NUOVE USCITE GOLEM EDIZIONI

2 Ott, 2020

Dal 1° ottobre, in tutte le librerie e store online arriva “Tu uccidi”,
il nuovo thriller di Aristide Bergamasco
Una storia intrigante dove nulla è come sembra. Una narrazione che terrà il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.



Sinossi:
Daniele Carrai è un brillante psicoterapeuta, fautore di contestate teorie sul condizionamento mentale. Ora però la polizia ha bisogno di lui per cercare di venire a capo di una serie di omicidi/ suicidi che sta sconvolgendo Padova nel periodo natalizio. Insieme all’ispettore Caterina Falcona inizia una lotta contro il tempo per fermare la follia omicida prima che diventi inarrestabile. Una battaglia che costringe ad affrontare i propri demoni, e anche fra i tutori della legge non tutti sopravvivranno all’ultimo giudice, la propria coscienza. La narrazione è serrata, ad ogni pagina ci si immedesima nei protagonisti obbligati a compiere scelte che hanno ripercussioni profonde, a volte fatali, senza che ci sia tempo per pensare.
Non tutto, anzi quasi nulla, è come sembra. Chi sarà il perfido burattinaio?



Tu uccidi
di Aristide Bergamasco
Genere: Noir
Collana: Ombre
Pagg. 300
Prezzo: 16 euro
In libreria dal 1° ottobre 2020

L’autore: Aristide Bergamasco nasce a Padova nel 1970. Vive e lavora nel capoluogo veneto dove esercita
la professione di medico d’urgenza – 118, medicina estetica ed è istruttore di tecniche di rianimazione. Nel
2013 ha pubblicato un romanzo fantasy Sangue di drago, con A. Car edizioni, e due noir, L’ultimo segreto di
Galileo nel 2014, e Contagio nel 2016, entrambi con Leone Editore.

Golem Edizioni: Golem Edizioni è una casa editrice di Torino. Fondata nel 2013 da Giancarlo Caselli, grazie
alla sua dedizione e passione, raggruppa autori e libri di vari generi, con predilezione per i thriller, i gialli e i
noir. I libri del catalogo sono presenti in tutte le librerie e in tutti gli store online.

Dal 1° ottobre, in tutte le librerie e store online arriva “Leila, una storia come tante”, il primo
romanzo di Donatella Coda Zabetta
Una famiglia perfetta e una casa bellissima fanno da cornice alla vita di Leila, ma cosa succede quando un incubo inizia a tormentarla e un malessere legato al passato bussa alla sua porta?
Sinossi:
Leila Bianchi è un attraente e brillante avvocato, socia di un importante studio legale di Ivrea. È sposata a un neurochirurgo ed è madre di una bambina di 6 anni, ma la sua vita, apparentemente perfetta, nasconde un grande disagio. Uno dei due soci dello studio la molesta e lei, normalmente molto decisa e determinata, subisce passivamente il suo comportamento. Nel momento in cui trova il coraggio di reagire viene indirettamente coinvolta in un grave fatto di sangue che sconvolge lo studio. Il conseguente tracollo
emotivo induce Leila a ridisegnare la sua vita, ma a complicarle l’esistenza si aggiungono lo strano isolarsi della figlia in un mondo solo suo e la partenza del marito per un lungo progetto all’estero. Quando di notte si presentano terribili incubi, Leila capirà che qualcosa sta approfittando della sua momentanea perdita di controllo per venire alla luce. L’unica depositaria del suo segreto è anche la sola persona che non può risponderle, ma che, forse, può ancora sentirla: sua madre.

Leila, una storia come tante
di Donatella Coda Zabetta
Genere: Narrativa
Collana: Mondo
Pagg. 200
Prezzo: 15 euro
In libreria dal 1° ottobre 2020

L’autrice: Donatella Coda Zabetta è nata a Biella e vive e lavora nel vercellese. Laureata in Scienze Naturali all’Università degli Studi di Torino, dopo ventitré anni di lavoro imprenditoriale nel tessile ha scelto di dare una svolta alla sua vita e di dedicarsi a tempo pieno alla natura, allo studio della psicologia e alla scrittura (www.ildiamantearcobaleno.com). Nel 2014 ha pubblicato, per Edizioni Mediterranee, il saggio “Il coraggio di ascoltarsi. Guardare alle cose cambiando prospettiva” e nel 2016, sempre per la stessa casa editrice, il saggio “Il ritmo del corpo. Muoversi con consapevolezza” . “Leila – Una storia come tante” è il suo primo romanzo.
Golem Edizioni: Golem Edizioni è una casa editrice di Torino. Fondata nel 2013 da Giancarlo Caselli, grazie alla sua dedizione e passione, raggruppa autori e libri di vari generi, con predilezione per i thriller, i gialli e i noir. I libri del catalogo sono presenti in tutte le librerie e in tutti gli store online.

Dal 1° ottobre, in tutte le librerie e store online arriva “Leila, una storia come tante”, il primo
romanzo di Donatella Coda Zabetta
Una famiglia perfetta e una casa bellissima sono la cornice perfetta della vita di Leila, ma quando un incubo inizia a tormentarla, ecco che un malessere legato al passato torna a visitarla.
Sinossi:
Leila Bianchi è un attraente e brillante avvocato, socia di un importante studio legale di
Ivrea. Sposata ad Eugenio Carati, noto neurochirurgo e ricercatore all’Università di Torino, è
madre di Ambra, una bambina di 6 anni. Una bella famiglia, un amatissimo cane e una
magnifica villa fanno di Leila una donna di successo, ma la sua vita apparentemente perfetta nasconde, in realtà, un grande disagio. Fin da ragazza Leila ha difficoltà a confrontarsi con l’universo maschile e l’atteggiamento aggressivo di Giorgio la pone continuamente di fronte alla sua fragilità come donna. Leila ha un tracollo emotivo che la turba profondamente e la induce a ridisegnare la sua vita professionale. A complicarle l’esistenza si aggiungono però nuovi problemi: anche Ambra sembra manifestare un malessere profondo e Leila comincia ad avere un incubo notturno ricorrente che arriva da molto lontano e approfitta della sua fragilità per venire alla luce. L’unica depositaria del suo segreto è la sola persona che non può risponderle, ma che forse può ancora sentirla: sua madre.



Leila, una storia come tante
di Donatella Coda Zabetta
Genere: Narrativa
Collana: Mondo
Pagg. 200
Prezzo: 15 euro
In libreria dal 1° ottobre 2020

L’autrice: Donatella Coda Zabetta è nata a Biella e vive e lavora nel vercellese. Laureata in
Scienze
Naturali all’Università degli Studi di Torino, dopo ventitré anni di lavoro imprenditoriale nel
tessile ha scelto di dare una svolta alla sua vita e di dedicarsi a tempo pieno alla natura, allo
studio della psicologia e alla scrittura. Gestisce il blog “Il diamante arcobaleno”. Nel 2014 ha
pubblicato, per Edizioni Mediterranee, il saggio “Il coraggio di ascoltarsi. Guardare alle cose
cambiando prospettiva” e nel 2016, sempre per la stessa casa editrice, il saggio “Il ritmo del
corpo. Muoversi con consapevolezza”. “Leila, una storia come tante” è il suo primo romanzo.

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama