Review tour a FOG di Daniele Ruggero

Titolo: FOG
Autore: Daniela Ruggero
Serie: Stand Alone
Genere: LGBTQ Contemporaneo – con sfumature Dark
Data di Uscita: 23 Novembre 2022

Sinossi:
Sono Raul Campbell il re indiscusso di Detroit.
Sono il capo del traffico di armi, degli incontri clandestini e il futuro pappone delle donne di mio padre. Il mio destino è scritto nel mio cognome, ma qualcuno sta tentando di usurparmi il trono.
Mi chiamo Ryan Miller, sono il diavolo della 8-Mile, sono cresciuto in una roulotte ai margini di una città che ha dominato il mondo. Sono il frutto del degrado e dell’indifferenza.
Due uomini lontani che si incontrano per un caso fortuito, un dominatore e un assassino senza scrupoli che si consumeranno nel desiderio.
I ruoli si invertiranno e in una guerra per il territorio scopriranno che l’amore non conosce limiti se non quelli dettati dalla paura.

Siamo a Detroit, nella 8-Mile dove ritroviamo Raul Campbell e Ryan Miller più giovani di come li avevamo conosciuti in Dust. In Fog Daniela ci fa scoprire l’inizio della loro storia, di come hanno perso l’anima ma che si ritrovano a combattere uno per l’altro.
È la storia di due anime dannate che casualmente si incrociano per affrontare, uniti, la lotta del potere e la violenza che li circonda e soprattutto di un amore intenso, che ti consuma ma che al tempo stesso ti salva.
Alla base di tutto c’è il tradimento da chi li avrebbe dovuti amare e difendere.

“Non hai scampo, piccolo bastardo, il tuo destino è raggiungermi all’inferno. Sei maledetto dal mio sangue, Ryan, insozzato dal mio latte. Tu hai rappresentato la mia rovina, la nostra caduta”

Cosa resta alla fine? L’amore e un patto che supera ogni ostacolo.

“Raul è l’anello che destabilizza la mia vita perché accoglie il mio demone. Lui non vuole il piccolo Ryan, lui desidera la bestia che il piccolo ha ucciso per sopravvivere all’indecenza di una madre incapace di amare altro che il piacere della carne per scivolare lenta in quello della droga”.

Sicuramente il tema è forte per chi ama il genere ma comunque consigliato. Non posso e non voglio fare spoiler ma vi suggerisco di leggere e apprezzare la scrittura dark di Daniela.


Grazie Daniela e soprattutto brava. Ho divorato il libro, non sono riuscita a staccarmi fino alla parola fine e con le lacrime agli occhi.
È una storia forte e violenta, dura, intensa e dolorosa che riesce a tenerti con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Un caleidoscopio di emozioni: tradimento, sofferenza, rabbia, rassegnazione, speranza, e non da ultimo l’amore.
La scrittura è intensa, curata nei dettagli, tanto da travolgerti rendendoti partecipe della storia e viverla fino in fondo.

Complimenti a Daniela. Un consiglio: leggetelo.

5 piume

Nicky

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...