Recensione Serie Hopeless di Colleen Hoover

Titolo : Hopeless – Le coincidenze dell’amore
Serie : Hopeless #1
Autrice : Colleen Hoover
Editore : Leggereditore
Genere: Young Adult

Trama : Meglio una verità che lascia senza speranza o continuare a credere nelle bugie? Sky non ha mai provato il vero amore: ogni volta che ha baciato qualcuno, ha solo sentito il desiderio di annullarsi, nessuna emozione, nessuna dolcezza. Ma quando Sky incontra Holder, ne è subito affascinata e spaventata insieme. C’è qualcosa in lui che fa riemergere quello che lei aveva spinto nel profondo della sua anima, il ricordo di un passato doloroso che torna a turbarla. Sebbene sia determinata a starne lontano, il modo in cui Holder riesce a toccare corde del suo cuore, corde che nessuno riesce neppure a sfiorare, fa crollare le difese di Sky. Il loro legame diventa sempre più intenso, ma anche Holder nasconde un segreto, che una volta rivelato cambierà la vita di Sky per sempre. Soltanto affrontando coraggiosamente la verità, senza rinunciare all’amore e alla fiducia che provano l’uno per l’altra, Holder e Sky possono sperare di curare le loro ferite emotive e vivere fino in fondo il loro rapporto.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Titolo : Losing Hope – Le sintonie dell’amore
Serie : Hopeless #1
Autrice : Colleen Hoover
Editore : Leggereditore
Genere : Young Adult
Trama : Ci sono ricordi che è pericoloso portare alla luce, cicatrici che è doloroso riaprire: ma per Holder e Sky, due ragazzi difficili con un tragico segreto alle spalle, è fondamentale affrontare quello che è stato per poter vivere quello che sarà. Holder vive perseguitato dal proprio passato, schiacciato dal senso di colpa per il suicidio di sua sorella Leslie. E poi c’è il ricordo di Hope e di quel maledetto giorno, quando ha lasciato che la sua vicina di casa di quando era bambino salisse su quella macchina e sparisse per sempre dalla sua vita. Il rimorso che incupisce la sua esistenza lo costringe a continuare a cercarla, fino a quando in un supermercato incontra Sky, che ha gli stessi occhi della sua amica di un tempo, e pensa di averla ritrovata. La vicenda di ‘Le coincidenze dell’amore’ raccontata dal punto di vista di lui, per rivivere la storia attraverso nuove emozioni.

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo della serie Hopeless di Colleen Hoover.
Credo di poter affermare con certezza che è la serie più bella che io abbia mai letto.
Fine della recensione.
😆

Ovviamente sto scherzando, una serie così si merita una recensione a tutti gli effetti. La storia di Holder e Sky non è solo quella di un primo amore, è la storia di bugie, segreti, dolore e tanto altro.
Sky è un adolescente alle prese con le sue prime avventure, ma ahimè non ha mai provato nulla: nessuna emozione per un bacio, niente farfalle nello stomaco o un brivido lungo la schiena..niente. Ma quando arriverà Holder nella sua vita tutto prenderà un’altra forma, un altro sapore..tutto inizierà ad avere un senso; ma soprattutto grazie a lui riuscirà a colmare vuoti che lei stessa non sapeva di avere.
Holder è un ragazzo misterioso che ha fatto ritorno a casa dopo un anno che lo ha cambiato profondamente.
Il loro primo incontro non avrà lo stesso impatto su entrambi i ragazzi, ma nonostante questo se pur all’inizio per ragioni diverse i due non faranno che cercarsi..come uniti da un filo sottile e invisibile..

«Il momento in cui le mie labbra toccheranno le tue, quello sarà il tuo primo bacio. Perché se non hai mai provato niente significa che nessuno ti ha mai baciata. O almeno non come intendo farlo io.»

E’ una storia intensa, un vero cazzotto nello stomaco: ma credo sia una delle più belle storie che io abbia mai letto ❤️ si lo so, l’ho già detto 🙆‍♀️ ma potrei dirlo ancora da qui alla fine della recensione 😉

«Si fottano le prime volte, Sky. La sola cosa che mi importa, con te, sono i per sempre.»

Le coincidenze dell’amore è la storia raccontata da Sky, mentre le sintonie dell’amore è il pov di Holder. Vi dico la verità, ero tentata di leggerli in contemporanea essendo un’amante dei pov alternati, ma non l’ho fatto. Arrivata alla fine del primo volume mi sono anche chiesta cosa potesse esserci “di più” nel secondo volume, visto che il primo mi aveva straziata sufficientemente. Bhè..per quanto io abbia amato il punto di vista di Sky, quello di Holder è stato tanto bello quanto devastante..perché lui la storia la vivrà in maniera totalmente diversa, e si, lo si capisce nel primo volume, ma raccontata in prima persona da lui me ne ha fatto innamorare ancora di più.
Non posso dirvi perché, vi spoilerei praticamente il filo conduttore della storia.

E’ la storia di due persone che si (ri)trovano perché il destino ha scelto per loro, perché il loro non poteva altro che essere un amore unico e totalizzante che gli avrebbe permesso di superare tutto il dolore e la sofferenza che entrambi hanno vissuto. E’ anche la storia di una “madre disposta a tutto per proteggere la figlia”: no, non è un caso che lo abbia messo tra virgolette..anzi vi dirò di più, quello che Karen è disposta a fare per salvaguardare Sky va decisamente oltre ❣️
La penna della Hoover ormai sono in pochi a non conoscerla, e non serva che stia io qui a dirvi altro. Una sola cosa posso aggiungere: le emozioni che riesce a tirarmi fuori questa donna attraverso le sue pagine in poche autrici riescono a farlo. I suoi libri hanno il potere di farmi estraniare da tutto ciò che ho intorno e farmi entrare nella storia, le emozioni che provo sono talmente forti che spesso mi sembra di viverle in prima persona.. il box di kleenex vuoto sul mio comodino può testimoniare per me 😭.
Cos’altro dirvi..fatevi un bel regalo e leggetevi la serie Hopeless..e poi fatemi sapere: per voi è meglio una verità che lascia senza speranza o continuare a credere nelle bugie?
Io ho già scelto 😇
Buona lettura 🤗
la_sabi 💜

VOTO : 5 PIUME

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...