Recensione Candy – Red Oak Manor Collection #7 di Jenny Anastan

Autore: Jenny Anastan
Titolo: Candy – Red Oak Manor Collection #7
Genere: Hate to Love – Second Chance
Data d’uscita: 16 maggio 2022
Formati: Digitale; Cartaceo Flessibile; Cartaceo Rigido

TRAMA
 

C’è chi spende la sua vita assecondando i desideri altrui, mettendo da parte i propri. E c’è chi, nel ricordo di qualcuno che ha sbattuto una porta dietro di sé, spreca la propria esistenza cercando di dimenticare il dolore.

Opal ce l’ha fatta: si è realizzata, aprendo la propria agenzia di eventi prima dei trent’anni. Ha un fidanzato devoto e delle amiche fedeli che la conoscono meglio di quanto lei conosca se stessa. Della ragazzina cresciuta all’ombra del maniero di Red Oak Town resta solo la pallida eco di un passato annacquato. Nulla può incrinare la sua serenità.
Nulla, eccetto il matrimonio che deve organizzare. Perché non si tratta del solito evento da gestire alla perfezione, ma di una bomba pronta a scoppiarle tra le dita. E nel cuore. Infatti, quando Preston, il fratello della sposa, la chiama con il soprannome simbolo del loro vecchio legame, la miccia si accende e non c’è alcun modo di spegnerla.

Preston non ha niente da temere: è proprietario di un hotel di lusso, ha una famiglia ricca alle spalle e una fidanzata di rappresentanza che non gli sta troppo addosso. 
Ha tutto sotto controllo. 
Tranne lei.
L’unica persona con cui si sia mai sentito davvero se stesso. Colei che l’ha saputo sfidare e che è arrivata a un passo dal vincere ogni sua resistenza. Ma la strada è stata tracciata molti anni prima e lui non può permettere ai suoi desideri di mettersi in mezzo. Non può, eppure resistere è più difficile che mai.
Perché il passato è un maledetto parassita che si nasconde nell’angolo più buio dell’anima e si nutre di ogni ricordo fino a colpire a tradimento al primo sguardo. E a volte, replicare gli stessi sbagli ha un sapore più dolce del fare la cosa giusta.

Bentrovate Peccatrici, oggi dal Maniero voliamo fino alla grande Mela con Jenny Anastan che ci racconta la stroria di Opal e Preston.
Opal è cresciuta al Maniero dopo essere rimasta orfana, la vita con lei non è stata “gentile” ma pian piano si è presa le sue rivincite e a neanche trent’anni è un’organizzatrice di eventi, titolare di una società niente di meno che a New York.
I tempi del Maniero sono lontani, anche se è rimasta molto legata ai ragazzi con cui è cresciuta che sono stati per lei una seconda famiglia.
E’ lontano anche il ricordo del suo primo amore, quello vissuto ai tempi del liceo, Preston, fratello della sua migliore amica Hanna, che le ha spezzato il cuore.

E’ proprio Hanna a ricercarla dopo molti anni per affidarle l’organizzazione del suo matrimonio, e questo vuol dire inevitabilmente rivedere Preston 😧

Dopo tanto tempo aver a che fare di nuovo con lui significa tirar fuori da quel cassetto che sperava di non dover più riaprire i sentimenti che l’avevano distrutta quando era ancora una ragazzina, e nonostante ora sia una donna molto più sicura di se, sa’ già che davanti a Preston le sue debolezze torneranno a galla…..

Ho lottato così tanto per diventare qualcuno, faticato così strenuamente per creare tutto ciò che posseggo oggi, che non mi sono mai fermata a riflettere su una verità incontrovertibile: il passato non è mai tale se non lo affronti e lo lasci in un angolo nascosto della tua mente o del tuo cuore.

Nonostante Opal sia fidanzata da qualche anno, sente che con Roger manchi qualcosa..e diciamocelo, l’improvvisa comparsa di Preston non aiuterà affatto 😏
Anche per lui non sarà facile ritrovarsi difronte la “sua Candy” dopo tutti questi anni, anche perché, inutile dirlo, anche lui ora è fidanzatissimo!

Se da un lato Opal vorrebbe fargliela pagare per il male che gli ha fatto in passato..dall’altro c’è l’attrazione che ahimè non lascia scampo 🤭 è l’eterna lotta tra testa e cuore..tra giusto e sbagliato 🙆‍♀️

«Come posso spiegartelo?». Chiudo gli occhi un secondo e posso ancora sentire le labbra di Preston sulle mie. «È stato come tornare a casa dopo un lungo viaggio. E quando si è staccato mi è mancata l’aria, non avrei mai trovato la forza di andarmene. Sarei rimasta su quel marciapiede per ore abbracciata a lui».

Bhé cosa dire..la Anastan torna dopo un bel po’ e lo fa con i fuochi d’artificio 😍
Ok che i Second Chance sono le mie storie preferite, ma in quella di Opal e Preston c’è molto altro..

C’è un primo amore che pur di essere vissuto scende a compromessi, e se all’inizio pensavo che i sacrifici più grandi fossero stati solo quelli di Opal, odiando Preston per questo, leggendo la storia fino in fondo mi sono resa conto che forse è proprio lui ad aver pagato il prezzo più alto per quell’amore.
C’è il riscatto: di Opal in primis, nonostante la sua storia, la vita al Maniero, non si è lasciata andare, ha creduto in se stessa e alla fine ce l’ha fatta.
E pian piano anche Preston avrà modo di riscattarsi..ci vorrà solo un po’ più tempo 😏
E poi si ci sono le secondo occasione, quelle più belle, quelle vissute al momento giusto, con la giusta maturità e con la consapevolezza di vivere il momento❣️
Un’altra bellissima storia che ruota intorno al Maniero, ma intanto correte a New York con Jenny Anastan 😉
Buona lettura peccatrici
la_sabi 💜

«Voglio essere migliore, voglio essere quel tipo di uomo di cui una donna come te può andare fiera».

VOTO : 5 PIUME

LINK AMAZON AFFILIATO : https://amzn.to/3lt42RH

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...