
TITOLO: Nearly Found
AUTORE: Elle Cosimano
CASA EDITRICE: Hope Edizioni
GENERE: Thriller paranormal YA
SERIE: Nearly Boswell #2
TRAMA:
Nearly Boswell ha da poco iniziato a lavorare come stagista in un laboratorio forense, quando una ragazza del quartiere di case mobili in cui lei vive viene trovata morta. In seguito viene anche rinvenuto il cadavere di una persona scomparsa da tempo, sepolto in un campo da golf e con inciso sulle ossa un messaggio diretto proprio a Nearly.
Quando Nearly scopre che quei resti sono del padre del suo compagno di classe Eric, inizia a temere che il ritrovamento sia collegato alla scomparsa del suo stesso genitore, avvenuta cinque anni prima.
Nearly, Reece e i compagni della ragazza, Vince, Jeremy ed Eric, si dedicheranno a indagare il passato dei loro padri, un passato che rischierà però di minacciare la fragile storia d’amore tra Nearly e Reece e che farà di tutti loro un bersaglio del killer.

Salve peccatori e peccatrici, come promesso oggi vi parlo di Nearly Found e devo dire che non mi ha delusa.
Continua l’avventura di questa ragazza assurdamente abile nel cacciarsi nei guai. Lei è il suo “dono” di poter assaporare le emozioni altrui.
Nearly fa di tutto per riprendere in mano la sua vita, dopo l’arresto di … (non dico il nome per non spoilerare a chi non avesse ancora letto il primo, cosa da fare prima di leggere questo).
Scuola, stage al laboratorio forense, Reece, amici vecchi e nuovi, Nearly si impegna a ritrovare una parcenza di normalità, ma essendo lei una calamita vivente per i casini si ritroverà ben presto invischiata in un nuovo incubo.
Nuovi messaggi da risolvere, nuovi omicidi, tutto si ripete.
Anche qui l’autrice è stata molto brava a intricate vita quotidiana, rapporti emotivi e suspense, tenendo il lettore incollato alle pagine, a farmi sospettare di tutto e tutti, ho amato tutta la parte “crime”. Un po meno incisiva la sfumatura “paranormal”, qui il dono di Nearly viene meno amplificato dando più spazio alla trama e devo dire che mi è mancato un po, mentre ho adorato la crescita personale ed emotiva della protagonista, trascinandomi nella storia al suo fianco fino alla fine.
Ecco, il finale mi ha lasciata un po in sospeso, nel senso che essendo una duologia mi aspettavo una chiusura più “completa” Mentre forse ci sarebbe anche spazio per altro… Un terzo volume? Magari!
Vi saluto con il mio solito baciotto.
La vostra Thammy.
Voto:
