
Titolo : Non ti chiedo altro
Autore : Vi Keeland – Penelope Ward
Editore : Newton Compton
Genere: Contrmporary Romance – Friends to lovers
Data di uscita : 21 ottobre 2022
Prezzo ebbok: € 5.99
Prezzo cartaceo: € 11.40
TRAMA:
Trovare una coinquilina non è mai semplice, e Molly lo sa meglio di tutti.
Da quando ha pubblicato l’annuncio diverse ragazze si sono presentate alla sua porta, ma nessuna aveva i requisiti giusti. Molly sta per perdere le speranze, quando all’ultimo appuntamento concordato si presenta… Declan.
Molly non ha alcuna intenzione di dividere l’appartamento con un uomo, ma il fascino di Declan, il suo umorismo e la sua insistenza la convincono. Stabilita una serie di regole di convivenza, i due diventano presto amici: il legame che si crea tra loro è talmente forte che cominciano persino a darsi consigli sulle rispettive vite amorose.
Ma a forza di parlare dei propri sentimenti, di fingere di flirtare e, addirittura, di uscire insieme per far ingelosire le loro cotte, Molly e Declan si rendono conto che forse il loro feeling va ben oltre quello che ci si aspetta tra coinquilini…

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo dell’ultimo libro di Vi Keeland e Penelope Ward : Non ti chiedo altro.
Conoscevo già questa combo di autrici, ma non leggevo niente di loro da un bel po’, e con enorme piacere ho accolto questa nuova storia.
Molly è alla ricerca disperata di una coinquilina, dopo l’ennesimo colloquio andato male si troverà davanti Declan 🤔 ma non intende assolutamente dividere l’appartamento con un uomo, anche se tra tutte le candidate viste fin ora lui sembrerebbe proprio quello ideale: ma…troppi ma la fanno desistere. Ahimè.. lui però non è uno che molla tanto facilmente 🤫
Basteranno veramente pochi giorni per far ricredere Molly, la convivenza inizierà nel migliore dei modi, ritmi e abitudini di uno non intralceranno la vita dell’altro: anzi tutt’altro. Ben presto si instaurerà un bel rapporto di amicizia tra i due, tanto dal convincersi di potersi aiutare a vicenda per dare una spintarella alle loro rispettive cotte.
Questo li renderà ancora più complici e metterà le basi per un’amicizia leale e sincera..ma rimarrà solo questo?!? 😏
«Si dice che di una persona ricordiamo soprattutto il modo in cui ci fa sentire. E tu, senza dubbio, sei davvero coinvolto emotivamente nella vita di chiunque ti circondi. Ecco come mi fai sentire. Sei un buon amico».
Confermo che la penna di queste due autrici messe insieme crea sempre qualcosa di spettacolare. Anche in questo caso la storia che hanno scritto a quattro mani mi ha emozionata e stavolta fatto commuovere ❣️ Vengono trattati diversi argomenti piuttosto sensibili, il rapporto di Molly con il padre ad esempio: quando i suoi genitori si sono separati lei lo ha vissuto come un abbandono interrompendo o quasi il loro rapporto.
Per una serie di circostanze ci sarà un riavvicinamento tra i due, questo le permetterà di
riconsiderare la storia della sua famiglia con occhi diversi: quelli di adulta.
Tra l’altro io ho adorato il padre di Molly ❤️
Si parlerà anche di malattie, di depressione; le autrici lo hanno fatto in maniera molto delicata e toccante
Molly e Declan sono due persone dal cuore grande che non hanno paura dell’amore, anzi, sono pronti a buttarsi in quella che hanno idealizzato come la loro rispettiva storia perfetta. Quando invece si accorgeranno, complice anche la lontananza, che l’amore è “da un’altra parte” entrambi, e per motivi diversi, avranno timore a buttarsi e a dichiararsi per paura di non essere abbastanza per l’altro.
L’amore che vedrete nascere tra i due protagonisti pagina dopo pagina è qualcosa di bello e puro, un’amicizia che si trasforma pian piano, nella maniera più dolce e naturale possibile.
E’ una storia ricca di emozioni ma che merita davvero di essere letta, quindi preparatevi 🥰
E voi..avete già letto Vi Keeland e Penelope Ward?!? Se non lo avete mai fatto questo potrebbe essere il momento giusto..buona lettura 🤗
la_sabi 💜
“Sai di essere innamorata quando ogni singola paura che tu abbia mai avuto d’un tratto non ti sembra spaventosa neanche la metà dell’idea di non passare il resto della tua vita con quella persona”.

*** COPIA GENTILMENTE INVIATAMI DALLA CASA EDITRICE CHE RINGRAZIO ***