Recensione doppia “La casa di incubi e Stelle” di Chiara Casalini, a cura di Keja e Thammy.

5 Set, 2020

Titolo: La casa di incubi e stelle
Autore: Chiara Casalini
Editore: Self-publishing
Genere: Criminal romance
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 14,90
Data pubblicazione: 06/07/2020
Pagine: 334
Serie: Autoconclusivo
Formato: Ebook e cartaceo
Link Amazon: https://amzn.to/2QVBCR2

Trama:
Simone si è costruito una nuova vita a Las Vegas assieme a Sonia, combattendo nel circuito MMA. È lei, però, a riportarlo in Italia per il funerale del padre, che ha segnato in modo indelebile la loro esistenza. In un anonimo paese di provincia, un passato di violenza e criminalità tormenta il protagonista, bussando alla porta con un nome e un regalo. Sonia scoprirà la vita da cui Simone l’ha sempre tenuta lontana, come fratello acquisito prima e come amante poi.
In bilico tra distruzione e rinascita, tra dipendenza e ossessione, a cosa li condannerà ancora il destino?

Biografia

Chiara Casalini lavora come grafica e ha fondato, in passato, una band metal di cui è stata voce e songwriter, i Wild Angel (1998-2013). Nel 2012, ha pubblicato con Loquendo Editrice “Scarlet – Morire per vivere” e l’anno successivo “Scacco al re”, presentato a Lucca Comics & Games. Nel 2017 ha pubblicato in self-publishing “L’Ultima sfida”, capitolo conclusivo della trilogia di Scarlet.
Parallelamente all’attività di scrittrice, condivide pensieri, poesie, riflessioni e stati d’animo attraverso il proprio blog, assieme alla recensione di libri, anime, ecc., dove sono presenti anche dei racconti improvvisati nati per gioco.
Cresciuta nell’ambito della stregheria locale contadina, a 16 anni inizia un percorso di ampio respiro nello studio dell’esoterismo, sondando diversi aspetti sia teorici che pratici. Nel 2005 intraprende un percorso nell’ambito marziale tradizionale giapponese, che sposa il suo amore per le discipline spirituali guerriere, fino a riprendere nel 2011 studi sulla tradizione nordica (Norrena-Vichinga), che alla fine diviene la sua strada, assieme allo studio delle Rune e allo sciamanesimo-guerriero, decidendo di condividere il suo percorso attraverso un sito (http://ulfhildr.altervista.org).

Contatti:
Sito: www.chiaracasalini.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/chiaracasalini.sig
Instagram: https://www.instagram.com/chiarasigridhr

banner-recensione

OPINIONE DI KEJA:
Ed eccoci con una nuova recensione, a cura della peccatrice più tartaruga di tutte: me medesima.
Questa volta ho l’onore di presentarvi il romanzo “La casa di incubi e stelle” di Chiara Casalini, pubblicato in self publishing a inizio luglio, e acquistabile su Amazon sia in formato ebook che cartaceo.
Ma partiamo dal principio: ho conosciuto Chiara su Wattpad qualche anno fa, e subito mi sono innamorata del suo stile semplice e, al contempo, ricco di particolari. Si nota perfettamente che, dietro ad ogni suo scritto, è presente una solida base di ricerche e studi, infatti nulla è lasciato al caso.
Con il suo linguaggio forte e crudo, “La casa di incubi e stelle” racconta, appunto, di incubi e di stelle.
Tutto ruota attorno alla vita di Simone Castello, alias Harrier, fighter italiano di MMA trasferitosi a Las Vegas, e di Sonia, sua sorella e anche sua amante. No, non c’è nessuno sbaglio e, soprattutto, nessun incesto: l’unica cosa che i due condividono – oltre al letto, ndr – è il cognome, in quanto il padre di Sonia, Angelo, che di angelo ha solo il nome, ha adottato Simone quand’era ancora un bambino.
La storia è narrata dal punto di vista di Simone, in un alternarsi di presente e frammenti di ricordi del passato. Ho apprezzato tantissimo questa tecnica, che va oltre i soliti schemi. Me li sono immaginata come piccoli flashback in bianco e nero, dalla pellicola invecchiata e grana sfocata.
Il dolore di Simone ti penetra sottopelle e quasi lo senti come tuo. Più ti immergi nelle vicende, e più capisci il motivo per cui abbia scelto una vita fatta di lotte e risse. Gli incubi non gli danno tregua e, anzi, ritornano più vividi che mai nel momento in cui Sonia lascia Las Vegas per tornare al loro paese natale, per assistere il loro padre in fin di vita.
Nonostante Angelo sia anni luce dall’essere il padre dell’anno, Sonia ha voluto rimanere al suo capezzale, e sta a Simone capire ciò che l’ha spinta a farlo, anche se questo comporta l’essere di nuovo inghiottito dagli incubi.
Ma, fin quando la sua stella brillerà accanto a lui, e per lui, nessuno potrà soprassederlo. Nemmeno la tenebra.

