Cover Reveal L’astronauta dal cuore di stagno di Massimo Algarotti

Titolo: L’astronauta dal cuore di stagno
Autore: Massimo Algarotti
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: narrativa
Pov: 1 persona e 3 persona focalizzata
Prezzo ebook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 12.99
Data pubblicazione: 10 maggio
Pagine: 130
Serie: no
Autoconclusivo: sì
Sinossi: Nove mesi per prepararsi ad accogliere Zoe: c’è un mondo da disegnare, da creare, una
stanza da preparare con amore e perseveranza, soprattutto quando la solitudine piomba
all’improvviso nella vita di Aleida. Diciannove anni e una vita da riscrivere.
Zoe è una bambina che nasce con gli occhi chiusi a causa di una stella filante che voleva solo
abbracciarla più forte. Grazie alla vicinanza di Selima, immensa amica, di suo padre e di un nuovo
compagno, Aleida scopre che il destino traccia un solco su cui la vita affonda sempre le proprie
radici per costruire, in ogni caso, un futuro.
Un viaggio che porta con sé Santa Lucia, Caravaggio, il Petrichor e un’Astronauta dal cuore di
stagno
Estratto: Perché è molto più facile pensare di cancellare e sorridere, anziché affrontare ogni
singolo giorno con la consapevolezza di un domani che, per quanto potrà essere bello, non
sarà mai davvero quello che avevamo sperato, sognato, inseguito e che, anche se non
pianificato, ha spazzato via tutto il resto fino a sostituirsi alla realtà del giorno precedente.
Biografia: MASSIMO ALGAROTTI (1984) è nato a Como e, dopo aver girato tra Torino e
Milano, oggi vive a Sesto San Giovanni con la compagna Danays e il figlio Thiago.
Dal 2007 lavora nel campo della cooperazione con Emergency ONG con cui è stato più volte in
Afghanistan, Iraq, Sudan, Sierra Leone.
Nel 2002 ha frequentato un corso di recitazione e nel 2005 ha partecipato ad un tour organizzato dal
Gruppo Àcàrya di Como presentando le proprie poesie.
Nel luglio 2019 ha pubblicato il suo primo romanzo “L’Anarchia dei punti di vista” (edito
Bookabook).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...