Recensione : Wings – Red Oak Manor Collection #1 di Valentina Ferraro

Autore: Valentina Ferraro
Titolo: Wings – Red Oak Manor Collection #1
Genere: First Love – Second Chance
Data di pubblicazione: 10 gennaio 2022
Formato: Digitale; Cartaceo Flessibile; Cartaceo Rigido

INCLUSO nell’abbonamento di Kindle Unlimited
DISPONIBILE in formato DIGITALE in esclusiva per AMAZON

TRAMA

Lily-Rose June, fra le mura grigie e umide di Red Oak Manor, ci è nata e cresciuta. Le giornate per lei si dividono tra lo studio, le umiliazioni che i ricchi figli di papà della scuola che frequenta si divertono a infliggerle e le faccende da svolgere sotto l’attenta supervisione di Miss Price, la direttrice dell’orfanotrofio. Eppure, una domenica incolore come le altre, la sua quotidianità viene stravolta dal ritorno di quel ragazzino dagli occhi blu che le aveva fatto battere il cuore per la prima volta. 
Jace Lowell Campbell viene scaricato davanti al vecchio portone dell’orfanotrofio, con due valigie nere al seguito e una rabbia cocente che impregna l’aria. La sua punizione è esemplare: dovrà scontare la sua penitenza all’interno di Red Oak Manor. Peccato, però, che il vero castigo sia tenersi alla larga da June, che è da sempre il suo punto debole. Lei che fa sembrare bello anche un posto miserevole come l’istituto in cui è nata e cresciuta.
Abbassare la guardia, adesso, gli sarebbe fatale, perché c’è una verità assoluta con la quale Jace dovrà fare i conti ancora una volta: June non se ne può andare da Red Oak Manor.
E lui non può rimanere… 

Bentrovate Peccatrici, quante come me non vedevano l’ora di entrare al misterioso Red Oak Manor?!? 😎 Bhé io l’ho fatto, e a qualche giorno dal termine della lettura del primo libro la mia testa è ancora lì.
Wings di Valentina Ferraro è il primo volume di questa nuova serie che vede coinvolte 10 autrici italiane.
Valentina ci fa una bella panoramica su cos’è il maniero, su chi ci vive e soprattutto come; il maniero è un orfanotrofio che si trova in una piccola cittadina vicino Philadelphia.
Il prologo è una finestra temporale sul natale 2005 che ci permette di conoscere i suoi personaggi: June, nata e cresciuta al maniero; e Jace nipote del proprietario dello stesso. All’apparenza non potrebbero sembrare più diversi, una bambina orfana che conosce solo l’orfanotrofio che l’ha vista nascere e un bambino “di buona famiglia” al quale sembrerebbe non mancare nulla.
Sono due bambini quando si incontrano per la prima volta, l’ala ovest dell’istituto ormai abbandonata ed un vecchio pianoforte faranno da sfondo a quella che nasce come un’amicizia tra due bambini che si danno appuntamento di anno in anno..almeno per un po’…ma all’improvviso le visite di Jade s’interrompono perché si trasferisce a Londra.
Li ritroviamo qualche anno dopo quando ormai i due sono adolescenti, per June non è cambiato molto, vive sempre al maniero, frequenta la scuola in paese (tra alti e bassi..no scusate solo bassi), e nonostante tutto non ha mai smesso di aspettare Jace.

La riconosco. June. Lo stomaco si contrae e un inaspettato senso di tregua mi scorre a fiotti nelle vene. Dura un millesimo di secondo, nemmeno il tempo di formulare un pensiero coerente. I suoi occhi verdissimi incespicano nei miei e mi ritrovo a trattenere il fiato.

Ritrovarsi dopo tutti questi anni non è semplice, e se in un primo momento Jade sembra riversare tutta la sua rabbia e la sua frustrazione proprio su Jane, pian piano l’alchimia che li lega tornerà in superficie: travolgendoli.

Siamo uguali, io e lei. Siamo due facce della stessa triste medaglia. Ma quando siamo insieme, siamo felici. O almeno io lo sono. Anche se passiamo quel poco tempo che abbiamo perlopiù in silenzio, so che mi capisce. Lei mi ascolta, anche se non sto dicendo niente.

Le prove per i due non sono ancora finite però, anche (o per meglio dire sempre per colpa di qualcuno 😡) che non vuole assolutamente vederli insieme. Jade sarà costretto a partire di nuovo, stavolta lo farà facendo delle promesse, e lasciando un varco aperto..starà a June decidere cosa fare.

