Recensione – “Per l’eternità” di Sara Pelizzari

17 Giu, 2019

Buongiorno peccatori e peccatrici, la vostra Claudietta è tornata con una nuova recensione e voglio parlarvi di Luna, Federico e Lorenzo.

Sì, avete capito bene, un triangolo!

 

2[3370]Lunghezza: 488 pg

Editore: Queen Edizioni ù

Pubblicato il: 4 maggio 2019

Genere: Romance fantasy

 

 

Sinossi

 Rimango stretta a lui, per non so quanto tempo. Non ci servono parole, tutto il nostro amore è racchiuso in questo silenzio.

Luna è una ragazza all’apparenza come tutte le altre, frequenta l’ultimo anno di scuola superiore ed è perdutamente innamorata di Federico. Ma basta un istante per stravolgere l’ordine della vita e quando la vera natura di Luna si manifesta, la ragazza ha paura di perdere quell’amore che le fa battere forte il cuore.

recensione-1

Siamo in inverno e scende la neve e Luna scopre in anticipo che il segreto che voleva tener celato per un altro anno, non può più essere taciuto. Come la prenderà Federico?

“Ma l’inverno non è fatto solo di nevicate.”

“Amo la luce, odio l’oscurità della notte.”

“Fede mi sopporta con tutti i miei difetti e le mie manie.”

 Luna e Federico sono due ragazzi che si stanno preparando per la maturità, amici da sempre scoprono di amarsi e decidono di fare un passo in più: vogliono sposarsi.

Ora mi direte: tutto qui? È una classica storia d’amore! E invece no.

Luna non è propriamente come Federico la immagina e una minaccia inaspettata la costringerà a metterlo di fronte alla sua realtà.

“… Non posso sfuggire al mio destino… Ma lui capirà, lo so. Mi ama… Eppure, come posso pretendere che accetti?”

Qual è questo segreto? Lei è una strega bianca: che cosa pazzesca! E lui? Ma lui è un comunissimo mortale senza nessuna dote particolare, a parte la capacita di accettare, sin troppo, (notate la mia nota di rammarico) e l’amore che nutre per Luna.

“Non importa cosa è. Io la conosco, lei è la mia vita, lei è la mia anima gemella, lei è tutto ciò che ho sempre desiderato e anche di più!”

I buoni propositi ci sono tutti, ma cosa succede quando i tuoi pensieri non sono più tuoi e la tua intimità viene violata? Come si vive? E quando qualcuno entra nella vita della tua amata e stravolge le carte in tavola?

“Lorenzo mi sta aspettando. Cosa vuole da me? Perché continua a cercarmi?”

Chi è Lorenzo? Il ragazzo per cui ho fatto il tifo per tutto il libro con la speranza che ci fosse quello scatto finale che stoppasse le regole delle scelte di Luna. È un personaggio che non ho compreso fino in fondo. Quella fiamma che si accende e il suo istinto di protezione verso Luna. È quello che mi ha tenuta legata al libro, anche perché anche lui ha un segreto. Quale? Non ve lo posso dire.

“Mi sono sentito come se avessi ritrovato qualcosa che avevo cercato per tanto tempo. Qualcosa che mi mancava, ma che non riuscivo a trovare, né sapevo cos’era finché mi sono scontrato con te!”

In questo trio di incognite, il pericolo più grande per la protagonista è proprio se stessa e le sue scelte.

“Sto per sposarmi con un ragazzo meraviglioso e mi comporto come una pazza per uno sconosciuto che si è divertito a giocare con me.”

 Non fatevi confondere da queste parole. Non c’è un triangolo amoroso basato sul sesso sfrenato. Tutt’altro.  In questo fantasy il protagonista è la vera essenza di Luna, anche se spesso è usata solo come motivazione alle sue scelte. Qui si vivono rapporti d’amore, d’amicizia e familiari che l’autrice esalta, parlando della profondità di questi legami. Tutto il racconto ruota intorno alla decisione che Luna dovrà prendere in merito ai sentimenti che prova il suo cuore.

Immagino che vogliate sapere che cosa ne penso. Romanticona come sono, non posso che apprezzare un racconto fatato, ricco di “unicorni, fiori e cuoricini” (è una metafora, non ci sono nel libro). Non fraintendetemi, però, mi è sembrato di leggere una delle storie che mi rapivano qualche anno fa. Così tenera, dolce e sensibile. Proprio per questo, mi sembra una lettura più adatta a un pubblico di adolescenti.

Ho trovato una lieve immaturità di stile che si è riversato nei personaggi, soprattutto nei maschietti. Dal mio punto di vista, accettano troppo facilmente quello che gli viene imposto. Ci voleva più carattere! Un sentimento, il mio, che sarà dettato dal fatto che mi aspettavo una cosa che poi non c’è stata. Uffa!

Luna, per quanto alla fine tutto sarà chiaro, confesso che certe volte mi ha fatto venire la voglia di prenderla a sberle. Concordo con lei non è stata tanto onesta e sicuramente ha usato una punta di egoismo nelle sue decisioni. Non è un giudizio, sia chiaro. È come mi ha fatta sentire. Era un po’ come essere nei panni dell’amica Gioia, ma senza la sua inaspettata sorpresa. Non vi svelo nulla, però, dovrete leggerlo per capire di cosa sto parlando.

Ringrazio ancora le padrone di casa, Thamara e Lisa, per avermi dato l’opportunità di leggere questo bel libro.

Ps. La cover è strepitosa! Veramente fantastica!

La vostra Claudietta dà 4 piume, ricordando che è un libro per adolescenti e vi invita alla lettura di “Per l’eternità”, approcciandolo con questa consapevolezza.

Alla prossima, peccatrici e peccatori, vi mando un caloroso abbraccio.

 

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *