
Titolo: “Emerald”
Autore/Autrice: Teresa Greco
Nome Serie: The Gemstone Series vol 2, autoconclusivo
Genere: Contemporary romance, hate/love
Editore: self
Data pubblicazione: 19 luglio 2021
Formati disponibili: ebook e cartaceo
Sinossi:
Emerald è la prima figlia dei coniugi Miller. Ambiziosa, testarda e cinica, grazie a lei il Quilates ha ampliato i suoi affari varcando il confine della moralità. Gli unici uomini che abbiano mai avuto spazio nella sua vita sono suo fratello Rubin e suo nonno David, ma una vecchia conoscenza del liceo tornerà da lei, dodici anni dopo il loro ultimo scontro.
Killian Harvey è lo sciupafemmine che ogni donna vorrebbe nel proprio letto. Carismatico, poliedrico e sprezzante. Killian gestisce insieme a suo padre la rinomata gioielleria “Harvey Jewels”, considerata rivale diretta del Quilates. Dopo un importante incontro d’affari, Killian decide di fare una corte serrata alla donna che detesta. Per quale motivo?
Due anime affini, sempre pronte alla guerra, ma impreparate all’amore.
Due personalità irruenti.
Due cuori imperfetti destinati ad aprirsi l’uno all’altro, a esporsi tra mille sbagli e completarsi nonostante tutto.
La loro vicinanza li porterà a scoprire una dolorosa verità. Forse, l’antagonismo tra Killian ed Emerald ha radici molto più profonde di quanto potessero immaginare. E se l’amore non bastasse a rimarginare le ferite del passato?

Ciao Peccatrici..sono Katia e oggi vi parlo dell’ultimo libro di Teresa Di Greco.
Sono alla mia prima recensione, quindi spero di non deludere voi e soprattutto l’autrice, ma allo stesso tempo desidero trasmettervi tutte le emozioni che questo libro mi ha dato.
Dopo aver letto il primo libro della THE Gemstone SERIES Rubin ho avuto l’onore di poter leggere in anteprima il seguito: Emerald.
A parer mio lei e suo fratello sono molto differenti, lui un carattere chiuso che una volta scoperto l’amore ritrova se stesso aprendo il suo cuore; mentre Emerald donna testarda e ambiziosa nasconde a suo modo ancora la perdita dei suoi genitori.
Questo volume parla della storia tra Emerald e Killian due rivali in affari e con un rancore che si portano ormai dietro dai tempi del liceo.
Per chi non avesse già letto il primo volume, che io vi consiglio vivamente, Emerald e Rubin sono i proprietari da generazioni di una delle gioiellerie più importanti di Londra e in tutto questo la nostra Emerald è la persona più indicata per gestire gli appuntamenti con i clienti, e proprio ad un incontro con uno dei reali d’Inghilterra avrà un faccia a faccia con Killian.
Anche lui insieme al padre gestisce una gioielleria, che fa da concorrente a quella di Rubin e Emerald.
Killian è un ragazzo con un ego smisurato sicuro di se che pur di assecondare suo padre decide di incominciare un gioco pericoloso di cui ne pagheranno le conseguenze sia lui che Emerald.
Tra vendette, rivalità e bugie, i due si scopriranno togliendo tutte le barriere alzate in passato per proteggersi dalla sofferenza che si sono generati uno contro l’altro e ci trascineranno in una storia veramente incredibile con un finale altrettanto inaspettato.
Sarà una storia travagliata, causata soprattutto dai loro caratteri forti, un continuo mettersi alla prova per conquistare una fiducia reciproca per poi sfociare in un finale che…non posso dirvelo…ma vi toglierà il fiato.
Consiglio vivamente questo libro perché come il primo volume non è una storia banale e scontata, ma piena di colpi di scena e sorprese.
All’inizio pensavo di ritrovare una storia molto simile al primo volume, si collega sicuramente al primo volume ma trasmette emozioni diverse…
HA PUNTANTO IL MIO CUORE DI PIETRA PER POI SGRETOLARLO UN PEZZO ALLA VOLTA. KILLIAN HARVEY MI HA FATTO PROVARE SENTIMENTI INESPLORATI…. E ALLA FINE MI HA COLPITA, RISVEGLIANDO LA PARTE PIU PERICOLOSA DI ME. AVREI DOVUTO TENERLO LONTANO SIN DAL PRINCIPIO, INVECE GLI HO DATO LA POSSIBILITA DI ACCEDERE AL MIO MONDO E ALLA MIA ANIMA.
Da questo si capisce che Emerald allora non è proprio la donna di ghiaccio che vuol far credere anzi al contrario il finale poi non me lo aspettavo, è proprio la parte che ha reso possibile da entrambi le parti di buttarsi il passato alle spalle e ricominciare
e ora viaggiate con la vostra fantasia Katia

Amore e odio non sono ciechi, ma accecati dal fuoco che portano in sé. (Friedrich Nietzsche)
Ma io sono troppo diversa. La mia anima si è plasmata tra ambizione ed egoismo, permettendomi di tenere sottochiave il dolore.
Attualmente la mia vita gode di uno stato di assoluto equilibrio. Ma poi, all’improvviso, è tornato lui a sconvolgere ogni cosa. Lui. Uno stronzo che conosco dai tempi del liceo. Egocentrico, arrogante, bugiardo. Mi ha cercata di proposito. Mi ha resa vulnerabile.
Ha puntato il mio cuore di pietra per poi sgretolarlo un pezzo alla volta. Killian Harvey mi ha fatto provare sentimenti inesplorati… e alla fine mi ha colpita, risvegliando la parte più pericolosa di me. Avrei dovuto tenerlo lontano sin dal principio, invece gli ho dato la possibilità di accedere al mio mondo e alla mia anima.
In questo momento le riconosco un sincero interesse nei miei riguardi e, nonostante mi innervosisca la sua invadenza, una parte di me ha bisogno di raccontarsi.
Io ero la sorella maggiore, lui era il piccolo di casa con un carattere chiuso e sensibile. Era mio compito proteggerlo e fargli avere accanto una sorella che gli desse forza.
Essere produttiva ed efficiente mi ha tenuta mentalmente impegnata, ha alleggerito il peso della sofferenza e mi ha regalato delle soddisfazioni che, in qualche modo, colmano ancora il vuoto della mia sfera familiare.
Emerald mi fissa con rabbia. I suoi occhi sembrano fiammanti, il suo viso è contratto, le labbra sono imbronciate. E poi c’è quella cascata di capelli umidi e scarmigliati che le incornicia il volto… rendendola sexy come il diavolo in persona. Tutto di lei provoca pensieri lussuriosi, persino mentre mi maledice mentalmente.
Avvicino il mio corpo al suo per sfida. Lei prova ad allontanarsi. Io non la lascio andare.
Essere divisi tra testa e cuore è una sensazione orribile. È una guerra spietata tra il desiderio di amare e la consapevolezza di odiare ancora.
