovo contemporary romance.

recensione

Ophelia, una donna che ha subito violenza, maltrattamenti da Bred Thompson sindaco della città di Sacramento e uomo benvisto da tutti. Nessuno se lo aspetterebbe mai un simile atteggiamento da un uomo tanto stimato.
Conta gli attimi e i minuti per raccogliere le sue cose,lasciare segni per non farsi trovare facilmente e prendere il primo aereo per scappare lontano, dove lui non possa mai trovarla.
Approda nelle isole Nadi in un resort e cerca di prendere in mano la sua vita, di ritrovare l’Ophelia di un tempo.
Un ragazzo, Chris fa di tutto per smorzare la tensione che sembra opprimere Ophelia, ma invano perché ancora lei sente i colpi di suo marito sconquassarle l’anima, sente l’ansia farsi strada dentro di lei ad ogni contatto con un uomo e quando decide di fare una piccola escursione non immagina che Chris fosse il capo barca.
Un ciclone improvviso farà sbalzare via tutto.
Lei ferita e sanguinante in un’isola deserta, Chris lo scoprirete voi.💘
Si sente osservata, seguita, ci sarà sicuramente qualcuno, non immaginava di certo di finire tra le 300 isole fijiane popolate da indigeni. Non lo sa che in questa isola in particolare c’è soltanto lui: Kamlesh💚

“Quel colore non l’ho mai visto prima, almeno non nelle iridi di una persona dalla pelle bronzea e i capelli nerissimi e ricci. Sono acquamarina. Acquamarina come la riva dell’oceano”

Lotta contro la sopravvivenza, una noce di cocco e un fiume per disitratarsi e pulirsi.
L’attrazione tra i due cresce a dismisura ed è stato bello notare care mie peccatrici, come l’autrice ci ha descritto un amore così puro, come se fossero allo stato primitivo, come se Kamlesh fosse un bambino a cui insegnare ad amare, che poi ama più di tutti.💚
Originario del villaggio di Makoga, anche lui naufrago in quest’isola a causa di un ciclone che ha messo fine alla vita di suo padre disperso in chissà quale oceano.
Lui era destinato a sposarsi con Wakaya, una donna della sua tribù. Ma il destino ha scelto per lui.

“Poi mi stacco e afferro la sua mano, portandomela sul petto, all’altezza del cuore. «Lo senti? Rimbomba come un tuono. E lo fa per te, Kamlesh» mormoro, sperando di convincerlo della mia sincerità. Annuisce, pigiando il palmo sul mio petto, come per assorbire i palpiti. «Come un…tuono. Per…me» ripete a bassa voce. «Per te». Poi è lui ad agganciare il mio polso e a portare la mia mano sul suo petto accaldato: anche i suoi battiti prorompono rumorosi. «Per te, O. Bum. Bum. Bum» mormora, cercando di imitare il ritmo dei suoi palpiti.”

I due vivono un amore unico, speciale e immenso🌊
Metteranno al mondo una nuova vita. Si Kamlesh, come le uova dei tuoi serpenti😍
Abbandonerà tutto per lei e la seguirà, come un uomo vero deve fare!

“Quando andremo a casa?». Per me, casa è ovunque ci sia lui: una capanna su un’isola inospitale, una villetta in riva al mare, le Fiji, il Giappone… Casa è dove ci sono amore, sostegno e fiducia. Casa non è un luogo, bensì la persona che ami e con cui vuoi trascorrere il resto della tua vita.”

Lotterà contro il passato di Ophelia che inevitabile tornerà a bussare alla sua porta.

“Lui è l’amore. Quello sincero, puro, totale. Quello che comporta sacrifici e ti fa fare scelte importanti. Quello che ti fa affrontare le avversità con ostinazione. Quello che non si arrende nemmeno davanti alla morte.”

Entrerà in scena un signore, Phil, che chissà, sono rimasta con il dubbio ma voi lo scoprirete da sole!

Il mio voto non potrebbe che essere di 5 piume e molte di più!!!
Grazie Debora perché mi hai trasportata in un’altra dimensione, nelle isole Fiji, con le descrizioni dettagliate che ci hai date sembrava di essere davvero lì!
Il testo scorre bene e io sono davvero felice di aver letto Savage!💚
«Ti amo, Ophelia. Forte come l’oceano, il cielo, la tempesta. Caldo come il fuoco. Sei la mia anima» soffia sulle mie labbra. «Ti amo, Kamlesh. Sei la mia anima e il mio rifugio. Sei la mia notte e il mio giorno. Sei la vita».💚🌊🏝

Recensione di Federica.

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama