
Titolo: Inanna – mitologia sumera
Autore: Emanuela Imineo
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: dark fantasy horror mitologico
Pov: 3 persona
Prezzo ebook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 12.99
Data pubblicazione: 26 ottobre
Pagine: 200 circa
Serie: no
Autoconclusivo: sì
Sinossi:
Inanna è Dea della natura e della bellezza, regina dei Cieli e della Terra. È sorella di
Ereshkigal che, invece, non è più nulla.
Inanna proverà a discendere negli Inferi per salvarla, perché Ereshkigal è diventata Dea
oscura, relegata nel Kurnugi, il Paese del non ritorno.
Inanna dovrà lasciare sette cose di sé in ogni livello infernale che attraverserà per
raggiungere la regina delle tenebre.
La disperazione senza fine dei dannati graffia via il meglio di chiunque la attraversi.
Cosa resterà di lei?
Inanna è una rivisitazione in chiave horror del poema sumero “La Discesa di Inanna negli
Inferi”.
Due sorelle, un’ombra e il dolore di dover vivere.
Estratto:
Mi presento all’Inferno per ciò che sono e dovrò essere. Innocente per quello che ero e Dannata
per quello che ho fatto. Se proprio questa deve essere la mia punizione, voglio che venga messa
da parte la vecchia me e ci sia spazio per la regina che l’Inferno richiede
Biografia:
Emanuela Angela Imineo è una strega che non indossa un cappello nero e non vola su una
scopa di legno. Odia farsi fotografare, è convinta che le foto rubino pezzi dell’anima delle
persone. Ama leggere il futuro nei tarocchi e i vicini dicono che la sentono spesso discutere
animatamente con le carte, ma di questo non è possibile essere sicuri. Studiosa di esoterismo e
di fede pagana, è creatrice del sito Il Mondo di Sopra ed editore della Dark Abyss Edizioni. Ha
pubblicato una trilogia dark fantasy, un horror, favole della buonanotte e manuali sulla
cartomanzia e la stregoneria.