VOTO: 5, perché non posso dare di più.

Keja

Le prendo la mano e la bacio. La accompagno al letto, dove finisco di spogliarla.
Non mi sembra più così fragile, non ho paura di romperla: l’ho già fatto.
Sfilo la maglia e mi fermo. «Scopami, Sonia, come vuoi tu. Solo tu puoi.»
Resta interdetta ed è così tenera che non ci sto più nei jeans.
«Ron ha detto la verità: mi hai fottuto il cervello.
Ma anche l’anima, ammesso che ne abbia una e se mi vuoi, smetterò di negarlo.»
«C-Cosa?» «Che sei la cosa più importante della mia vita, l’unica che mi fa respirare, il mio paradiso in una merda di inferno senza fine.
Sei la mia stella da sempre, se vuoi restare nel fango con me.»

OPINIONE DI THAMMY

Salve miei peccatori, ed eccomi a dirvi anche la mia:
Una nuova scoperta per me Chiara Casalini, e devo dire che la sua penna mi piace da morire. Pulita, diretta, ti cattura e ti porta pagina dopo pagina, a vivere TUTTO. Si perché lei ha questo modo di scrivere, mai eccessivo, fastidioso ma forte, travolgente, che ti entra nelle ossa e ti destabilizza  e ti rimane dentro anche dopo che hai finito di leggere. È  la prima sua opera che leggo, non sapevo neanche che generi scrivesse, ma credo proprio che diventerò  una sua assidua lettrice.
L’autrice mi ha trascinata in questa storia che di leggero non ha niente. Dolore, rimorso, tante sono le cicatrici che riempiono l’anima  dei due protagonisti.
“Incubi e stelle” è tutto racchiuso in questa frase.
Gli incubi non sono solo quelli che si fanno da bambini del mostro sotto al letto.  A volte l’uomo nero esiste, è  reale, a volte la realtà  sa essere peggio degli incubi, e questa realtà ti cambia, ti fa prendere strade sbagliate, ti fa ferire le persone che ami anche se faresti di tutto per proteggele e soprattutto ferisci te stesso.  E le stelle, l’unico  appiglio che hai per non soccombere a tutto il resto, l’unica luce di speranza anche se non lo si ammette neanche a se stessi.
Qui si parla di anime ferite dentro e fuori.Simone e Sonia: cocci di un vaso rotto che possono funzionare solo se vicini. Lui, il cavaliere dalla corazza tutto fuorché scintillante fatta di dolore e sangue ma disposto a morire per proteggerla; lei, una fanciulla che forse non è  poi cosi fragile come pensa, e forse, sarà  proprio lei a salvare lui.
Questa è  una lettura forse non per tutti ma sicuramente perfetta  per chi ama le emozioni forti,  vere, quelle che ti distruggono ma che alla fine ti rimettono insieme i pezzi. E si, proprio come una fenice rinascere dalle propri ceneri. E cosa può  essere più forte del dolore, del vuoto che si può provare se non l’Amore? Quello altrettanto forte e devastante, quello che non ti da via di scampo, che quando ti entra dentro ha la forza di ridare vita ad un cuore ormai cementificato dalle cicatrici.

«Tu che sei quella intelligente, mi sai spiegare perché sto bene solo dentro di te?»
Perché ho così bisogno di te? Mi abbraccia e sorride, le labbra mi solleticano la tempia, che bacia.
«Perché siamo due pezzi difettati che si incastrano.
Lontani non siamo niente, non abbiamo niente, se non il peggio» mormora e il suo respiro è una carezza calda.
«Insieme diventiamo perfetti. È sempre stato così.»

VOTO 5 PIUME

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *