Recensione un cuore in divisa di Silvia Mero

Titolo: Un cuore in divisa 
Autore: Silvia Mero
Genere: Military/Second chance romance
Editore: Self Publishing
Grafica: Palma Caramia
Autoconclusivo
Data pubblicazione: 01 ottobre 2020
Cartaceo: 12,00 euro
Ebook: 1,99 euro
Kindle Unlimited: Disponibile

TRAMA:

La vita toglie.
La vita dà.
Questo è ciò che mi ripeto da quando mi è stato strappato il mio più grande sogno.
Ho scelto di chiudere i sentimenti fuori dalla mia vita, concentrandomi sul lavoro e sull’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore.
Poi…
Un tornado, forse mandato dal destino, mi ha travolto.
Sono il maggiore Matthew Gallagher e questa è la mia storia.

BIOGRAFIA AUTRICE:

Silvia Mero nasce a Roma l’8 Ottobre del 1992.
Frequenta le scuole della sua città, si diploma al liceo classico e si laurea in “Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare”, all’Università di Roma – La Sapienza.
Inizialmente non amava leggere, anzi i libri rappresentavano una forzatura e una tortura. Ma un giorno, una sua amica le suggerì di leggere “Twilight” e da lì iniziò la sua passione.
È un’inguaribile romantica, e crede nell’amore come elemento fondamentale della vita di ognuno.
Ha iniziato a scrivere per caso e ha scoperto che, in fondo, le piace tanto quanto leggere.
Ama viaggiare e il suo desiderio è visitare più paesi possibili per conoscere le diverse culture.
Chissà dove la porterà la sua vita, ma per ora lei ama ripetere: “Se non puoi viaggiare, leggi un libro e vivi mille vite, visitando il mondo

San Diego Agosto 2016

“Uscire dalle porte scorrevoli degli arrivi, all’aeroporto internazionale di San Diego, non mi era mai sembrato più bello. Respirare l’aria di casa dopo dieci mesi di assenza era un’emozione troppo grande, mi era mancato tutto, tranne forse il caldo torrido che mi aveva accompagnato anche in Afghanistan, dove da tre anni ero stato assegnato alla base di Delaram, sede del 3° battaglione di fanteria dei Marines, soprannominato “Thundering Terzo”. Il nostro obiettivo era debellare le varie organizzazioni terroristiche che imperversavano in quelle zone, soprattutto intorno a Kandahar e mantenere, dove possibile, una situazione di tranquillità. Mi ripromisi, però, di non pensare a tutto ciò in quelle settimane di licenza, avevo bisogno di staccare la spina e concentrarmi”

Inizia così la recensione di questo libro, inizia con l’inizio stesso del prologo, mi sono bastate poche righe per capire che mi sarebbe piaciuto e che sarebbe stato un altro libro da divorare in una notte o poco piu’.

Attenzione ragazze ai brividi alla schiena quando girate pagine e la descrizione del Maggiore Mattehw Gallagher diventa nitida nella mente, il potere della mimetica…

Matt è arruolato da anni per servire il suo paese, promessa fatta al padre morto ormai da tanto, ha perso anche la madre per colpa di un ladro che cercando di rapinare i suoi li ha uccisi entrambi, ma loro non sono le uniche persone che il maggiore ha perso, non torna in patria ormai da 4 anni…… ormai non c’è piu nessuno ad aspettarlo. Dedica la sua vita all’esercito convinto che ormai niente e nessuno avrebbe potuto ricucire quelle ferite.

La vita toglie, la vita restituisce questo è il gioco questo è quello che succede a Mattehw quando si scontra con quella sbadata della Dottoressa Pierce è la sua connotazione, lei sbatte ovunque!!!

Basta uno sguardo per far battare i loro cuori, Cuori!!!!! Alla fine ci si asciuga le lacrime proprio grazie ai cuori, muscoli complicati e fragili capaci di tutto.

sono rimasta con il fiato sospeso ogni volta che lui parte in missione, la guerra, gli attacchi terroristici le perdite….. sembra impossibile che in una situazione così irreale possa nascere un amore così, il DESTINO , il caso, il karma, coincidenze forse?? chiamatelo come volete, ma non potete certo restare indifferenti a quello che la vita ha in serbo per questi due, o almeno per me è stato così, mi commuovo sempre quando capisco che la vita restituisce in un modo così bello un pò di felicità tolta, un amore immenso e molto romantico. un dolore così forte che accomuna due donne una di nome Erin l’altra Addison, dottoressa dagli occhi color del mare, laureata in ritardo per problemi di salute convinta di dover partire per aiutare i soldati feriti in battaglia, e dare un senso alla seconda possibilità che ha avuto, non solo aiuta le persone ferite ma ripara anche tutto il dolore che il maggiore Gallagher ha sopportato, non si erano mai incontrati prima ma fin dal primo sguardo anche lei capisce che è lui, come se lo avesse riconosciuto, come se una parte di lei lo avesse ritrovato.

Mi ricorderò per un bel pezzo di un libro intitolato “un Cuore in divisa”

ESTRATTI

Non ho avuto una vita semplice, l’insufficienza cardiaca è stata la spada di Damocle pendente sulla mia testa. Ha condizionato i miei rapporti sociali, le mie amicizie, ma non le ho mai permesso di distruggere i miei sogni.

Cosa mi sta succedendo? Possibile che la sola idea che possa essere il soldato dello scontro mi fa quest’effetto? Cos’è la strana connessione che sento di avere con lui? Nemmeno lo conosco, cavolo”. Chiusi un attimo gli occhi e dopo un respiro profondo, iniziai a prepararmi per la serata.

C’erano stati momenti di sconforto, in cui la nostalgia di quello che avrebbe potuto essere diveniva più forte della speranza di quello che poteva essere, ma alla fine, avevo capito che concedermi un barlume di felicità non avrebbe sminuito i sentimenti che avevo provato per Erin.”

“semplicemente. Lei mi sorrise, e in quel sorriso, io trovai tutto il mio mondo che, dopo quattro anni, si stava rimettendo in moto.”

“Aveva ragione, non saremmo tornati indietro, da quel momento l’unica cosa da fare era scrivere insieme i capitoli di quel viaggio meraviglioso chiamato vita.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...