A CURA DI CARMEN

TRAMA: Come si fa a quantificare la potenza distruttiva di una tempesta? E a prevedere il ritorno del sole?
Chiedetelo a Maddison Pierce, lei saprà rispondervi.
Meteorologa, da anni concentrata solo sul lavoro, ha un cuore che non vuole saperne di tornare a battere.
Su di lei si può contare per tutto. Sempre.
Lo sa bene il suo migliore amico, Zac May, che l’ha scelta come testimone di nozze.
Perché con Maddison al suo fianco niente può andare storto nel giorno del suo matrimonio. Oppure no?
Una mano tesa, un invito a interrompere la cerimonia e il futuro diventa incerto per entrambi.
Un viaggio on the road sulla Route 66 potrebbe essere la soluzione.
Tra imprevisti, segreti e un bacio inaspettato, l’amicizia tra Maddy e Zac sarà messa alla prova.
Non resta che capire quanti danni ha provocato quella singola tempesta e se sarà possibile tornare a vedere il sole. Insieme.

La nostra meta non è di trasformarci l’uno nell’altro, ma di conoscerci l’un l’altro e d’imparare a vedere e a rispettare nell’altro ciò ch’egli è: il nostro opposto e il nostro complemento.
Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse
Maddison è una meteorologa: studia i principi scientifici per comprendere, spiegare e prevedere i fenomeni dell’atmosfera. Tiene tutta la sua vita sotto controllo, attraverso gli appunti del suo inseparabile taccuino. Ogni decisione è sempre ben ponderata, per non lasciare margini all’imprevedibilità. Ma Mad non è sempre stata così!
Ha messo il suo cuore al riparo dopo essere stata travolta da una tempesta di enormi proporzioni quando il suo fidanzato ha deciso di trasferirsi in Giappone… senza di lei.
Zachary è il migliore amico di Maddison: insieme hanno condiviso gioie e dolori. Ci sono sempre stati l’uno per l’altra, fino al giorno della celebrazione del matrimonio di Zac con Ilary. Cerimonia che non avrà mai luogo poiché Mad scoprirà casualmente una amara verità sulla futura sposa.
Zac, sconvolto, deciderà di reagire e di intraprendere comunque quel viaggio di nozze mancate chiedendo a Mad di fargli compagnia. E dovrà faticare molto per convincerla considerando la sua ritrosia a intraprendere iniziative non programmate. Lei cederà per il profondo affetto che nutre per Zac e perché si rende conto che lui ha bisogno di lei.
«Pensi che il pianificare tutto possa in qualche modo evitarti di soffrire? Guardami, ne sono l’esempio: puoi soltanto sperare nel lieto fine, non serve programmarlo.»
Il viaggio attraverso 8 Stati su 2 ruote lungo la Route66 sarà ricco di imprevisti, ma anche di riflessioni per entrambi i protagonisti che dovranno fare i conti con l’evoluzione dei loro sentimenti da amici ad amanti, galeotto un bacio per togliere l’amica dall’impaccio di aver incrociato accidentalmente il suo ex.
Così la bacio. Sfioro la sua bocca con la mia. Un gesto spontaneo, dato con naturalezza, senza rimuginarci tanto, come se lo avessi sempre fatto. Invece è un contatto vergine. Inesplorato. Per entrambi. Che non immaginavo fosse così… così perfetto. Perfetto per la mia mente che si libera. Perfetto per le nostre labbra che sembrano fatte per stare unite.
Entrambi saranno combattuti perché da una parte hanno paura di rovinare una preziosa e importante amicizia e dall’altra quel bacio è come se li avesse fatti giungere ad una nuova consapevolezza del loro rapporto, dalla quale sembra non poter più tornare indietro.
Erika è riuscita attraverso la scrittura a far comprendere i timori e le emozioni dei protagonisti.
Ho amato le loro fragilità, le loro avventure rocambolesche e spensierate e anche i loro litigi… ogni volta stemperati canticchiando la loro canzone, Always di Bon Jovi…
Mi è piaciuto il loro viaggio sulla Route66, che io ho seguito attraverso Google Maps, scoprendo curiosità proprie dei viaggiatori.
Ho adorato i personaggi secondari, a cui non ho volutamente accennato, ma che saranno determinanti nella storia.
Leggere questa storia romantica mi ha fatto venire in mente una citazione di Paolo Coelho che recita così:
“Chi desidera vedere l’arcobaleno deve imparare ad amare la pioggia”.
I cuori dei nostri protagonisti affronteranno condizioni meteo variabili fino a vedere il sospirato arcobaleno.
Come?
Per scoprirlo non vi resta che seguire le previsioni de Il meteo del cuore…
Grazie ad Erika per questo viaggio!
5 PIUME
