Recensione BlondeBird di Sara Mangione

Titolo: BlondeBird
Autrice: Sara Mangione
Genere e trope: Hate to love, On the road, Contemporary romance, Age gap
Data di pubblicazione: 27/01/2023
Edizione: Self publishing
Formato: e-Book e cartaceo flessibile
(Disponibile su Amazon e per abbonati Kindle Unlimited)
Pagine: 318
Costo: e-Book 1,99€, Cartaceo da definire
Trama:
Cosa succede quando si costringono un uomo con la camicia sempre addosso e una
giovane ragazza avventuriera a condividere un viaggio?
Denver Valentine è un rispettato giornalista sportivo.
Tenere distanti le persone con la sua arroganza è solo uno dei suoi pregi.
La vita, però, non sempre va secondo i nostri piani, ecco perché la sua si scontra e si
interseca con quella di una ragazzina hippie che vive viaggiando su un furgone.
Iris Richardson è una van blogger.
Scrive i suoi pensieri viaggiando sopra D’Artagnan, la sua casa su ruote, sì, ma anche e
soprattutto il suo più fedele compagno d’avventura.
Denver, da bravo giornalista curioso, però, non vuole far altro che scoprire ogni suo
segreto.
Due mondi diversi.
Due orbite lontane che non si sarebbero dovute mai incrociare.
Tra botta e risposta. Tra attimi di pace e battute piccate, Iris e Denver proveranno a
sopportarsi in un viaggio on the road per i Paesi del Sud degli Stati Uniti D’America.
All’amore si sa, piace mescolare le carte, e la linea sottile con l’odio spesso viene
camuffata da una profonda e intensa attrazione.

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo dell’ultimo libro di Sara Mangione: la storia di Iris e Denver.
Iris è una giovane van blogger che gira il sud America a bordo di D’Artagnan (si esatto il suo van ha un nome 😏), Denver è un giornalista sportivo tutto d’un pezzo che viene mandato “quasi per punizione” a scrivere un articolo proprio su di lei.
Fin da subito i due capiranno che non potrebbero essere più diversi, diversa l’età, diverso il modo di vivere e anche quello di pensare.
Il loro viaggio ha inizio, e chilometro dopo chilometro i due impareranno a conoscersi: per Iris non sarà facile adattarsi all’idea di avere qualcuno con cui condividere i suoi spazi..allo stesso tempo per Denver, che diciamocelo è abituato a tutt’altro stile di vita e non ha questo gran “spirito di adattamento” 😁, non sarà facile adeguarsi allo stile di vita di Irsi.
Ma in fondo per lui si tratta solo di scovare qualche segreto sulla giovane ragazzina che vive in un van, scrivere un buon articolo e tornare al più presto a New York per riprendere il suo incarico di giornalista sportivo che ultimante è minacciato da un freelance che piace molto al suo capo 🤨

Più che un viaggio on the road sarà stato un viaggio “l’uno nella vita dell’altro”, un viaggio dove entrambi pian piano hanno smussato, senza quasi accorgersene, gli angoli delle proprie abitudini e anche del rispettivo carattere 😏 e quando accade tutto questo? Quando una persona inizia a cambiare senza accorgersene? Quando si trova qualcuno per cui valga la pena farlo ❤️

E poi quando tutto sembra prendere “la strada” giusta ahimè qualcosa va storto, un errore, una bugia (o meglio un’omissione) rischierà di mandare tutto all’aria..e chissà se saranno in tempo per rimediare e prendere insieme la via giusta..?!?

La domanda che mi assale da giorni è: ne vale la pena? Vale la pena soffrire, giocarsi il cuore, concedersi cuore e testa solo per un periodo limitato? Non ne sono sicura, ma qualsiasi cosa sia questa fiamma ha bisogno di essere alimentata. Mia sorella sostiene che tentare non nuoce. Per quanto mi riguarda è indubbio che quando ne uscirò servirà più di un cerotto, ma il bisogno di cedergli è più forte.

Un genere nuovo per Sara, ma nel quale secondo me ha ottenuto un ottimo risultato. La freschezza, la spensieratezza di Iris, e al tempo stesso i segni che porta addosso di un passato se pur breve ma che l’hanno segnata in maniera profonda. Ho ammirato il suo coraggio, la sua voglia nonostante tutto di non arrendersi e fare ciò che la fa stare bene veramente. La delusione che si porta dentro per un evento che tutti prima o poi abbiamo vissuto me l’hanno fatta sentire ancora più vicina.
E cosa dire di Denver 🤔 personaggio col quale ho faticato un po’ ad entrare in sintonia, sarà per il suo modo di fare e quello di porsi…poi pian piano ho capito che per lui non deve essere stato facile scendere a patti con le sue convinzioni iniziali e poi con i suoi sentimenti.
Il finale poi….una bomba 🤭
Vi lascio a questo bellissimo viaggio in compagnia di Iris, Denver..e D’Artagnan 😉
Buona lettura..
la_sabi 💜

Si potrebbe pensare che ci siamo scoperti più simili di quanto immaginassimo, in realtà siamo ancora diversi. Litighiamo, ci odiamo, ci urliamo contro. Alla fine, però, torniamo sempre nelle braccia l’una dell’altro impossibilitati a rimanere lontani.

** LIBRO GENTILMENTE INVIATOMI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIO**

VOTO : 4 PIUME E 1/2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...