Recensione a cura di Moira. RODERICK – BASTARDO VERODi ANNA CHILLON

RODERICK – BASTARDO VERO
Di ANNA CHILLON


DATA DI USCITA: 18/11/2022


DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE (400 pagine) E COPERTINA RIGIDA


GENERE: ROMANTIC SUSPENCE/DARK ROMANCE

TRAMA:

«Quanto pensi di valere, Allison? Così poco da sacrificarti per quello che c’è nella cassaforte?»

Lei, confinata in una villa piena di segreti.
Lui, un delinquente con un unico scopo.
Una rapina: la svolta della loro vita.

*****
Allison
Irruppe in casa mia, sprezzante, con i suoi occhi neri come la notte che mi fissavano dai buchi del cappuccio.
Lo spavento iniziale fu nulla, in confronto a ciò che accadde poi. Rubò e spezzò molto più di quello che aveva in programma: segreti, vite, fragili equilibri.
Tentai di combatterlo, ma lui fu capace di leggermi dentro e rubarmi perfino la ragione… fino a diventare la mia ossessione.

Roderick
Avevo un piano.
Io e Denny entrammo in quella casa come i cagnacci senza remore che eravamo, facendo di lei e dei suoi amici i nostri ostaggi. Capii subito che era diversa da ogni altra, eppure questo non la risparmiò: nulla avrebbe potuto fermarmi. Ero addestrato per raggiungere i miei obiettivi.
Finché il mio obiettivo diventò lei.
Ma per averla, dovevo prima riavere la mia vita.
Solo allora, tutti noi, avremmo potuto riprendere a respirare.

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Salve peccatori,oggi sono felice di presentarvi una nostra nuova PECCATRICE che ci aiuterà a parlarvi di letture romance. Ora vi lascio alla sua recensione e mi raccomando fateci sapere la vostra.

“Sono nato con il segno sbagliato, nella casa sbagliata, con l’ascendenza sbagliata, ho preso la strada sbagliata, che portava a tendenze sbagliate, ero nel posto sbagliato al momento sbagliato, per la ragione sbagliata”.

Forse questo è il modo “sbagliato” di presentarvi Roderick – bastardo vero: un bastardo infierisce sui più deboli, gli indifesi o i codardi.
Il bastardo vero è “bastardo fino in fondo, a cui non frega un ca@@o di niente, che non puoi comprare o corrompere. A questo tipo di bastardo non importa se chi ha di fronte è più grosso di lui. Se anche ha paura, la ingoia e se ne frega, e va avanti per la sua strada.” Ecco. Adesso è più chiaro chi è Roderick.


Allison si trova però nel posto sbagliato al momento sbagliato: sta guardando “Funny Games” alla tv con una coppia di amici nella casa in cui vive col patrigno: peccato che a volte la realtà buca direttamente lo schermo e te la ritrovi in salotto sottoforma di passamontagna e guanti neri e risponde ai nomi di battaglia di Glock e Rev. E non sono venuti per mangiare pop corn e bere birra. Sono lì perché vogliono una cosa, anzi, milioni per l’esattezza.
Ad Allison, minuta, gracile e terrorizzata dalla sua stessa ombra, non resta che piegarsi ed assecondare i rapinatori: che altro potrebbe fare una che ha subìto fin da bambina? Ma lei, negli occhi neri e bui di Glock intravede qualcosa. Umanità? Comprensione? Non lo sa, ma qualcosa avverte pur mantenendosi guardinga e diffidente. Ma Glock capisce senza bisogno di parole.


La storia è fatta da due parti: la prima è quella che vi ho mostrato pur lasciandovi tutta la suspence del caso, mentre la seconda si apre a distanza di più di un anno dopo Allison si imbatte in un “cagnaccio libero”. E chi volete che sia? Tolto il passamontagna c’è Roderick che le mostra le sue mille facce e non le nasconde. Non fa niente per farsi amare, niente per farsi detestare. E Allison, ferita ma con una nuova consapevolezza di sé, prende una direzione precisa e fa una scelta inaspettata.

Scoprite da sole cosa vi riserva la seconda parte: svelare i colpi di scena non è il mio forte e vi toglierei il gusto. E ricordate che questi due protagonisti non sono “malati”, sono rotti per loro stessa ammissione, ma sono fatti per ricomporsi, pezzo dopo pezzo.
Cosa dire di quest’ultima opera della Chillon? Gioca la carta del suspence, si muove a suo agio e si vede: tiene alta la tensione per tutta la prima parte, fa assaporare una venatura dark che scuote ma non eccede, la dosa meticolosamente. Glock è un bel bastard@ vero, del genere freddo, pragmatico, lui è la mente e Rev il suo braccio armato e con una fiammata di sadismo che non guasta e non stona.

La Chillon ci fa credere che Allison sia una 18enne fragile, intimidita dalle luci e dalle ombre, abituata a subire e a dire sempre “mi dispiace”. Non cascateci, Allison cova un senso di rivalsa ancora più forte di quella di Roderick.
Indiscutibilmente un libro da leggere: per la chimica, l’empatia che esiste tra Allison e Roderick, per i loro trascorsi, per la fiducia che imparano a nutrire l’uno per l’altra, ma non solo. Una nota particolare la merita anche il bellissimo, solido, viscerale legame che unisce Roderick a Denny, molto più che una spalla. E amerete anche lui.


Fidatevi della Chillon: non vi sta promettendo fuoco e fiamme, ma state certe che avrete entrambi.

Voto:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...