Sei mia… E tanto basta a farmi piangere. Sarò sempre sua, ma credo che questo valga a senso unico. Tutto di me gli appartiene: il mio cuore, i miei pensieri, i miei sogni a occhi aperti. E lui se ne andrà. Troverà una ragazza alla sua altezza, si innamorerà, si dimenticherà di me.

E qui arriviamo alla seconda parte del libro. Vi avviso, qui dovrete fare dei respiri mooolto profondi prima di continuare 🙆 altro salto temporale, molto più lungo; sono passati 10 lunghi anni, sono cambiate molte cose; a partire dai “ruoli” che hanno i due rispetto al maniero. Anche gli obbiettivi sono cambiati, per June non esiste più la possibilità di abbandonare il maniero..Jade invece, essendone diventato il proprietario non vede l’ora di sbarazzarsene..e qui arriviamo ai fuochi d’artificio 🤭 in tutti i sensi. Ognuno fermo sulle proprie motivazioni..chi cederà per primo?!? 😏

«Come stai?», mi domanda, con un distacco che fa male. Perché dovevo essere io quello indifferente, non lei. Perché spettava a me non provare niente rimettendo piede in questo posto. La domanda rimane appesa per qualche secondo. Forse spera che una chiacchierata sterile possa bastare a cancellare questo momento penoso fra noi. E forse ha ragione lei. Forse, quando rivedi l’amore della tua vita dopo dieci anni, l’unica cosa che ti rimane da fare è chiedergli come sta.

Ritroveremo una June cresciuta, matura e con molte responsabilità, ed anche un Jade arrabbiato “con il mondo”. Quello che però non aveva messo in conto è cosa sarebbe successo rivedendola: nonostante la rabbia e il rancore quando si troveranno uno difronte all’altro però..andrà rimesso tutto in discussione, mettendo sul piatto anche i segreti che si sono portati dietro in tutti questi anni 💔

E le sue carezze mi fanno formicolare persino l’anima. Ha la capacità unica di rendermi vulnerabile e indomabile allo stesso tempo. E lo amo. Di un amore così profondo che mi strazia il cuore. Sfiora la mia pelle con le labbra, venera ogni centimetro di carne. Non so cosa provi lui, ma so che io mi sgretolo a ogni respiro.

Valentina come vi dicevo all’inizio ha avuto l’onere e l’onore di fare da apripista a questo nuovo progetto, e lasciatevelo dire lo ha fatto col botto. La seguo da sempre, adoro il suo modo di scrivere e le sue storie, ma Wings è un gradino sopra, ve l’assicuro ❣️ e non parlo solo dell’originalità della storia, ma del modo in cui è stata scritta. Le emozioni di June io le ho sentite davvero, quelle di lei da bambina, passando per la June adolescente fino ad arrivare alla donna con due ⚽🏀🏈⚾ così che è diventata.
Di sicuro non è un libro con “tempi morti”, è un turbinio di emozioni continue: da quelle del primo amore, delle prime delusioni; ma anche la rivincita e il riscatto.
E’ passato quasi un anno da quando si è iniziato a sentir parlare di questo enorme progetto che coinvolgeva 10 autrici; il caso (?!?) ha voluto che di queste ben 8 fossero autrici che già conoscevo (si faccio mea culpa per le restanti 2 🥺) potete immaginare quindi come io abbia accolto la notizia, e come abbia seguito i vari sviluppi e spoiler che ci venivano dati di volta in volta; fino ad arrivare alla conferenza stampa alla quale ho avuto la fortuna di partecipare 🤩 E credetemi l’aspettativa e il suspense che si erano creati erano arrivati veramente alle stelle..ma a mio parere sono stati ripagati con gl’interessi ⭐⭐⭐⭐⭐
e siamo solo all’inizio di questo lungo viaggio.
Cos’altro dirvi?!? Niente di più, perché davvero le parole non renderebbero mai giustizia a questo libro, quindi non potete far altro che leggervelo.
Le porte (no il cancello anche se a volte s’inceppa 🤭) sono aperte..entrate e lasciatevi travolgere da questa storia ❤️
Nel frattempo resto in attesa della prossima coppia che ci aspetta..un’idea io me la sono già fatta: e voi?!? Sono Stra-curiosa di scoprire come queste storie si intrecceranno tra loro.
Buona lettura 🤗
la_sabi 💜

