TITOLO: Piume Nere
AUTRICI: Victory Storm e Melissa Castello
GENERE: FANTASY Y.A.
EDITO: self publishing
SINOSSI:
***Romanzo auto-conclusivo***
Nota: questo romanzo è la rielaborazione della bozza pubblicata precedentemente con il titolo “Il bacio dell’angelo perduto”.
Eccoci di nuovo qui miei peccatori. Oggi voglio porvi una domanda.
Credete negli angeli?
Il bene e il male, una lotta che prosegue dalla notte dei tempi.
Ma quando il bene è veramente la parte giusta da tenere?
E quando il male oscuro è veramente senza ritorno?
Chi stabilisce le regole e i confini?
… “Se solo avesse immaginato di essere appena scappata dal suo salvatore per finire nelle mani del suo carnefice”…
Aaaahhh questa lettura era proprio quello che mi ci voleva in questo periodo.
Beeeeeello bello bello!
Fait e Patrick, una storia fantasy d’amore dolcissima che ti cattura e ti trascina verso l’ultima pagina.
... “Era iniziato così quell’abbraccio che ricevevo per la prima volta e che mi aveva colpito con la sua intensità emozionale.Per tutti quegli anni avevo sempre fatto attenzione a tenere lontano Faith, incapace di affrontare un suo tocco.
Non avevo mai nemmeno cercato di sfiorarla, mentre ora ero totalmente calamitato verso di lei, incapace di smettere di accarezzarla, di sentire la sua pelle e i suoi capelli sotto le mie mani, incapace di allontanarmi dal suo respiro che mi soffiava dolcemente sul viso o dal battito del suo cuore che pulsava di piacere ed eccitazione sotto di me.
rimasi sveglio ancora per alcune ore, a vegliare su di noi e a chiedermi come avrei potuto svegliarmi la mattina seguente e dimenticare ciò che c’era stato quella notte per tornare ad odiarla.
Odiarla?
Non mi sembrava di esserne più capace…
I personaggi ben descritti, ho adorato da subito quel tornado di mamma Heather come ho amato Sawier e Spencer.
Un fantasy accattivante, romantico, il tutto condito dall’ironia e battute che lo rendono ancora più piacevole. Un intreccio di segreti, maledizioni e vendette che ti porteranno a vivere le pene e i batticuori dei protagonisti.
… “Come potevo dirle la verità senza spiegarle la mia vera natura?
Come potevo sperare di tenerla al mio fianco dopo averle raccontato ciò che sapevo?
Come potevo credere che avrebbe scelto me dopo aver scoperto di appartenere a quelli come Sawyer?
No, non potevo.
L’avrei persa all’istante!”…
Scrittura, piacevole, riga dopo riga ti trascina e accompagna a sospirare nell’attesa di scoprire come andrà a finire. mi sono ritrovata a rivivere quelle emozioni che solo l’adolescenza sa farti provare, cosi forti e totalizzanti.
Queste due autrici hanno creato una “chicca” veramente carina. Se proprio devo trovare una nota stonata forse un po lo è tutta la parte finale, ammetto che mi ha dato l’impressione di essere un po frettoloso, un po tirato via. Ma può darsi che sia solo una mia percezione e comunque un lieto fine coi fiocchi 🙂
Ora non resta che dirvi andate a leggerlo , ne vale la pena.