
TITOLO: Perfect Love
GENERE: romanzo rosa contemporaneo
SERIE: autoconclusivo
EDITORE: self-publishing
PAGINE: 260
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 gennaio.
PREZZO: 0,99€ prezzo lancio, poi 1,99€.
TRAMA:
Michael Harper è un uomo cinico e disilluso che ha scelto di vivere nella villa di un amico per
ritrovare se stesso, con il violino come unico compagno e le onde dell’oceano a scandire le giornate
solitarie. Ma l’arrivo di una ospite inattesa scombina l’equilibrio interiore che ha faticato a
conquistare.
Kelly Sharp ha accettato l’invito di Hanna a trascorrere un mese a Lagoon State Beach e qui
conosce Michael, con il quale è costretta a condividere l’appartamento per una serie fortuita di
circostanze.
L’immediata attrazione tra i due si trasforma in una dirompente passione, ma la clessidra del tempo
inizia il conto alla rovescia e la vacanza di Kelly giunge al termine.
Michael non è pronto a lasciarla andare; tuttavia, deve fare i conti con il passato, soprattutto se da
quest’ultimo si ripresenta la sua ex moglie.
Non appena la marea sembra essersi placata, il destino si diverte a giocare ancora con le loro vite,
trascinandoli alla deriva di un viaggio in cui l’amore da solo può non bastare.
Riusciranno, Kelly e Michael, a fronteggiare un’altra tempesta?

Carissime peccatrici,
mi ritrovo qui oggi a esternare il mio parere sul romanzo “Perfect Love” di Simona La Corte.
Parto col dire che non conoscevo la penna di quest’autrice, Perfect love è il primo scritto suo che ho avuto il piacere di leggere; ha uno stile scorrevole e semplice.
Tra queste pagine incontreremo Kelly, reduce da una storia tossica e finita per i continui tradimenti del suo ex, Scott, e Micheal, un uomo segnato da un matrimonio finito, il quale anch’esso si è lasciato indietro ferite ancora sanguinanti.
I due, costretti a dividere lo stesso tetto, cadono quasi subito nella rete del desiderio e della passione. Micheal è stregato dal fascino di Kelly e dal suo temperamento, nonostante in cuor suo combatta ancora con le sue cicatrici. È un uomo che cerca nell’arte della musica classica un modo per mettere a tacere il suo dolore.
“Con la musica riesco a controllare le emozioni. In ogni nota riverso una parte di me stesso.”
Ed è proprio il suo violino a catturare l’attenzione di Kelly, lei riesce, attraverso la musica, ad ascoltare i tormenti di un uomo che fa della solitudine il suo pan quotidiano. Dal suo canto, però, Kelly ha costruito intoro a sé un recinto in cui ad accedervi vi è solo il rispetto e la realizzazione di se stessa. Non vi è posto per cedere all’attrazione per quest’uomo attraente e misterioso.
“Sollevo lo sguardo, incrociando i suoi occhi azzurri. Di nuovo, mi perdo nella brillantezza delle sue iridi che hanno la capacità di irretirmi e farmi cedere.”
Tuttavia, il cedimento e la resa dei protagonisti non tardano ad arrivare. La loro storia segna la rinascita di due persone, mette al suo posto ogni coccio dei suoi cuori spezzati e faranno immergere il lettore nel loro “Perfect Love” .
Ma davvero esiste l’amore perfetto? Ogni amore percorre la sua strada, segue la scia dei suoi sentimenti e ti conduce a prendere delle scelte che non sempre sono giuste. Un ostacolo li dividerà e metterà a dura prova quello che avevano costruito Micheal e Kelly; quest’ultima reagirà in un modo che non ho trovato giusto nei confronti di un incidente di percorso fra i due. Quando le circostanze della vita ci mettono lo zampino, è facile arrendersi e lasciar andare via quell’amore che ha ridato speranza a entrambi.
Un romanzo questo di Simona che ci conduce nella bolla d’amore dei protagonisti, assisteremo alle loro risate e alla loro passione, il tutto contornato dallo scenario di una bellissima Malibù. Insomma, perfect love è una lettura romantica, quelle da leggere comode sul divano, non sarete trascinati in una storia complicata o tormentata, sarete solo spettatori di un pink romance.
Consiglio la lettura a un pubblico di lettori che cerca in un romanzo una storia che si concentri sul romanticismo, sulle seconde possibilità di ritornare ad amare dopo aver perso la speranza di farlo.
Mi volto dalla sua parte per incontrare un altro tipo di azzurro, quello dei suoi occhi, in fondo ai quali leggo un amore tenero e infinito che fa volare il mio cuore oltre le nuvole.
A presto, Asia.

** COPIA GENTILMENTE OFFERTA DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIAMO **
LINK AFFILIATO AMAZON https://amzn.to/3KKyGRV