RECENSIONE IL MARE IN BASE AL VENTO DI VALENTINA PERRONE

TITOLO: Il mare in base al vento
AUTRICE: Valentina Perrone
GENERE: Contemporary Romance
DATA DI USCITA: 22 aprile 2022 (seconda edizione)

FORMATO: Cartaceo (€ 12,00); E-book (€ 3,49)
EDITORE: Independently published – Amazon
PAGINE: 242
COVER: Progetto grafico a cura di Asia Pichierri – Servizi Editoriali

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
PUBBLICATO IN ESCLUSIVA SU AMAZON

LINK D’ACQUISTO:
https://amzn.to/3k5xmNt

CITAZIONE

“Io non so che cosa sia la felicità ma in quel momento lì, su quella panchina di pietra,
credo di esserci andata vicina. E certe cose non si dimenticano, restano immobili nel cuore

malgrado il tempo, malgrado tutto”.

TRAMA

Un lavoro, due amati genitori e un amico prezioso: Silvia, libraia trentaduenne, è la classica brava ragazza, che vive di affetti sinceri e sogni nel cassetto. La sua serenità è irrimediabilmente messa alla prova quando incontra Carlo, affascinante ingegnere dal passato ingombrante che troppo spesso invade il presente. I loro destini s’incrociano nella loro terra, il Salento, adagiata tra i due mari e di frequente in balia dei moti del vento. Sullo sfondo dei vicoli di Lecce vecchia e della spiaggia di Santa Maria al Bagno, i due navigheranno le acque di un amore travolgente e impareranno che si può decidere di trovare la pace nonostante la tempesta. Ma solo se si è disposti a scoprirsi fragili, a rimboccarsi le maniche per cercare il coraggio e a concedere il perdono.

BIOGRAFIA AUTRICE

VALENTINA PERRONE, salentina, è scrittrice e giornalista. Ha ricevuto premi e riconoscimenti per i suoi libri, l’attività giornalistica, l’impegno nella promozione culturale e nella tutela degli
animali. Il suo sito web: http://www.valentinaperrone.it
Altre opere pubblicate:

  • Come la neve a Natale
  • Nel mio domani
  • Memorie di Negroamaro
  • Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla
    Contatti:
  • Sito web: http://www.valentinaperrone.it
  • E-mail: info@valentinaperrone.it
  • Facebook: @valentinaperroneautrice
  • Instagram: @valeperroneautrice

Una coccola per il cuore.
Voglio definirlo così il romanzo scritto da Valentina.

Una nuova edizione e nuovi scenari di un romanzo già bello di suo.

Ho letto tutte le sue opere e posso ormai dire con certezza che il modo di scrivere di Valentina  mi piace proprio tanto.

Siamo a Lecce, in un contesto magico con Silvia e Carlo, un grande sogno nel cassetto lei, una ragazza semplice che ama la sua famiglia, il suo lavoro, il suo grande amico e poi Carlo. Una storia travolgente e dolce, Carlo ha però un passato che sembra non voglia passare è un padre premuroso, ma sembra che un buon padre non possa  essere anche un buon compagno…..
Quindi il suo passato ritorna, prepotente ed impetuoso a cancellare il suo essere Carlo 
Un amore grande, messo a dura prova, Silvia si ritrova a ricominciare da capo, a riorganizzare la sua vita e il suo domani.
Ognuno di noi può essere Silvia e Carlo.
È un piacere leggere ed accompagnare Silvia nel suo domani.
Una storia che ti tocca dolcemente e ti accarezza come il vento.
La forza di una donna che rinasce.
La forza di un amore che non deve finire.
Grazie Vale per avermi fatto sognare ancora.
Dolce, romantico per nulla volgare.
Un vento tranquillo che ti accarezza il volto.

Mony 🤙

I sogni servono per respirare». «Come sarebbe a dire, per respirare?» replicai decisa. Io sognavo di notte però respiravo continuamente, di notte e di giorno! Come conciliare le due cose

«Voglio dire» continuò «che se il vento non possiamo governarlo, il mare invece possiamo sceglierlo. Ed è un po’ come con la vita. Se è il destino che decide, anche noi in qualche modo possiamo metterci le mani e scegliere la pace».

Certi occhi restano impressi nell’anima e da lì non si muovono, desiderosi di rivedersi ancora e poi ancora. E bruciano quasi da far male, fino a quando non incontrano di nuovo la luce buona, quella che riconoscerebbero comunque e sempre. Quella che non acceca, tutt’altro, e spalanca il mondo. «Balliamo?»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...