RECENSIONE “LA PERCEZIONE DEL CUORE” DI EMMA MEI a cura di Carmen

Titolo: La percezione del cuore (Bride to be Series #1)
Autore: Emma Mei
Pubblicato: Self publishing
Genere: Romanzo rosa (contemporary romance – Love a first sight –
Opposite attract – Autoconclusivo)
Pagine: 306 cartaceo
Costo ebook: 1.99 €
Costo cartaceo flessibile: 11,45 €
Costo cartaceo rigida: 16,65 €
Data uscita: 16 novembre

Trama
Il giorno del suo tredicesimo compleanno, Serenity riceve una profezia sul suo futuro sentimentale dall’amata nonna Temperance: incontrerà il vero amore all’età di ventisei anni, ma dovrà fare attenzione ai segnali che riceverà nel tempo. Una canzone cantata in portoghese la convince che il suo amato sarà di origini brasiliane e la profezia influisce su ogni sua scelta da quel giorno in poi.
Negli anni si dimostra una ragazza con un carattere paragonabile a un tornado, è piena di energia, ironica e frizzante. Ha una passione per gli stecchini di liquirizia e i pinguini, vive la vita con il sorriso sulle labbra che svanisce solo quando è nella stessa stanza con l’insopportabile cugina Liberty, ormai prossima alle nozze.
All’originale festa di addio alla singletudine, Serenity incontra il vichingo e le convinzioni sulla profezia vengono messe in dubbio dalle reazioni del suo cuore.
Il vichingo, nonostante l’aspetto imponente, è un uomo dalla personalità tranquilla e flemmatica e dimostra una spiccata attitudine al romanticismo. Per lui Serenity non è una nuova conoscenza. Due anni prima, quando l’ha vista a una serata fra amici, il suo cuore ha avuto la percezione che la ragazza fosse speciale… solo che lei non se lo ricorda.
Davanti alla realtà, Serenity dovrà riconoscere che gli imprevisti del destino sono dietro l’angolo e che all’amore piace mescolare le carte in tavola, disegnando un futuro diverso da quello della profezia.
Oppure la profezia è esatta, ma Serenity non ha prestato molta attenzione alle parole dette dalla nonna?!



ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Carissime Peccatrici, oggi vi voglio parlare di un contemporary romance in vista del periodo più romantico dell’anno.



Serenity, il giorno del suo tredicesimo compleanno, riceve una profezia da parte di sua nonna riguardo ai segnali a cui dovrà prestare attenzione per incontrare l’amore della sua vita. Una canzone in lingua portoghese trasmessa proprio in quel momento la induce a ritenere che l’uomo che conquisterà il suo cuore avrà origini brasiliane.



Da quel momento tutte le scelte di Serenity sono volte ad approfondire lingua, usi e costumi del Brasile attraverso corsi e viaggi, al fine di essere pronta ad incontrare il Brasiliano dei suoi sogni.

Dopo una parentesi di tre anni di una storia con un americano, che le professava amore eterno e che l’ha tradita, Serenity blinda definitivamente il suo cuore decidendo di concentrarsi solo ed esclusivamente nell’inseguire la profezia della nonna Temperance.



Il destino, in cui tanto crede Serenity, mina le monolitiche convinzioni della protagonista che incontra il Vichingo, un veterinario di origini americane-canadesi, di cui né Serenity né noi conosceremo il nome per buona parte della storia.

«Ehm… com’è che ti chiami?» […]

«Tu mi ferisci.» […]«Non ti ricordi di me?»

Sbatto le palpebre tre volte, in fretta, perché, senza ombra di dubbio, sono rincretinita dal suo fascino. Dov’è il cervello quando ne ho bisogno? «Quindi, non vuoi dirmi il tuo nome?» insisto, alquanto basita dalla situazione.

«No, dovrai ricordartelo. Nel frattempo puoi chiamarmi Vichingo come tutti gli altri.[..].»

Serenity cerca di strappargli questo piccolo segreto e il Vichingo gli fornisce alcuni piccoli indizi riguardanti il significato e l’origine del nome per poter giungere alla risoluzione del mistero.

E, tra parentesi, confesso che anche io mi sono subito attivata su Google per risolvere il rebus!!!



Il feeling nascente tra i due ragazzi porta Serenity a porsi delle domande.

Seguire la ragione o seguire il cuore?

Si può avvertire una certa connessione con qualcuno che non si è mai frequentato prima? Ricordati la profezia di tua nonna, bisbiglia la prima voce.

Esistono i colpi di fulmine, sussurra la seconda.

I meticolosi ed estenuanti preparativi del matrimonio di Liberty, la cugina di Serenity, ribattezzata Bridezilla (unione di bride=sposa e Godzilla=lucertolone di un famoso film) perché è ossessionata dal realizzare il matrimonio super perfetto, fanno da cornice all’approfondimento della conoscenza tra Serenity e il Vichingo.

Vichingo è sempre presente nei miei pensieri ed è difficile cercare di resistergli. Ha un modo di agire totalmente diverso dal mio: vive la vita con più tranquillità e pragmatismo, non è irruento o istintivo, è timido e riservato… e sorride, tantissimo. Non sono sorrisi ebeti ma sorrisi pieni di sorpresa, di rassicurazione, capaci di far star bene chi li riceve.

E se ciò che ha previsto la nonna fosse giusto, ma io avessi sbagliato a cogliere i segnali?

Nonostante le cose procedano a gonfie vele, Serenity decide di porre fine alla frequentazione con l’uomo più amabile del pianeta perché ha una dannata paura di soffrire. Non si fida dei segnali del suo cuore e alza un muro invalicabile.

Decide di affrontarlo al termine della celebrazione delle nozze di Liberty:

«Tu… non sei l’uomo della mia vita e stiamo perdendo del tempo prezioso per soddisfare un semplice istinto sessuale.»

§§§ (il nome desidero che lo scopriate voi!) cercherà di farla ragionare… senza successo e allora agisce da uomo innamorato: la lascia libera

«Ti auguro di essere felice.» Le volto le spalle ed esco da casa sua, dalla sua vita.

Serenity a questo punto incontrerà davvero il Brasiliano ma comprenderà che “Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” e…



… beh questo dovrete scoprirlo voi!!!



La percezione del cuore è il primo volume della serie Bride to be.

La scrittura è fluida e tutti i personaggi sono ben delineati, anche quelli secondari che spero di incontrare nei volumi successivi. C’è il doppio POV, che io adoro perché mi piace il punto di vista di entrambi i protagonisti.

Seguo Emma e ho letto tutti i suoi romanzi finora pubblicati, che consiglio caldamente, se avete voglia di sognare ed emozionarvi.

Vi assicuro che non potrete non innamorarvi dei suoi personaggi maschili: creano dipendenza!!!

Con gli occhi a cuoricino vi saluto, alla prossima.

Carmen


5 piume

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...