LINK AFFILIATO : https://amzn.to/32gr4W0

VOTO : 5 PIUME

*SORPRESA..ho convinto il Boss, Thamara, ad entrare al Maniero..ed eccovi il suo pensiero*

Eccomi (anche se a posteri) a dirvi anche la mia, primo libro di questo progetto e (a differenza di Saby) il primo che leggo di questa autrice, devo dire che la cerchia delle “preferite” si allarga, ho amato la sua scrittura, il modo semplice, diretto, ma accurato che ha di portarti dentro la storia. Mi sono pazzamente innamorata di questi due ragazzi e ho vissuto la loro crescita emozione dopo emozione. Oltre a loro In questo primo romanzo, si imbastisce  un intreccio di storie, di vite che fanno da “presentazione” ai prossimi volumi e da quel poco che viene descritto ci sono già un paio di personaggi che non vedo l’ora di poter conoscere meglio. Lo ammetto, TUTTI!
Jace e June: due anime destinate ad amarsi anche contro ogni impedimento, così diverse e così simili

..C’è qualcosa in June che mi rende vulnerabile. Come la sua presenza accanto a me, o l’intensità del suo sguardo. Forse solo il fatto che anche lei, come me, non ha nessuno al mondo. Beh, lei è sola davvero, io sono circondato da persone alle quali non frega niente di me. Siamo uguali, io e lei. Siamo due facce della stessa triste medaglia. Ma quando siamo insieme, siamo felici. O almeno io lo sono. Anche se passiamo quel poco tempo che abbiamo perlopiù in silenzio, so che mi capisce. Lei mi ascolta, anche se non sto dicendo niente…

Il romanzo viene suddiviso in due parti: L’adolescenza dove due giovanissimi ragazzini si conosco e piano piano nasce questo legame viscerale e indissolubile tra loro, come i primi approcci di June alla passione. La dolcezza di questa piccola guerriera che riesce a stravolgere il cuore di un ragazzo ribelle e strafottente come Jace.

…Si avvicina al corridoio, ci sbircia dentro, poi con tre lunghi passi torna indietro e mi regala un bacio umido e troppo sexy da poter descrivere a parole. Mi fa seccare la gola, incendiare lo stomaco, incendiare anche qualcos’altro che fino a ieri sera non aveva mai dato cenni di vita. Come i mignoli dei piedi: sai che ci sono, sai dove trovarli se ne hai bisogno, ma non ci hai mai davvero prestato attenzione. Il bacio diventa rovente; la sua lingua, un groviglio di emozioni capaci di spostare l’asse terrestre, e io sono budino fra le sue mani. Mi prende in braccio e mi ritrovo spalmata sul tagliere di Miss Claire…

Nella seconda parte ritroviamo due giovani adulti, molto diversi da come li avevamo lasciati dieci anni prima, almeno all’apparenza; convinti di aver voltato pagina, di essersi buttati il passato alle spalle, si scontrano con la potenza dei sentimenti mai sopiti veramente, la battaglia nel non voler più soffrire nel non permettere più all’altro di penetrare nella propria anima sarà persa in partenza. Rabbia, rancore e poi amore, passione e poi ancora vendetta, desiderio di rivalsa, di giustizia, questo sarà il tornado che li travolgerà senza nessuno scudo.


E che dirvi ora, un romanzo bellissimo, dolcissimo, ho vissuto tutte le emozioni dei personaggi, uno in particolare mi ha fatto versare lacrime e mi ha lasciata un nodo allo stomaco, Lisa e i suoi demoni  che la mangiano dall’interno. Ma c’è tanto altro … Un gruppo di ragazzini legati da un destino bastardo che troppo piccoli li ha messi a dura prova.Tutti hanno una loro “magia” una luce particolare che li rende unici e speciali, loro “sono una famiglia” e siamo solo all’inizio di questa lunga intricata storia di vite diverse ma legate tra loro, di anime guerriere e ferite dalla crudeltà della vita che l’affrontano giorno dopo giorno con il coltello tra i denti e non vedo l’ora di poter “vivere” la prossima storia.

Per chi mi conosce e sa della mia passione per i tatoo e sa dei miei tatoo librosi, penso che per il prossimo ci sarà una libellula con le ali blu e un’antenna più lunga dell’altra🤫❤️

…Quando penso a lei, penso a un paio di ali. Ali magiche che non perdono mai l’equilibrio. Che riescono a battere così velocemente da impedire a chiunque di afferrarle. Lei, con le sue ali, mi porta via da qua, protegge entrambi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...