Recensione Ricorda quei giorni d’estate di M. k. Schiller a cura di Claudietta

Ricorda quei giorni d’estate di MK Schiller
Autoconclusivo
Genere : Romance Contemporaneo
CE : Believe Edizioni
Pagine: ND
Cover : Catnip Design
Impaginazione: Star Words
Data Uscita E-book : 14 Febbraio 2021
Prezzo E-Book: ND
Data Uscita Cartaceo: Marzo 2021
Prezzo Cartaceo: 15€
Trama:
Ha seguito le orme della sua famiglia e si è appena laureato al Boot Camp della Marina Militare. Ora la
missione personale di Mason Cutler è quella di prendere un sacco di sole, surfare sulle onde e puntare al
romanticismo senza legami fissi nella sua città preferita della Florida, dove vuole solo rilassarsi prima di
partire in missione. Ma un incontro casuale con la riservatissima Kiran Shenoy trasforma un giorno
qualunque in un giorno intriso di conversazioni, connessioni e un’intensa attrazione da cui Mason non può
e non vuole allontanarsi.
Fanno un accordo – otto intensi giorni insieme senza rimpianti o promesse. Ma presto Mason desidera
ardentemente convincere la donna spensierata e felice, che si cela dietro gli occhi tristi di Kiran, a cogliere
l’occasione per sperare in qualcosa di più. . .
Tutto quello che Kiran sogna è un’opportunità per guarire dopo un tragico incidente e una perdita
devastante. L’energia di Mason e il suo coraggio scaldano il suo corpo e la sua anima sfregiata – e
accendono il suo cuore. Ma con le loro vite che vanno in direzioni opposte, l’unica cosa che possono fare è
un patto per incontrarsi di nuovo.
Ciò che provano può sopravvivere al dovere militare di Mason e alla seconda possibilità di Kiran di
ricominciare la sua vita? Un desiderio suscitato durante una notte d’estate può bastare per sempre?

Citazione:
L’amore ha solo bisogno di una possibilità per brillare…

Biografia autore:
Non conoscendo una parola d’inglese, MK Schiller arriva in America all’età di quattro anni
dall’India. Da allora, tutto ciò che ha fatto è raccogliere parole. Dopo aver ricevuto il miglior regalo
di sempre dai suoi genitori, la sua tessera personale per la biblioteca, ha iniziato a leggere tutto ciò
su cui poteva mettere le sue mani golose di conoscenza. A sedici anni, un’amica le ha chiesto di
inventare una storia con il famoso ragazzaccio della scuola. Questa non era una fan fiction … era
una fiction di amici. Da quel giorno, sa che vuole diventare una scrittrice. Con l’obiettivo di far
ridere e piangere i suoi lettori, MK Schiller ha scritto più di una dozzina di libri, ognuno pieno di
personaggi disadattati che superano gli ostacoli e trovano il vero amore.

Ciao, amici. La vostra Claudietta è tornata! Eh, lo so, avete ragione, sono sparita. Tanti, troppi impegni, ma se le Peccatrici chiamano, io rispondo. E poi lo sapete, sono una romanticona, come facevo a perdermi Kiran e Mason? Due teneroni con una vita non semplice?
Ma no, aspettate, partiamo dall’inizio usando una frase del romanzo.

“Puoi dirmi qualsiasi cosa. Chi sono se non uno sconosciuto che hai incontrato in vacanza?”

Voi lo fareste? Beh, immergiamoci in questa storia per saperlo.
Due ragazzi vanno in vacanza da soli, non si conoscono eppure qualcosa li lega e, una volta che i loro sguardi si incontrano, inizia l’avventura. Lui è statuario, un dio da urlo che ama leggere. Sì, amichette care, avete capito bene. “Legge!” Come può uno così non colpire l’attenzione di Kiran, la ragazza che va in una spiaggia vestita di tutto punto come se fosse inverno? Tra loro c’è la condivisione di un ascensore bloccato, un albergo, la stessa città di mare e belle notate fatte di conoscenza in attesa dell’alba. Un tutto e un niente, dipende da come lo si guarda.

“Posso contare i giorni da quando conosco Mason Cutler sulle dita di una mano. Eppure, c’è una libertà tra noi che non ho mai sperimentato con nessun altro.”

E quando tu sei lì, presa dalla storia, da un sentimento che nasce, dalle confidenze che diventano sempre più personali… ecco che tutto cambia. La vita è sempre pronta a rompere le uova nel paniere. O forse bisognava aspettarselo, si sa che i sogni svaniscono al risveglio. Ma i nostri protagonisti hanno dormito insieme inseguendo la stessa fantasia e risvegliarsi non è affatto facile.

“Non perderti nella tua testa, (…). Se hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a trovare la via d’uscita, sai dove sono.”

Una promessa in riva al mare può fare la differenza? Beh, per scoprirlo bisogna camminare con questi ragazzi sulla sabbia, surfare tra le onde, affrontare i propri incubi e poi quando i sogni diventano speranza, lasciarli volare via per vivere la vita di tutti i giorni. Sarà il tempo a rivelare a loro, e al lettore, la verità. Farà male? Non posso anticiparvelo, posso solo dirvi: non diventate dei “cirripedi”. Ma per capirmi dovrete sfogliare le pagine del romanzo.

“Penso che sia lo spazio in cui ci troviamo ora. Lacerati, fragili e così esposti da essere nudi.”

Mason è un gentiluomo, la sua bellezza non lo rende un semplice “stronzo” presente nei libri, tutt’altro, ma rivelerà comunque una parte di sé inaspettata per la protagonista.

“Il sorriso di Mason è solitamente fanciullesco, bonario e dolce. Ma a volte si dirige in un territorio malizioso. In questo momento è decisamente malvagio.”

Kiran che sembra fragile e bisognosa di protezione, dimostrerà di avere carattere e di perseverare per quello in cui crede. Tutto quello che ha vissuto l’ha forgiata, ma non per questo smette di vedere la vita con i suoi mille colori.

“Ho la sensazione che anche Kiran Shenoy abbia resistito alla sua buona dose di tempeste. Forse anche qualche uragano.”

Questo loro diverso modo di essere basterà per tenere legati due cuori? Come dicevo, la vita a volte gioca dei brutti scherzi, ma se a questo ci mettiamo lo zampino dell’uomo, il finale non è per forza scontato… o forse sì? Sta a voi scoprirlo.

“Forse hanno fatto una cosa cattiva, ma non sono persone cattive.”

Io sono una romantica e non potevo che impazzire per una storia come questa. Ah, quanta magia. Mi sento in riva al mare, con i piedi nella sabbia, il fruscio delle onde e gli occhi puntati sulla Stella Polare. E poi, come dicono loro:

“Sapete cos’è meglio del miele? Quel breve secondo prima di assaggiare il miele, ovvero, L’attesa.”

Che aspettate, amici lettori, venite con me e immergetevi in questa storia dolcissima, ma anche complicata. Venite a conoscere il lato tenero dei nostri personaggi e le parti oscure di un mondo che ci mette alla prova.
Ciao dalla vostra Claudietta.
Buona lettura, miei cari Peccatori. Spero di farmi risentire presto. Un abbraccio da me.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...