RECENSIONE A SONG FOR YOU DI BREE WINTERS

Titolo: A song for you
Autrice: Bree Winters
Genere: Age Gap – Single Dad – Angst- Contemporary Romance
Data di uscita: 7 dicembre 2022
Prezzo ebook: 0,99
Numero pagine: 410 ca
Sinossi
Mi chiamo Noah Taylor, ho trentacinque anni e sono un odontoiatra di successo. Vivo a Minneapolis da che ho memoria. La mia esistenza ruota attorno a un paio di codini biondi, due occhi azzurri come il cielo e un sorriso vispo che portano il nome di Allyson, la mia bambina di appena sei anni. Siamo soli io lei, ma grazie ad Ally ho scoperto di possedere una forza incredibile e vederla crescere gioiosa mi sprona a non mollare mai. Qualcosa di inaspettato e drammatico, però, sconvolgerà la mia vita, ma è proprio nell’inquietudine dei miei giorni impossibili, tra il candore della neve che riveste la città e le luminarie natalizie, che incontrerò Mackenzie.
Lei è una musica nuova. Lei è vita. Quel filo di speranza che non posso permettermi di
stringere, ma l’attrazione tra noi è innegabile, il desiderio pressante e io…

Mi chiamo Mackenzie Shaw, ho ventidue anni e vivo di musica. Il violino è la mia estensione.
Attraverso la malinconia del suono che sprigiona dalla frizione delle sue corde esprimo me stessa.

Amo suonare per ore nella solitudine della mia stanza, ma quando viene la sera mi piace farlo nell’atmosfera soffusa di uno dei tanti parchi che ci sono qui a Minneapolis. Soprattutto adesso che si avvicina la mia festa preferita, il Natale, voglio regalare musica a chiunque ne abbia bisogno.
Ed è proprio qui che ho incontrato i suoi occhi tormentati e intensi…
Non so nulla di lui, non conosco nemmeno il suo nome, ma ogni sera viene ad ascoltarmi
sedendosi su una panchina. Il nostro è un semplice gioco di sguardi, un’armonia inedita che mi fa vibrare l’anima e sussultare il cuore

A song for you è un altro bellissimo romanzo scritto dalla penna di Bree Winters. Scritto magistralmente, una favola moderna piena di sentimenti e “vita” tocca temi davvero importanti e delicati. Una vera coccola per l’anima, un racconto che ti fa pensare molto, una trama importante.
Affascinata ed innamorata dei due protagonisti, i loro caratteri così affini, due anime che si incontrano in un parco grazie alla musica di lei.
La “rossa” violinista arriva dritta dalle favole, e come nelle favole incontra Noh che ha un estremo bisogno di vivre una favola.
Romanzo romantico, passionale, ambientato in un’atmosfera magica.
Già nella sinossi che l’autrice ci fornisce ci svela i lineamenti di questa storia.
Ma solo leggendolo si capisce di quanta magia è fatto questo bellissimo romanzo.

Ogni personaggio è delineato e raccontato alla perfezione, la piccola Allyson che regala sorrisi e riempie il cuore durante la lettura, un personaggio secondario ma cruciale nelle scelte di Noah, lui con il passato ingombrante e difficile riuscira’ a smettere di vivere nel suo passato aprendo le porte ad un meraviglioso futuro??

Ho pianto, ho riso, ho vissuto emozioni forti in alcuni capitoli, ho letto in questo romanzo cose che ho riconosciuto molto bene, riconoscendo il tormento di lui e quanto possa essere difficile credere ancora nel domani.

Un romanzo che consiglio di leggere, una favola moderna, raccontata benissimo!!!

Buona lettura Peccatrici

MONY 🤙

ESTRATTI

«Sei perfetta» la rassicuro dandole un bacio sulla guancia. «Come vedi, a volte i sogni si avverano…» «Parla quella che non vorrebbe mai dormire per evitare di sognare…» mi dileggia con una smorfia. «Quello è semplicemente un mio punto di vista» ribatto e incrocio le braccia sotto il seno.

In fondo l’amore è anche questo. Ci si può amare ed essere totalmente incompatibili, ma allo stesso tempo non si può evitare di sentire sulla pelle quel fremito che ti sospinge a desiderare la tua antitesi. È una condanna. Una delle tante facce dell’amore.

È un tipo di contatto che insieme al respiro ti ruba frammenti d’anima che non torneranno più indietro. E quando la malinconia si farà forte, il suo ricordo freddo ti farà dannare per ogni istante che gli hai concesso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...